Entra

View Full Version : Il connettore USB reversibile debutta su una scheda madre MSI


Redazione di Hardware Upg
05-01-2015, 15:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/il-connettore-usb-reversibile-debutta-su-una-scheda-madre-msi_55461.html

E' il modello MSI Z97A Gaming 6 la prima scheda madre dotata di connettore USB 3.1 Type-C, grazie al quale il connettore può essere inserito in qualsiasi verso al pari di quello Lightning

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
05-01-2015, 16:07
sinceramente del connettore usb reversibile non me ne può fregar de meno. :stordita:
Preferisco che sia solido e che venga sempre garantito il perfetto contatto elettrico, il resto è surplus.

benderchetioffender
05-01-2015, 16:31
onestamente trovo questo connettore un po' fuori luogo ovvero:
implementato "alla Apple" ha senso (un connettore standard e uno mini reversibile sui device) questo invece che è ambo lati trovo abbia solo molte scomodità e nei

è piccolo, molto piccolo, quindi sopporterà pochi sforzi probabilmente, si sfilerà facilmente e non da meno, richiede un cambio completo di paradigma

ovviamente parlo di questa implementazione msi, che sul retro di una mobo me ne faccio zero di una presa grande come una microusb...davanti al case magari si

l'unico modo che vedo perchè diventi uno standard è che l'UE viri su questo modello come standard per i device portatili

Milo91
05-01-2015, 16:52
Interessante come soluzione ma dietro alla mobo secondo me rimane inutilizzata, un po troppo piccola per stare la dietro in mezzo a tutti i fili

http://www.cnews.cz/sites/default/files/styles/epc-galerie-clanek-500-nowatermark/public/pictures/novinky/2015/01leden/usb-3.1-na-deskach-msi-%28ces-2015%29/usb_3_1_na_deskach_msi_ces_2015_03.jpg

matteo92ciao
05-01-2015, 17:06
quoto con quanto detto dall'utente demon77 del fatto del connettore reversibile non me ne frega nulla anche perchè e orrendo e a mio parere poco sicuro. il connettore tipo B questo:
http://www.dns-system.es/images/Cable_USB_3_0_Tipo_A_macho_B_macho_1_8_m.jpg
secondo me come qualità e sicurezza e il migliore e sopratutto e molto stabile e ben fissato al supporto quando si usa. l'usb in questione secondo me e fragile e si rovina facilemnte

Computerman
05-01-2015, 17:06
Solo io penso che ultimamente la tecnologia mira a renderci tutti più idioti? Adesso ci "aiutano" a infilare l'usb perchè non ne siamo più capaci?

Io ricordo ai più giovani che il mouse è stato inventato per chi aveva problemi con la tastiera, per un disturbo fisico, e ora ci ha reso tutti più stupidi; senza mouse la stragrande maggioranza delle persone non sanno usare un computer (anche se oggi è pure vero che i sistemi operativi moderni non aiutano ad usare la sola tastiera)

matteo92ciao
05-01-2015, 17:08
mi correggo. ho visto l'immagine messa dall'utente milo91. il connettore in questione fa schifo!!

Tasslehoff
05-01-2015, 17:23
Oh ragazzi, guardate che non si vince nulla fare i bastian contrari... :asd:

Quella del connettore reversibile invece è un'ottima miglioria in termini di usabilità, è capitato a tutti di insistere su un device di piccole dimensioni (uno smartphone o un disco da 2.5") cercando di inserire il connettore micro-usb al contrario, siate sinceri... :rolleyes:
Io ho perso il conto di quante volte mi sono ritrovato a girare e rigirare un cavo usb, e un po' per le ridotte dimensioni, un po' per l'idiozia di chi l'ha progettato ho sporconato più e più volte.

Che sul retro possa essere poco comodo avere a che fare con un connettore così piccolo posso essere d'accordo, personalmente però preferisco un singolo standard per tutto piuttosto che ritrovarsi con cavi usb di dimensioni differenti, e visto che su device mobile, storage das, o laptop lo spazio a disposizione è quello che è... :O

Eress
05-01-2015, 17:44
Tutto sommato era ora delle usb reversibili.

monster.fx
05-01-2015, 18:29
Assolutamente inutili ... almeno per chi è cresciuto con PS2, Seriali , Parallele , ... dove per poter collegare al buio (spazi angusti, scrivanie di studi professionali ,...) e dove dovevi collegare la periferica senza il minimo disturbo al cliente era quasi impossibile, e perdevi il verso(del PS2 era praticamente una regola), e bestemmiavi ...
Non ha senso(in ambito PC) ... altrimenti dovrebbero pensare anche DVI, Firewire, HDMI,VGA ... reversibili.
Differente in ambito mobile dove il niubbo è a portata di portafogli. Sai quanti connettori USB disastrati di tablet e smartphone ho visto?

