PDA

View Full Version : Consigli Rete domestica cablata (con schema)


playmake
06-01-2015, 20:56
Ciao a tutti,

vorrei cablare la mia nuova casa, acquistata usata.
Purtroppo i corrugati latitano, e non vorrei andare contro norma, quindi nessun cavo di rete nei corrugati della 220.

Rimangono liberi i corrugati del telefono, della tv, e il retro dei battiscopa :muro: :muro: :muro:

in pratica l'ho pensata così:

doppino --> modem --> router
del router utilizzo 3 uscite per "popolare" un ramo tramite corrugati TV (sala, cucina, camera da letto) e questo ramo, lato TV lo espando con switch
la 4a uscita del router mi popola il secondo ramo, con centrostella in ripostiglio, laddove ad un secondo switch collegherei NAS in link aggregation e farei partire 4 linee alle due camere da letto (queste ultime retro zoccolini :muro: :muro: :muro: ).

Può funzionare?

e per quanto riguarda i cavi da usare, nel 2014 ha ancora senso il 5e? tra le discussioni lette per togliermi i dubbi 5e 6a o 7, una in particolare mi ha colpito, di un ragazzo che nel "lontano" 2006 sognava il momento in cui strimmare via lan mkv in 1080p... ne parlava come una cosa lontana ed impossibile e invece... eccoci qua. ecco perchè mi chiedo se non valga la pena fare un piccolo sforzo in più (di posa, non certo economico, la cifra per il cavo varia di 50€!) e stendere direttamente un cat7!

Sempre in merito al cavo mi chiedevo se è meglio uno con conduttori solidi o flessibili, in teoria ho letto solidi per cablaggio a muro, però nel mio caso, essendo un impianto "posticcio" potrei mettere una "vera" presa di rete a muro solo nelle 3 scatolette TV (quelle viola) in tutti gli altri casi, uscirò pressochè sicuramente con il cavo e crimpato il plug maschio. che dite?

Vi allego piantina schematica esplicativa:

http://i.imgur.com/MGFAYAMs.png (http://imgur.com/MGFAYAM)

san80d
06-01-2015, 21:12
Per me basta e avanza il 5e, avresti una rete a un gigabit che soddisferà tutte le tue esigenze presenti e future, ma se vuoi metti pure il 6... il 7 lo trovo proprio spropositato e inutile. I conduttori mettili a muro nelle prese, e' un lavoro fatto meglio.

playmake
06-01-2015, 22:01
il problema delle prese a muro è che... dovrei rompere il muro in 5-7 posti, e sinceramente non mi va moltissimo :'( tra l'altro dove metterei modem e router mi farebbe + comodo il cavo crimpato per minimizzare i cavi a vista (se metto prese a muro poi dovrei andare di cavi patch a manetta :/

per il CAT7 ho chiesto perchè il costo è comunque ridicolo, parliamo di circa 50€ per un buon cat5e in rame (no cca) e di circa 100€ per un cat7 (100metri). 50€ cambia devvo niente! però ok, immaginavo che fosse + sensato stare su cat5e.

Ma se utilizzassi cavo flessibile potrei sia metterre plug che fissarlo a parete? o un utilizzo preclude l'altro?

san80d
06-01-2015, 22:38
il problema delle prese a muro è che... dovrei rompere il muro in 5-7 posti
forse ho capito male io, ma non devi romperlo lo stesso il muro anche per far uscire il cavo senza mettere la presa?

Ma se utilizzassi cavo flessibile potrei sia metterre plug che fissarlo a parete? o un utilizzo preclude l'altro?
devi fare una scelta, se metti le prese a muro devi usare i cavi rigidi

belta
06-01-2015, 22:51
io ho la casa "cablata" con dei normalissimi 5e e sposto file dal Pc al piano terra a quello del primo piano a una "media" di 85 MB/sec, a vedere in streaming video in 1080p zero problemi, credo che incida più l'hw dei Pc che la rete in questo caso :)

io la rete l'ho organizzata in questo modo:
al piano terra ho il router (Netgear dng 2200, non gigabit lan) dove arriva la connessione adsl, dal router con un cavo di rete vado allo switch gigabit (un normalissimo Zyxel a 6 porte) e nello switch ho collegato i cavi di rete che vanno nelle varie stanze per un totale di 5 cavi

fine della storia, a breve se riuscirò implementerò con un NAS

san80d
06-01-2015, 23:00
io ho la casa "cablata" con dei normalissimi 5e e sposto file dal Pc al piano terra a quello del primo piano a una "media" di 85 MB/sec, a vedere in streaming video in 1080p zero problemi, credo che incida più l'hw dei Pc che la rete in questo caso :)

si infatti, la rete quasi mai (per non dire mai) rappresenta un collo di bottiglia

playmake
07-01-2015, 07:32
forse ho capito male io, ma non devi romperlo lo stesso il muro anche per far uscire il cavo senza mettere la presa?


