PDA

View Full Version : Monitor gaming budget 150 euro


polcol2
05-01-2015, 16:38
Ciao ragazzi potreste darmi un consiglio su un buon monitor per il gaming intorno alla cifra in oggetto?
Ho visto che per gli hz dovrò rimanere sui 60, perché per prendere qualcosa sui 100 dovrei pagare almeno 250 euro.
Vi elenco i monitor che ho visto:

Benq rl2455hm
Asus ve247h
Benq gl2450h
Samsung s24d300hs (questo è a 130 euro circa)

Cosa ne pensate? Quale mi consigliate?
Avete qualche altro modello da suggerire?
Grazie mille

Setter445
06-01-2015, 21:50
Io avevo visto l'AOC E2460SH con 1ms di tempo di risposta al costo di 125 euro, che sembra buono. Ho aperto anche un topic in sezione ma non ho ricevuto risposte per verificare se era effettivamente un buon acquisto.

polcol2
06-01-2015, 23:15
Dando una occhiata più specifica agli hz mi sembra che sia l'aoc che il samsung vadano esclusi... perché hanno frequenza massima 60, mentre gli altri arrivano a 75. Dico stupidaggini?

biboop
07-01-2015, 09:45
Ciao a tutti, mi associo anch'io al topic in quanto sto cercando un monitor con praticamente le stesse caratteristiche/esigenze...

Attendiamo consigli! :D ;)

Setter445
07-01-2015, 14:58
Nono, sono tutti da 60Hz, se sta scritto che sono da 75 ci sarà un errore perchè non è così... l'AOC e il samsung sono quelli col prezzo più basso e non sono male, l'asus è un altro buon monitor, per quanto riguarda i Benq il primo sta sui 180 (e sei un pò fuori budget), l'altro pure sui 115-120 anche se ha un tempo di risposta più elevato (2-5 ms) e non è male comunque.

polcol2
08-01-2015, 01:19
Ma allora perché neple specifiche video del sito asus trovo come frequenza verticale 50~76 hz? http://www.asus.com/it/Monitors_Projectors/VE247H/specifications/

biboop
08-01-2015, 08:51
Io alla fine mi sa che vado al risparmio e prenderò il Benq gl2450 che trovo a circa 110€, intanto penso proprio che a questi livelli "bassi" le differenze non siano così apprezzabili da giustificare una 50ina di euro in più...

29Leonardo
08-01-2015, 10:36
Io alla fine mi sa che vado al risparmio e prenderò il Benq gl2450 che trovo a circa 110€, intanto penso proprio che a questi livelli "bassi" le differenze non siano così apprezzabili da giustificare una 50ina di euro in più...

Sbagli perchè magari quel 50€ in piu possono essere giustificati dal "flicker-free" che affatica meno la vista.

biboop
08-01-2015, 11:27
:eek:

A quale ti riferisci? o meglio, te quale consiglieresti?

Setter445
08-01-2015, 15:00
@polcol Anch'io pensavo all'inizio che le frequenze fossero più alte di 60Hz però è confermato dalle persone che usano i prodotti che la frequenza è di 60Hz. Penso che nelle specifiche vengano date delle informazioni approssimative.

29Leonardo
08-01-2015, 15:01
Il migliore di quelli che hai elencato nel tuo post per l'uso che ne faresti è indubbiamente il benq RL2455hm.

@polcol Anch'io pensavo all'inizio che le frequenze fossero più alte di 60Hz però è confermato dalle persone che usano i prodotti che la frequenza è di 60Hz. Penso che nelle specifiche vengano date delle informazioni approssimative.

