View Full Version : Dissipatore?
Setter445
06-01-2015, 11:45
Ciao. Con una configurazione del genere ci sarebbe bisogno di un dissipatore o posso anche usare quello Intel senza avere particolari problemi?
i5 4570
Asrock h97 Pro4
Thermaltake Berlin 630w
Zalman Z3 Plus
Palit Jetstream GTX 970
Crucial Ballistix 2x4GB 1600MHz
WD Caviar Blue 1TB
Ovviamente non overclockerò, userò il pc principalmente per giocare in risoluzione 1920x1080 a dettagli massimi.
vai tranquillo con il dissipatore originale;
se non dai più volt (per salire di frequenza) i dissipatori di serie sono correttamente dimensionati.
lupo rosso
06-01-2015, 13:21
io invece punterei su di un dissipatore after market,che risulterebbe molto silenzioso con una decina di gradi in meno rispetto quello stock !
http://www.arctic.ac/eu_en/freezer-13-pro-150.html
il freezer non è male lo trovi sotto i 30 € !
Il dissipatore originale è molto silenzioso nell'uso standard office/internet;
quando giochi farà più rumore ma magari è coperto dai suoni provenienti dalle casse o dal rumore prodotto da tutto il sistema.
Se vuoi un pc veramente silenzioso allora bisogna assemblare tutto il pc con quel concetto; te lo dico perchè sono un fanatico del silenzio: case con pannelli fonoassorbenti, ventole papst, aliementatore passivo, smart drive enclosure hard disk per hd meccanico, scheda video passiva, scheda madre passiva, ecc
cambiare solo il dissipatore della cpu non ha senso se poi tutto il resto del sistema non è allo stesso livello
lupo rosso
06-01-2015, 14:30
in parte hai ragione!
comunque il suo pc non è male, ha dei buoni componenti,e comunque vuoi mettere un decina di gradi in meno sulla cpu??tutto a favore di un case molto più fresco e silenzioso!
quante volte capita di giocare di notte...??col volume al minimo per non disturbare ,e magari d estate quando risulta molto faticoso usare le cuffie!!!
il mio è un consiglio..quindi lascia il tempo che trova!!
senza calcolare che quella cpu in load col dissi originale sfiora 75°!!
Con il mio i3 (che scalda meno del tuo i5) nella maggior parte dei giochi non supero i 60°, in alcuni però mi avvicino ai 66°... dunque direi di pensare ad un dissipatore nuovo, sempre che tu voglia giocarci con quel PC.
Il mio consiglio è sempre lo stesso. Provare, provare, provare. Nel senso, a me dissero tutti che il dissy stock Intel era pessimo e che non sarei andato lontano. L'ho provato e direi che ne sono rimasto soddisfatto per essere un prodotto che varrà si e no 5€ ?
Quindi, prova. Se resti sotto i 70°, puoi anche pensare di tenerlo, altrimenti cambialo :)
lupo rosso
06-01-2015, 14:46
io non voglio dire che il dissi stock sia male!!
a mè non garba!!
ma vuoi mettere un dissipatore after market comunque molto più performante comunque molto più silenzioso e un altra cosa importante il flusso d aria calda almeno viene indirizzata verso la ventola posteriore despulsione,al contrario di quello originale che la diffonde ovunque !
E' evidente che un dissipatore acquistato a parte sarà migliore di quello stock, sarebbe assurdo se non lo fosse.
Ma è altrettanto evidente che se il dissipatore stock riesce a tenere il tuo processore a freno e il rumore non è un problema (rumore che io continuo a non sentire se non superati i 68° cosa che non avviene quasi mai sul mio i3) non v'è motivo per cui si debba spendere del denaro. Se poi il denaro non è un problema, allora tanto vale cambiarlo subito.
Ma questo discorso si può applicare ovunque, in qualsiasi ambito. Qualsiasi vga dedicata è migliore di una integrata Intel (quasi qualsiasi :D ), tuttavia se per l'uso che ne fa un utente, l'iGPU è sufficiente, non vedo perché debba spendere altri soldi solo perché in giro c'è di meglio.
E' ovvio che in giro c'è di meglio... ;)
Tornando IT, io fossi in lui proverei il dissy stock, in fondo per cambiare sei sempre in tempo. Non nutro grandi speranze, nel senso che secondo me giocando a titoli abbastanza pesanti sforerai la soglia dei 70°, ma vale la pena provare...
Setter445
06-01-2015, 16:06
Io non avevo pensato al dissipatore perchè comunque nel case Zalman ci sono già 4 ventole preinstallate e pensavo di non avere particolari problemi. In ogni caso, giacchè si trova pure a 20 euro, valuterò l'acquisto del dissipatore che mi ha consigliato lupo.
lupo rosso
06-01-2015, 16:23
E' evidente che un dissipatore acquistato a parte sarà migliore di quello stock, sarebbe assurdo se non lo fosse
OK ! per mè il discorso è chiuso:)
ma poi cosa centra il motivo dello spendere il danaro???
l utente Setter445 chiedeva consiglio per il dissi stock o meno!!lui non parlava di danaro o risparmio!
Più che il freezer, prendi il cooler master 212 evo. E' più silenzioso.
Sicuramente se devi cambiare quello stock con un altro, almeno prendine uno con ventola da 120 mm.
lupo rosso
06-01-2015, 17:06
Più che il freezer, prendi il cooler master 212 evo. E' più silenzioso.
confermo non è male !
adesso tocca all utente Setter445 scegliere !
noi le dritte le abbiamo date!
lupo rosso
06-01-2015, 17:07
Sicuramente se devi cambiare quello stock con un altro, almeno prendine uno con ventola da 120 mm.
certo che sei forte................:doh:
certo che sei forte................:doh:
Prego ? :confused:
Se deve cambiare quello stock e raffreddare un i5 in modo da avere prestazioni e rumore inferiore, per come la vedo io è meglio puntare su un dissipatore con ventola da 120 come il citato CM 212 che su un Freezer 13.
Tra l'altro il CM 212 ha un sistema di ancoraggio migliore del freezer 13.
E' anche possibile eventualmente cambiare ventola e montarne una seconda in push and pull, cosa non realizzabile con il Freezer 13 dato che l'intelaiatura della ventola ne impedisce la sostituzione con una qualsiasi da 92 mm
Di contro è più complesso da montare e costa in media 10€ in più ma è un buon investimento visto in questo senso.
Se proprio deve prenderne uno a 20€ con ventola da 92 mm tanto vale prendere il CM TX3 Evo, sempre coi pushpins ma con ventola sostituibile (ha le clip simili a quelle del 212) e con possibilità di aggiungerne un'altra.
Per come la vedo io, è più conveniente.
lupo rosso
06-01-2015, 18:51
buona befana a tutti!
Setter445
06-01-2015, 20:44
Eventualmente il dissi CM sarebbe compatibile con lo Zalman Z3?
Eventualmente il dissi CM sarebbe compatibile con lo Zalman Z3?
Quale ? TX3 Evo o il 212 ?
In ogni caso basta andare sul sito Zalman e sul sito CM e confrontare le dimensioni.
Setter445
07-01-2015, 13:59
Mi riferivo al 212, comunque sembra che ci stia di qualche centimetro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.