devi fare una scelta, se metti le prese a muro devi usare i cavi rigidi

No, il muro non lo bucherei, in effetti non sono stato chiaro, per la linea "viola" delle antenne TV uscirei dalla scatola di derivazione con 3 forellini per i cavi, e ci piazzerei sopra il router, in pratica uscirebbero 2-4cm di cavo da muro entrando nel router e stop!

in ripostiglio idem con patate.

il "problema" l'avrei nelle due stanze raggiunte dalla linea arancio ed azzurra, ma pensavo di usare quello che anni fa usarono i tecnici fastweb a casa mia ovvero un connettore femmina rj45 molto piccolino che si fissa a muro, ma non è ad incasso.

mmm ora mi studio bene la situazione anche per non buttare soldi in cavi e poi scoprire che non va bene.

l'hw attaccato alla rete è tutto molto recente e gigabit, ho preso apposta un nas con LAG per aver possibilità qualora necessario di spremere per bene questa rete.

comunque in effetti credo andrò sul cat5E e chi si è visto si è visto.

per quanto riguarda la configurazione di rete invece è ok?


e secondo voi un NAS e uno switch (consumo max totale circa 30-40W) possono stare "chiusi" in un ripostiglio di circa 1x1mt (3metri cubi o poco meno d'aria) o si surriscalderanno? ovviamente la porta dello stesso non è a tenuta stagna, ma diciamo che nello stanzino non ci sono "prese d'aria" che non siano gli spifferi naturali di battuta della porta!

belta
07-01-2015, 07:43
e secondo voi un NAS e uno switch (consumo max totale circa 30-40W) possono stare "chiusi" in un ripostiglio di circa 1x1mt (3metri cubi o poco meno d'aria) o si surriscalderanno? ovviamente la porta dello stesso non è a tenuta stagna, ma diciamo che nello stanzino non ci sono "prese d'aria" che non siano gli spifferi naturali di battuta della porta!

Io non ho di questi problemi perché la stanza dove ho l'hw di rete è ben areata ma in ogni caso l'unico consiglio che viene da darti è di prendere uno switch con copertura in metallo e non in plastica e per quanto riguarda il Nas dipende un po dall'hw che ha e idem per gli hdd che ci monterai anche se la maggior parte dei nas e hdd hanno come temperature di lavoro massima qualcosa come 70 °C :D difficilmente li raggiungeranno anche nel mini stanzino

male che vada puoi fare un foro di ventilazione con la carotatrice :D

san80d
07-01-2015, 18:31
per quanto riguarda la configurazione di rete invece è ok?
direi di si

e secondo voi un NAS e uno switch (consumo max totale circa 30-40W) possono stare "chiusi" in un ripostiglio di circa 1x1mt (3metri cubi o poco meno d'aria) o si surriscalderanno? ovviamente la porta dello stesso non è a tenuta stagna, ma diciamo che nello stanzino non ci sono "prese d'aria" che non siano gli spifferi naturali di battuta della porta!

io sono abbastanza titubante nel tenere al chiuso, ma comunque non penso ci siano problemi

pigi2pigi
07-01-2015, 19:04
e secondo voi un NAS e uno switch (consumo max totale circa 30-40W) possono stare "chiusi" in un ripostiglio di circa 1x1mt (3metri cubi o poco meno d'aria) o si surriscalderanno? ovviamente la porta dello stesso non è a tenuta stagna, ma diciamo che nello stanzino non ci sono "prese d'aria" che non siano gli spifferi naturali di battuta della porta!

