PDA

View Full Version : Microsoft Windows 7 Home


dodago
06-01-2015, 19:51
Cari ragazzi,
ho questo S.O. installato sul mio portatile HP Pavilion e mi domandavo una cosa...nel momento che il S.O. s'impalla per via di ripristino NON andato a buon fine e tale sistuazione mi obbliga ad eseguire gico forza una formattazione,mi domando come posso intervenire sul HDD di sistema alfine NON perdere tutti i documenti in esso salvati?
Cioè per dirla in breve volevo sapere come entrare in un HDD di sistema senza smonatre HDD stesso dalla motherboard?
Oppure tale condizione NON è possibile?
Nel caso dovessi accedere agli/al HDD del HP Pavilion questi dove son alloggiati?
Cioè cosa devo smontare?
Il basamento per caso?
In attesa di vs gentili risposte vi saluti cordiali ringraziamenti
Dodago ;-)

tallines
06-01-2015, 20:16
Ciao, se i dati li tieni in un hd esterno e nel pc tieni solo i dati indispensabili, comunque già copiati nell' hd esterno, sarebbe meglio ;)

Se invece i dati non li hai salvati in un hd esterno e il pc non si avvia, prova a recuperarli con un live di linux : Mint, Ubuntu....chiaramente prima di formattare .

dodago
06-01-2015, 20:48
Ciao, se i dati li tieni in un hd esterno e nel pc tieni solo i dati indispensabili, comunque già copiati nell' hd esterno, sarebbe meglio ;)

Se invece i dati non li hai salvati in un hd esterno e il pc non si avvia, prova a recuperarli con un live di linux : Mint, Ubuntu....chiaramente prima di formattare .

Caro tallines,
grazie tante per il suggerimento....
Mettiamo però che il portatile sia in rindondanza cioè cerca di eseguire il ripristino ma lo stesso è crashato ....io come faccio per entrare in C: recuperare il recuperabile (cioè il materiale che gradirei salvare?)
Creo un'eseguibile su penna e/o dischetto sempre live cioè di linux?
Tu cosa consigli un dischetto o penna?
E la versione del linux è sempre mint però specifico per queste periferiche?
Grazie tante
Dodago ;-)

tallines
06-01-2015, 20:55
Avvii da cd o da pendrive una distribuzione linux che può essere Mint o Ubuntu o quella che vuoi tu ;)

Per salvare i dati una volta caricato il live di linux (Mint, Ubuntu, ….) devi andare :

1) sull’Icona Computer (o su Home) che è sul desktop (oppure andare in basso a sinistra su menu e da li su Computer ) .

2) Una volta aperto Computer verranno individuate gli hard disk presenti, le partizioni e se hai dei lettori/masterizzatori cd/dvd . Devi guardare alla voce Unità o Media C (a seconda del live) e fare li doppio click .

3) Documents and Settings o Users

4) Nome Utente con il quale ti sei loggato

5) E trovi tutte le cartelle : Documenti, Desktop......

Per il live di linux > un esempio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40772872&postcount=4)

Scarichi L' iso e la prepari su pendrive con Rufus freeware ;)

dodago
06-01-2015, 22:53
Grazie tante tallines
premetto che ora ho deciso di crearmi una volta per sempre un dispositivo recovery alfine di NON trovarmi + impicciato!
Quindi per questa situazione mi creo una pendrive dedicata...
Che di dici 7 gb bastano?
Poi gradirei che tu mi suggerissi un "live" il più versatile possibile!
Cos'è ubutun allora vada per questo
Se invece sei per altri live vada per ques'altro!
Sinceramente mint NON l'ha avevo mai sentito quindi non lo ripudio a priori,anzi!
Poi,se non ti reca noia,riesci a postare gentile link per caricare il live sulla pendrive?
Poi penso che il resto venga da se....cioè andando con f2 nel boot ed indirizzare l'avvio del S.O. per prima su usb!
Il tutto è nato perchè ad mio amico con ha seven home su macchina hp papilion gli è uscita la seguente schermata in cui si chiedeva l'installazione di questo file/libreria api-ms-win-downlevel-adapi32 -l 1-1-0 e vedendo i vari forum e passo passo caldeggiavo pure la possibilità di soluzione per mezzo dell'opzione ripristino!
Invece la macchina dopo vari passaggi si è in modo rindondante....:"impallata"
Da cui l'esigenza del recupero materiale personale e etc etc .....
Un grazie ancora
dodago ;)

