PDA

View Full Version : Problema Seven appena installato e drivers video


Coma White
05-01-2015, 15:15
Salve a tutti,

sto disperatamente cercando di installare il Seven 64 bit Pro dopo aver aumentato la RAM a disposizione.
Premetto che finora ho sempre usato il Seven 32 bit senza particolari problemi.

Per verificare che il problema non fosse legato alla mia versione di Seven (originale), me ne sono fatta prestare una copia di quella di un mio amico (Ultimate), che però è copiata da un originale.

Il problema che riscontro è lo stesso per entrambe le versioni.

Dopo aver fatto un'installazione pulita sulla partizione di Windows 7, faccio per installare i driver della scheda video, che è una Asus ATI RADEON 5670 HD.
(MOBO: ASUS P5QL PRO CPU: INTEL E5300 2,6 Ghz)
Ho scaricato più versioni degli stessi driver, ovviamente per piattaforma Windows 64 bit, tanto dal sito AMD che dal sito ASUS.

Dopo l'installazione, visualizza l'immagine del desktop, ma non le icone dei files su desktop, nè la barra delle applicazioni.
Se provo a lanciare il comando Windows+R non succede niente.
Se creo una cartella e lancio un eseguibile, non succede niente.
Se provo a lanciare il comando CRTL+ALT+CANC lo schermo diventa nero come per aprire la schermata di selezione del task manager, ma non fa niente... unico modo è premere Esc per tornare allo sfondo desktop.
Unica cosa che posso fare è spegnere il SO dal pulsante ON/OFF del cabinet.

La modalità provvisoria invece parte e vede tranquillamente la taskbar e qualsiasi applicazione.

Il visualizzatore eventi mi riporta ERRORE 7036
"All'avvio non è stato possibile caricare i seguenti driver:
discache
spldr
Wanarpv6"

ERRORE 10005
"DCOM ha ricevuto l'errore "Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcuna periferica attiva. " durante il tentativo di avviare il servizio upnphost con gli argomenti "" per eseguire il server .... "

ed ERRORE 7001
"Il servizio Provider Gruppo Home dipende dal servizio Host provider di individuazione funzioni che non è stato avviato per il seguente errore:
Avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito."


Mi viene da pensare che ci sia qualche conflitto tra driver video e Seven, ma come posso risolverlo?
Non è possibile che non possa usare il 64 bit per capricci software! :muro:

Eress
05-01-2015, 16:17
Oltre all'installazione di quel driver apparentemente problematico, hai installato qualche antivirus in particolare? Nel caso prova ad eliminarlo.
Poi per sicurezza farei anche un test all'HD con CrystalDiskInfo. E anche una passata con questo tool

http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html

Per ora vediamo come va dopo queste operazioni.

Coma White
05-01-2015, 17:58
Oltre all'installazione di quel driver apparentemente problematico, hai installato qualche antivirus in particolare? Nel caso prova ad eliminarlo.
Poi per sicurezza farei anche un test all'HD con CrystalDiskInfo. E anche una passata con questo tool

http://www.tweaking.com/content/page/windows_repair_all_in_one.html

Per ora vediamo come va dopo queste operazioni.

Nessun antivirus, dato che avevo avuto il problema la prima volta, ho provato a installare il driver subito dopo aver completato l'installazione di Windows.

L'hard disk è nuovo (un Seagate), però per scrupolo gli dò una controllata con Crystal Disk Info.

Il Windows Repair lo faccio andare prima di provare a reinstallare il driver?
(Perchè altrimenti una volta che lo installo il Seven non mi fa più partire gli eseguibili, se non avviandoli da modalità provvisoria)

Eress
05-01-2015, 20:15
Si fallo girare prima, poi riprova con il driver. Il driver l'hai scaricato dal sito ufficiale della tua scheda video e del pc, quindi non credo ve ne siano di migliori in giro.

Coma White
06-01-2015, 23:38
Ti ringrazio, sono riuscito a risolvere il problema.
Ho fatto andare il Windows Repair, facendo svolgere tutti i passaggi richiesti.
Dopo ho riprovato a reinstallare il driver completo.
Ha continuato a dare lo stesso problema.
Dalla mod. provvisoria provato a fargli fare un avvio diagnostico: così è andato anche in modalità normale.
Ho provato e reinserire tra i servizi di avvio il Catalyst di AMD: non arrivava nemmeno al desktop senza barra, schermo nero sia in avvio normale che in safe boot.
Ho dovuto fare un ripristino di configurazione dalla modalità di emergenza, a prima dell'installazione del driver e dopo il Windows Repair.

A questo punto ho provato a reinstallare il solo driver video, togliendo tutti i fronzoli tra cui Catalyst e roba propinata dal pacchetto AMD: stavolta è andata! :fagiano:

Vai a capire cos'è che creava conflitto!

