View Full Version : iMac, Thunerbolt Display e controller TB su PCI
Nightwings
06-01-2015, 13:18
Il problema forse è già stato esposto e forse sviscerato, ma non riuscendo a trovare thread appositi lo piazzo qui, sperando che sia la sezione adeguata. Uso un assemblato PC come DAW, ma vorrei contemporaneamente avere "i due mondi" Wintel e Mac. Dopo la castrazione e la chiusura di Apple sul nuovo MacMini (dual core, ram saldata) le opzioni "di potenza" rimangono l'iMac o il Mac Pro (che forse andrebbe chiamato MiniMac Pro). Oppure trovare un usato MacMini 2012 e "pomparlo". Alla DAW sono collegati due ottimi Monitor ASUS PA248Q. E' noto che su Thunderbolt Display e iMac possono essere collegati solo tramite interfaccia thunderbolth. La mia scheda video è una Asus GTX780-DC2-3GD5 che non potrebbe assolutamente pilotare un TB Display o un iMac. La mia scheda madre è una Asus Z87-A quindi non provvista di un controller Thunderbolt. Potrei prendere un Portacicche "di base" con gli adattatori TB/DVI, visto che per far musica mi durerebbe 10 anni anche con il 4 Core Xeon, ma vorrei puntare su un iMac da 27", dopo aver venduto i due monitor. La domanda quindi è: mettendo all'interno del mio Wintel un controller TB su scheda PCI, io potrei pilotare un iMac come monitor esterno sfruttando comunque la potenza della mia scheda video, che mi risulta utilissima durante l'uso di videogiochi e programmi di editing video? Grazie delle eventuali risposte
MadMax of Nine
06-01-2015, 14:02
Il problema forse è già stato esposto e forse sviscerato, ma non riuscendo a trovare thread appositi lo piazzo qui, sperando che sia la sezione adeguata. Uso un assemblato PC come DAW, ma vorrei contemporaneamente avere "i due mondi" Wintel e Mac. Dopo la castrazione e la chiusura di Apple sul nuovo MacMini (dual core, ram saldata) le opzioni "di potenza" rimangono l'iMac o il Mac Pro (che forse andrebbe chiamato MiniMac Pro). Oppure trovare un usato MacMini 2012 e "pomparlo". Alla DAW sono collegati due ottimi Monitor ASUS PA248Q. E' noto che su Thunderbolt Display e iMac possono essere collegati solo tramite interfaccia thunderbolth. La mia scheda video è una Asus GTX780-DC2-3GD5 che non potrebbe assolutamente pilotare un TB Display o un iMac. La mia scheda madre è una Asus Z87-A quindi non provvista di un controller Thunderbolt. Potrei prendere un Portacicche "di base" con gli adattatori TB/DVI, visto che per far musica mi durerebbe 10 anni anche con il 4 Core Xeon, ma vorrei puntare su un iMac da 27", dopo aver venduto i due monitor. La domanda quindi è: mettendo all'interno del mio Wintel un controller TB su scheda PCI, io potrei pilotare un iMac come monitor esterno sfruttando comunque la potenza della mia scheda video, che mi risulta utilissima durante l'uso di videogiochi e programmi di editing video? Grazie delle eventuali risposte
Non ti conviene usare il Mac per tutto appare i giochi ? io uso l'iMac anche come DAW con Saffire PRO Firewire e Cubase, va benissimo, con SSD e le ventole al minimo (e non si attivano lavorando con software per musica, nemmeno con plugin realtime attivi) è completamente silenzioso, stesso discorso per foto e video editing.
A questo punto se giochi molto al punto che non ti basta un iMac con bootcamp e non vuoi compromessi ti conviene tenerti il Pc Windows solo per i giochi no ?