In inverno sicuramente non è un problema, potrebbe esserlo in estate, dipende dallo stanzino, ce ne sono alcuni che anche in estate per la loro esposizione rimangono freschi altri che da soli arrivano a 40°, in questo caso se il nas non è ventilato, meglio tenerlo aperto, metterci una piccola ventola (più che altro per evitare il ristagno di aria calda) e se tutto manca, o una griglia sulla porta o la lasci socchiusa per quelle due tre settimane "hot"

playmake
08-01-2015, 07:23
Ok, vada per il CAT.5e anche perchè mi sembra di capire che il 6A e il 7 richiedono per forza schermatura (non ho trovato 6a e 7 UTP) e non voglio andare a incasinarmi la vita.

Secondo voi il cavo che ha bricoman (conduttori solidi, circa 31€ 100m) sarà in CCA vero? come posso capirlo? a vista è difficile, i fili son così piccoli! e sulle confezioni non c'è scritto! Oppure mi consigliate un buon (ottimo) cavo Cat 5e? ho scoperto che pare che la 10Gb-E possa andare CAT5e su brevi distanze (tratte in casa mia calcolate min 3m max 20m media 10m) quindi migliore è la qualità del cavo più facile che in futuro misupporti la 10Gb-E.

Settimana prossima CABLO!

Trovato, il cavo bricoman è questo:
http://www.bricoman.it/negozio/elettricita-illuminazione/cavi-elettrici/cavi-elettrici/rete/cavo-dati-utp-rj45-cat5e-305m/10035659/

e cercando sul sito del produttore escono solo due tipologie due cavi cat 5E in bobine da 305mt (che sono quelle usate da bricoman come vendita al mt) che paiono differire solo per l'isolamento:
http://www.schneider-electric.com/products/it/it/1300-condotti-sbarre-e-cablaggio/1320-passacavi-e-supporti-per-cavi/2327-cavi-rame/

e alla Conductor: solid bare copper che salvo affermazioni mendaci sarebbe rame senza alluminio.

che ne dite, lo prendo?

playmake
08-01-2015, 07:24
In inverno sicuramente non è un problema, potrebbe esserlo in estate, dipende dallo stanzino, ce ne sono alcuni che anche in estate per la loro esposizione rimangono freschi altri che da soli arrivano a 40°, in questo caso se il nas non è ventilato, meglio tenerlo aperto, metterci una piccola ventola (più che altro per evitare il ristagno di aria calda) e se tutto manca, o una griglia sulla porta o la lasci socchiusa per quelle due tre settimane "hot"

il ripostiglio è al centro della casa, quindi non esposto al sole diretto estivo. non posso fare previsioni su come possa essere o meno, ma in teoria non dovrebbe essere "bollente"... mi sa che l'unica è aspettare, vedere, provare!

san80d
08-01-2015, 18:15
che ne dite, lo prendo?

non si capisce se e' rigido o flessibile

playmake
08-01-2015, 18:32
Quello te lo so dire, è rigido provato dal vivo

playmake
08-01-2015, 21:41
a) Sono indeciso tra questi due schemi di rete, che ne pensate?

http://i.imgur.com/ADj5DZ4s.jpg (http://imgur.com/ADj5DZ4)

http://i.imgur.com/a6VFanqs.jpg (http://imgur.com/a6VFanq)

E soprattutto posso chiedere un consiglio anche riguardo ai device di rete da acquistare? (router -wifi- & switch)?
In questo momento non ho niente che riciclerò, nella casa attuale sono ancora con una 10/100 che urla vendetta :D :D :D

b) Switch pensavo ad uno tra Netgear Tp-link D-link Linksys 8 porte preferenze?

c) Router mi son lasciato scappare il Netgear AC-1900 da Amazon a 100€ nel blackfriday e mo non so che prendere. E' anche vero che avevo inizialmente pensato a quello per usufruire pesantemente del Wifi-ac salvo poi rendermi conto che probabilmente avrei potuto cablare senza impazzire (cosa che mi appresto a fare) quindi forse sarebbe superfluo.

d) Inoltre non ho ancora deciso se mettere FastWeb o meno, se metterò un altro operatore avrei bisogno di un consiglio anche per un modem puro adsl.

troppe domande, lo so :muro:

san80d
09-01-2015, 00:02
a) la prima soluzione e' più pulita
p.s. a1/a2 e v1/v2 cosa sono?

