PDA

View Full Version : Streaming all'interno della rete domestica


nclabs
07-01-2015, 08:37
Salve a tutti ragazzi, chiedo qui, spero di aver azzeccato la sezione. Vi spiego la mia richiesta. Ho comprato recentemente una GTX980 per la mia postazione di guida per la realtà virtuale (che come ben sapete ha bisogno di parecchi fps per funzionare a dovere) trascurando il mio pc "principale" dove ho sempre giocato agli sparatutto/sportivi dove ho ancora la mia gloriosa GTX580. Ovviamente non regge il confronto con i titoli di oggi, quindi, visto che la mia GTX980 ha una funzionalità che ti permette di fare lo streaming del gioco ad un tablet shield, non si potrebbe fare la stessa cosa ma con un pc? A livello tecnico direi proprio di si, ma non ho trovato informazioni ufficiali a riguardo, non sarà mica perchè NVIDIA preferisce che ti compri un'altra 980 anche per l'altro pc? So che c'è una funzionalità simile per Steam (ma non tutti i titoli che mi interessano sono di Steam) ho anche trovato un software ( http://limelight-stream.com (http://limelight-stream.com/) ) che sembra fare proprio questo, ma non sono riuscito a trovare nessuna recensione a riguardo. Quindi mi appello al sapere condiviso. Qualcuno ha la stessa mia esigenza? Qual'è la soluzione migliore? Esiste un metodo "ufficiale"? Grazzzzie

egounix
07-01-2015, 18:28
Salve a tutti ragazzi, chiedo qui, spero di aver azzeccato la sezione. Vi spiego la mia richiesta. Ho comprato recentemente una GTX980 per la mia postazione di guida per la realtà virtuale (che come ben sapete ha bisogno di parecchi fps per funzionare a dovere) trascurando il mio pc "principale" dove ho sempre giocato agli sparatutto/sportivi dove ho ancora la mia gloriosa GTX580. Ovviamente non regge il confronto con i titoli di oggi, quindi, visto che la mia GTX980 ha una funzionalità che ti permette di fare lo streaming del gioco ad un tablet shield, non si potrebbe fare la stessa cosa ma con un pc? A livello tecnico direi proprio di si, ma non ho trovato informazioni ufficiali a riguardo, non sarà mica perchè NVIDIA preferisce che ti compri un'altra 980 anche per l'altro pc? So che c'è una funzionalità simile per Steam (ma non tutti i titoli che mi interessano sono di Steam) ho anche trovato un software ( http://limelight-stream.com (http://limelight-stream.com/) ) che sembra fare proprio questo, ma non sono riuscito a trovare nessuna recensione a riguardo. Quindi mi appello al sapere condiviso. Qualcuno ha la stessa mia esigenza? Qual'è la soluzione migliore? Esiste un metodo "ufficiale"? Grazzzzie

Forse se aggiungi i giochi a steam come "giochi non di steam", aggiungendoli così alla libreria manualmente, dovrebbe vederli.

Sto programmino free, appena posso, lo provo pure io.

X360X
07-01-2015, 20:42
Forse se aggiungi i giochi a steam come "giochi non di steam", aggiungendoli così alla libreria manualmente, dovrebbe vederli.

Sto programmino free, appena posso, lo provo pure io.

Si se aggiungi un gioco manualmente a steam fa lo streaming come se l'avessi su steam, provato con un gioco uplay e ha funzionato correttamente.

Altri metodi mai provati

egounix
07-01-2015, 20:47
Si se aggiungi un gioco manualmente a steam fa lo streaming come se l'avessi su steam, provato con un gioco uplay e ha funzionato correttamente.

Altri metodi mai provati

Ah ok, mi pareva di ricordare che fossi stato tu a provare.
Ottimo.

nclabs
08-01-2015, 07:24
Ehm, sicuramente non mi sono spiegato molto bene. Il problema è che lo streaming ufficiale di NVIDIA funziona solo con i tablet, io vorrei usarlo con un PC vero e proprio, non è un problema di titoli da aggiungere o di Steam è che non funziona proprio... Quindi la mia domanda è: si può fare? Se sì, con quale software? Quello che ho linkato prima?

World
08-01-2015, 10:05
No con Steam funziona, usi lo streaming casalingo che fa proprio quello che vuoi tu

Sent from my Galaxy Note using Tapatalk

cronos1990
08-01-2015, 10:12
Spe spe spe, questa non la sapevo. Mi inserisco perchè sta roba mi interessa :D

Quindi, per esempio (per nulla ipotetico :asd: ), posso avviare un gioco sul PC Desktop che ho in casa, inviarlo in streaming ad un Surface PRO 3 ed avere l'immagine sullo schermo TV di casa, col Surface che invia il segnale video alla TV.

