Entra

View Full Version : Xbox One, gli sviluppatori possono adesso sfruttare parte del settimo core della CPU


Redazione di Hardware Upg
07-01-2015, 09:41
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/xbox-one-gli-sviluppatori-possono-adesso-sfruttare-parte-del-settimo-core-della-cpu_55476.html

In precedenza questa disponibilità di calcolo era riservata al sistema operativo della console e alle funzionalità Kinect.

Click sul link per visualizzare la notizia.

oasis666
07-01-2015, 09:57
Deluxe, il sorpasso, anche se di poco è finalmente avvenuto.
Ora attendiamo le DirectX 12, che ricordiamo essere le librerie per le quali la One è stata pensata sin dall'inizio, per dare il colpo di grazia alla PS4.

Dinofly
07-01-2015, 10:00
Ormai con la base installata di ps4 può anche sviluppare il doppio della potenza ma la vedo dura dare colpi di grazia.
La vedo anche dura che possa mai raggiungere i numeri sony in questa gen.

ShinnokDrako
07-01-2015, 10:08
Base installata + continue ottimizzazioni = M$ dovrà impegnarsi molto di più, anche perchè non so che grande differenza faranno le DX12. Per ora, ciò che gira a 1080p su PS4, su Xbone (se si è fortunati) viaggia a 900p. Per qualcuno non è nulla, per altri è qualcosa. A parte alcune "amicizie" particolari ovviamente (vedi partnership M$ <--> Ubisoft).

alfri
07-01-2015, 10:11
“Fatti la nomina e fregatene....”

ecco come campa la ps4.anche se è innegabile che ha qualche pixell in piu.:cool:

demon77
07-01-2015, 10:15
Deluxe, il sorpasso, anche se di poco è finalmente avvenuto.
Ora attendiamo le DirectX 12, che ricordiamo essere le librerie per le quali la One è stata pensata sin dall'inizio, per dare il colpo di grazia alla PS4.

Mmmmmah! non saprei.
Ridendo e scerzando ps4 ha preso parecchio vantaggio con le vendite.. hai voglia a scalzarla adesso.

Mi chedo piuttosto perchè non ci abbiano sprecato qualche dollaro in più a livello di costruzione.
Che cacchio gli costava ficcarci una APU di classe superiore???? AMD le ha già lì belle e pronte, avrebbero speso qualcosa in più per il costo dei componenti e avrebbero comunque avuto ampi margini di guadagno vendendola allo stesso prezzo.
E invece sono qui, AD UN ANNO DAL LANCIO, a grattare il fondo del barile per tirare su qualche frame extra. LOL!! :rolleyes:

demon77
07-01-2015, 10:32
...piu' che altro mi chiedo come funziona la sviluppo delle architetture di una nuova console, bene o male sanno il rivale su che potenza andra' a finire? soprattutto ora che le due apu sono molto simili e sviluppate dalla stessa fabbrica? (giusto per curiosita'... spero di essere riuscito a spiegarmi bene)

Eh, quesito interessante..
In generale penso si vada ad "aumento di potenza in percentuale" rispetto alla precedente generazione.. almeno per darsi un ordine di grandezza.
Poi sono tutte soluzioni fantasiose del team di sviluppo.

Così almeno è stato fino all PS3 e XBOX 360.

Per questa generazione, dove si sono fatti decisamente più furbi coi costi di sviluppo, saranno sicuramente trapelate informazioni "ufficiose".. :D

Necroticism
07-01-2015, 10:32
In altre parole, prosegue il pensionamento di Kinect... a tutto vantaggio degli sviluppatori.

floc
07-01-2015, 10:33
e secondo voi questo risolve il problema di questa gen?

alfri
07-01-2015, 10:43
Base installata + continue ottimizzazioni = M$ dovrà impegnarsi molto di più, anche perchè non so che grande differenza faranno le DX12. Per ora, ciò che gira a 1080p su PS4, su Xbone (se si è fortunati) viaggia a 900p. Per qualcuno non è nulla, per altri è qualcosa. A parte alcune "amicizie" particolari ovviamente (vedi partnership M$ <--> Ubisoft).

a natale ho fatto portare da mio nipote la sua nuova ps4 bella fiammante e superpotente.aveva tre giochi che ho anche io sulla one.far cry 4 l'ombra di mordor e fifa.
se tu riesci a trovarmi differenze ti pago una cena.:D

gaxel
07-01-2015, 10:54
premesso che a me non frega una cippa della grafica...

...piu' che altro mi chiedo come funziona la sviluppo delle architetture di una nuova console, bene o male sanno il rivale su che potenza andra' a finire? soprattutto ora che le due apu sono molto simili e sviluppate dalla stessa fabbrica? (giusto per curiosita'... spero di essere riuscito a spiegarmi bene)

Microsoft ha seguito una idea diversa da Sony... fondamentalmente, Mattrick voleva un oggetto da salotto all in jone controllato da Kinect. Sony è adanta più su una macchina da gioco, con aspetti social legati ad esso (che è invece più vicina all'idea di Spencer).

Motivo per cui PS4 ha una scheda video più potente, Xbox One chip dedicati alla riproduzione audio/video, kinect e soprattutto dedicati a partial resident resources
http://www.ign.com/boards/threads/so-could-the-x1s-secret-sauce-be-voxel-cone-ray-tracing.453362563/
Oltre alla ESDRAM di cui il nuov SDK permette maggior e semplificato utilizzo

Il "culo" di Sony, è stato che è riuscita a mettere 8GB di GDDR5, cosa che Microsoft pensava non fosse possibile, dirottando sulle DDR3 perché sapeva di necessitare di almeno 8GB. PS4 fino all'ultimo, aveva solo 4GB, fu proprio all'E3 che la presentò con 8GB, tra lo stupore anche degli sviluppatori.

In pratica le gddr5 si sono abbassate di costi oltre le più rosee previsioni.

Queste sono grosso modo le differenze tecniche tra le due console, ora che un cor (prima dedicato a Kinect) è utilizzabile (chiaramente impedendo l'utilizzo di Kinect), la forbice dei 1080p/60fps dovrebbe assottigliarsi, anche grazie al nuovo sdk che come detto permette di sfruttare meglio la esdram e ridurre quasi totalmente il gap di bandwidth con le gddr5 (che invece continuano a consumare e scaldare di più, per inciso).

gaxel
07-01-2015, 10:55
In altre parole, prosegue il pensionamento di Kinect... a tutto vantaggio degli sviluppatori.

http://www.winbeta.org/news/microsoft-puts-together-new-xbox-team-push-boundaries-kinect

calabar
07-01-2015, 10:57
Secondo me l'errore principale fatto da MS in fase di progettazione è stato non utilizzare un chip dedicato per kinect. Probabilmente sarebbe bastato un chippino ARM da pochi euro.
Forse loro erano i primi a non crederci davvero già da allora, altrimenti l'avrebbero fatto.

Deluxe, il sorpasso, anche se di poco è finalmente avvenuto.
Ora attendiamo le DirectX 12, che ricordiamo essere le librerie per le quali la One è stata pensata sin dall'inizio, per dare il colpo di grazia alla PS4.
Sorpasso? Colto di grazia? Ma che film hai visto?

La differenza tra le GPU delle due APU è notevole, XBox può cercare di ridurre il divario, ma oltre questo non possono andare.

Le DX12 forse porteranno un po' di ottimizzazione, ma non cambieranno di certo lo scenario. Anche perchè Sony non starà certo a guardare nel frattempo, e migliorerà anche lei il proprio framework.
Impatto maggiore potrebbero averlo su PC, ma questo è un altro discorso.

gaxel
07-01-2015, 10:57
e secondo voi questo risolve il problema di questa gen?

Rispetto a X360/PS3 il gap incremeterà notevolmente...

Se intendi invece il PC... bè, PC è un acronimo che racchiude innumerevoli configurazioni di innumerevoli dispositivi diversi tra loro la cui stragrande maggioranza non è minimamente paragonabile alle console in quanto a potenza.

Motivo per cui "generazione" è riferito alle console, non ai PC, e che queste sono "next" rispetto alle precedenti.

batou83
07-01-2015, 11:01
e secondo voi questo risolve il problema di questa gen?

il problema di questa gen non è certo l'hardware, visto che è nettamente superiore alle console precedenti. Il problema sono i giochi e al momento ce ne sono pochi di veramente belli...

Il gioco che più mi interessa di questa gen tra le altre cose è un' esclusiva wii-u, project zero-fatal frame, che probabilmente non arriverà mai da noi, il che la dice lunga su quale sarà la deriva di questa generazione. Solo i polpettoni mediatici iper-reclamizzati avranno successo mentre per i giochi davvero meritevoli ci sarà sempre meno spazio. L'unica ancora di salvezza saranno gli indie perché perché per i titoli tripla AAA ormai non c'è più speranza a parte qualche rara eccezione...

