Votec
06-01-2015, 10:30
Ciao oggi ho sostituito il mio vecchio Seagate. con un nuovo WD black da 500 gb. (ho windows 7)
Dopo inizializzazione e formattazione veloce (ero di fretta), ho deciso di fare un "chksdk /r" per cercare eventuali problemi (così da poterlo eventualmente rendere al mittente )...
Tuttavia durante il processo mi compare un messaggio di Windows che dice, in poche parole, che non c'è più memoria disponibile (purtroppo l'ho chiuso stupidamente e non ricordo bene).
Vado a vedere su Computer e vedo al posto della capacità dell'hard disk la scritta NTFS (che dovrebbe essere il file system no?) : allora lo apro per vedere il contenuto e c'è tutto (a dire il vero io ho messo solo una cartella innocente di giochi).
Vorrei, se possibile, qualche informazione su cos'è successo, poiché è nuovo di zecca
grazie davvero
puo anche darsi che il messaggio fosse riferito alla RAM, poiché su 8 giga circa 5 erano cache e dava 0 libera.
ho anche notato, poco fa, che se non uso per un po' l'hard disk (non ci accedo) l'utility H/W Monitor non la rileva più, e se vi accedo sento il rumore dell'hard disk che si accende :( . (Penso che nelle impostazioni di risparmio energetico sia attivato lo standby dell'hdd, eventualmente guarderò l'opzione).
Dopo inizializzazione e formattazione veloce (ero di fretta), ho deciso di fare un "chksdk /r" per cercare eventuali problemi (così da poterlo eventualmente rendere al mittente )...
Tuttavia durante il processo mi compare un messaggio di Windows che dice, in poche parole, che non c'è più memoria disponibile (purtroppo l'ho chiuso stupidamente e non ricordo bene).
Vado a vedere su Computer e vedo al posto della capacità dell'hard disk la scritta NTFS (che dovrebbe essere il file system no?) : allora lo apro per vedere il contenuto e c'è tutto (a dire il vero io ho messo solo una cartella innocente di giochi).
Vorrei, se possibile, qualche informazione su cos'è successo, poiché è nuovo di zecca
grazie davvero
puo anche darsi che il messaggio fosse riferito alla RAM, poiché su 8 giga circa 5 erano cache e dava 0 libera.
ho anche notato, poco fa, che se non uso per un po' l'hard disk (non ci accedo) l'utility H/W Monitor non la rileva più, e se vi accedo sento il rumore dell'hard disk che si accende :( . (Penso che nelle impostazioni di risparmio energetico sia attivato lo standby dell'hdd, eventualmente guarderò l'opzione).