Varg87
05-01-2015, 18:46
http://www.mefitoys.it/giocattoli/components/com_virtuemart/shop_image/product/cubo_a_incastri__4edf70bd12aa9.jpg

Vi svelo un segreto: se non entra in un senso, entra nell'altro. :sofico:

avvelenato
05-01-2015, 18:49
ho visto gente inserire connettori ps/2 dentro porte rj45, personalmente benedico i connettori reversibili e chi li ha inventati.

wolverine
05-01-2015, 19:37
http://www.mefitoys.it/giocattoli/components/com_virtuemart/shop_image/product/cubo_a_incastri__4edf70bd12aa9.jpg

Vi svelo un segreto: se non entra in un senso, entra nell'altro. :sofico:

Hell yeah! :D

Thediabloz
05-01-2015, 20:55
Vi svelo un segreto: se non entra in un senso, entra nell'altro. :sofico:

Questo è un falso mito, non riesco neppure a contare le volte in cui un connettore non entrava in un senso, lo ruotavo e non entrava neppure nell'altro :eek: ... e poi di nuovo e di nuovo :muro:

ho visto gente inserire connettori ps/2 dentro porte rj45, personalmente benedico i connettori reversibili e chi li ha inventati.


Lol... ammetto che mi è capitato un paio di volte, ma con le usb, sui portatili che lateralmente hanno rj45 ed usb affiancate :doh: :D


Imho, dovevano fare un connettore con con i contatti all'esterno, come un lighting, e non come questo in cui c'è quella linguetta al centro con i contatti... mi sembra molto piu' fragile e complesso (quindi costoso)

randorama
05-01-2015, 21:01
Solo io penso che ultimamente la tecnologia mira a renderci tutti più idioti? Adesso ci "aiutano" a infilare l'usb perchè non ne siamo più capaci?

Io ricordo ai più giovani che il mouse è stato inventato per chi aveva problemi con la tastiera, per un disturbo fisico, e ora ci ha reso tutti più stupidi; senza mouse la stragrande maggioranza delle persone non sanno usare un computer (anche se oggi è pure vero che i sistemi operativi moderni non aiutano ad usare la sola tastiera)

commenti del genere li ho sentiti quando hanno inventato il pnp. e prima ancora quando hanno inserito il codice a colori delle periferiche di i/o. e quando hanno messo la tacca ai banchi di memoria per evitare di inserirli nel senso sbagliato. e il pin chiave sui flat :)

-Falcon-
05-01-2015, 22:01
commenti del genere li ho sentiti quando hanno inventato il pnp. e prima ancora quando hanno inserito il codice a colori delle periferiche di i/o. e quando hanno messo la tacca ai banchi di memoria per evitare di inserirli nel senso sbagliato. e il pin chiave sui flat :)

QUOTO!
Il commento più inteligente della serata, però qualcuno a cui piace fare il bastian contrario ci sarà sempre.
Dico la mia: è gratis questa modifica?
Bene, se mi può far evitare di sbagliare (oltre ad agevolarmi sul fatto che posso infilare al buio e al primo colpo qualsiasi cosa, ben venga!
Anche la presa della 220V è perfettamente e da sempre reversibile!
Chissà se domani presentano a tutti una spina 220V che entra solo in un verso cosa direbbero quelli a cui questo connettore USB non interessa....:doh:

OttoVon
05-01-2015, 23:02
Anche la presa della 220V è perfettamente e da sempre reversibile!
Chissà se domani presentano a tutti una spina 220V che entra solo in un verso cosa direbbero quelli a cui questo connettore USB non interessa....:doh:

La 220V è reversibile perché è la corrente alternata a renderlo possibile.

ps. diversi stati usano un verso anche per le prese di casa.

rombecchi
05-01-2015, 23:05
Capisco chi si lamenta dicendo che essendo un connettore troppo piccolo potrebbe reggere meno peso e sforzi. Capisco anche chi si lamenta dicendo che potrebbe soffrire di falsi contatti o "giochi"....

