View Full Version : PS4, 18,5 milioni di unità vendute in tutto il mondo
Redazione di Hardware Upg
07-01-2015, 08:04
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ps4-18-5-milioni-di-unita-vendute-in-tutto-il-mondo_55475.html
4,1 milioni di console di nuova generazione sono state vendute nel periodo natalizio appena concluso.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ed una è la mia :D
Console assolutamente strepitosa :)
PhoEniX-VooDoo
07-01-2015, 08:37
Ed una è la mia :D
Console assolutamente strepitosa :)
Ciao Maury, io ero molto tentato dal bundle PS4 White+GTA5 pero ho desistito, anche perche ho la PS3 con una marea di giochi, molti dei quali ancora da scartare :fagiano:
Ma su PS4 a parte GTA5 cosa c'e che valga la pena di giocare?
se hai già giochi arretrati su ps3 per ora tieniti quella e finisci di giocarteli, secondo me non ha senso fare il passaggio, ancora.
per ora miglior gioco è last of us remastered IMHO :asd:
Ciao PhoEniX :)
La PS3 l'ho anche io e ti capisco, ne ha davvero tanti :)
Adesso sto giocando da matti con Mordor, Infamous e KIllzone, ma volendo ce ne sono davvero tanti, Alien Isolation, The Last of Us, Driveclub (rinato con le patch), Dragon Age: Inquisition..
Tra pochi giorni esce The Order che pare essere veramente massivo.
La PS4 è una macchina veramente bella, te la consiglio! ;)
Il fatto che i migliori giochi di questa gen siano remaster di quella precedente la dice lunga di quanto sia un "grande" acquisto.
Con oculus rift dietro l'angolo poi questa generazione di console non farà neanche tempo a sbocciare che sarà già obsoleta.
TheDarkAngel
07-01-2015, 10:14
Il fatto che i migliori giochi di questa gen siano remaster di quella precedente la dice lunga di quanto sia un "grande" acquisto.
Con oculus rift dietro l'angolo poi questa generazione di console non farà neanche tempo a sbocciare che sarà già obsoleta.
Dietro l'angolo? Sei troppo ottimista.
Servono ancora anni prima che abbia un pannello con risoluzione e refresh buoni, ed altri ancora per avere un supporto software discreto.
Direi che l'oculus rift sarà pronto per la generazione successiva, ora è solo immaturo per quanti passi avanti abbia fatto.
Il fatto che i migliori giochi di questa gen siano remaster di quella precedente la dice lunga di quanto sia un "grande" acquisto.
Con oculus rift dietro l'angolo poi questa generazione di console non farà neanche tempo a sbocciare che sarà già obsoleta.
Oculus sarà sempre e solo di nicchia...
E comunque quasi 20 milioni di console vendute in un anno (più i 10 di xbox one) la dicono lunga di cosa voglia il mercato... ;)
Un oggetto è' un grande acqusito quando ti fa divertire, e ti assicuro che funziona ;)
Oculus sarà sempre e solo di nicchia...
E comunqua quasi 20 milioni di console vendute in un anno (più i 10 di xbox one) la dicono lunga di cosa voglia il mercato... ;)
Un oggetto è' un grande acqusito quando ti fa divertire, e ti assicuro che funziona ;)
Allora non dovrebbero comprare console. Visti i problemi che ci sono stati anche solo recentemente con dragon age o con vari altri giochi è molto più semplice giocare su pc. Specie se frequenti forum ultimamente i problemi su console sembrano quelli che c'erano un tempo su pc e la gente è inferocita.
Mentre su pc a causa dei porting da console con un pc medio ormai installi e via e ti gira tutto senza tanti sbattimenti.
La gente compra quei numeri di console per un fattore di marketing e di incapacità media del videogiocatore a prendere in considerazione qualsiasi alternativa. Basti pensare che mediamente il genitore che compra il regalo di base è convinto che solo su console si possa giocare o che non vi è alternativa alla console. Per non parlare poi del fatto che mentre le console hanno alle spalle principalmente solo 2 case produttrici e grandi campagne pubblicitarie per il pc non vi è alcuna copertura pubblicitaria in quanto i costruttori sono molteplici e diversi.