Necroticism
07-01-2015, 11:18
http://www.winbeta.org/news/microsoft-puts-together-new-xbox-team-push-boundaries-kinect

Ok...? Mi riferivo al fatto che ora gli sviluppatori hanno maggior controllo sull'hardware e non sono più costretti a sprecare CPU per certe funzionalità nel caso in cui non vogliano usarle.

gaxel
07-01-2015, 11:18
il problema di questa gen non è certo l'hardware, visto che è nettamente superiore alle console precedenti. Il problema sono i giochi e al momento ce ne sono pochi di veramente belli...

Il gioco che più mi interessa di questa gen tra le altre cose è un' esclusiva wii-u, project zero-fatal frame, che probabilmente non arriverà mai da noi, il che la dice lunga su quale sarà la deriva di questa generazione. Solo i polpettoni mediatici iper-reclamizzati avranno successo mentre per i giochi davvero meritevoli ci sarà sempre meno spazio. L'unica ancora di salvezza saranno gli indie perché perché per i titoli tripla AAA ormai non c'è più speranza a parte qualche rara eccezione...

No Man's Sky... mi toccherà prendere PS4 per 'sto gioco.

gaxel
07-01-2015, 11:23
Ok...? Mi riferivo al fatto che ora gli sviluppatori hanno maggior controllo sull'hardware e non sono più costretti a sprecare CPU per certe funzionalità nel caso in cui non vogliano usarle.

Non è che prima erano costretti a sprecarle... non c'erano.
Degli 8 core 2 erano dedicati, uno al sistema, uno a Kinect.

Ora se uno sviluppatore vuole (ma è così da un po' comunque, già Forza Horizon 2 o Halo: TMCC non lo usano), può "spegnere" Kinect dal punto di vista del sensore di movimento, il microfono continua a funzionare, e questo gli permette di usare 7 core.

giubox360
07-01-2015, 11:42
scusate...intervengo solo dicendo questo: da possessore di entrambe le console devo ammettere che una delle due è più potente, costa meno (nel senso che ha dentro hardware più costoso, pur costando meno), installa i giochi 10 volte più velocemente dell'altra sul suo hard disk, è molto meno ingombrante e ha un design decisamente più moderno, pur mantenendo la silenziosità con il suo alimentatore interno.

Ora credo saranno i titoli a decretare il successo di una o dell'altra, ma di sicuro accadrà come la scorsa generazione (dove la ps3 era meno favorita) che alla fine si sono giocati ottimi titoli su entrambe le Console.
Concludo riassumendo in poche parole il mio pensiero a mamma microsoft che ha avuto davvero le braccine un pò corte pensando al mero guadagno in questa nuova generazione di console:tapiro: :
"cara MS, fattelo sping*re :)"

alfri
07-01-2015, 11:46
scusate...intervengo solo dicendo questo: da possessore di entrambe le console devo ammettere che una delle due è più potente, costa meno (nel senso che ha dentro hardware più costoso, pur costando meno), installa i giochi 10 volte più velocemente dell'altra sul suo hard disk, è molto meno ingombrante e ha un design decisamente più moderno, pur mantenendo la silenziosità con il suo alimentatore interno.

Ora credo saranno i titoli a decretare il successo di una o dell'altra, ma di sicuro accadrà come la scorsa generazione (dove la ps3 era meno favorita) alla fine si sono giocati ottimi titoli su entrambe le Console.
Concludo riassumendo in poche parole il mio pensiero a mamma microsoft che ha avuto davvero le braccine un pò corte pensando al mero guadagno in questa nuova generazione di console:tapiro: :
"cara MS, fattelo sping*re :)"
sisi le hai tutte e due.:D

gaxel
07-01-2015, 11:52
Che poi, costa meno non è vero... semmai ora costa uguale, prima aveva Kinect nel prezzo con 50€ di sconto.

Più silenziosa PS4 è fisicamente impossibile anche per Superman e la donna bionica.

Il design fa cagare di entrambe, ma X1 si adatta maggiormente in salotto, PS4 nella cameretta di un teenager.

giubox360
07-01-2015, 11:57
Che poi, costa meno non è vero... semmai ora costa uguale, prima aveva Kinect nel prezzo con 50€ di sconto.

Più silenziosa PS4 è fisicamente impossibile anche per Superman e la donna bionica.

Il design fa cagare di entrambe, ma X1 si adatta maggiormente in salotto, PS4 nella cameretta di un teenager.

Bisogna ammettere che 8 gb di ddr5 e la Gpu più potente alzano il valore in favore di ps4, concordo sul resto, tranne sul fatto che non ho detto che la ps4 è più silenziosa, sarebbe una cavolata pazzesca...ma ho affermato che è comunque sileziosa nonostante abbia l'alimentatore interno, ovvio che la xbox one sia silenziosa con quella ventola gigante e tutto lo spazio che si ritrova..;)


sisi le hai tutte e due.:D

purtroppo sì, e per la MS aggiungo: " sbrigatevi a fare uscire il nuovo gears of war :D

Personaggio
07-01-2015, 11:58
Rispetto a X360/PS3 il gap incremeterà notevolmente...

Se intendi invece il PC... bè, PC è un acronimo che racchiude innumerevoli configurazioni di innumerevoli dispositivi diversi tra loro la cui stragrande maggioranza non è minimamente paragonabile alle console in quanto a potenza.

Motivo per cui "generazione" è riferito alle console, non ai PC, e che queste sono "next" rispetto alle precedenti.
I Seguenti PC:

PC Desktop acquistato dal 2009 con scheda video discreta
PC Desktop con scheda video discreta acquistata dal 2009
PC Notebook con scheda video discreta acquistato dal 2013


Sono superiori alle console Next Gen, quindi la stragrande maggioranza dei PC Consumer (non business) in verità hanno una potenza di calcolo uguale o superiore a quelle delle attuali console, non diciamo cavolate.
Il 35% dei PC già assemblati (che siano desktop o no) hanno una scheda video discreta (compresi i business) e considerando che i business saranno il 70%, possiamo dire che quasi tutti i PC consumer hanno una scheda video discreta, inoltre possiamo dire che che negli ultimi 6 anni quasi tutta l'utenza consumer ha aggiornato il proprio PC o almeno la scheda video.
Poi bisogna aggiungere tutti quei PC Desktop assemblati in casa o dai negozi che ne vendono i componenti singolarmente, che non sono calcolati nel computo dei PC venduti.

In ogni caso ad oggi ci sono meno di 35mln di console next gen. E dal 2009 sono stati venduti circa 2 Miliardi di PC pre-assemblati. Un altro dato è che nello stesso periodo sono state vendute in retail e con un PC gia pronto 600 milioni di schede video discrete, quindi 18 volte le console nextgen. Fra 5 anni se le console raggiungono i dati delle precedenti avremmo 200mln di console next-gen, ma ormai saranno piú di 3 miliardi i PC superiori, per quel tempo lo saranno anche quelli con cip video integrato.
Aggiungiamo che fra un paio d'anni gran parte dell'utenza videogiocatrice su PC, giocherà sicuramente 1440p se non a 4k e a 60FPS, quando l'utenza console non arriva neanche a 1080p@30FPS

gaxel
07-01-2015, 12:06
I Seguenti PC:

PC Desktop acquistato dal 2009 con scheda video discreta
PC Desktop con scheda video discreta acquistata dal 2009
PC Notebook con scheda video discreta acquistato dal 2013


Sono superiori alle console Next Gen, quindi la stragrande maggioranza dei PC Consumer (non business) in verità hanno una potenza di calcolo uguale o superiore a quelle delle attuali console, non diciamo cavolate.
Il 35% dei PC già assemblati (che siano desktop o no) hanno una scheda video discreta (compresi i business) e considerando che i business saranno il 70%, possiamo dire che quasi tutti i PC consumer hanno una scheda video discreta, inoltre possiamo dire che che negli ultimi 6 anni quasi tutta l'utenza consumer ha aggiornato il proprio PC o almeno la scheda video.
Poi bisogna aggiungere tutti quei PC Desktop assemblati in casa o dai negozi che ne vendono i componenti singolarmente, che non sono calcolati nel computo dei PC venduti.

In ogni caso ad oggi ci sono meno di 35mln di console next gen. E dal 2009 sono stati venduti circa 2 Miliardi di PC pre-assemblati. Un altro dato è che nello stesso periodo sono state vendute in retail e con un PC gia pronto 600 milioni di schede video discrete, quindi 18 volte le console nextgen. Fra 5 anni se le console raggiungono i dati delle precedenti avremmo 200mln di console next-gen, ma ormai saranno piú di 3 miliardi i PC superiori, per quel tempo lo saranno anche quelli con cip video integrato.

I PC Consumer non esistono... esistono smartphone, tablets, ibridi, notebook con integrate (che stanno sparendo).

I PC come li intendi tu, con "scheda video discreta" (che vuol dire tutto o niente) li compra l'1% della popolazione che ha una minima intenzione i giocare.

