PDA

View Full Version : Samsung Galaxy S6, le prime foto della cornice in alluminio


Redazione di Hardware Upg
05-01-2015, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s6-le-prime-foto-della-cornice-in-alluminio_55455.html

Nel corso di queste ultime ore sono state diffuse da un sito francese le prime foto di quello che potrebbe essere lo chassis del nuovo top di gamma Samsung, caratterizzato da una struttura unibody in materiale metallico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Armage
05-01-2015, 13:41
5.2 pollici + quad hd = :asd: :asd: :asd:

acerbo
05-01-2015, 13:55
questo mercato, numeri di vendite a parte, non ha piu' nulla da dire

Darkon
05-01-2015, 14:26
questo mercato, numeri di vendite a parte, non ha piu' nulla da dire

Concordo... ormai salvo prendere marchi assurdi o rimasti indietro uno vale l'altro e tra una generazione e l'altra le differenze sono totalmente ininfluenti.

Posso capire chi ha un S2 o giù di lì che cambia per un S6 ma già chi ha S4/S5 ma forse addirittura anche S3 non capisco per quale motivo dovrebbe spendere soldi per aggiornare.

D'altra parte anche per altri marchi e anche altri SO ormai non si capisce perché rincorrere l'ultimo uscito. E c'è la gente che viene a dirmi che "eh ma è finito il piano"... come se non pagare la rata del telefono fosse un problema della vita.

roccia1234
05-01-2015, 14:44
5.2 pollici + quad hd = :asd: :asd: :asd:

Calma, calma... ora arriva il genio a dire che è necessario perchè con un 5,2'' full hd si vedono i pixel :asd: .
Anzi, lui aspetta il 4k 5,2'' :asd: .

questo mercato, numeri di vendite a parte, non ha piu' nulla da dire

Concordo.

Oramai il "nuovo" telefono ha solo qualche numerino in più del vecchio... ma te ne accorgi solo perchè è stampato nell'elenco dei dettagli tecnici.

Sono oramai 2-3 generazioni in cui le differenze, all'atto pratico, sono dettagli o poco più.

korra88
05-01-2015, 15:01
Calma, calma... ora arriva il genio a dire che è necessario perchè con un 5,2'' full hd si vedono i pixel :asd: .
Anzi, lui aspetta il 4k 5,2'' :asd: .


con il microscopio si vedono anche a 4k! meglio 8k, no? :fagiano:

io direi che sarebbe ora di aumentare l'autonomia..anche se spesso 1cm ma mi dura un botto, sarebbe un motivo valido per fare l'upgrade. oppure aumentare le dimensioni del sensore fotografico in stile nokia

Mparlav
05-01-2015, 15:17
Finchè l'autonomia aumenta in modo più che proporzionale rispetto alla capacità della batteria, come è effettivamente avvenuto ad ogni generazione di Galaxy, possono metterci soc, schermo, fotocamera e funzioni che preferiscono.

Samsung ha già mostrato di cosa è capace il 5.1" QHD in termini di autonomia e resa cromatica, improbabile che sull'S6, possano far peggio.

Il diffondersi di dispositivi top di gamma con Snapdragon 805/810 e QHD renderà ancor più appetibili quelli con Snapdragon 801 e fullHD

wulff73
05-01-2015, 15:59
Ho dei dubbi sul fatto che sia l'S6. Chassis in alluminio senza batteria rimovibile mi farebbe pensare più ad un nuovo Alpha, non credo che Samsung rinunci ad una caratteristica così importante sul proprio top di gamma.