Per fare un discorso come il tuo potrei dirti: viste le vendite di tablet e smartphone è chiaro cosa vuole il mercato. Ma non è così. Il mercato semplicemente non puoi valutarlo solo per le vendite e soprattutto la qualità di gioco è assolutamente un fattore lontanissimo dal dato di venduto.
Allora non dovrebbero comprare console. Visti i problemi che ci sono stati anche solo recentemente con dragon age o con vari altri giochi è molto più semplice giocare su pc. Specie se frequenti forum ultimamente i problemi su console sembrano quelli che c'erano un tempo su pc e la gente è inferocita.
Mentre su pc a causa dei porting da console con un pc medio ormai installi e via e ti gira tutto senza tanti sbattimenti.
La gente compra quei numeri di console per un fattore di marketing e di incapacità media del videogiocatore a prendere in considerazione qualsiasi alternativa. Basti pensare che mediamente il genitore che compra il regalo di base è convinto che solo su console si possa giocare o che non vi è alternativa alla console. Per non parlare poi del fatto che mentre le console hanno alle spalle principalmente solo 2 case produttrici e grandi campagne pubblicitarie per il pc non vi è alcuna copertura pubblicitaria in quanto i costruttori sono molteplici e diversi.
Per fare un discorso come il tuo potrei dirti: viste le vendite di tablet e smartphone è chiaro cosa vuole il mercato. Ma non è così. Il mercato semplicemente non puoi valutarlo solo per le vendite e soprattutto la qualità di gioco è assolutamente un fattore lontanissimo dal dato di venduto.
Il Pc non sarà mai una console e viceversa...
I nuovi giochi sono sempre più complessi, ma a colpi di patch sistemano tutto, come su pc tanto su console. Dato che poi le patch escono in contemporanea o quasi. Le console hanno esclusive che il pc non ha e a tanta gente piacciono molto ma molto.
Chi compra console non è uno sprovveduto, fidati ;)
Se il mercato va in una drezione vuol dire che poi a monte avrai un supporto totale dai produttori, cosa che sta avvenendo. E questo, grazie alle console basate su X86 favorirà anche il pc...
Il Pc non sarà mai una console e viceversa...
Mah... un tempo ti avrei dato ragione ma ultimamente si sono avvicinati di molto, moltissimo. Non solo come architettura ma anche per altri aspetti vedi social, MMO e un sacco di feature sempre più simili.
I nuovi giochi sono sempre più complessi, ma a colpi di patch sistemano tutto, come su pc tanto su console. Dato che poi le patch escono in contemporanea o quasi. Le console hanno esclusive che il pc non ha e a tanta gente piacciono molto ma molto.
Mah vero fino a un certo punto. Prendi Dragon Age... su pc funziona regolare anzi c'è pure chi se lo gioca gratis (chi vuol capire capisca) senza nemmeno il problema dei DRM. Su console ci sono stati grossissimi problemi anche solo ad installarlo per cui bastava una spunta sbagliata e ti si buggava l'installazione. Chi l'ha preso in digital download buttava nel cesso qualcosa come 20 o più ore di download. Ti assicuro che su qualche forum c'era gente che al terzo tentativo che gli si corrompeva voleva lanciare la console dalla finestra.
Chi compra console non è uno sprovveduto, fidati ;)
Non tutti come non tutti quelli che comprano PC sono dei pro. Ma che la stragrande maggioranza siano sprovveduti fidati che è così. Basti vedere cosa scrivono sui forum quando chiedono assistenza per capire che si ha a che fare con gente che non sa nemmeno se 2+2 fa 4 o 9999! Poi intendiamoci lo stesso vale per i PC altrimenti non venderebbero catorci a prezzi folli.
Se il mercato va in una drezione vuol dire che poi a monte avrai un supporto totale dai produttori, cosa che sta avvenendo. E questo, grazie alle console basate su X86 favorirà anche il pc...
Sì e no... Secondo me tutto si sta spostando in favore di MMO. Ormai in single player è rimasto talmente poco e talmente di nicchia che la vedo dura per il futuro in generale.