tallines
07-01-2015, 11:17
Che di dici 7 gb bastano?
Poi gradirei che tu mi suggerissi un "live" il più versatile possibile!
Basta che guardi l' esempio sopra .

Scarichi l' iso di Linux Mint 10 e la prepari con Rufus .

Per avere un' idea di come preparare la pendrive con Rufus puoi anche guardare al post n.2 della Guida su W7 che ho in firma, alla procedura automatica n.2 quella appunto con > Rufus .

Una volta preparata la pendrive, che è bootable, metti nel Bios alla prima voce > usb e avvii il pc con la pendrive inserita .

Una volta che visualizzi il desktop di Linux Mint 10 guarda i punti dall' 1 al 5 del post sopra ;)

dodago
07-01-2015, 18:10
Caro Tallines
noto che nella sezione download ci sono diverse versioni

-Cinnamon
-Cinnamon No codecs
-Cinnamon OEM
-MATE
-MATE No codecs
-MATE OEM

Qualia la versioni ad hoc?
Poi le mesterizzare sia a 32 bit che a 64 sulla stessa penna visto che io ho 2 S.O. a 64 ma posso assistere un 32 bit?
Grazie tante sei gentilissimo
Dodago ;-)

tallines
07-01-2015, 18:36
Caro Tallines
noto che nella sezione download ci sono diverse versioni

-Cinnamon
-Cinnamon No codecs
-Cinnamon OEM
-MATE

E' il nome del desktop grafico .

Scarica da qui Linux Mint 10 Julia 64 bit, Julia è il nome che viene dato alla versione di Mint >

http://www.linuxmint.com/edition.php?id=68

alla voce Europe > Italy > click su > GARR .

Non devi masterizzare niente, oddio se vuoi masterizzare l' iso puoi anche usare un qualsiasi programma freeeware (anche in versione portable) per masterizzare l' iso tipo CdburnerXp o ImgBurn o....altrimenti ti prepari la pendrive con Rufus freeware .

Per preparare l' iso (qualsiasi Iso) con Rufus (è molto semplice) puoi dare un' occhiata anche al post n.2 della Guida su W7 in firma, alla voce Procedura > Rufus .

dodago
12-01-2015, 12:00
Caro tallines,
adesso mi pongo il dilemma della versione da scaricare "N" o senza "N" bha
Windows 7 Professional SP1-U x86 – Italiano
Windows 7 Professional SP1-U x64 – Italiano
Windows 7 Professional N SP1-U x86 – Italiano
Windows 7 Professional N SP1-U x64 – Italiano
Come faccio a rispondere a questo dilemma?
Mi pare di aver letto che la versione "N" sono quelle che hanno il S.O. privo sia del browser Internet Explorer che windows media player cioè NON la mia...giusto?
Quindi in virtù di questo devo scaricare la versione SENZA la "N" cioè la seconda in lista....ho capito bene?
Ho detto eresie?
Mi domando poi a chiusura post ...ma la versione di linux mint quando entra in ballo?
Cioè quando installarla o meglio dove la devo caricare?
Un grazie ed una buona giornata
dodago ;-)

tallines
12-01-2015, 12:37
Quindi in virtù di questo devo scaricare la versione SENZA la "N" cioè la seconda in lista....ho capito bene?
Si

La storia delle versioni con o senza la N, è che da ultime prove fatte e testimoniate nella Guida che ho in firma, è che le versioni N, con la N, vengono giù corrotte, non integre .