Dallo Steam Survey, che teoricamente descrive il PC da gioco medio, si nota che il 50% ha CPU da 2 core, 1/3 ha 1GB di vram, manco il 33% arriva a schermi full hd, 1/3 ha appena 500GB di HD, come le console, e il totale diram più comune è 8GB.

Ora, se questiu sono i PC da gioco, che saranno l'0.000001% dei PC venduti nel mondo, mi speghi dove il PC è mediamente più potente delle console, che sono pure ottimizzate per giocare?

Tenendo sempre conto che paragonare PC e console è stupido e non andrebbe mai fatto...

T_zi
07-01-2015, 12:12
La differenza di grafica non frega nulla al cliente tipo che compra una console. La differenza la fanno i giochi, e sony è quella con le esclusive migliori e soprattutto quella che punta di più sugli indie, che sono quelli che veramente propongono qualcosa di nuovo.

gaxel
07-01-2015, 12:20
La differenza di grafica non frega nulla al cliente tipo che compra una console. La differenza la fanno i giochi, e sony è quella con le esclusive migliori e soprattutto quella che punta di più sugli indie, che sono quelli che veramente propongono qualcosa di nuovo.

Indie sì, ma per una politica idiota MS (se prima va su PS4, da noi non viene), sulle esclusive tripla A non direi... X1 ha molte esclusive di spessore e molto varie tra loro (Forza, Dead Rising, Ryse, Halo, Sunset Overdrive, Killer Instinct, Project Spark, i titoli Kinect, Titanfall, e altro) PS4 per ora che ha? inFamous, Killzone, poi?

Più avanti esce roba figa? Fable, Gears of War, Quantum Break, Tomb Raider, Crackdown...

T_zi
07-01-2015, 13:27
Indie sì, ma per una politica idiota MS (se prima va su PS4, da noi non viene), sulle esclusive tripla A non direi... X1 ha molte esclusive di spessore e molto varie tra loro (Forza, Dead Rising, Ryse, Halo, Sunset Overdrive, Killer Instinct, Project Spark, i titoli Kinect, Titanfall, e altro) PS4 per ora che ha? inFamous, Killzone, poi?

Più avanti esce roba figa? Fable, Gears of War, Quantum Break, Tomb Raider, Crackdown...

I soliti metal gear e granturismo, più the order: 1886 (mi pare). Tra gli indie don't starve.

Ale55andr0
07-01-2015, 13:33
ora che un cor (prima dedicato a Kinect) è utilizzabile (chiaramente impedendo l'utilizzo di Kinect), la forbice dei 1080p/60fps dovrebbe assottigliarsi, anche grazie al nuovo sdk che come detto permette di sfruttare meglio la esdram e ridurre quasi totalmente il gap di bandwidth con le gddr5.

ma anche no: la differenza nel rendering a 1080p e più in generale, ad "alta risoluzione" non è data solo dalla bandwidth ma, cosa fondamentale, dal numero delle rops che sono un freno a mano tirato nel caso di one (appena 16, roba da HD4870...) e ps 4 di quelle, ne ha semplicemente il doppio (32), tanto quanto la ben più potente 7970/280 e non le compensi ne con le dx12 ne con la bandwidth, che peraltro non fa divenire più veloce la gpu ma la foraggia meglio di dati eliminando colli di bottiglia. Il punto è che se non hai le risorse di calcolo importanti nel rendering 3d, puoi avere anche una banda di 1000gb/s che non renderizzi un solo frame in più oltre la soglia limite della gpu che è resta il collo di bottiglia. Come sai, la gpu di one, resta inferiore ed è un gap non si compensa via software perchè vede le sue differenze in punti chiave della gpu che penalizzano proprio il rendimento ad alta risoluzione anche se, certo, con questo non dico che stiamo parlando di un mostro paragonato a una carriola, ci mancherebbe (a parte il fatto che sono entrambe carriole :D). Ti faccio peraltro notare che anche ps4 ha hardware "extra" nella sua console (non affida tutto alla apu), fra il quale spicca una ulteriore cpu dual core che si occupa di aspetti non strettamente legati al gaming e che alleggerisce di roba inutile gli altri 8 core integrati nella APU

gaxel
07-01-2015, 13:34
I soliti metal gear e granturismo, più the order: 1886 (mi pare). Tra gli indie don't starve.

Metal Gear esce ovunque, GT non mi sembra sia al livello di Forza (e ce ne sono già due, Horizon 2 vale da solo la console ), The Order mi sembra un discreto film in cui ogni tanto si preme un tasto, a questo punto meglio Quantum Break.

Gli indie, l'ho scritto, su PS4 è meglio... No Man's Sky su tutti, che Don't Starve lo trovi anche nel dixan.

gaxel
07-01-2015, 13:38
ma anche no: la differenza nel rendering a 1080p e più in genrale, ad alta risoluzione non è data solo dalla bandwidth, ma, cosa fondamentale, dal numero delle rops che sono un freno a mano tirato nel caso di one (appena 16, roba da HD4870...) e ps 4 di quelle, ne ha semplicemente il doppio (32), e non le compensi ne con le dx12 ne con la bandwidth che peraltro non fa divenire più veloce la gpu ma la foraggia meglio di dati eliminando colli di bottiglia. Il punto è che se non hai le risorse di calcolo importanti nel rendering 3d, puoi avere anche una banda di 1000gb/s che non renderizzi un solo frame in più oltre la soglia limite della gpu. Come sai, la gpu di one, resta inferiore ed è un gap non si compensa via software perchè vede le sue differenze in punti chiave della gpu che penalizzano proprio il rendimento ad alta risoluzione anche se, certo, con questo non dico che stiamo parlando di un mostro paragonato a una carriola, ci macherebbe (a parte il fatto hce sono entrambe carriole :D). Ti faccio peraltro notare che anche ps4 ha hardware "extra" nella sua console (non affida tutto alla apu), fra il quale spicca una ulteriore cpu dual core che si occupa di aspetti non strettamente legati al gaming e che alleggerisce di roba inutile gli altri 8 core integrati nella APU

Ho scritto che la forbice dovrebbe assottigliarsi... cosa che tra l'altro a me importa poco, tanto meglio di Minecraft non c'è nulla nel panorama ludico consolaro odierno, non che X1 raggiungerà o addirittura supererà PS4.

Titanox2
07-01-2015, 13:40
che ridere ste news

Max_R
07-01-2015, 13:43
X1 si adatta maggiormente in salotto, PS4 nella cameretta di un teenager.

Pensa te che per me è il contrario :D

gaxel
07-01-2015, 13:44
da fan di gran turismo, gli ultimi sono stati una delusione, sono stato molto felicemente sorpreso da forza... infatti ne parlano tutti benissimo. (forza motorsport che e' piu' simulazione pero'... se non sbaglio horizon e' piu' arcade)

Sì, Horizon è arcade, ma fatto benissimo... Forza 5 è una simulazione, ma essendo titolo di lancio, non sembra venuto benissimo (non l'ho provato, non mi piacciono le simulazioni).

gaxel
07-01-2015, 13:45
Pensa te che per me è il contrario :D

Non oso immaginare il tuo salotto :asd:

A parte gli scherzi, X1 ha un form-factor che si accoppia con registratori, decoder, stereo, televisori,ecc... PS4 un po' meno.

Z80Fan
07-01-2015, 13:59
Deluxe, il sorpasso, anche se di poco è finalmente avvenuto.
Ora attendiamo le DirectX 12, che ricordiamo essere le librerie per le quali la One è stata pensata sin dall'inizio, per dare il colpo di grazia alla PS4.

DirectX 12 sono API per PC, per Windows.
Le console hanno già le loro API proprietarie ottimizzate per accedere direttamente all'hardware.

Insomma, l'arrivo di D3D12 è un vantaggio solo per i PC; le console non la sentiranno nemmeno.

gaxel
07-01-2015, 14:03
DirectX 12 sono API per PC, per Windows.
Le console hanno già le loro API proprietarie ottimizzate per accedere direttamente all'hardware.

Insomma, l'arrivo di D3D12 è un vantaggio solo per i PC; le console non la sentiranno nemmeno.

Non è corretto... Xbox One ha hardware compatibile con Dx12 e avrà Windows 10 (o meglio, il core: driver model, file system, kernel, app model, store, di Windows 10) come OS. Quindi, monterà le DX12 come API primarie appena usciranno.

Fightman
07-01-2015, 14:04
certo.. adesso avremo tutto a 1080p e 30frame fissi!:D
per me PS4 e XOne sono l'ennesima sopravvalutazione di due macchine che al max dovrebbero costare sui 250€ ognuna.
X1 latita di cose veramente attraenti(per favore nn citate Ryse come esclusive di spessore..sennò è triste la cosa.) e tecnicamente concede anche qualcosa alla concorrente; PS4 è già una slim nei materiali,ma almeno in prospettiva al momento ha qualche esclusiva di rilievo.(tipo Uncharted 4 e Street Fighter 5)
cmq non valgono entrambe le cifre che costano.solo a prezzo ridotto e catalogo giochi ampliato iniziano ad essere veramente interessanti imho.