Detto questo mi piacerebbe vedere un giorno uno sviluppatore che crea qualcosa a 360°. Ad esempio un RPG che gioco sul PC ma che ha che ne so... il villaggio da gestire anche da mobile tramite app, l'account in modo da poter giocare anche da casa dell'amico che magari ce l'ha su console.
Ok smetto di sognare.
Per fare un discorso come il tuo potrei dirti: viste le vendite di tablet e smartphone è chiaro cosa vuole il mercato. Ma non è così.
Invece è proprio così, il mercato del gaming mobile sta lentamente rovinando quello high-end, o ci sono i piccoli studi o i grandi colossi, gli studi di livello medio stanno lentamente scomparendo...
Invece è proprio così, il mercato del gaming mobile sta lentamente rovinando quello high-end, o ci sono i piccoli studi o i grandi colossi, gli studi di livello medio stanno lentamente scomparendo...
Eggià, se non ci fosse stato candy crush avrei sicuramente virato su battlefield o dragon age. Ma siccome ho angry bird, mi sento apposto e non compro skyrim. Non fa una piega.
:mbe:
Sono mercati differenti che si toccano marginalmente. Al limite il gaming su mobile ha portato via quote alle console portatili. Ma sarebbe tutto da verificare questa cosa. Il gaming su mobile ha semplicemente offerto ai casual gamers un modo economico per giocare. Gente che comunque non avrebbe mai speso 150-200 euro per una console portatile.
Che poi le software house decidano di produrre giochi per mobile invece che per altre piattaforme, sono solo scelte di mercato.
Eggià, se non ci fosse stato candy crush avrei sicuramente virato su battlefield o dragon age. Ma siccome ho angry bird, mi sento apposto e non compro skyrim. Non fa una piega.
:mbe:
Sono mercati differenti che si toccano marginalmente. Al limite il gaming su mobile ha portato via quote alle console portatili. Ma sarebbe tutto da verificare questa cosa. Il gaming su mobile ha semplicemente offerto ai casual gamers un modo economico per giocare. Gente che comunque non avrebbe mai speso 150-200 euro per una console portatile.
Che poi le software house decidano di produrre giochi per mobile invece che per altre piattaforme, sono solo scelte di mercato.
Quoto.
Invece è proprio così, il mercato del gaming mobile sta lentamente rovinando quello high-end, o ci sono i piccoli studi o i grandi colossi, gli studi di livello medio stanno lentamente scomparendo...
Vorrei vedere degli studi di mercato seri che affermano quello che hai scritto, perchè da quello che ho letto io negli ultimi 3 anni è proprio il mercato console e console portatile che è in stagnazione.
I developer thirdparty grandi e medi o piccoli hanno ormai praticamente abbandonato la console di Nintendo concentrandosi in parte su XBO e PS4 ma in buona parte su PC e il mobile:
Sondaggio sviluppatori GDC 2014:
http://www.siliconera.com/2014/02/18/pc-smartphones-attractive-platforms-developers-says-gdc-survey/
http://www.vgnetwork.it/images/The_Third_Coffee/the-third-coffee-01.jpg
Articolo di uno sviluppatore veterano che spiega i motivi della migrazione verso PC e mobile a discapito delle console:
http://kotaku.com/5973498/weapons-of-mass-disruption-3-how-and-why-consoles-will-die
Il valore del gaming hardware su PC è inoltre il doppio di quello console, e non ci sono segnali di arresto: http://www.mcvuk.com/news/read/pc-gaming-hardware-worth-21-5bn-twice-that-of-console-market/0135289
Potrei citarne un'altro paio, ma sarei ripetitivo.
Per quanto al fattore VR, da quando facebook ha acquistato Oculus VR, l'interesse tra le company hight tech è salito alle stelle. Oggi nel VR ci sono Sony, M$, Samsung, Intel e giusto ieri è saltata fuori Razer col suo progetto VR: http://www.oculusriftitalia.com/2015/01/06/razer-mostra-al-ces-2015-il-suo-visore-hacker/
E comunque il lancio sul mercato dell'Oculus è previsto per quest'anno.