Univac
05-01-2015, 16:04
Calma, calma... ora arriva il genio a dire che è necessario perchè con un 5,2'' full hd si vedono i pixel :asd: .
Anzi, lui aspetta il 4k 5,2'' :asd: .
Be io sto aspettando l'8K a 144Hz, come la mettiamo? :D ... e non sto scherzando.

mircocatta
05-01-2015, 16:47
ben venga che creino schermi con sempre più pixel

oculus non ha altro che da guadagnarci :D

NickNaylor
05-01-2015, 16:49
Ho dei dubbi sul fatto che sia l'S6. Chassis in alluminio senza batteria rimovibile mi farebbe pensare più ad un nuovo Alpha, non credo che Samsung rinunci ad una caratteristica così importante sul proprio top di gamma.

cosa ha di importante la batteria rimovibile? fino a quando non li forniscono di 2 batterie e un caricabatterie dedicato alla ricarica senza terminale è una cosa assolutamente inutile. samsung ha spinto con il marketing su questo frangente senza essere supportata dal settore hw. la batteria rimovibile poteva esser veramente una soluzione intelligente e funzionale se ci avessero creduto, in realtà è solo una comodità loro per l'rma.

wulff73
05-01-2015, 17:19
E' importante perchè è sempre stato un tratto distintivo dei top di gamma Samsung il fatto di essere l'unico produttore di smartphone (o quasi) a non essersi omologato alla Apple sulla questione delle batterie non rimovibili. E tutto sommato non ti cambia la vita se lo smartphone te lo tieni 1-2 anni. Se lo tieni di più è una valutazione che incide sulla scelta.

acerbo
05-01-2015, 19:48
E' importante perchè è sempre stato un tratto distintivo dei top di gamma Samsung il fatto di essere l'unico produttore di smartphone (o quasi) a non essersi omologato alla Apple sulla questione delle batterie non rimovibili. E tutto sommato non ti cambia la vita se lo smartphone te lo tieni 1-2 anni. Se lo tieni di più è una valutazione che incide sulla scelta.

unico de che? Sony, Nokia, HTC, LG e Motorola ti risulta che fanno smartphone con la batteria rimovibile? Comunquie concordo con l'utente precedente sulla inutilità di questa soluzione, io ho un telefono di quasi 4 anni e non mi é mai servita la batteria supplementare, semmai una piu' capiente. Ad oggi la durata é la stessa di quando l'ho comprato e tra un po' lo buttero' per rimpiazzarlo con un nuovo modello, non investirei nemmeno 10 euro per comprare una batteria su un terminale ormai obsoleto.

diomorgan
05-01-2015, 21:08
Dunque, tanto per generalizzare:
comprate un S6 perchè è figo ed è l'ultimo modello, ma ci chiamate, mandate qualche uazzap, due messaggini di fb e la batteria integrata è ok perchè a sera ci arrivate e avete sempre la certezza (?) che la sera lo attaccherete alla corrente o (peggio?) siete i tipi un poì stile apple che "Ciao, hai mica una presa della corrente?".
Roba che il weekend quando ho gli amici in casa pare si siano portati il cane da "legare fuori dal supermercato" e che, per altro, essendo dipendenti dal loro telefono passano serate a fare la psola tra divano e corrente o, per i più "educati" li vedi cercare di allungare l'occhietto con nonchalance ogni 3 minuti verso quel tavolo dove il loro telefono sta ricaricando.
Poi ci sono i tipi del "powerbank", come un polmone artificiale.
Poi ci sono quelli che con 6-10 euro si comprano 1-2-mille batterie di scorta e, guarda caso, son sempre quelli che a fine serata prestano il telefonino agli amici ai quali è morto...già già!

bisigulo
05-01-2015, 22:57
Ah, che bello non vederci più bene da vicino... con il mio monitor a 1920x1200 non vedo alcun pixel

CYRANO
06-01-2015, 01:51
unico de che? Sony, Nokia, HTC, LG e Motorola ti risulta che fanno smartphone con la batteria rimovibile?

Appunto , è quel che ha scritto lui...

Comunque personalmente w la microsd e w la batteria rimovibile!