La N sta per > Not with Windows Media Player > Cos'è un'edizione N di Windows 7? (http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/products/what-is-windows-7-n-edition)

IE non c' entra nulla, te lo ritrovi ugualmente .
Mi domando poi a chiusura post ...ma la versione di linux mint quando entra in ballo?
Cioè quando installarla o meglio dove la devo caricare?

Linux in versione live, ossia lo fai avviare o da cd o da pendrive all' avvio del SO, scegli la versione Live, non la versione installer......serve per recuperare i dati che hai nel vecchio SO, prima di fare la re-installazione di W7 chiaramente .

Altrimenti i dati li perdi .

dodago
12-01-2015, 13:34
Caro tallines,
tutto ok in effetti ho scaricato la versione da te suggerita nel post #8 quindi mi auguro che sia live come da te suggerito....
Ma un piccolo dilemma permane ....
Dopo che con rufus carico iso di W7 senza "N" su pennetta da 4 gb che ne faccio della versione live di linux mint ....cioè quella appunto che tu su precedente posto mi ha i fatto scaricare?
Eseguo un copia ed incola su pennetta?
Oppure con rufus carico poi anche questo S.O. sulla pennetta?
Eseguito poi il tutto come utilizzo mint in caso di recupero dati dall' HDD?
Credo che il discorso sia così ...simulo intervento con pennetta...
Sono alle strette il S.O. NON parte per via di file crashato in effetti l'avvio è ridondante cosa faccio ?
Abilito l'avvio dal Boot prima in porta usb e poi riavvio PC....
Il pc mi vede la penna .....ok..
Adesso che faccio ..?Quindi ti pongo la domanda...
Ho per caso la possibilità di scelta ?
Oppure?
Aspetto tue chiare delucidazioni...
Grazie tante dodagop ;-)

tallines
12-01-2015, 14:25
Non facciamo confusione ;) : una pendrive = una Iso .

1 - Prima prepari l' Iso di Linux Mint 10 con Rufus come fa vedere al post n. 2 della Guida che ho in firma (qualsiasi Iso che uno abbia può essere preparata con Rufus) e recuperi i dati .

NB > non si scarica il live o la versione installer di Linux, si scarica l' Iso di Linux qualsiasi sia la distribuzione > Mint, Ubuntu, Fedora.....

Poi una volta avviata l' iso di Linux in questo caso Mint 10 compare una finestra di scelte > questa >

http://s1.postimg.org/gocmxbduz/Linux_Mint_10.jpg (http://postimg.org/image/gocmxbduz/)

appena si avvia l' iso di Linux ti comparirà il messaggio > automatic boot in 8 seconds .

Se tu non fai nessuna scelta, di default, si avvia la versione Live di Linux Mint 10 .

Se tu fai le prime due scelte, si avvia ugualmente il live di Linux Mint 10 .

Aspetta 8 secondi e fai partire il live di linux da solo ;)

Una volta che si è caricato linux mint 10 in modalità live, per recuperare i dati guarda al post n. 5 di questa discussione .

Una volta recuperati i dati, chiaramente in un hd esterno il primo passo è stato fatto .

In linux : copia / incolla è > copy / paste o move to, ma meglio che fai copy/paste .

2 - Poi prepari la stessa pendrive con W7, sempre con Rufus, sempre come da post n. 2 della Guida su W7 .

Come fa vedere la guida su W7, sempre al post n. 2, se durante la preparazione di qualsiasi Iso, Rufus vede che la pendrive non è vuota, ti dice se vuoi cancellarla, chiaramente devi dirgli di si .

Una volta finita la procedura di preparazione della pendrive dell' Iso di W7 64 bit, lo installi .