b) per lo switch uno vale l'altro, potresti scegliere tp-link per i prezzi bassi

c) ti serve solo router o modem/router? comunque per entrambi ti conviene chiedere nei rispettivi thread che trovi in cima a questa sezione

d) in quel caso prenderei un modem/router

san80d
09-01-2015, 00:07
Quello te lo so dire, è rigido provato dal vivo

Io una volta diedi una mano a cablare casa ad un amico che uso' cavi schneider e che io sappia non ha avuto problemi (e sono passati anni ormai). Certo cavi fanton, o perché no anche vimar che ultimamente produce pure cavi, sarebbero il top :) .

playmake
09-01-2015, 07:05
Ok, grazie delle risposte, ora cerco i cavi che mi hai indicato vediamo se li trovo!

A1 A2 e V1 V2 sono due stanze, che però non so ancora come arredare, quindi pensavo di creare due prese di rete su pareti opposte per non vincolare la scelta della futura disposizione delle stesse, dici che è superfluo? tiro un solo cavo e alla peggio ci ficco l'ennesimo switch? :D :D :D

san80d
09-01-2015, 10:49
A1 A2 e V1 V2 sono due stanze, che però non so ancora come arredare, quindi pensavo di creare due prese di rete su pareti opposte per non vincolare la scelta della futura disposizione delle stesse, dici che è superfluo? tiro un solo cavo e alla peggio ci ficco l'ennesimo switch? :D :D :D

le prese di rete non sono mai troppe :)

playmake
09-01-2015, 12:37
:D già :D allora tengo buona la mia ipotesi di tirare due cavi. a non usarli si fa sempre in tempo ma... ora ho la casa smontata senza zoccolini e stipiti e viene facilissimo tirar cavi ma se lo vorrò rifare in futuro... addio!

san80d
09-01-2015, 13:09
si, il senso e' quello... lo stesso delle prese elettriche

Valerio5000
09-01-2015, 19:18
I cavi Cat6 UTP avoglia se esistono :D

Io recentemente ho cablato casa mia con il Cat6 UTP Vimar senza il ben che minimo problema. Rispetto ai cat5e sono comunque più rigidi ma niente di che.

Per quanto riguarda l'armadietto dovrai vedere tu se sarà il caso di ventilare o va bene tutto cosi;)

Per quanto riguarda la terminazione dei cavi all'interno di questo armadietto cosa hai in mente di fare? Li colleghi direttamente ai vari switch/router o fai in un altro modo ?

playmake
09-01-2015, 22:04
I cavi Cat6 UTP avoglia se esistono :D

Io recentemente ho cablato casa mia con il Cat6 UTP Vimar senza il ben che minimo problema. Rispetto ai cat5e sono comunque più rigidi ma niente di che.

Per quanto riguarda l'armadietto dovrai vedere tu se sarà il caso di ventilare o va bene tutto cosi;)

Per quanto riguarda la terminazione dei cavi all'interno di questo armadietto cosa hai in mente di fare? Li colleghi direttamente ai vari switch/router o fai in un altro modo ?
6utp so che esiste ma la svolta sarebbe il 6A utp cosa che non mi risulta esistere. Entro martedì penso di decidere comunque credo prenderò il 5e per buona pace dell'anima e via.
Esattamente direttamente agli switch, non è un armadio rack e per nessuna ragione ho voglia/intenzione di mettere patch panel sarebbe professionale ok ma del tutto superfluo!

san80d
09-01-2015, 22:21
Io recentemente ho cablato casa mia con il Cat6 UTP Vimar senza il ben che minimo problema. Rispetto ai cat5e sono comunque più rigidi ma niente di che.

hai ceduto al fascino del 6 :D

playmake
11-01-2015, 12:27
@ San80d ti vedo esperto ed informato.

Ho sfogliato il catalogo fanton ed in effetti hanno cablaggi spettacolari.

a) sai dove reperirli in vendita "al metro" ??? io ne ho bisogno "solo" un 100 metri, 305 non saprei che farmene

b) se sei del settore non è che ci possiamo smezzare una bobina magari ti serve :D :D :D

Valerio5000
11-01-2015, 12:47
@ San80d ti vedo esperto ed informato.