Coma White
07-01-2015, 08:47
Ho parlato troppo presto!


Problema riproposto dopo aver installato il driver audio. :(

Coma White
07-01-2015, 23:45
A quanto pare è un problema di hard disk.

Ho provato a installare Seven su una partizione del vecchio disco rigido, ho installato i drivers incriminati e non mi dà alcun problema.

Dato che l'hard disk è praticamente nuovo, se Crystal Disk Info non rileva anomalie, come faccio a togliermi definitivamente il dubbio anche per poter eventualmente chiedere la sostituzione in assistenza?

Non posso certo dire all'assistenza che l'hard disk è rotto perchè non riesco a installare i driver dopo installazione pulita del SO! :muro:

Eress
08-01-2015, 10:15
Ok, probabilmente è così, ma se si potesse vedere il risultato completo dei dati smart del test con CrystalDiskInfo sarebbe meglio.

Coma White
08-01-2015, 14:48
Questa è la scheda di Crystal Disk Info, non so se ti riferisci a questa o a qualcos'altro.

http://i62.tinypic.com/2vua2yu.jpg

Il Seatools non mi rileva errori di sorta... :muro:

Eress
08-01-2015, 15:49
Ci sono moltissimi errori di lettura e Seek, che sono piuttosto gravi indicando un problema meccanico al rotore. Stranamente nella schermata di CDI non vedo la riga relativa a Errori scrittura che è sempre l'ultima in basso. Diciamo che osservando la situazione generale il disco nn è ancora da buttare, ma devi tenerlo sotto costante monitoraggio. Se dovessero aumentare gli errori per numero e tipo, allora sarebbe da sostituire.

Coma White
08-01-2015, 21:17
Mi fa piacere, considerando che questo hard disk ha due mesi e mezzo di vita. :muro:

Mi hanno paventato la possibilità che ci possa essere qualche incompatibilità tra hard disk e scheda madre... possibile?
(Hard disk è Barracuda ST1000DM003 e scheda madre è Asus P5QL PRO)

Il Seatool non riscontra problemi, non ha aggiornamenti firmware, a questo punto provo a fare una formattazione a basso livello, reinstallare il SO con tutti gli aggiornamenti usciti e a reinstallare i drivers, se non va così non so..

Altrimenti lo terrò come hard disk di archiviazione e userò uno degli altri hard disk per il SO.

Blue_screen_of_death
08-01-2015, 22:00
L'hard disk è OK.
È un Seagate quindi il numero di Errori (seek o di lettura) è dato dai 16 bit più significativi del valore RAW letto da CDI. Quindi 0 errori nel tuo caso.

Per avere conferma fai questo semplice test.
Apri CrystalDiskInfo, annota il valore di Errori lettura.
Avvia un programma (Notepad, Word, Paint, quello che ti pare...).
Aggiorna i dati di CrystalDiskInfo.
Noterai che il valore grezzo di Errori lettura è aumentato...
... e continuerà ad aumentare con l'utiizzo del disco.

Piuttosto la voce C7 è anormale. Rappresenta errori di trasferimento dovuti probabilmente al cavo sata difettoso.

Eress
09-01-2015, 08:38
Hai ragione, giusta precisazione, i seagate fanno storia a se per i valori raw di errori lettura. Quindi rimane solo il problema con il cavo dati. Per il resto i Seagate conviene controllarli solo col loro tool.

Coma White
10-01-2015, 17:26
Ho scoperto il problema e..... sono una testa di bip!!!! :muro:


Per scrupolo mi sono messo a cercare su google "Radeon HD 5670 Windows 7 64 bit"... mi sono usciti parecchi risultati di persone che avevano il mio stesso problema, in particolare uno di un forum inglese, che mi ha fatto scattare la lampadina.

Vuoi sapere il problema quale era?
Era il collegamento parallelo in HD del monitor e della TV sulla scheda video, dopo aver installato il driver al boot successivo impostava di default come schermo primario la tv, per questo spariva la taskbar ed ogni eseguibile.

:muro:

Blue_screen_of_death
10-01-2015, 18:07
Ho scoperto il problema e..... sono una testa di bip!!!! :muro:


Per scrupolo mi sono messo a cercare su google "Radeon HD 5670 Windows 7 64 bit"... mi sono usciti parecchi risultati di persone che avevano il mio stesso problema, in particolare uno di un forum inglese, che mi ha fatto scattare la lampadina.

Vuoi sapere il problema quale era?
Era il collegamento parallelo in HD del monitor e della TV sulla scheda video, dopo aver installato il driver al boot successivo impostava di default come schermo primario la tv, per questo spariva la taskbar ed ogni eseguibile.

:muro:

lol (:D)