... ma non capisco chi si lamenta dicendo che la tecnologia ci rende tutti più "stupidi" (computerman et similia) e chi recrimina che non sappiamo più attaccare una presa usb, magari rammentando i vecchi tempi delle seriali...

Ma ragazzi, pensate un po'... una volta le auto non avevano il tergicristallo automatico e nemmeno a "levetta". Dovevi premere una pompetta e girare te a mano una manovella... Quindi dovrei dire: ahhh che bei tempi quelli! Ora siamo talmente stupidi che non sappiamo più girare una manovella... Si, bravi... esattamente come i finestrini dell'auto.
E vogliamo mettere i trattori che hanno soppiantato i buoi?
Tutti degli idioti ...

Allora, vorrei rispondere a questi fautori dei bei tempi che la tecnologia è nata per aiutare a migliorare la vita delle persone. Il progresso a volte apporta benefici minimi ma non per questo dobbiamo schifarlo.

E mi piacerebbe proprio vedervi quella volta che, nella notte,vorrete attaccare la vostra porta usb e non vi riesce capire come mai non entra né da un verso né dall'altro...

v1doc
05-01-2015, 23:30
Solo io penso che ultimamente la tecnologia mira a renderci tutti più idioti? Adesso ci "aiutano" a infilare l'usb perchè non ne siamo più capaci?


Per l'utente medio è una manna, non ti dico quanti laptop vedo con le porte USB sfasciate perchè qualcuno ha tentato di inserire il connettore al contrario.

rockroll
06-01-2015, 05:17
sinceramente del connettore usb reversibile non me ne può fregar de meno. :stordita:
Preferisco che sia solido e che venga sempre garantito il perfetto contatto elettrico, il resto è surplus.

E' il primo commento e resta il più sensato: il resto è "surplus" (fuffa per malati di novità tecnologiche marginali superflue spillaquattrini).

rockroll
06-01-2015, 06:04
Tutto sommato era ora delle usb reversibili.

Peccato che un banale sdoppiamento in simmetrico di 5 contatti te lo facciano passare come chi sa che novità, immagino ultracoperta da brevetto tipo acqua calda, e ti spillino quattrini in conseguenza dopo avereti creato il cosidetto "hype" su un qualcosa che era fattibile da eoni...

Lo scopo della tecnologia era migliorarci la vita, non scucirci soldini.

rockroll
06-01-2015, 06:43
Capisco chi si lamenta dicendo che essendo un connettore troppo piccolo potrebbe reggere meno peso e sforzi. Capisco anche chi si lamenta dicendo che potrebbe soffrire di falsi contatti o "giochi"....

... ma non capisco chi si lamenta dicendo che la tecnologia ci rende tutti più "stupidi" (computerman et similia) e chi recrimina che non sappiamo più attaccare una presa usb, magari rammentando i vecchi tempi delle seriali...

Ma ragazzi, pensate un po'... una volta le auto non avevano il tergicristallo automatico e nemmeno a "levetta". Dovevi premere una pompetta e girare te a mano una manovella... Quindi dovrei dire: ahhh che bei tempi quelli! Ora siamo talmente stupidi che non sappiamo più girare una manovella... Si, bravi... esattamente come i finestrini dell'auto.
E vogliamo mettere i trattori che hanno soppiantato i buoi?
Tutti degli idioti ...

Allora, vorrei rispondere a questi fautori dei bei tempi che la tecnologia è nata per aiutare a migliorare la vita delle persone. Il progresso a volte apporta benefici minimi ma non per questo dobbiamo schifarlo.

E mi piacerebbe proprio vedervi quella volta che, nella notte,vorrete attaccare la vostra porta usb e non vi riesce capire come mai non entra né da un verso né dall'altro...

OK per quel che capisci, un po' meno per quel che non vuoi capire.

Sei ancora in grado, all'occorrenza, di fare a manina una divisione?
Una manovella nel pacco degli attrezzi, da utilizzare in soccorso all'alzacristalli in caso di failure, no, eh?
Centralina elettronica di ricambio a prezzi umani, magari programmabile per clonazione come per i telecomandi, manco a pensarlo... vero?
Tergicristalli eletrici e trattori al posto dei buoi vuol dire progresso, che è diverso da brevetto fuffa su 5 contatti sdoppiati.