E' corretto? E nel caso, l'eventuale Joypad deve essere connesso al Desktop od al Surface?

egounix
08-01-2015, 11:21
Spe spe spe, questa non la sapevo. Mi inserisco perchè sta roba mi interessa :D

Quindi, per esempio (per nulla ipotetico :asd: ), posso avviare un gioco sul PC Desktop che ho in casa, inviarlo in streaming ad un Surface PRO 3 ed avere l'immagine sullo schermo TV di casa, col Surface che invia il segnale video alla TV.

E' corretto? E nel caso, l'eventuale Joypad deve essere connesso al Desktop od al Surface?

A rigor di logica, se è come per il pc, la periferica di gioco deve essere connessa all'host, quindi al tablet.

Sì, passando il segnale video alla tv, giocheresti su quella.

cronos1990
08-01-2015, 11:25
Eccellente. Mi si apre un mondo davanti a me :D

egounix
08-01-2015, 11:34
Eccellente. Mi si apre un mondo davanti a me :D

Scusa, prima volevo scrivere al "guest" non all'host
Comunque sempre al tablet

cronos1990
08-01-2015, 11:36
Grazie :)

FirstDance
08-01-2015, 13:40
Spe spe spe, questa non la sapevo. Mi inserisco perchè sta roba mi interessa :D

Quindi, per esempio (per nulla ipotetico :asd: ), posso avviare un gioco sul PC Desktop che ho in casa, inviarlo in streaming ad un Surface PRO 3 ed avere l'immagine sullo schermo TV di casa, col Surface che invia il segnale video alla TV.

E' corretto? E nel caso, l'eventuale Joypad deve essere connesso al Desktop od al Surface?

MA E' FANTASTICO!!!!
Perché nessuno me lo ha detto prima?!
Questo mi risolve un annoso problema con la mogliera, cioè smettere di giocare in camera da letto quando lei va a dormire!
Spiegate meglio questa cosa, perché è una svolta epocale, per quanto mi riguarda. Basta la versione liscia del client di steam o devo installare altro software? Lo streaming causa rallentamenti? Dipende dal pc? Ci sono limitazioni?
I giochi non steam sono "streammabili" se "steammati"?
eccetera.

egounix
08-01-2015, 13:50
MA E' FANTASTICO!!!!
Perché nessuno me lo ha detto prima?!
Questo mi risolve un annoso problema con la mogliera, cioè smettere di giocare in camera da letto quando lei va a dormire!
Spiegate meglio questa cosa, perché è una svolta epocale, per quanto mi riguarda. Basta la versione liscia del client di steam o devo installare altro software? Lo streaming causa rallentamenti? Dipende dal pc? Ci sono limitazioni?
I giochi non steam sono "streammabili" se "steammati"?
eccetera.

I giochi non steam li aggiungi come giochi non steam, e a detta di x360x vanno.
Bastano 2 client di steam, stesso account. Si chiama "in home streaming", se non erro, e si gestisce tutto dal client di steam.
Per la latenta dipende dalla qualità del trasferimento della banda (wifi/lan/powerline, qui di influisce router e scheda di rete).

Sinceramente non ricordo se ci siano dei requisiti minimi per il guest.

World
08-01-2015, 14:30
Con la mia esperienza il wifi non basta per avere una qualità lossless. Serve almeno la 100Mbit.

nclabs
08-01-2015, 17:51
Ho appena provato con Assassin's Creed Unity, non ci siamo. Ho provato parecchie combinazioni di impostazione, ma pur avendo un buon PC come client, il collegamento con cavo ethernet e uno dei router più veloci in commercio (Netgear R7000) l'immagine è un po troppo poco nitida e il lag dei comandi è troppo marcato. Non voglio dire che nessun titolo sia giocabile da nessun utente, ma io non riesco a giocare cosi, mi sa che mi conviene modificare la mia postazione per renderla fruibile anche per dei giochi oltre la guida, o spendere un altro po di euro per una 970... :doh:

cronos1990
08-01-2015, 18:50
Che io sappia Assassin's Creed Unity non è il massimo dell'ottimizzazione, neanche giocato sullo stesso PC nel quale gira, per cui... :asd:

Però se tutto va bene tra qualche giorno, ad occhio una decina se tutto va bene, potrò fare delle prove.

egounix
08-01-2015, 18:56
Con la mia esperienza il wifi non basta per avere una qualità lossless. Serve almeno la 100Mbit.