Eress
12-01-2015, 14:38
Non facciamo confusione ;) : una pendrive = una Iso
E chi l'ha detto, ci sono programmi per creare pendrive multiboot con svariati OS, Sardu, MultiSytem Live, XBoot e Yumi, tanto per dirne alcune.

tallines
12-01-2015, 14:42
Si eress lo so che ci sono le multiboot..........però meglio secondo me se l' utente fa una cosa alla volta, poi.... ;)

dodago
12-01-2015, 17:19
Adesso la spiegazione è più chiara....
Sinceramne non mi serve o meglio potrebbe interessarmi la versione bootabile di w7 su penna usb ma avendo il tutto gia su cd/dvd d'installazione penso
che quest'ultimo si possa by passare!
Quello che mi serve gentile tallines è una soluzione veloce ed immediata per recuperare,prima della re-installazione di w7,dei dati lasciati sprovvedutamente su C: cioè sull'HDD di sistema!
Quindi ricapitolando se NON ho capito male.....
La versione di mint linux 10 (quella da te suggerita nel #8) c'è l'ho ....
Penna da 4gb formattata in fat32 ...IDEM
Rufus anche...
Adesso passo a copiare quest'ultima applicazione su penna caricando la versione mint di linux e la scrivo sulla penna stessa.....GIUSTO?
Ho commesso degli errori?
Tutto secondo schema?
Un grazie ancora
dodago ;-)

Eress
12-01-2015, 17:22
Si eress lo so che ci sono le multiboot..........però meglio secondo me se l' utente fa una cosa alla volta, poi.... ;)
Ma certo, era solo una precisazione in generale.

dodago
12-01-2015, 19:20
Si eress lo so che ci sono le multiboot..........però meglio secondo me se l' utente fa una cosa alla volta, poi.... ;)
Aspetto tua gentile replica al mio post #15
Grazie tante tallines ;-)

tallines
12-01-2015, 20:03
Adesso la spiegazione è più chiara....
Sinceramne non mi serve o meglio potrebbe interessarmi la versione bootabile di w7 su penna usb ma avendo il tutto gia su cd/dvd d'installazione penso
che quest'ultimo si possa by passare!
Se hai già il cd/dvd non occorre che ti fai la pendrive ;)

La versione di mint linux 10 (quella da te suggerita nel #8) c'è l'ho ....
Penna da 4gb formattata in fat32 ...IDEM
Rufus anche...
Ok, anche se non è formattata, la pendrive, fa tutto Rufus .
Adesso passo a copiare quest'ultima applicazione su penna caricando la versione mint di linux e la scrivo sulla penna stessa.....GIUSTO?
La devi preparare con Rufus .

Invece dell' Iso di W7, fai la stessa cosa con la Iso di Linux Mint .

Quasiasi Iso uno abbia, la procedura è la stessa > > >

Procedura Rufus (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41578609&postcount=2)

dodago
15-01-2015, 20:12
Caro tallines
non ho chiaro il concetto evidentemente sono tonto io!
Adesso sono entrato nel bios del pavilion serie g e noto che posso rendere possibile come dispositivo di avvio in primis il Cd rom boot!
Cosa che ho fatto !
Adesso passiamo all'operazione del salvataggio dati senza installare nuova versione di seven!
Prima cosa da fare qual'è?
Chiaramente scaricare sia linux 10 mint (c'è l'ho) che versione di seven 7 a 32 bit (ho anche questo)!
Possiamo passare a capire come creare il cd/dvd in questione!
Grazie tante
dodago ;-)

tallines
15-01-2015, 20:52
non ho chiaro il concetto evidentemente sono tonto io!
Adesso sono entrato nel bios del pavilion serie g e noto che posso rendere possibile come dispositivo di avvio in primis il Cd rom boot!
Cosa che ho fatto !
Vuoi crearti un cd/dvd avviabile con linux che hai scaricato ?

Non la pendrive avviabile ? Per recuperare i dati ?

Con la pendrive stai un attimo : adesso hai la Iso di Linux Mint vai nel post sopra alla voce-collegamento > Procedura Rufus e prepari la pendrive con Linux Mint con Rufus freeware .

O no ?

dodago
15-01-2015, 21:02
Vuoi crearti un cd/dvd avviabile con linux che hai scaricato ?

Non la pendrive avviabile ? Per recuperare i dati ?