Z80Fan
07-01-2015, 14:26
Non è corretto... Xbox One ha hardware compatibile con Dx12 e avrà Windows 10 (o meglio, il core: driver model, file system, kernel, app model, store, di Windows 10) come OS. Quindi, monterà le DX12 come API primarie appena usciranno.

È qualcosa di confermato?
Perchè, l'XBox ha si sempre avuto un kernel Windows modificato, ma come API usavano anche lì una variante di Direct3D ma molto più vicina all'hardware per compensare la mancanza di potenza di quei sistemi.

Da quel che veniva detto, la creazione di Mantle e D3D12 (e in futuro di OpenGL Next) era stata fatta per portare sul PC l'accesso a più basso livello tipico delle console.
È quindi molto probabile che l'XBox One non usi D3D 11, ma qualcosa di personalizzato che MAGARI è alla base di D3D12, quindi "si", si potrebbe dire che l'XBox One "avrà" D3D12, ma solo perchè già l'aveva e ora ha un nome ufficiale. :D

Ovviamente se hai informazioni più precise (magari da qualche sviluppatore che si è lasciato scappare qualche dettaglio), allora il discorso cambia!

gaxel
07-01-2015, 14:29
È qualcosa di confermato?
Perchè, l'XBox ha si sempre avuto un kernel Windows modificato, ma come API usavano anche lì una variante di Direct3D ma molto più vicina all'hardware per compensare la mancanza di potenza di quei sistemi.

Da quel che veniva detto, la creazione di Mantle e D3D12 (e in futuro di OpenGL Next) era stata fatta per portare sul PC l'accesso a più basso livello tipico delle console.
È quindi molto probabile che l'XBox One non usi D3D 11, ma qualcosa di personalizzato che MAGARI è alla base di D3D12, quindi "si", si potrebbe dire che l'XBox One "avrà" D3D12, ma solo perchè già l'aveva e ora ha un nome ufficiale. :D

Ovviamente se hai informazioni più precise (magari da qualche sviluppatore che si è lasciato scappare qualche dettaglio), allora il discorso cambia!

No, mi attengo a quello che è stato detto da Spencer: "DirectX 12 arriveranno su Xbox One" e da Belfiore: "Windows 10 girerà su x, y, Xbox One, z".

nicola5154
07-01-2015, 14:31
bisogna vedere se ciò che è scritto in quell'articolo è la verità.

Se così fosse si prospetteranno 2 ere per xbox one, pre-DX12 e post-DX12

gaxel
07-01-2015, 14:35
bisogna vedere se ciò che è scritto in quell'articolo è la verità.

Se così fosse si prospetteranno 2 ere per xbox one, pre-DX12 e post-DX12

Spencer ha specificato che non cambierà molto con le DX12... l'hardware è quello. Sarà però più facile ottimizzare, sfruttare l'hardware e fare porting.

"On the DX12 question, I was asked early on by people if DX12 is gonna dramatically change the graphics capabilities of Xbox One and I said it wouldn’t. I’m not trying to rain on anybody’s parade, but the CPU, GPU and memory that are on Xbox One don’t change when you go to DX12. DX12 makes it easier to do some of the things that Xbox One’s good at, which will be nice and you’ll see improvement in games that use DX12, but people ask me if it’s gonna be dramatic and I think I answered no at the time and I’ll say the same thing."

Fightman
07-01-2015, 14:41
Indie sì, ma per una politica idiota MS (se prima va su PS4, da noi non viene), sulle esclusive tripla A non direi... X1 ha molte esclusive di spessore e molto varie tra loro (Forza, Dead Rising, Ryse, Halo, Sunset Overdrive, Killer Instinct, Project Spark, i titoli Kinect, Titanfall, e altro) PS4 per ora che ha? inFamous, Killzone, poi?

Più avanti esce roba figa? Fable, Gears of War, Quantum Break, Tomb Raider, Crackdown...

I soliti metal gear e granturismo, più the order: 1886 (mi pare). Tra gli indie don't starve.

va bene Gears o Halo(che poi tutta stè novità nn porta) ma Ryse,titoli kinect,Dead Rising,ecc..esclusive di spessore??de gustibus,ma allora agnuno può vantare le proprie a stò punto.anche Killzone e Infamous.
che PS4 ad oggi nn abbia chissà cosa siamo d'accordo,ma in prospettiva titoli come Uncharted 4 e SFV ad esempio,da soli eclissano gran parte di tutte queste presunte eslusive di spessore MS.se poi ne annuncerà di nuove ben vengano.

Z80Fan
07-01-2015, 14:54
http://bgr.com/2014/04/07/xbox-one-directx-12-update/
No, mi attengo a quello che è stato detto da Spencer: "DirectX 12 arriveranno su Xbox One" e da Belfiore: "Windows 10 girerà su x, y, Xbox One, z".

Allora probabilmente è proprio vero che Microsoft a questo giro ha deciso di usare lo stesso stack di un PC anche sull'XBox...

In questo caso si, avere le D3D12 farà una differenza. Sicuramente non viaggerà il doppio, ma già la possibilità di aumentare in modo considerevole il numero di draw calls (che alla fine è quello su cui si concentrano tutte queste nuove API) permetterà di avere molti più dettagli nella grafica.

gaxel
07-01-2015, 14:54
va bene Gears o Halo(che poi tutta stè novità nn porta) ma Ryse,titoli kinect,Dead Rising,ecc..esclusive di spessore??de gustibus,ma allora agnuno può vantare le proprie a stò punto.anche Killzone e Infamous.
che PS4 ad oggi nn abbia chissà cosa siamo d'accordo,ma in prospettiva titoli come Uncharted 4 e SFV ad esempio,da soli eclissano gran parte di tutte queste presunte eslusive di spessore MS.se poi ne annuncerà di nuove ben vengano.

Uncharted 1 è stato carino, U2 eccelso, U3 'na palla disumana da tagliarsi le vene, U4 sarà lo stesso, da quello che s'è visto. Almeno Spencer ha detto che GoW cercherà di tornare alle origini, rinvigorendo il genere.

Comunque, Kz e inFamous l'hoi scritto anche io, X1 ne ha almeno una dozzina già ora, alcune considerate ottime da critica e pubblico, ce ne sono altre?

O uno compra una console ora per giocare a qualcosa tra un anno?

Detto questo, No Man's Sky è un'esclusiva PS4 che per me vale qualsiasi cosa Naughty Dog, Quantic Dream e tutti i first party Sony messi assieme possano fare... ergo, de gustibus.

Solo, i film interattivi alla Uncharted 4 hanno sconquassatoi le palle, piuttosto mi "gioco" i TellTale, che durano il giusto, costano meno e offrono uguale.

Maury
07-01-2015, 15:10
MS ci sta provando, sta spremendo il sangue dalle rape, purtroppo per lei l'hardware di PS4 è decisamente più potente, le due GPU stanno su piani differenti, come le memorie...

Quello che fa MS lo fa anche Sony, ottimizzare gli SDK..., solo che non lo sbandiera ogni 3 minuti.

gaxel
07-01-2015, 15:13
MS ci sta provando, sta spremendo il sangue dalle rape, purtroppo per lei l'hardware di PS4 è decisamente più potente, le due GPU stanno su piani differenti, come le memorie...

Quello che fa MS lo fa anche Sony, ottimizzare gli SDK..., solo che non lo sbandiera ogni 3 minuti.

Da possessore di PS3 e X360, posso assicurarti che se facessero entrambe uguale in questa gen, tempo un paio d'anni e X1 asfalterebbe PS4 anche se quest'ultima avesse due Titan in SLI :asd:

E' lo stesso motivo per cui Xbox Live a Natale è stato giù 24 ore, PSN dopo due settimane aveva ancora problemi: esperienza.

nicola5154
07-01-2015, 15:15
Da possessore di PS3 e X360, posso assicurarti che se facessero entrambe uguale in questa gen, tempo un paio d'anni e X1 asfalterebbe PS4 anche se quest'ultima avesse due Titan in SLI :asd:

E' lo stesso motivo per cui Xbox Live a Natale è stato giù 24 ore, PSN dopo due settimane aveva ancora problemi: esperienza.

Chiedo venia: la ps3 sulla carta non è più potente della 360?

gaxel
07-01-2015, 15:20
Chiedo venia: la ps3 sulla carta non è più potente della 360?

No, la scheda grafica è inferiore, e il cell più difficile da programmare, stesso discorso al contrario di questa gen (eppure PS3 ha venduto di più, nonostante fosse uscita con un anno di ritardo al doppio del prezzo, quindi piano con i proclami...).

Però X360 al day one era profondamente diversa e con 1/5 delle feature che ha adesso, PS3 è più o meno rimasta la stessa, son migliorati solo i titoli first party a fine gen (The Last f Us, Beyond) perché avevano imparato a ottimizzarla... MS invece ha un po' abbandonato la console che non vede esclsive da 2-3 anni ormai.