Con due powerline 500mbit netgear, pensavo la situazione migliorasse rispetto al wifi, anche se sicuramente anche l'impianto di casa ha potuto influire, ho riscotrato qualità d'immagine poco nitida e lag nei comandi.
Per me la prova in lan to lan dal router, avverrà molto più avanti, forse a broadwell. Ora sono con il muletto, quindi non posso provare.

È una prova che mi sarebbe piaciuto fare prima.

Qualcuno ha provato con cavo lan diretto pc to pc o tramite il router con i pc enteambi in lan?

World
08-01-2015, 19:11
Con due powerline 500mbit netgear, pensavo la situazione migliorasse rispetto al wifi, anche se sicuramente anche l'impianto di casa ha potuto influire, ho riscotrato qualità d'immagine poco nitida e lag nei comandi.
Per me la prova in lan to lan dal router, avverrà molto più avanti, forse a broadwell. Ora sono con il muletto, quindi non posso provare.

È una prova che mi sarebbe piaciuto fare prima.

Qualcuno ha provato con cavo lan diretto pc to pc o tramite il router con i pc enteambi in lan?

Ovviamente bisogna configurare "No limit" da steam :P

Con 500mbit ancora qualità bassa? Il lag penso sia inevitabile

X360X
08-01-2015, 19:13
Ho appena provato con Assassin's Creed Unity, non ci siamo. Ho provato parecchie combinazioni di impostazione, ma pur avendo un buon PC come client, il collegamento con cavo ethernet e uno dei router più veloci in commercio (Netgear R7000) l'immagine è un po troppo poco nitida e il lag dei comandi è troppo marcato. Non voglio dire che nessun titolo sia giocabile da nessun utente, ma io non riesco a giocare cosi, mi sa che mi conviene modificare la mia postazione per renderla fruibile anche per dei giochi oltre la guida, o spendere un altro po di euro per una 970... :doh:

Hai provato il gioco più pesante in commercio, magari fai le prove anche con altri, la cosa è variabile non solo con reti differenti ma anche con giochi differenti (lo stesso wifi potrebbe bastare, dipende)

Ma "uguale" non sarà mai, come sostituto di un PC da gioco mi pare troppo, bisogna pur sempre accontentarsi

egounix
08-01-2015, 19:14
Ovviamente bisogna configurare "No limit" da steam :P

Con 500mbit ancora qualità bassa? Il lag penso sia inevitabile

Provai tutte le configurazioni, e forse, come detto sopra, o powerline e/o impianto era da imputargli la qualità bassa.

Ma c'è molto lag anche in lan?
Con la powerline ero a 3ms dal router. Bho

cronos1990
08-01-2015, 19:21
Io avrò modo di provare col cavo Ethernet (connessione a 100Mbit), avendo la casa cablata. Però, appunto, non in tempi brevi.

X360X
08-01-2015, 19:34
Provai tutte le configurazioni, e forse, come detto sopra, o powerline e/o impianto era da imputargli la qualità bassa.

Ma c'è molto lag anche in lan?
Con la powerline ero a 3ms dal router. Bho

dipende, di certo più la connessione è diretta meglio è

magari provate un tomb raider (l'ultimo), la differenza dovrebbe essere ai minimi rendendolo ben giocabile se la rete permette

nclabs
09-01-2015, 13:11
Hai provato il gioco più pesante in commercio, magari fai le prove anche con altri, la cosa è variabile non solo con reti differenti ma anche con giochi differenti (lo stesso wifi potrebbe bastare, dipende)

Ma "uguale" non sarà mai, come sostituto di un PC da gioco mi pare troppo, bisogna pur sempre accontentarsi

Se è davvero così, Steam fa lo streaming in modo molto differente da quello che mi aspettavo. Pensavo fosse simile ad un desktop remoto per gli input + una codifica H264 del flusso video da mettere in streaming, metodo che farebbe andare tutti i titoli allo stesso modo, con o senza ottimizzazione e la latenza dipenderebbe soltanto dal ping della rete e dalla banda passante. A questo punto mi chiedo, visto che il salvataggio da parte di Shadowplay è perfetto, non è che c'è un sistema per farlo streammare nella rete in tempo reale invece di salvarlo in un file? Sono consapevole che sarebbe un pastrocchio totale, ma ho come l'impressione che la potenzialità ci sia ma che non venga sfruttata a dovere, e sta cosa non mi va giù...