Con la pendrive stai un attimo : adesso hai la Iso di Linux Mint vai nel post sopra alla voce-collegamento > Procedura Rufus e prepari la pendrive con Linux Mint con Rufus freeware .

O no ?

Purtroppo NO tallines
sono costretto a convergere su cd / dvd quindi ripartiamo ex novo ahimè!
Cmq sto masterizzando con power iso linux mint 10 su cd ...faccio male?
spero di NOO...

tallines
15-01-2015, 21:06
Ok se vuoi il cd va bene lo stesso ;)

Puoi usare qualsiasi programma di masterizzazione per masterizzare qualsiasi Iso, anche quelle di Linux ;)

Una volta finita la masterizzazione del cd, lo metti nel lettore cd/dvd del computer dove devi recuperare i dati .

Quando il cd si carica all' avvio del pc, non effettuare nessuna scelta, parte il live da solo .

Una volta che visualizzi il desktop di Linux Mint 10, per recuperare i dati guarda al post n.4 di questa discussione .

dodago
15-01-2015, 21:18
Ok Tallines
Gentilissimo come sempre
Adesso sta caricando linux
E' entrato per cui passo alla II fase ..recupero dati
Se vuoi fare notte con poco male
Io ne sarei onorato ..........
Grazie tante ;-)

dodago
15-01-2015, 21:48
Caro tallines
è possibile che non riesco a trovare file che non siano di sistema?
Mi spieghi per piacere come e dove andarli a prendere?
Anche se ci fosse un solo documento di testo
Grazie tante

tallines
16-01-2015, 11:01
è possibile che non riesco a trovare file che non siano di sistema?
Mi spieghi per piacere come e dove andarli a prendere?
Tu sai in W7 dove sono messi i tuoi dati ?

Tipo file di word, excel, immagini, mp3............?

Sul desktop, in Documenti, in Immagini, in........vai al post n.4 e trovi tutto ;)

dodago
16-01-2015, 12:06
Tu sai in W7 dove sono messi i tuoi dati ?

Tipo file di word, excel, immagini, mp3............?

Sul desktop, in Documenti, in Immagini, in........vai al post n.4 e trovi tutto ;)

Caro Tallines,
il portatile NON è mio ecco perchè ho difficoltà a capire dove mettere le mani
anche perche mi vede in computer-> 4 icone di 500 gb hdd etc (filesystem,hp_tools,recovery,system) ed un'altra icona con la scritta file system
Adesso qual'è quella ok?
In effetti NOn sono hdd allocati quindi di difficile individuazione.
N.B. l'utente (il mio amico) aveva un profilo preservato da password non appena entrava nel sistema forse è per quello che io non riesco a vedere nulla?
Come faccio a ricreare questa condizione visto che ho le credenziali?
Cmq poi sono in attesa di ricevere risposta da leggittimi propretarisul dove mettere le mani e/o indicazioni utili.
Grazie e buona giornata ....
dodago ;-)

tallines
16-01-2015, 12:24
Devi selezionare Computer nel desktop, poi l' HD o l' unità dove è installato il SO .

Nel tuo caso > 500 Gb Hard Disk: (es.) 130 Gb Filesystem > >

Linux nella parte iniziale ti dice quanto spazio totale c'è nel disco o nella partizione dove è installato il SO, in questo caso 500 Gb

Dopo i due punti ti dice quanto spazio libero c' è, sempre in Gb .

Una volta al' interno trovi tutte le icone tra cui > > Documents and settings o Users .

Poi una volta all'interno di una di queste due, devi selezionare il nome con il quale si è loggato l' utente .

E li trovi tutto .

dodago
16-01-2015, 12:57
Devi selezionare Computer nel desktop, poi l' HD o l' unità dove è installato il SO .

Nel tuo caso > 500 Gb Hard Disk: (es.) 130 Gb Filesystem > >

Linux nella parte iniziale ti dice quanto spazio totale c'è nel disco o nella partizione dove è installato il SO, in questo caso 500 Gb

Dopo i due punti ti dice quanto spazio libero c' è, sempre in Gb .