Maury
07-01-2015, 15:23
Da possessore di PS3 e X360, posso assicurarti che se facessero entrambe uguale in questa gen, tempo un paio d'anni e X1 asfalterebbe PS4 anche se quest'ultima avesse due Titan in SLI :asd:

E' lo stesso motivo per cui Xbox Live a Natale è stato giù 24 ore, PSN dopo due settimane aveva ancora problemi: esperienza.

Bhe sono possessore di 360, ps3 pure io, oltre a ps4, le conosco bene tutte ;)

PS4 a questo giro è avanti, in tutto, marketing, hardware, appetibilità, altrimenti non si spiega il boato di vendite che sta avendo... e senza arrestarsi.

Discorso online, le console MS saranno sempre avanti, MS ci tiene di più. Ma a me non interessa, gioco solo off line (a parte GT6) :D

Max_R
07-01-2015, 15:26
Almeno Spencer ha detto che GoW cercherà di tornare alle origini, rinvigorendo il genere.

Sinceramente a me Gears of War.. piaceva.. per il trailer ed il brano usato.. pareva veramente un gioco di spessore.. si è rivelato un gioco fracassone e poco altro.. anche tornassero alle origini.. Uncharted tutta la vita.. e the last of us.. poi va a gusti certo..

Maury
07-01-2015, 15:29
Sinceramente a me Gears of War.. piaceva.. per il trailer ed il brano usato.. pareva veramente un gioco di spessore.. si è rivelato un gioco fracassone e poco altro.. anche tornassero alle origini.. Uncharted tutta la vita.. e the last of us.. poi va a gusti certo..

Ma ti quoto, non c'è paragone, Uncharted è su un altro livello.
Gear mi ha sempre dato una noia totale.

Appena esce Unc 4 me lo acchiappo al volo!

gaxel
07-01-2015, 15:29
Bhe sono possessore di 360, ps3 pure io, oltre a ps4, le conosco bene tutte ;)

PS4 a questo giro è avanti, in tutto, marketing, hardware, appetibilità, altrimenti non si spiega il boato di vendite che sta avendo... e senza arrestarsi.

Discorso online, le console MS saranno sempre avanti, MS ci tiene di più. Ma a me non interessa, gioco solo off line (a parte GT6) :D

Il botto di vendite è irrilevante, come dire che Justin Bieber vende di più dei Pink Floyd quindi è meglio... è solo questione di pubblicità, e MS l'ha cannata tutta, infatti partito Mattrick e messo Spencer sta recuperando, Sony non ha fatto nulla... han fatto tutto a Redmon.

Sulla potenza, a parte alcuni giochi che su PS4 girano a 1080p/60fps e su X1 invece o a meno res o a meno framerate, non vedo differenze... nemmeno tra le esclusive, dato che al momento,a detta di tutti, quella graficamente migliore è Ryse (che è un gioco del menga come tutti i giochi Crytek).

C'è più potenza, ma la momento non è minimanete sfruttata, quindi non è quella che muove le vendite.

C'era semplicemente voglia di nextgen, la massa si è buttata su quella che costava meno e meglio pubblicizzata... fine.

Ora le cose stanno leggermente girando, sotto Natale X1 ha venduto di più grazie soprattutto al taglio di prezzo... vedremo nel 2015. L'importante è che la base installata sia elevata per entrambe, così gli sviluppatori faranno giochi per entrambe.

gaxel
07-01-2015, 15:32
Sinceramente a me Gears of War.. piaceva.. per il trailer ed il brano usato.. pareva veramente un gioco di spessore.. si è rivelato un gioco fracassone e poco altro.. anche tornassero alle origini.. Uncharted tutta la vita.. e the last of us.. poi va a gusti certo..

Ma ti quoto, non c'è paragone, Uncharted è su un altro livello.
Gear mi ha sempre dato una noia totale.

Appena esce Unc 4 me lo acchiappo al volo!

Ma infatti GoW1 è carino, meglio il 2 con questo discorso che è (in eng) sempre piacevole
https://www.youtube.com/watch?v=9m55z6O5Qlc
e altre scene come quando Dom ritrova Maria, molto toccanti...
Ma il tre mi ha annoiato molto e non l0ho finito.

Stesso discorso per Uncharted, che però globalmente preferisco.

Ma non si può dire che PS4 ha esclusive migliori perché ha Uncharted 4 e X1 no perché ha GoW4.. sono sullo stesso piano. Solo Halo è inarrivabile, al di là dei gusti, per blasone, storia, impatto mediatico, ecc... un Halo Sony non ce l'ha, indipendentemente dai gusti.

Maury
07-01-2015, 15:35
Il botto di vendite è irrilevante, come dire che Justin Bieber vende di più dei Pink Floyd quindi è meglio... è solo questione di pubblicità, e MS l'ha cannata tutta, infatti partito Mattrick e messo Spencer sta recuperando, Sony non ha fatto nulla... han fatto tutto a Redmon.

Sulla potenza, a parte alcuni giochi che su PS4 girano a 1080p/60fps e su X1 invece o a meno res o a meno framerate, non vedo differenze... nemmeno tra le esclusive, dato che al momento,a detta di tutti, quella graficamente migliore è Ryse (che è un gioco del menga come tutti i giochi Crytek).

C'è più potenza, ma la momento non è minimanete sfruttata, quindi non è quella che muove le vendite.

C'era semplicemente voglia di nextgen, la massa si è buttata su quella che costava meno e meglio pubblicizzata... fine.

Ora le cose stanno leggermente girando, sotto Natale X1 ha venduto di più grazie soprattutto al taglio di prezzo... vedremo nel 2015. L'importante è che la base installata sia elevata per entrambe, così gli sviluppatori faranno giochi per entrambe.

Per vendere qualcosa MS sotto le feste si è prostrata con abbattimenti di prezzo e bundle mega scontati, adesso il prezzo è tornato nella normalità, PS4 venderà sempre di più allargando la forbice.
La potenza e soprattutto la percezione della stessa muove le vendite eccome, la gente investe bene i suoi soldi, e di certo in un mondo popolato di game multi piattaforme non si va a prendere quella che, probabilmente, avrà sovente la versione peggiore.

Sulle esclusive la differenza sarà imbarazzante, basta vedere Driveclub post patch per capire cosa intendo...

gaxel
07-01-2015, 15:37
Per vendere qualcosa MS sotto le feste si è prostrata con abbattimenti di prezzo e bundle mega scontati, adesso il prezzo è tornato nella normalità, PS4 venderà sempre di più allargando la forbice.
La potenza e soprattutto la percezione della stessa muove le vendite eccome, la gente investe bene i suoi soldi, e di certo in un mondo popolato di game multi piattaforme non si va a prendere quella che, probabilmente, avrà sovente la versione peggiore.

Sulle esclusive la differenza sarà imbarazzante, basta vedere Driveclub post patch per capire cosa intendo...

Non è così, se no PS1, PS2 e Wii, per dirne tre, non avrebbero dovuto vendere una fava...

Neos7
07-01-2015, 15:38
Ottima mossa anche se la Microsoft ha bisogno di ottime esclusive e attualmente l'unico titolo che mi potrebbe far acquistare una Xbox One è Quantum Break!

Maury
07-01-2015, 15:41
Ma infatti GoW1 è carino, meglio il 2 con questo discorso che è (in eng) sempre piacevole
https://www.youtube.com/watch?v=9m55z6O5Qlc
e altre scene come quando Dom ritrova Maria, molto toccanti...
Ma il tre mi ha annoiato molto e non l0ho finito.

Stesso discorso per Uncharted, che però globalmente preferisco.

Ma non si può dire che PS4 ha esclusive migliori perché ha Uncharted 4 e X1 no perché ha GoW4.. sono sullo stesso piano. Solo Halo è inarrivabile, al di là dei gusti, per blasone, storia, impatto mediatico, ecc... un Halo Sony non ce l'ha, indipendentemente dai gusti.

Era.. ai tempi dei Bungie, adesso la saga è in declino, il nuovo team non ha le stesse capacità. La stessa Halo Collection ha venduto zero. E' un sintomo...

Sony ha molte IP di grande peso, GT, Unch, GOW ecc... e ne sta facendo di nuove, The Order, Bloodborne ...

Maury
07-01-2015, 15:48
Non è così, se no PS1, PS2 e Wii, per dirne tre, non avrebbero dovuto vendere una fava...

Ps1 e PS2 quando uscirono non avevano avversari che gli tenevano botta.

Wii ha introdotto una visione della console diversa, ha sfruttato l'onda dei casual (nonna, cugina e mamma... ) , Wii U è stato un fallimento.

Personaggio
07-01-2015, 15:48
I PC Consumer non esistono... esistono smartphone, tablets, ibridi, notebook con integrate (che stanno sparendo).

I PC come li intendi tu, con "scheda video discreta" (che vuol dire tutto o niente) li compra l'1% della popolazione che ha una minima intenzione i giocare.