Non ho più le mani da chirurgo, forse non le ho mai avute, ma un minimo di attenzione e delicatezza nel trattare oggetti tecnologici di un certo valore, è d'obbligo averla, e situazione "notturne" come quella che paventi, per quanto rare possano essere, non mi hanno mai messo in crisi.
Certo se ora la tecnologia spicciola viene distribuita a pioggia a cani ed altri animali meno nobili, tutto può succedere.

Ci trattano da "idioti", non so se te ne sei accorto.

La tecnologia era nata per aiutare a migliorare la vita delle persone, ma sempre più spesso viene confusa con novità marginali per non dire superflue o addirittura dannose, che sanno tanto di escamotages commerciali basate sui cosidetti bisogni indotti..

Il progresso, cosa ben diversa dai brevetti tacnologici, non va certo schifato, solo andrebbero conservate le nostre competenze e le features che a te appaiono obsolete, per risolvere i casi di failure tecnologica.

rockroll
06-01-2015, 07:03
Interessante come soluzione ma dietro alla mobo secondo me rimane inutilizzata, un po troppo piccola per stare la dietro in mezzo a tutti i fili

http://www.cnews.cz/sites/default/files/styles/epc-galerie-clanek-500-nowatermark/public/pictures/novinky/2015/01leden/usb-3.1-na-deskach-msi-%28ces-2015%29/usb_3_1_na_deskach_msi_ces_2015_03.jpg

A me appare abbastanza ridicola, non so a voi.

Ma porca miseria, bastava una piccolissima protuberanza sul connettore e magari una minima tacca sull'esterno della porta, per far riconoscere al tatto il giusto orientamento? Le dita umane sono sensibilissime.

bond90
06-01-2015, 07:49
Magari per chi ha qualche difficoltà motoria (mi riferisco in particolare ai micro/macro movimenti delle mani) non è così stupida come idea.

Dinofly
06-01-2015, 08:30
Comunque la principale feature è il bandwith da 10 gb/s come una linea pci ex.
Un'alternativa molto meno costosa a thunderbolt.

Che sia reversibile è una piccola comodità in più che non guasta.

Dinofly
06-01-2015, 08:32
Peccato che un banale sdoppiamento in simmetrico di 5 contatti te lo facciano passare come chi sa che novità, immagino ultracoperta da brevetto tipo acqua calda, e ti spillino quattrini in conseguenza dopo avereti creato il cosidetto "hype" su un qualcosa che era fattibile da eoni...

Lo scopo della tecnologia era migliorarci la vita, non scucirci soldini.
Essendo uno standard non c'è nessun brevetto, sarà una tecnologia liberamente utilizzabile rispettando certi paletti posti dallo standard.

Tasslehoff
06-01-2015, 11:14
SNIP
Il progresso, cosa ben diversa dai brevetti tacnologici, non va certo schifato, solo andrebbero conservate le nostre competenze e le features che a te appaiono obsolete, per risolvere i casi di failure tecnologica.Oh ragazzi, e io che pensavo di essere il campione delle pippe mentali...
Dai su take it easy, qui non c'è nessun brevetto, qui è solo una evoluzione di una tecnologia che (deo gratias) è diventata uno standard di fatto, uno dei pochi casi in cui nel mondo IT si è fatto qualcosa che è funzionale, è comodo, è utile e (incredibile dictu factuque :eek: ) FUNZIONA! :winner:

Per chi fa ironia con mattoncini o giochi da bambini avrei una domanda, non vi è mai capitato di inserire una presa usb alla cieca, chessò dietro il case senza guardarla frontalmente (anche le normali usb type A)?
Avete mai cercato di connettere una presa mini-usb ad un hard disk o a uno smartphone?
E volete farmi credere che le avete sempre azzeccate al primo tentativo?
Pensateci, non c'è bisogno che rispondiate qui, non sia mai che perdiate l'orgoglio di professionisti IT ammettendo di aver fatto una cosa così "utonta" come sbagliare il verso di una presa asimmetrica...

Come se le skill in ambito IT si misurassero in base alla capacità di infilare prese :rolleyes:
Anzi, su questa mania qualcuno potrebbe farci una interessante analisi freudiana... :stordita: :asd:

Varg87
06-01-2015, 11:49
Per chi fa ironia con mattoncini o giochi da bambini avrei una domanda, non vi è mai capitato di inserire una presa usb alla cieca, chessò dietro il case senza guardarla frontalmente (anche le normali usb type A)?
Avete mai cercato di connettere una presa mini-usb ad un hard disk o a uno smartphone?
E volete farmi credere che le avete sempre azzeccate al primo tentativo?
Pensateci, non c'è bisogno che rispondiate qui, non sia mai che perdiate l'orgoglio di professionisti IT ammettendo di aver fatto una cosa così "utonta" come sbagliare il verso di una presa asimmetrica...