Fightman
07-01-2015, 14:21
per me ancora nn vale i soldi che costa(ufficialmente).
anzi entrambe(PS4 e XOne)nn valgono quanto costano. certo poi dipende dalla disponibilità e quali giochi interessano, per acquistare.
ma con una riduzione di prezzo e maggiori giochi allora il discorso cambia.
Eggià, se non ci fosse stato candy crush avrei sicuramente virato su battlefield o dragon age. Ma siccome ho angry bird, mi sento apposto e non compro skyrim. Non fa una piega.
:mbe:
Sono mercati differenti che si toccano marginalmente. Al limite il gaming su mobile ha portato via quote alle console portatili. Ma sarebbe tutto da verificare questa cosa. Il gaming su mobile ha semplicemente offerto ai casual gamers un modo economico per giocare. Gente che comunque non avrebbe mai speso 150-200 euro per una console portatile.
Che poi le software house decidano di produrre giochi per mobile invece che per altre piattaforme, sono solo scelte di mercato.
Nel mercato giapponese , che è la madrepatria delle console, si sta verificando proprio questo. Lo sviluppo della maggior parte dei giochi si sta spostando verso console portatili e mobile, i giochi tripla AAA o comunque ad alto budget stanno scomparendo...
Nel mercato giapponese , che è la madrepatria delle console, si sta verificando proprio questo. Lo sviluppo della maggior parte dei giochi si sta spostando verso console portatili e mobile, i giochi tripla AAA o comunque ad alto budget stanno scomparendo...
Inevitabile conseguenza della saturazione del mercato dovuto alla massificazione del mercato stesso. Nessuna software si sobbarca sulle proprie spalle una nuova IP tripla AAA con il pericolo non poco remoto che possa portare un buco nero nel bilancio. Da ciò si preferisce puntare su IP consolidate e farle uscire a cadenza annuale così da contenere i costi ed aumentare il fatturato. I costi di produzione sono talmente saliti alle stelle che in termini di spesa si è quasi raggiunti Hollywood. Molti pensano, me compreso, che se il trand non subirà una rotta diversa da quella che sta continuando a seguire con i publisher a dirigere la baracca, avverrà anche se con diverse tonalità, la stessa crisi che colpì il settore circa 30 anni fa. Spero di sbagliarmi, ma il capitalismo sfrenato sta distruggendo questo settore.
Fightman
07-01-2015, 14:48
Inevitabile conseguenza della saturazione del mercato dovuto alla massificazione del mercato stesso. Nessuna software si sobbarca sulle proprie spalle una nuova IP tripla AAA con il pericolo non poco remoto che possa portare un buco nero nel bilancio. Da ciò si preferisce puntare su IP consolidate e farle uscire a cadenza annuale così da contenere i costi ed aumentare il fatturato. I costi di produzione sono talmente saliti alle stelle che in termini di spesa si è quasi raggiunti Hollywood. Molti pensano, me compreso, che se il trand non subirà una rotta diversa da quella che sta continuando a seguire con i publisher a dirigere la baracca, avverrà anche se con diverse tonalità, la stessa crisi che colpì il settore circa 30 anni fa. Spero di sbagliarmi, ma il capitalismo sfrenato sta distruggendo questo settore.
il capitalismo sfrenato rischia di fare parecchi danni,nn solo in questo settore..auguriamoci nn sia così.
Mah vero fino a un certo punto. Prendi Dragon Age... su pc funziona regolare anzi c'è pure chi se lo gioca gratis (chi vuol capire capisca) senza nemmeno il problema dei DRM. Su console ci sono stati grossissimi problemi anche solo ad installarlo per cui bastava una spunta sbagliata e ti si buggava l'installazione. Chi l'ha preso in digital download buttava nel cesso qualcosa come 20 o più ore di download. Ti assicuro che su qualche forum c'era gente che al terzo tentativo che gli si corrompeva voleva lanciare la console dalla finestra.
Se parli del problema con la ps4 fw2.0 l'hanno risolto subito, anche prima dell'uscita col gioco, col fw 2.02.
Di altri problemi non ho letto nulla dei forum che frequento...
C,.òsà.àsùs--ùs
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.