Dallo Steam Survey, che teoricamente descrive il PC da gioco medio, si nota che il 50% ha CPU da 2 core, 1/3 ha 1GB di vram, manco il 33% arriva a schermi full hd, 1/3 ha appena 500GB di HD, come le console, e il totale diram più comune è 8GB.

Ora, se questiu sono i PC da gioco, che saranno l'0.000001% dei PC venduti nel mondo, mi speghi dove il PC è mediamente più potente delle console, che sono pure ottimizzate per giocare?

Tenendo sempre conto che paragonare PC e console è stupido e non andrebbe mai fatto...

Usi dati a caso.
Nelle GPU vendute (per tutti i sistemi x86) al primo posto abbiamo intel con il 65%, poi nvidia con il 25% e infine ATI con il 10%. Nvidia e ATI fanno solo GPU Discrete, mentre Intel fa solo GPU Integrate, quindi il calcolo è facile: il 35% dei PC hanno una GPU discreta.
Ora non venirmi a dire che i PC del mercato business hanno una GPU discreta perchè a parte settori molto limitati non è così. Possiamo dire che il 90% dell'utenza business a GPU integrata? Io credo di si e considerando che ben il 70% dei PC venduti è business, significa che quel 30% rimanente (utenza consumer) sono quasi tutti con GPU Discreta.
Anche se la seconda è solo una deduzione, consideriamo allora solo i dati ufficiali: il 35% delle GPU vendute nel 2013 sono discrete. Solo nel 2013 sono stati venduti circa 350mln di PC (Notebook+Desktop+Ibridi x86+Ultrabook), di questi il 35% hanno una GPU discreta (è un dato di fatto, basta googlare i dati di vendita) facendo 2 conti si ha che 120 milioni di PC venduti nel 2013 hanno una GPU Discreta nuova, e tutte quelle vendute nel 2013 sono superiori, e di molto, alle console (leggermente superiori nei notebook, gli ultrabook e ibridi stanno nel restante 65%, perchè non hanno gpu discreta) Quindi solo nel 2013 abbiamo un numero di PC superiore alle console a quelle vendute nel 2014 di 50 volte. Se poi moltiplichiamo per tutti gli anni in cui abbiamo GPU discrete superiori alle console, i numeri di PC Presenti più potenti sono di un ordine di grandezza superiore.

Posso dare anche altri numeri con i giochi che hanno fatto i record di vendita, tralasciando i vari Nintendo, che hanno un mercato a parte. Il Gioco più venduto nella storia è il primo The Sims, quando esisteva solo su PC, con ben 160mln di copie vendute, DODA 2 è giocato da 70mln di persone e con un giro d'affari di oltre il miliardo di $, WOW 60mln di copie vendute. I Record consolari sono GTA V che nelle due versioni ha fatto 40mln comprese le solamente 5 nelle next gen, Call of Duty: MW 2, MW 3 e BO 2 sono le versioni con i famosi "record" e hanno venduto ciascuno meno di 30mln di copie tra tutte le console. L'intera saga di CoD ha avuto un giro d'affari uguale a quello del solo DODA 2 anche se a quest'ultimo si può giocare gratuitamente.

Max_R
07-01-2015, 15:51
Ma infatti GoW1 è carino, meglio il 2 con questo discorso che è (in eng) sempre piacevole
https://www.youtube.com/watch?v=9m55z6O5Qlc
e altre scene come quando Dom ritrova Maria, molto toccanti...
Ma il tre mi ha annoiato molto e non l0ho finito.

Stesso discorso per Uncharted, che però globalmente preferisco.

Ma non si può dire che PS4 ha esclusive migliori perché ha Uncharted 4 e X1 no perché ha GoW4.. sono sullo stesso piano. Solo Halo è inarrivabile, al di là dei gusti, per blasone, storia, impatto mediatico, ecc... un Halo Sony non ce l'ha, indipendentemente dai gusti.

La trilogia di Ico

gaxel
07-01-2015, 16:00
Era.. ai tempi dei Bungie, adesso la saga è in declino, il nuovo team non ha le stesse capacità. La stessa Halo Collection ha venduto zero. E' un sintomo...

Sony ha molte IP di grande peso, GT, Unch, GOW ecc... e ne sta facendo di nuove, The Order, Bloodborne ...

Non scriviamo fesserie, la collection ha venduto bene, oltre un milione di copie solo la prima settimana, la mjolnir edition sold-out, ma essendo una collection di remake mica può vendere come Halo 5.

Al di là di questo, non esiste FPS su console che sia paragonabile ad Halo: CE Anniversary, figurarsi ad Halo 2 Anniversary... tu giocali, poi vedi come getti Killzone dalla finestra.

Le IP da te citate non mi sembrano niente che possa smuovere le masse e non vedo dove possano essere meglio di Forza, Halo, GoW, Quantum Break, Sunset Overdrive, Fable, Crackdown, ecc...

Bloodborne per l'amore del cielo basta, basta... che sembra che Dark Souls e affini siano capolavori imprescindibili, quando per me è roba che manco se per giocarla me la dessero Sasha Grey e Tori Black contemporaneamente lo farei.

gaxel
07-01-2015, 16:02
Ps1 e PS2 quando uscirono non avevano avversari che gli tenevano botta.

Wii ha introdotto una visione della console diversa, ha sfruttato l'onda dei casual (nonna, cugina e mamma... ) , Wii U è stato un fallimento.

PS1 era 'na ciofeca a confronto di Dreamcast, vendette perché si poteva crackare, PS2 'na schifezza confrontata a Xbox e anche a GC, vendette per il nome..


La trilogia di Ico

Con tutto il rispetto, se prendi 100 persone a caso, anche non giocatori, pensi di trovare più gente che conosca Ico o l'abbia sentito di Halo? Dai su... Halo è dietro Mario e Lara Croft...

T_zi
07-01-2015, 16:12
Va beh, Halo è uno dei giochi più spinti dal marketing di sempre :asd:
I veri capolavori che hanno fatto la storia su console erano tutti Sony, metal gear per ps1 e granturismo 1 e 2, oltre ai resident evil, crash bandicoot e altri gioconi.

Maury
07-01-2015, 16:14
Non scriviamo fesserie, la collection ha venduto bene, oltre un milione di copie solo la prima settimana, la mjolnir edition sold-out, ma essendo una collection di remake mica può vendere come Halo 5.

Al di là di questo, non esiste FPS su console che sia paragonabile ad Halo: CE Anniversary, figurarsi ad Halo 2 Anniversary... tu giocali, poi vedi come getti Killzone dalla finestra.

Le IP da te citate non mi sembrano niente che possa smuovere le masse e non vedo dove possano essere meglio di Forza, Halo, GoW, Quantum Break, Sunset Overdrive, Fable, Crackdown, ecc...

Bloodborne per l'amore del cielo basta, basta... che sembra che Dark Souls e affini siano capolavori imprescindibili, quando per me è roba che manco se per giocarla me la dessero Sasha Grey e Tori Black contemporaneamente lo farei.

Vendeva così bene che non compariva quasi mai nelle classifiche settimanali dei vari paesi... GTA5 è un remastered eppure ha venuto forte, come lo stesso The Last Of Us...
Halo non mi è mai piaciuto, ma sono gusti.
Quantum uscirà non si bene quando, conoscendo il team forse tra 3 anni, Sunset mezzo flop al botteghino, Fable non se lo fila nessuno, Crack forse un bacino d'utenza lo ha, ma è tutto tranne un titolo da day one.
Sottovaluti Blood... farà vendere parecchio.

Max_R
07-01-2015, 16:15
Con tutto il rispetto, se prendi 100 persone a caso, anche non giocatori, pensi di trovare più gente che conosca Ico o l'abbia sentito di Halo? Dai su... Halo è dietro Mario e Lara Croft...

Vabbè ma si sa la relatività :asd: Questo non fa di Halo un titolo superiore.

cos'e' ico? (non e' una battuta, dopo cerco)

Va giocato per poter capire. E' un avventura, in esclusiva Playstation.

gaxel
07-01-2015, 16:18
Va beh, Halo è uno dei giochi più spinti dal marketing di sempre :asd:
I veri capolavori che hanno fatto la storia su console erano tutti Sony, metal gear per ps1 e granturismo 1 e 2, oltre ai resident evil, crash bandicoot e altri gioconi.

State facendo a gara a scrivere fesserie?

Halo è l'FPS più influente dell'epoca moderna, ed il perché è stato scritto 700 volte, è quello che ha sdoganato il genere su console e con Halo 2 quello che ha lanciato il multiplayer su console.

Senza Halo non esisterebbero Call of Duty e Battlefield, che campano su console, dei gran survival horror, stealth, giochi d'auto, ecc... non ne vedo di paragonabili.

Cosa c'entra che negli anni 90 i giochi migliori erano Sony? Ci credo, c'erano solo le sue console :asd:

A parte che Zelda, Mario, Chrono Trigger, Perfect Dark, Goldneye, ecc... non erano su PS, e asfaltano soprattutto a vendite quelli da te nominati, ma qui non si discteva il valore intrinseco del gioco, ma appunto l'impatto mediatico, che è quello che serve per vendere.