Ho sfogliato il catalogo fanton ed in effetti hanno cablaggi spettacolari.

a) sai dove reperirli in vendita "al metro" ??? io ne ho bisogno "solo" un 100 metri, 305 non saprei che farmene

b) se sei del settore non è che ci possiamo smezzare una bobina magari ti serve :D :D :D

Di solito i negozi di materiale elettrico un minimo forniti consentono praticamente sempre di prenderne al metro ;)

Non ho capito cosa intendi riguardo il catalogo Fanton sui "cablaggi spettacolari". Intendi forse la qualità del cavo / frutti ? Se si sono d'accordo la Fanton non è assolutamente male.

hai ceduto al fascino del 6 :D

Mah guarda dovendo cablare da 0 casa e avendo visto presso il mio negozio di elettricisti che la matassa completa di vimar cat6 utp non veniva quasi nulla di più rispetto al cat5e e sapendo che potevo stare tranquillo per quanto riguarda il passaggio nei corrugati, ho optato per questo. :)

playmake
11-01-2015, 13:17
spettacolari intendo che hanno tutti i tipi, incluso un cat 6A utp (quindi dal diametro non eccessivo e dalla facilità d'installazione massima) passando per il cat 5e isolato grad4 quindi installabile con la 220v.

In particolare il secondo è interessante, permettendo l'installazione "promiscua" 220/rete mi semplificherebbe la vita assai, senza esser fuori norma e senza sbattermi passando dietro a zoccolini etc etc

san80d
11-01-2015, 23:27
a) sai dove reperirli in vendita "al metro" ??? io ne ho bisogno "solo" un 100 metri, 305 non saprei che farmene
come detto da @Valerio5000 bene o male i negozi "seri" li vendono al metro

b) se sei del settore non è che ci possiamo smezzare una bobina magari ti serve :D :D :D
no, non sono del settore

san80d
11-01-2015, 23:30
Mah guarda dovendo cablare da 0 casa e avendo visto presso il mio negozio di elettricisti che la matassa completa di vimar cat6 utp non veniva quasi nulla di più rispetto al cat5e e sapendo che potevo stare tranquillo per quanto riguarda il passaggio nei corrugati, ho optato per questo. :)

assolutamente, hai fatto bene

playmake
17-01-2015, 16:39
Eccomi ieri sono andato da un grossista di materiale elettronico per comprare il 5e...beh che vi devo dire non ho resistito aveva un'offerta assurda per un CAT 6A e sono uscito col bobinone da 300mt. Oggi ho effettuato il passaggio più difficile quello col cavo tv. Alla fine ho comprato un cavo tv più sottile sennò non padana ma amen fatica fatta una volta, mo non ci penso più per un po di anni, spero. Il resto della casa non avrò problemi a cablarlo.

Valerio5000
17-01-2015, 16:56
Eccomi ieri sono andato da un grossista di materiale elettronico per comprare il 5e...beh che vi devo dire non ho resistito aveva un'offerta assurda per un CAT 6A e sono uscito col bobinone da 300mt. Oggi ho effettuato il passaggio più difficile quello col cavo tv. Alla fine ho comprato un cavo tv più sottile sennò non padana ma amen fatica fatta una volta, mo non ci penso più per un po di anni, spero. Il resto della casa non avrò problemi a cablarlo.

quanto lo hai pagato per curiosità ?

Al di la di questo per me hai fatto bene. Ho sempre sostenuto che attualmente un impianto domestico può essere cablato o in cat5e e si sta comunque tranquilli anzi tranquillissimi oppure in cat6A. Il cat6 "semplice" non non offre nulla di più del cat5e e comunque non garantisce le prestazioni del cat6A

playmake
17-01-2015, 17:30
Bobina made in us rame solido no cca cat6a Utp, 305mt 95€!!! A titolo di confronto bricoman vende 305m cat5e a 75e e 305mt cat6 a 137e

san80d
17-01-2015, 19:21
ottimo prezzo

playmake
17-01-2015, 23:47
Si alla fine è sembrato anche a me un buon prezzo tra l'altro era un 6a utp puro quindi nessun problema o paranoia per lo schermo quindi mi sono deciso. Certo che cablare un cavo da 7,5mm diametro non è agevolae ma si fa, tanto non bisogna rifarlo ogni anno!

Per quanto riguarda gli switch alla fine ho preso Asus 1081 v3 e per quanto riguarda il modem router aspetto perché non ho ancora deciso se mettere fastweb o altro... Dura scelta ihihihi