Addirittura orgoglio? Professionista IT? :asd:
Il mio era un semplice post satirico, ispirato dal post appena sopra al mio.
Gente che "sfascia" le porte usb...Cosa fa, prende la mazzetta se non entra?
Mi sa che in quel caso il problema non sono le porte usb.
So bene che a volte può essere difficoltoso effettuare collegamenti senza vedere niente ma appunto, se non entra in un senso, entra nell'altro.
Una volta che capisci il verso giusto, guardi la presa usb che devi collegare e sai già come deve entrare. I problemi della vita!
Poi hai visto l'immagine di questo nuovo connettore? Secondo me farebbe bestemmiare di più di quello attuale essendo più piccolo.
Ne so qualcosa avendo cambiato l'uscita video da DVI a Displayport sull'htpc.
Ho tirato giù diversi santi per collegarla, date le dimensioni.

Poi stiamo parlando di porte usb, non so voi ma io quelle dietro le uso per i dispositivi che tengo sempre collegati. Per l'hotswap utilizzo le frontali sul case.

Aglaonema
06-01-2015, 11:58
Ciao, so che questa non è la categoria adatta ma non trovo quella giusta e non posso aprire una nuova discussione in quanto nuova.
Ho un problema con una chiavetta, all'interno della quale trovo una cartella System Volume Information nascosta. La rendo visibile e provo ad eliminarla ma pare impossibile, ho provato con antivirus, ad eliminarla definitivamente ma come rimetto la chiavetta appare. è di win7, ma non è una cartella creata a da me ed inoltre ho win8. (Ho letto anche la discussione archiviata "Impossibile eliminare System Volume Information" ma li era leggermente la situazione)
Qualcuno potrebbe darmi una mano?

omerook
06-01-2015, 12:06
Solo io penso che ultimamente la tecnologia mira a renderci tutti più idioti? Adesso ci "aiutano" a infilare l'usb perchè non ne siamo più capaci?

Io ricordo ai più giovani che il mouse è stato inventato per chi aveva problemi con la tastiera, per un disturbo fisico, e ora ci ha reso tutti più stupidi; senza mouse la stragrande maggioranza delle persone non sanno usare un computer (anche se oggi è pure vero che i sistemi operativi moderni non aiutano ad usare la sola tastiera)


seee la tastiera che lusso, sei uno scansa fatiche! le schede perforate devi usare!:D

Giachi66
06-01-2015, 12:08
Solo io penso che ultimamente la tecnologia mira a renderci tutti più idioti? Adesso ci "aiutano" a infilare l'usb perchè non ne siamo più capaci?

Io ricordo ai più giovani che il mouse è stato inventato per chi aveva problemi con la tastiera, per un disturbo fisico, e ora ci ha reso tutti più stupidi; senza mouse la stragrande maggioranza delle persone non sanno usare un computer (anche se oggi è pure vero che i sistemi operativi moderni non aiutano ad usare la sola tastiera)

Beh tutto ha pro e contro chiaramente. Se una tecnologia apporta un miglioramento da qualche parte peggiorerà in egual misura qualcos'altro, ma allora dovresti avercela con TUTTA la tecnologia, non certo con "l'ultima", ma forse quella con cui sei cresciuto ti va bene mentre la nuova no? :asd:.

Comqunque sta storia del mouse mi sa di caxxata, hai mica qualche fonte? Perché da quello che so e a logica il mouse è stato inventato più volte separatamente nel corso della storia dei computer e questo perché era la naturale evoluzione del modo di interagire con tali macchine, non certo perché chi aveva disturbi fisici non riusciva ad usare la tastiera ( :doh: ).

omerook
06-01-2015, 12:09
Ciao, so che questa non è la categoria adatta ma non trovo quella giusta e non posso aprire una nuova discussione in quanto nuova.
Ho un problema con una chiavetta, all'interno della quale trovo una cartella System Volume Information nascosta. La rendo visibile e provo ad eliminarla ma pare impossibile, ho provato con antivirus, ad eliminarla definitivamente ma come rimetto la chiavetta appare. è di win7, ma non è una cartella creata a da me ed inoltre ho win8. (Ho letto anche la discussione archiviata "Impossibile eliminare System Volume Information" ma li era leggermente la situazione)
Qualcuno potrebbe darmi una mano?

hai formattato in ntfs te la tieni! e una cartella di sistema

Aglaonema
06-01-2015, 12:19
hai formattato in ntfs te la tieni! e una cartella di sistema

:( :( :( :muro: :muro: :muro:

So che è una cartella di sistema, ma pensavo che ci fosse un modo per cancellarla dato che occupa inutilmente memoria.