Maury
07-01-2015, 16:19
PS1 era 'na ciofeca a confronto di Dreamcast, vendette perché si poteva crackare, PS2 'na schifezza confrontata a Xbox e anche a GC, vendette per il nome..

Con tutto il rispetto, se prendi 100 persone a caso, anche non giocatori, pensi di trovare più gente che conosca Ico o l'abbia sentito di Halo? Dai su... Halo è dietro Mario e Lara Croft...

Veramente PS1 uscì nel 1994, Dreamcast (che ho avuto) uscì nel 1998...

PS2 è stata una console monumentale, inavvicinabile, lasciamo stare il GC che era una vera boiata, pagato sulla mia pelle... e cmq la PS2 uscì un anno prima dell'XBOX.

gaxel
07-01-2015, 16:21
Vendeva così bene che non compariva quasi mai nelle classifiche settimanali dei vari paesi... GTA5 è un remastered eppure ha venuto forte, come lo stesso The Last Of Us...
Halo non mi è mai piaciuto, ma sono gusti.
Quantum uscirà non si bene quando, conoscendo il team forse tra 3 anni, Sunset mezzo flop al botteghino, Fable non se lo fila nessuno, Crack forse un bacino d'utenza lo ha, ma è tutto tranne un titolo da day one.
Sottovaluti Blood... farà vendere parecchio.

Perché tu guardi le classifiche? Tipo, compro Dragon Age Inquisition perché è goty? La più grande cazzata pensata da mente umana dopo i Trigens :asd:

Il fatto che Bloodborne venderà molto è il motivo per cui a me il mondo videoludico moderno fa cagare, assieme a DOTA2 e gli fps multiplayer.

Max_R
07-01-2015, 16:25
Senza Halo non esisterebbero Call of Duty e Battlefield, che campano su console

Il che sarebbe un bene, credo :asd: Insomma ora sappiamo che senza Halo, Bioshock sarebbe potuto essere migliore e più affine a System Shock 2? :asd:

batou83
07-01-2015, 16:26
Ps1 e PS2 quando uscirono non avevano avversari che gli tenevano botta.

Wii ha introdotto una visione della console diversa, ha sfruttato l'onda dei casual (nonna, cugina e mamma... ) , Wii U è stato un fallimento.

Wii u non è un fallimento, semplicemente si è sgonfiata la bolla dei casual gamer, più o meno sta andando ai livelli del Gamecube. I giochi Nintendo continuano a vendere moltissimo mentre qualche raro gioiello made in jap grazie al wii-u riuscirà ad avere la sua piccola nicchia (su ps4 è impossibile visto che l'utenza si è piegata alla moda dei super blockbuster Ubisoft, EA e compagnia bella... :fagiano: ).

Maury
07-01-2015, 16:27
Perché tu guardi le classifiche? Tip, compro Dragon Age Inquisition perché è goty? La più grande cazzata pensata da mente umana dopo i Trigens :asd:

Il fatto che Bloodborne venderà molto è il motivo per cui a me il mondo videoludico moderno fa cagare, assieme a DOTA2 e gli fps multiplayer.

:confused:

Non hai letto bene forse... ;)

Parlo delle classifiche di vendita dei vari paesi che escono settimanalmente, Halo Collection non era mai manco nella top 20 a momenti, cosa centra il comprare in base alle classifiche....

La gente compra quello che la diverte, per te è un problema ? Se Blood sarà divertente avrà dei meriti ;)

Maury
07-01-2015, 16:29
Wii u non è un fallimento, semplicemente si è sgonfiata la bolla dei casual gamer, più o meno sta andando ai livelli del Gamecube. I giochi Nintendo continuano a vendere moltissimo mentre qualche raro gioiello made in jap grazie al wii-u riuscirà ad avere la sua piccola nicchia (su ps4 è impossibile visto che l'utenza si è piegata alla moda dei super blockbuster Ubisoft, EA e compagnia bella... :fagiano: ).

Se vendi 10 volte meno del predecessore hai fallito qualcosa, non si scappa. Troppa fiducia di se probabilemtne, oppure presunzione di poter mungere sempre gli stessi senza proporre nulla di realmente valido.

gaxel
07-01-2015, 16:31
Il che sarebbe un bene, credo :asd: Insomma ora sappiamo che senza Halo, Bioshock sarebbe potuto essere migliore e più affine a System Shock 2? :asd:

Mai scritto il contrario, ma se si discute di giochi che fanno vendere le console, e poi mi si cita Ico a confronto di Halo... buonanotte :asd:

Che poi, quando gli unici che avevano la forza di creare e vendere FPS old-school o comunque non di massa, si siano venduti a cappellini, carte, e moba cazzate, solo perché così il capo mangiava di più... non viene mai in mente a nessuno... no, solo colpa di Halo quello di essere stato il primo FPS giocabile alla grande su console, il fatto ce anche su PC tutti l'abbiano seguito.

gaxel
07-01-2015, 16:34
:confused:

Non hai letto bene forse... ;)

Parlo delle classifiche di vendita dei vari paesi che escono settimanalmente, Halo Collection non era mai manco nella top 20 a momenti, cosa centra il comprare in base alle classifiche....

La gente compra quello che la diverte, per te è un problema ? Se Blood sarà divertente avrà dei meriti ;)

Certo, purtroppo avrà dei meriti, e come successo con i moba schifo e gli fps merda multi, occupererà il mercato con cloni del menga.

Sulle classifiche, le controllavi tutte? Io vorrei sapere i dati di vendita precisi, chiaro che non possa vendere di più di giochi nuovi, o di remake di GTA... chi cazzo è che vende più di GTA?

Max_R
07-01-2015, 16:50
Mai scritto il contrario, ma se si discute di giochi che fanno vendere le console, e poi mi si cita Ico a confronto di Halo... buonanotte :asd:

Che poi, quando gli unici che avevano la forza di creare e vendere FPS old-school o comunque non di massa, si siano venduti a cappellini, carte, e moba cazzate, solo perché così il capo mangiava di più... non viene mai in mente a nessuno... no, solo colpa di Halo quello di essere stato il primo FPS giocabile alla grande su console, il fatto ce anche su PC tutti l'abbiano seguito.

Eh no tu hai detto "storia" ed altri elementi per i quali ho risposto "ico". Su XBox non c'è qualcosa di simile. Io la PS3 (ahimè) l'ho presa per the last guardian.

gaxel
07-01-2015, 16:55
Eh no tu hai detto "storia" ed altri elementi per i quali ho risposto "ico". Su XBox non c'è qualcosa di simile. Io la PS3 (ahimè) l'ho presa per the last guardian.

"Storia" come storia del brand, che è un pelo più "importante" di quella di Ico.. non come trama del gioco. Al di là che Halo abbia un background sci-fi che poche opere umane moderne possono annoverare. E ti dirò di più, il miglior "Halo" è The Fall of Reach, seguito da First Strike.

Io Ico e Shadow of the Colossus li ho provati un po', mi son rotto le palle dopo 15 minuti, quindi non ti so dire la "qualità" intrinseca, si parlava di importanza mediatica del brand.

Max_R
07-01-2015, 16:59
"Storia" come storia del brand, che è un pelo più "importante" di quella di Ico.. non come trama del gioco. Al di là che Halo abbia un background sci-fi che poche opere umane moderne possono annoverare. E ti dirò di più, il miglior "Halo" è The Fall of Reach, seguito da First Strike.

Io Ico e Shadow of the Colossus li ho provati un po', mi son rotto le palle dopo 15 minuti, quindi non ti so dire la "qualità" intrinseca, si parlava di importanza mediatica del brand.

Shadow of the Colossus è finito nel film Reign Over Me :O

gaxel
07-01-2015, 17:07
Shadow of the Colossus è finito nel film Reign Over Me :O

Di Halo, a parte i 4 giochi principali, ci hanno fatto 12 libri, una raccolta di storie, uno spin-off RTS, altri due spin-off FPS, due spin-off touch-shooter, una graphic novel, diversi comic book, un film animato, un film con attori, una mini-serie con attori prodotta da Ridley Scott e quest'anno arriverà la serie tv prodotta con Showtime... non so le innumerevoli volte che è stato citato in altri media.

La qualità è de gustibus, ma la popolarità è su altri livelli...

batou83
07-01-2015, 17:18
Se vendi 10 volte meno del predecessore hai fallito qualcosa, non si scappa. Troppa fiducia di se probabilemtne, oppure presunzione di poter mungere sempre gli stessi senza proporre nulla di realmente valido.

Qualche errore c'è stato, soprattutto al primo anno. Comunque quello che tu definisci il "nulla di realmente valido" fà mangiare la polvere a quello che è uscito su ps4...

gaxel
07-01-2015, 17:20
Qualche errore c'è stato, soprattutto al primo anno. Comunque quello che tu definisci il "nulla di realmente valido" fà mangiare la polvere a quello che è uscito su ps4...

