PDA

View Full Version : Hard disk nuovo risulta pieno??!


Votec
06-01-2015, 10:30
Ciao oggi ho sostituito il mio vecchio Seagate. con un nuovo WD black da 500 gb. (ho windows 7)
Dopo inizializzazione e formattazione veloce (ero di fretta), ho deciso di fare un "chksdk /r" per cercare eventuali problemi (così da poterlo eventualmente rendere al mittente )...
Tuttavia durante il processo mi compare un messaggio di Windows che dice, in poche parole, che non c'è più memoria disponibile (purtroppo l'ho chiuso stupidamente e non ricordo bene).
Vado a vedere su Computer e vedo al posto della capacità dell'hard disk la scritta NTFS (che dovrebbe essere il file system no?) : allora lo apro per vedere il contenuto e c'è tutto (a dire il vero io ho messo solo una cartella innocente di giochi).
Vorrei, se possibile, qualche informazione su cos'è successo, poiché è nuovo di zecca
grazie davvero

puo anche darsi che il messaggio fosse riferito alla RAM, poiché su 8 giga circa 5 erano cache e dava 0 libera.


ho anche notato, poco fa, che se non uso per un po' l'hard disk (non ci accedo) l'utility H/W Monitor non la rileva più, e se vi accedo sento il rumore dell'hard disk che si accende :( . (Penso che nelle impostazioni di risparmio energetico sia attivato lo standby dell'hdd, eventualmente guarderò l'opzione).

Eress
06-01-2015, 13:08
Se vuoi controllare lo stato dell'HD, lo controlli meglio con CrystaDiskInfo. Poi forse ti converrebbe dargli una piallata a zero da Gestione disco e quindi riformattarlo in ntfs.

tallines
06-01-2015, 13:23
Si meglio se lo controlli e poi lo formatti bene .

Votec
06-01-2015, 14:19
Grazie per i consigli, crystaldisk l'ho usato fin da subito e mi ha detto che lo stato dell'hdd è buono e non c'è nessun valore strano nello SMART.
Oggi provo a usarlo un po' ed eventualmente inizio a formattarlo completamente

Votec
06-01-2015, 17:56
Ciao ho delle novità, ho rifatto un chkdsk poiché quello precedente non l'avevo terminato (dato il messaggio che mi era comparso).
Risulta che l'hard disk è perfetto e non ci sono settori o robe danneggiate, inoltre ho notato che il motivo per cui avevo quel problema (che era scomparsa la capacità dell'hard disk) è proprio perché facevo il chkdsk e quindi non mi faceva accedere al contenuto del dispositivo fino al termine dell'operazione.. direi che alla fine non c'è mai stato nessun problema allora :)

Eress
06-01-2015, 18:12
Comunque una cancellazione del file system e seguente formattazione non gli fa male.

tallines
06-01-2015, 20:03
......è proprio perché facevo il chkdsk e quindi non mi faceva accedere al contenuto del dispositivo fino al termine dell'operazione.. direi che alla fine non c'è mai stato nessun problema allora :)
Ahhh ecco.......quando si fa un' operazione di scandisk o ....non si devono farne altre...........;)