PDA

View Full Version : Il primo smartwatch di Garmin ha GPS e pensa agli sportivi


Redazione di Hardware Upg
06-01-2015, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/il-primo-smartwatch-di-garmin-ha-gps-e-pensa-agli-sportivi_55474.html

Vivoactive è il nome scelto per il primo smartwatch di Garmin, che grazie al GPS può operare come sportwatch molto preciso ma che non disdegna l'integrazione con uno smarthphone. Sul mercato anche il bracciale Vivofit 2

Click sul link per visualizzare la notizia.

hackever
06-01-2015, 19:26
questi sono completamente pazzi! 129€ per un coso di silicone con un contapassi, un accelerometro e un display stile sveglia anni 70?! ma tornatevene a fare navigatori

PietroGiuliani
06-01-2015, 19:45
Io devo ancora trovare un orologio/cardiofrequenzimetro/cronometro tradizionale che permetta di scaricare i log dell'allenamento su pc SENZA iscriversi a siti e/o servizi e/o usare accessori dedicati.

Garmin, nada (Garmin Connect)
Polar, solo tramite FlowLink (cinquanta euro?), addirittura i cardio base nemmeno hanno il cronometro. il cronometro.
Suunto, nada (forse tramite un hack) e in ogni caso costano un sacco.

Stesso discorso per gli apk Android (Runtastic e compagnia).

Ma un Nokia Step Counter (con log in .CSV e dati campionati ogni 5") per Android no!?!?
:muro: :muro: :muro:

keroro.90
06-01-2015, 22:01
Io devo ancora trovare un orologio/cardiofrequenzimetro/cronometro tradizionale che permetta di scaricare i log dell'allenamento su pc SENZA iscriversi a siti e/o servizi e/o usare accessori dedicati.

Garmin, nada (Garmin Connect)
Polar, solo tramite FlowLink (cinquanta euro?), addirittura i cardio base nemmeno hanno il cronometro. il cronometro.
Suunto, nada (forse tramite un hack) e in ogni caso costano un sacco.

Stesso discorso per gli apk Android (Runtastic e compagnia).

Ma un Nokia Step Counter (con log in .CSV e dati campionati ogni 5") per Android no!?!?
:muro: :muro: :muro:

con runtastic ti puoi scaricare la traccia gpx o kml e poi usarla come vuoi...

PietroGiuliani
06-01-2015, 22:12
con runtastic ti puoi scaricare la traccia gpx o kml e poi usarla come vuoi...

Volevo dire Runtastic Pedometer.
La traccia GPX la posso fare a scelta con Google MyTracks, TwoNav, OruxMaps...

hrossi
07-01-2015, 07:56
Prendo questa notizia ma raggruppo nella considerazione tutte quelle presenti. Quest'anno saremo sommersi da indossabili più o meno fuffa che faranno comunque strage di polli. Sembra che l'invasione abbia inizio, aspettatevi di vederli indossati sempre più spesso, in particolarmodo da chi ci capisce poco ma vuole essere alla moda. :D

Hermes

PietroGiuliani
07-01-2015, 17:08
Prendo questa notizia ma raggruppo nella considerazione tutte quelle presenti. Quest'anno saremo sommersi da indossabili più o meno fuffa che faranno comunque strage di polli. Sembra che l'invasione abbia inizio, aspettatevi di vederli indossati sempre più spesso, in particolarmodo da chi ci capisce poco ma vuole essere alla moda. :D

Hermes

Molto probabile.
Le aspettative di mercato delle società che li producono però sono esagerate, a mio modo di vedere.
Mi domando quanto ne siano consapevoli e non cerchino solo disperatamente di aprire un altro mercato vergine, invece di continuare solamente a proporre upgrade incrementali in uno già saturo (smartphone, ad es.)

Cancelliere
07-01-2015, 21:31
Io devo ancora trovare un orologio/cardiofrequenzimetro/cronometro tradizionale che permetta di scaricare i log dell'allenamento su pc SENZA iscriversi a siti e/o servizi e/o usare accessori dedicati.

Garmin, nada (Garmin Connect)


Con alcuni Garmin (FR220/FR620/Edge500 e forse 920XT) si riesce a fare. Basta collegare il dispositivo via USB e viene visto come disco esterno. Poi vai a cercare il file .FIT

PietroGiuliani
08-01-2015, 09:19
Con alcuni Garmin (FR220/FR620/Edge500 e forse 920XT) si riesce a fare. Basta collegare il dispositivo via USB e viene visto come disco esterno. Poi vai a cercare il file .FIT

Grazie della dritta. :)
Il problema è che sono tutti dispositivi da 200+ euro...
'sta cosa dovrebbe essere "di serie" almeno dai cento euro in su...
A quel punto capisco certe persone che trovano interessanti gli "wearables"...

sbiddo
22-04-2015, 10:34
Se volete una recensione completa la potete trovare qui

http://www.mauriziomartinoli.it/garmin-vivoactive-recensione-completa

ciao!