Nightwings
06-01-2015, 17:32
Apprezzo la tua risposta, ma non c'entra nulla col mio problema, che consiste nel collegare il mio PC in modo che iMac faccia ANCHE da monitor per quest'ultimo
avevo letto da qualche parte qua su HU una discussione sempre sulla possibilità di usare l'iMac come monitor per un altro computer, magari la ritrovi cercando un po', però mi pare, non ne sono sicuro, che l'opinione prevalente fosse che non era possibile
MadMax of Nine
08-01-2015, 10:14
Il problema è che non è cosa facile (se non impossibile) collegarli insieme, per questo il mio commento, se usi il mac solo per DAW non ti basta un nuovo Mac mini ?
Nightwings
08-01-2015, 13:52
Il problema è che non è cosa facile (se non impossibile) collegarli insieme, per questo il mio commento, se usi il mac solo per DAW non ti basta un nuovo Mac mini ?
Il nuovo MacMini usa un core2 che con parecchi plugins aperti e campioni pesanti può andare in affanno come parecchi esperti di musica digitale mi hanno detto. Inoltre hanno la ram saldata sulla scheda madre ed il massimo raggiungibile sono 16 MB. Credo che sia una mossa commerciale della Apple. Se infatti avesse mantenuto quad-core. ram espandibile dall'utente ecc. avrebbe limato una potenziale fascia di utenti del Pro (che io chiamo MacMini Pro). L'iMac 2014 è stato castrato e chiuso. Per programmi monoprocessore andrà anche bene, ma se tieni aperti diversi plugh-in ed effetti no. In giro trovi moltissimi post concernenti questo problema nei forum specializzati, tant'è che consigliano il vecchio modello 2012 usato o ricondizionato. Sarebbe bello sapere se con questa:
http://www.asrock.com/mb/intel/z87%20extreme9ac/index.it.asp
Sarebbe fattibile la cosa: continuare ad usare il pc e Mac assieme usando il 27 come monitor, switchando felicemente da uno all'altro.
MadMax of Nine
08-01-2015, 14:58
Il nuovo MacMini usa un core2 che con parecchi plugins aperti e campioni pesanti può andare in affanno come parecchi esperti di musica digitale mi hanno detto. Inoltre hanno la ram saldata sulla scheda madre ed il massimo raggiungibile sono 16 MB. Credo che sia una mossa commerciale della Apple. Se infatti avesse mantenuto quad-core. ram espandibile dall'utente ecc. avrebbe limato una potenziale fascia di utenti del Pro (che io chiamo MacMini Pro). L'iMac 2014 è stato castrato e chiuso. Per programmi monoprocessore andrà anche bene, ma se tieni aperti diversi plugh-in ed effetti no. In giro trovi moltissimi post concernenti questo problema nei forum specializzati, tant'è che consigliano il vecchio modello 2012 usato o ricondizionato. Sarebbe bello sapere se con questa:
http://www.asrock.com/mb/intel/z87%20extreme9ac/index.it.asp
Sarebbe fattibile la cosa: continuare ad usare il pc e Mac assieme usando il 27 come monitor, switchando felicemente da uno all'altro.
Purtroppo il TB non è ancora uno standard usato in ambito PC, non si trovano test di utenti che hanno la scheda da te messa collegata a un TB Display ?
Hai valutato l'ideal del vecchio Mac Pro e di flashare EFI la tua 780 ?
Nightwings
08-01-2015, 23:23
Non ho trovato nulla per ora, ma a rigor di logica, il sistema dovrebbe equivalere a quello di quei Box esterni Thunderbolt che consentono di mettere una scheda PCIe tra il Mac e un monitor esterno. Vedremo come si svilupperà la cosa. Certo che se dotassero direttamente le schede video si andrebbe più sul sicuro
Hell-VoyAgeR
14-01-2015, 15:09
sicuramente NON con una scheda pci thunderbolt...
la caratteristica che permette alla porta TB di pilotare anche i monitor è il fatto che include ANCHE il trasporto DisplayPort.
E' anche possibile che gli iMac con thunderbolt richiedano espressamente la connessione thunderbolt per funzionare come target monitor, in questo caso sei fott.... ehm... impossibilitato a collegarlo :)
Comunque ti ci vorrebbe una scheda grafica che abbia anche il connettore DisplayPort
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.