In realtà in quasi tutti i monitor troverai che vanno da un tot fino ai 70-75hz, ma quel refresh lo ottengono solo a risoluzioni inferiori a quella nativa del pannello.

polcol2
08-01-2015, 18:56
L'rl2455 costa intorno ai 200 a questo punto per 60 in più potrei prendere questo http://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keywords=benq+xl2411t&tag=mobgoohyd-21&index=aps&hvadid=24599045574&hvpos=1t1&hvexid=&hvnetw=g&hvrand=4996949303556771682&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=e&hvdev=m&ref=pd_sl_7n4218smyh_e
Credete ne valga la pena?

polcol2
08-01-2015, 18:59
Intendevo l'xl2411

29Leonardo
08-01-2015, 21:03
Sembra buono, comunque se puoi aspettare un altro pò ti consiglio di attendere l'uscita dei nuovi monitor con tecnologia freesync (sarebbe l'anternativa amd al g-sync) e valutare un pò la situazione, sarebbe un peccato spendere 250€ e trovarsi un monitor "vecchio" .

polcol2
09-01-2015, 08:59
Io però ho una Nvidia

29Leonardo
09-01-2015, 10:40
Io però ho una Nvidia

il freesync è uno standard aperto a differenza del g-sync che funziona solo su schede nvidia.

L'unica necessità è che la scheda video deve disporre di una presa displayport 1.2a ( almeno stando alle recenti notizie al riguardo non saprei se quando saranno effettivamente sul mercato ci sarà una nuova revision del DP)

Adric
09-01-2015, 15:07
In realtà in quasi tutti i monitor troverai che vanno da un tot fino ai 70-75hz, ma quel refresh lo ottengono solo a risoluzioni inferiori a quella nativa del pannello.
Non è questione di risoluzione, in modalità analogica (VGA) il refresh è più alto, in DVI, HDMI o DP (digitali) il refresh in genere è bloccato a 60 Hz.

Displayport 1.3 dovrebbe uscire sui monitor verso Ago-Set 2015.

Wilde
09-01-2015, 15:18
L'rl2455 costa intorno ai 200 a questo punto per 60 in più potrei prendere questo http://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keywords=benq+xl2411t&tag=mobgoohyd-21&index=aps&hvadid=24599045574&hvpos=1t1&hvexid=&hvnetw=g&hvrand=4996949303556771682&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=e&hvdev=m&ref=pd_sl_7n4218smyh_e
Credete ne valga la pena?

l'88% dei giocatori preferisce 120hz rispetto a 60hz


Per giocare non ci sono paragoni. Un monitor a 120/144hz è superiore in tutto, la differenza la noti soprattutto negli FPS
Quindi ti consiglio di investire 250euro se hai già una scheda video potente altrimenti tanto vale risparmiare e prendere uno economico
Se giochi solo a gdr va bene anche 60hz



Quel BENQ è dotato della tecnologia lightboost/ulmb che riduce l'effetto blur.
Non ha il freesync / gsync (un sistema studiato per eliminare tearing con vsync off e struttering con vsyinc on ) Per quella bisogna salire troppo col budget

Le 2 tecnologie non si possono usare in contemporanea, ma sappi che a 120hz si nota meno il tearing e a frame costanti si nota meno il blur

freddye78
09-01-2015, 15:41
il freesync è uno standard aperto a differenza del g-sync che funziona solo su schede nvidia.

L'unica necessità è che la scheda video deve disporre di una presa displayport 1.2a ( almeno stando alle recenti notizie al riguardo non saprei se quando saranno effettivamente sul mercato ci sarà una nuova revision del DP)

http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-not-going-to-support-vesa-adaptive-sync.html

direi che se si ha nvidia è inutile aspettare i monitor freesync

29Leonardo
09-01-2015, 18:02
mah vedremo...

Non è questione di risoluzione, in modalità analogica (VGA) il refresh è più alto, in DVI, HDMI o DP (digitali) il refresh in genere è bloccato a 60 Hz.

Displayport 1.3 dovrebbe uscire sui monitor verso Ago-Set 2015.

Boh a me in vga i monitor LCD che ho avuto sempre cappati a 60hz rimanevano :stordita:

polcol2
09-01-2015, 22:29
Ho una gtx980...

Setter445
10-01-2015, 20:29
Con una scheda video del genere, un monitor da 144hz come il benq xl2411z è ottimo.