Comunque Grazie :)

randorama
06-01-2015, 13:52
parcheggia il contenuto della chiavetta sul disco fisso, riformatta (magari fat32), riprenditi il materiale parcheggiato su disco fisso e vivi felice...

Aglaonema
06-01-2015, 14:22
parcheggia il contenuto della chiavetta sul disco fisso, riformatta (magari fat32), riprenditi il materiale parcheggiato su disco fisso e vivi felice...

fatto e rifatto più volte. volevo solo eliminare quella cartella che a quanto pare non si può. pazienza :)

*Pegasus-DVD*
06-01-2015, 15:15
era ora !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Therinai
06-01-2015, 15:42
Mi chiedo come si faccia a polemizzare tanto per una picollezza tale. Sono sicuro che il mondo andrà avanti come ha sempre fatto anche con usb reversibile.
Comunque, alla faccia di tutti gli espertoni di inserimento di cose usb, io ho messo le mani sul mio primo computer 25 anni fa, e ancora oggi con l'aiuto di un po' di stanchezza infilo l'usb nel rj45. Nonostante ciò le mie competenze informatiche continuano a garantirmi un onesto stipendio :asd:

ThesSteve87
06-01-2015, 17:30
bene o male io le usb le ho sempre infilate giuste, mi è capitato invece di cercare di ficcare una usb nella porta ethernet del portatile perché sono troppo vicine :D

la usb 3.1 è una novità, e in qualche maniera doveva pur essere introdotta; su questa scheda è stata messa come un fronzolo aggiuntivo, non ho dubbi che in futuro sarà disposta diversamente dato che in effetti un attacco del genere è utile se è immediatamente accessibile (quindi sul davanti).
per il resto in effetti sembra davvero fuori posto in mezzo agli altri attacchi che sono giganti in confronto e anche parecchio fragile :confused:

wolverine
06-01-2015, 19:22
Addirittura orgoglio? Professionista IT? :asd:
Il mio era un semplice post satirico, ispirato dal post appena sopra al mio.
Gente che "sfascia" le porte usb...Cosa fa, prende la mazzetta se non entra?
Mi sa che in quel caso il problema non sono le porte usb.
So bene che a volte può essere difficoltoso effettuare collegamenti senza vedere niente ma appunto, se non entra in un senso, entra nell'altro.
Una volta che capisci il verso giusto, guardi la presa usb che devi collegare e sai già come deve entrare. I problemi della vita!
Poi hai visto l'immagine di questo nuovo connettore? Secondo me farebbe bestemmiare di più di quello attuale essendo più piccolo.
Ne so qualcosa avendo cambiato l'uscita video da DVI a Displayport sull'htpc.
Ho tirato giù diversi santi per collegarla, date le dimensioni.

Poi stiamo parlando di porte usb, non so voi ma io quelle dietro le uso per i dispositivi che tengo sempre collegati. Per l'hotswap utilizzo le frontali sul case.

Idem, ma sai le persone vogliono devono poter inserire in ogni dove, poi molti hanno il :ciapet: di piombo, quindi girare/spostare un case è una faticata! :D :fagiano:

Pancho Villa
08-01-2015, 04:26
QUOTO!

Anche la presa della 220V è perfettamente e da sempre reversibile!
Chissà se domani presentano a tutti una spina 220V che entra solo in un verso cosa direbbero quelli a cui questo connettore USB non interessa....:doh:
Ah sì? Prova a afferrare il neutro e poi la fase a mani nude e dimmi se è reversibile! :D :D

hibone
06-03-2015, 21:24
Idem, ma sai le persone vogliono devono poter inserire in ogni dove, poi molti hanno il :ciapet: di piombo, quindi girare/spostare un case è una faticata! :D :fagiano:

non diciamo sciocchezze... il piombo è vietato per legge...
:O