PDA

View Full Version : USB flash drive che non si formatta come da nuova


Wikkle
06-01-2015, 18:39
Ho dovuto utilizzare una chiavetta con un filesystem speciale. Adesso che voglio formattarla come sempre, restituisce solo 200 mega di spazio al posto di 8 GB! :eek:

Persino da Gestione Dischi di windows non riesco a correggere l'errore..

Come si può ripristinare?

Jones D. Daemon
06-01-2015, 18:52
ti scrivo la procedura comando per comando:

command promtp con diritti di amministratore

diskpart (aspetta che il promtp cambi da cmd a diskpart)

list disk (ti appare la lista dei dischi nel sistema, occhio a selezionare quello giusto, lo riconosci dalla dimensione)

select disk N (seleziona il numero del disco che ti interessa dalla lista precedente)

clean

create partition primary

select partition 1

active

format fs=fat32 quick

assign


dopo di che puoi chiudere tutto e dovresti avere tutti gli 8gb.

tallines
06-01-2015, 21:23
Quoto il suggerimento di Jones ;)

Anche perchè riguarda la terza procedura di preparazione della pendrive, al post n. 2 della Guida su Windows 7, la procedura diskpart ;)

Wikkle
08-01-2015, 07:48
ti scrivo la procedura comando per comando:

command promtp con diritti di amministratore

diskpart (aspetta che il promtp cambi da cmd a diskpart)

list disk (ti appare la lista dei dischi nel sistema, occhio a selezionare quello giusto, lo riconosci dalla dimensione)

select disk N (seleziona il numero del disco che ti interessa dalla lista precedente)

clean

create partition primary

select partition 1

active

format fs=fat32 quick

assign


dopo di che puoi chiudere tutto e dovresti avere tutti gli 8gb.

ahhh siii... fantastico! Fatto. Grazie :) ;)

Una domanda: noto che ora come impostazione di formattazione predefinita è FAT32.
E' possibile che prima fosse NTFS oppure sbaglio?

Jones D. Daemon
08-01-2015, 08:56
I file system possibili in Windows per le USB Pen sono Fat, Fat32, Ntfs e Exfat (anche ReFS ma non compare tra le scelte ufficiali) quindi si :)

Wikkle
08-01-2015, 09:08
I file system possibili in Windows per le USB Pen sono Fat, Fat32, Ntfs e Exfat (anche ReFS ma non compare tra le scelte ufficiali) quindi si :)

Ok, certo.

Ma quello che intendevo è che in passato, inserendo la chiavetta in questione, mi pare indicasse NTFS come impostazione predefinita nella formattazione.

Adesso invece indica FAT32..

Forse è perchè in dos ho inserito format fs=fat32 quick?

Quindi se avessi messo format fs=NTFS quick darebbe appunto NTSF come impostazione predefinita?

Oppure è proprio la chiavetta che è predisposta per FAT32...

Jones D. Daemon
08-01-2015, 09:24
Windows ha dei FS preimpostati per ogni tipo di supporto, per le usb flash drive è fat32, per gli hdd usb ntfs, etc...

Quindi prima la chiavetta poteva essere formattata in ntfs, ma di default Windows ti proporrà sempre fat32.

il comando in dos indica solo a diskpart che file system utilizzare per quella formattazione, non indica che file system utilizzare d'ora in poi per quel supporto specifico.

Wikkle
20-11-2015, 21:04
Mi ricollego a questo thread per una formattazione di un disco esterno a cui non riesco a levare una partizione UDF (con unlocker a seguito)...

In pratica riesco a fare tutta la procedura sopra citata, ma la partizione UDF non si cancella...

Idee?