Bè, di valido su PS4 è uscito qualcosa? Non sto scherzando... a parte inFamous e Killzone, che son ciofeche ai miei occhi (inFamous 1 mi piacque, Killzone 2 'na merda, 700 volte meglio Resistance 1), che c'è su PS4 che non c'è da altre parti, compreso il PC, che valga l'acquisto della console?

Maury
07-01-2015, 17:24
Qualche errore c'è stato, soprattutto al primo anno. Comunque quello che tu definisci il "nulla di realmente valido" fà mangiare la polvere a quello che è uscito su ps4...

Nulla di realmente valido inteso come piattaforma hardware, poi sui giochi non si discute, a me i game Nintendo piacciono, mi farei il WiiU solo per Mario, ma dovendo scegliere PS4 tutta la vita :)

mirkonorroz
07-01-2015, 17:27
Va beh, Halo è uno dei giochi più spinti dal marketing di sempre :asd:
I veri capolavori che hanno fatto la storia su console erano tutti Sony, metal gear per ps1 e granturismo 1 e 2, oltre ai resident evil, crash bandicoot e altri gioconi.

Poi una cosa spinge l'altra e il fattore causa effetto si comincia a confondere: :D

https://www.youtube.com/watch?v=GeOSWLGKuaE

PS: non ho una console, tranne lo schiacciapensieri polistil "Caccia al ladro" con Isidoro & Sonja :fagiano:

T_zi
07-01-2015, 17:40
State facendo a gara a scrivere fesserie?

Halo è l'FPS più influente dell'epoca moderna, ed il perché è stato scritto 700 volte, è quello che ha sdoganato il genere su console e con Halo 2 quello che ha lanciato il multiplayer su console.

Senza Halo non esisterebbero Call of Duty e Battlefield, che campano su console, dei gran survival horror, stealth, giochi d'auto, ecc... non ne vedo di paragonabili.

Cosa c'entra che negli anni 90 i giochi migliori erano Sony? Ci credo, c'erano solo le sue console :asd:

A parte che Zelda, Mario, Chrono Trigger, Perfect Dark, Goldneye, ecc... non erano su PS, e asfaltano soprattutto a vendite quelli da te nominati, ma qui non si discteva il valore intrinseco del gioco, ma appunto l'impatto mediatico, che è quello che serve per vendere.

A parte il fatto che il genere fps non ha senso di esistere su console, anche i moba che ti fanno tanto schifo (anche a me non dicono niente, eh) hanno stravolto un genere, cioè quello degli rts, allontandosi parecchio dal lato strategico tanto da fare un genere a sè. Ma non è che i cambiamenti apportati dai moba fanno schifo e quelli apportati da halo sono giusti, perchè parliamo di semplificazioni in entrambi i casi.
Poi non ho capito cosa c'entra il discorso sul multy che fa schifo: farà schifo a te, ma la competizione è l'elemento fondante di ogni attività ludica. E nei single player è molto difficile trovare qualcosa che metta alla prova l'abilità di un giocatore, soprattutto se devi ricorrere alla i.a. piuttosto che al sistema di gioco. Dedicarsi ad un gioco multiplayer è un impegno non indifferente per arrivare ad un livello di abilità tale da dare qualche soddisfazione, ma competere contro avversari reali è tutta un'altra cosa. Alla stragrande maggioranza delle persone piace; a te e pochi altri no.
La storia delle console l'hanno fatta giochi come quelli elencati, di halo se microsoft la finisse di spendere in marketing non si ricorderebbe più nessuno dopo una generazione di console, figuriamoci chi se ne frega del tasto per lanciare le granate e degli scudi che si caricano :asd:

Capozz
07-01-2015, 17:45
Senza Halo non esisterebbero Call of Duty e Battlefield, che campano su console, dei gran survival horror, stealth, giochi d'auto, ecc... non ne vedo di paragonabili.



Veramente Battlefield e Cod con Halo non c'entrano assolutamente nulla, né come gameplay né come ambientazione, soprattutto i primi titoli delle serie.

Tra l'altro sul fatto che Cod e BF campino su console ci sarebbe molto da discutere... Cod sicuramente si, perchè ormai ha un gameplay tarato per il gusto dell'adolescente consolaro, BF invece è sempre stato più giocato su PC.

gaxel
07-01-2015, 18:16
A parte il fatto che il genere fps non ha senso di esistere su console, anche i moba che ti fanno tanto schifo (anche a me non dicono niente, eh) hanno stravolto un genere, cioè quello degli rts, allontandosi parecchio dal lato strategico tanto da fare un genere a sè. Ma non è che i cambiamenti apportati dai moba fanno schifo e quelli apportati da halo sono giusti, perchè parliamo di semplificazioni in entrambi i casi.
Poi non ho capito cosa c'entra il discorso sul multy che fa schifo: farà schifo a te, ma la competizione è l'elemento fondante di ogni attività ludica. E nei single player è molto difficile trovare qualcosa che metta alla prova l'abilità di un giocatore, soprattutto se devi ricorrere alla i.a. piuttosto che al sistema di gioco. Dedicarsi ad un gioco multiplayer è un impegno non indifferente per arrivare ad un livello di abilità tale da dare qualche soddisfazione, ma competere contro avversari reali è tutta un'altra cosa. Alla stragrande maggioranza delle persone piace; a te e pochi altri no.
La storia delle console l'hanno fatta giochi come quelli elencati, di halo se microsoft la finisse di spendere in marketing non si ricorderebbe più nessuno dopo una generazione di console, figuriamoci chi se ne frega del tasto per lanciare le granate e degli scudi che si caricano :asd:

A parte che a me non piacciono manco gli rts, mentre gli fps sì, e ti assicuroi che preferisco Halo su console, che qualsiasi fps pc uscito post HL2 (Stalker a parte)... ma si discute dell'ìimpatto mediatico. Il valore del gioco è soggettivo.

Per il resto scrivi sempre cose troppo personali e legate alla tua esperienza per poter discutere. I dati di fatto sono: prima di Halo il gaming su console era di nicchia e single player, il quinquennio che va da Halo: CE a Halo 3 (2001-2006) ha stravolto tutto, rendendo le console oggetti mainstream per un utenza con una forbice di età molto più ampia, anche adulti navigati, e portando al centro dell'esperienza il multiplayer... poi sono arrivati i Call of Duty e i giochi "consolari" come Bioshock, Far Cry, Assassin's Creed, Mass Effect, Dragon Age, ecc... niente che sia uscito su PS3 ha avuto questo impatto, men che meno su PS1/PS2... è paragonabile a Doom ad inizio anni 90.

Veramente Battlefield e Cod con Halo non c'entrano assolutamente nulla, né come gameplay né come ambientazione, soprattutto i primi titoli delle serie.

Tra l'altro sul fatto che Cod e BF campino su console ci sarebbe molto da discutere... Cod sicuramente si, perchè ormai ha un gameplay tarato per il gusto dell'adolescente consolaro, BF invece è sempre stato più giocato su PC.

Chi ha detto che CoD e Bf hanno lo stesso gameplay di Halo?

Halo è stato, nel 2001 il primo, vero fps di successo planetario su console e nel 2004 il primo vero FPS multiplayer console di successo planetario.

Fine, questi, vi piaccia o meno, sono fatti... quando il pianeta giocava online ad Halo 2, manco era uscito Half Life 2 e Modern Warfare era a tre anni di distanza... Con l'uscita di X360 EA, Ubisoft, Activision e company hanno capito che si poteva mungere bene la console, sfruttando quello che Halo aveva dimostrato si potesse sfruttare. Fine

Non si discute il valore intrinseco del gioco, ma l'impatto mediatico.

Max_R
07-01-2015, 18:21
Di Halo, a parte i 4 giochi principali, ci hanno fatto 12 libri, una raccolta di storie, uno spin-off RTS, altri due spin-off FPS, due spin-off touch-shooter, una graphic novel, diversi comic book, un film animato, un film con attori, una mini-serie con attori prodotta da Ridley Scott e quest'anno arriverà la serie tv prodotta con Showtime... non so le innumerevoli volte che è stato citato in altri media.

La qualità è de gustibus, ma la popolarità è su altri livelli...

Marketing. Per Shadow of the Colossus è stato un tributo non da poco dato che si vede giocare e viene spiegato in più parti del film (bellissimo). Altro pianeta.

gaxel
07-01-2015, 18:25
Marketing. Per Shadow of the Colossus è stato un tributo non da poco dato che si vede giocare e viene spiegato in più parti del film (bellissimo). Altro pianeta.

Guarda che la stai mettendo su un piano paragonabile a me che ti dico che non capisci un cazzo perché ti piace quel gioco di merda :asd:

A te piace, benissimo, motivo per cui ti è rimasto impresso il film, magari la consideri pure arte... ma sei tu, non l'altro miliardo di giocatori.

Io non lo giudico perché non l'ho giocato, ma il marketing al giorno d'oggi è tutto, e Halo è un'arma un pelo più potente di Ico o SotC...