Una volta al' interno trovi tutte le icone tra cui > > Documents and settings o Users .

Poi una volta all'interno di una di queste due, devi selezionare il nome con il quale si è loggato l' utente .

E li trovi tutto .

Gentilissimo come sempre tallines,
ma devo farti notare delle cose...
Innazittutto non viene riportato l'alllocamento tante nella sezione Type di ogni singola icona di HDD è riportata la seguente dicitura "unknown type unknown".
Nella spiegazione tu riporti i vari passaggi che io dovrei eseguire affinchè recuperi il materiale ....giusto?
Ma questo avviene pure per il materiale posto da un'utente che ha salvato il tutto in un profilo protetto da PASSWORD?
Perchè il discorso è che questo mio amico ha un utenete/profilo,con tanto di password quindi mi domando e ti chiedo linux accede a prescindere in profili protetti da password?
Oppure?
Ecco perchè le cartelle sono tutte empty cioè vuote ed io faccio fatica a recuperare i dati ...mi spiego?
grazie ........segue tua preziosa risposta

tallines
16-01-2015, 13:21
Si ti sei spiegato bene ;)

In teoria dovrebbe chiederti la password quando selezioni l' utente con il quale si è loggato il proprietario del pc .

Se tu selezioni 500 Gb hd : ...Gb Filesystem entri ?

Che cartelle trovi se riesci a entrare ?

E qui che trovi : unknown type unknown .

dodago
16-01-2015, 14:09
Si ti sei spiegato bene ;)

In teoria dovrebbe chiederti la password quando selezioni l' utente con il quale si è loggato il proprietario del pc .

Se tu selezioni 500 Gb hd : ...Gb Filesystem entri ?

Che cartelle trovi se riesci a entrare ?

E qui che trovi : unknown type unknown .

Tutto ahime maledattante GIUSTO mio caro tallines
Riusciresti a suggerire un metodo per recuperare i vari utenti (sia essi liberii che NO)?
Infatti il mio amico (poco avvezzo all'informatica) NON ricorda l'username o melgio è stata la moglie (peggio che andar di notte) che ho registrato questo utente e chiaramente non ricorda come!
Io cmq sono entrato nella modalità diversa cliccando sul tasto logout però il problema si presenta dopo quando devo optare per la scelta su username e quindi password....
Aspetto tua gentile risposta ;-)

tallines
16-01-2015, 16:54
Dodago non quotare sempre per intero le mie risposte, se non devi rispondere direttamente a una frase o....;)

Ho detto un' inesattezza al post n.27 : il numero iniziale che c'è, in Gb è la capacità totale dell' hd anche se è partizionato .

Il numero che viene dopo i due punti è la capacità del disco stessa in Gb o quanto è la partizione nel disco, se il disco è partizionato .

Per recuperare i dati si deve accedere alla cartella > nome utente o utente con il quale ci si è loggati .

Si può accedere o da Documents and Settings o da Users .

L' accesso principale è > Users - Nome utente con il quale ci si è loggati .

dodago
16-01-2015, 22:15
Talliens NON ti preoccupare
non ti quoto più tanto gli interventi che mi dai NON sortiscono alcunchè quindi passo ad un'altro S.O. live che sicuramente sarà più immediato !
E cmq ti quotato per ricevere,almeno speravo, risposta immediata ...tutto qui ma tranquillo a questo punto poi anche chiudere il thread .
Grazie di tutto è scusa per l'insistenza e l'invadenza....
Con ubuntu ho spicciato ...a saperlo prima altro che mint
dodago

tallines
17-01-2015, 11:08
Ti ho suggerito di non quotare l' intera risposta perchè non serviva, mica per dirti che eri invadente, anzi, ti avrei risposto ugualmente ;)

Ci sono molte distribuzioni di linux, Mint è solo una delle tante, era solo un suggerimento .

Se non si risolve con una distribuzione, si possono provare tante altre .

Da quello che ho capito hai risolto con Ubuntu live, mi fa piacere ;)