Codkdjddodkdnxkxxkxjn

marchigiano
06-01-2015, 13:07
io direi che sarebbe ora di aumentare l'autonomia..anche se spesso 1cm ma mi dura un botto, sarebbe un motivo valido per fare l'upgrade. oppure aumentare le dimensioni del sensore fotografico in stile nokia

se non ti interessano le marche famose in europa, tra i produttori cinesi te ne trovo mille di modelli con batterie maggiorate da 4000-5000 e spessori attorno ai 10-12mm, con display da 4.5 a 5.5

cosa ha di importante la batteria rimovibile? fino a quando non li forniscono di 2 batterie e un caricabatterie dedicato alla ricarica senza terminale è una cosa assolutamente inutile

scusa ma se non me le fornisce samsung qualcuno mi vieta di comprarli aftermarket su ebay? :D

SuperSandro
06-01-2015, 16:34
cosa ha di importante la batteria rimovibile? [eccetera]

Che cosa ha di importante? Beh, immagina di aver inserito in varie app dati sensibili (codici di accesso alla banca, password di e-mail eccetera) e che all'improvviso lo smartphone si impianti senza alcuna possibilità di recupero.

A questo punto devi solo consegnarlo in assitenza (e a pensar male si indovina..)


Mi è successo sul Note 1 (Samsung) un paio di volte e ho risolto subito estraendo la batteria e reinserendola.

Mi è capitato una volta con il "nuovo" Nokia 1020 e nonostante ripetuti tentativi (pressione contemporanea del tasto di accensione e del volume) non ne voleva sapere di riavviarsi. Morale: ho dovuto attendere che la batteria si scaricasse del tutto (parecchie ore!) mentre di tanto in tanto qualcuno cercava di telefonarmi: sentivo squillare il telefono ma non mi era possibile rispondere (e non compariva nemmeno il numero del chiamante!).

Insomma: mai più smartphone senza batteria estraibile!

geko119
06-01-2015, 16:45
Concordo... ormai salvo prendere marchi assurdi o rimasti indietro uno vale l'altro e tra una generazione e l'altra le differenze sono totalmente ininfluenti.

Posso capire chi ha un S2 o giù di lì che cambia per un S6 ma già chi ha S4/S5 ma forse addirittura anche S3 non capisco per quale motivo dovrebbe spendere soldi per aggiornare.

D'altra parte anche per altri marchi e anche altri SO ormai non si capisce perché rincorrere l'ultimo uscito. E c'è la gente che viene a dirmi che "eh ma è finito il piano"... come se non pagare la rata del telefono fosse un problema della vita.

Sono d'accordo anzi di più...
Guarda ti rispondo da possessore del Gs2... effettivamente potrebbe....

ASSOLUTAMENTE NO! nada nisba, col cappero che do i miei soldi!
Attualmente, non esiste telefono che sia davvero capace di farmi sostituire il buon s2!

-Vediamo... le foto sono comunque ottime, non siamo fotografi, inutile cercare la super qualità
-la batteria è molto buona
-la navigazione è fluida
-posso vedere Video tranquillamente senza rallentamenti
-la parte telefonica(ricezione,chiamata) è buona
-la navigazione tra i menu è fluida
-la maggior parte delle APP funziona bene!
-la maggior parte dei giochi, funziona

-ci sono rari giochi e rarissime app che non funzionano fluidamente
quindi l'esperienza d'uso a 360 gradi è perfetta

per il resto? cosa dovrebbe spingermi a cambiare?
me lo sono chiesto.. e non ho trovato nessuna risposta.
insomma quale sarebbe quella funzionalità che dovrebbe essere indispensabile di cui nessuno dovrebbe farne a meno?
esatto attualmente nessuna! (per me)

-Inoltre anche se uso il firmware 4.1.2(jelly bean) originale, che è quello con cui mi trovo meglio; sappiamo che il Galaxy s2, avrà anche il supporto ad android 5.0 da parte di alcune ROM


Per cui se tu che mi leggi hai un S2 tiettelo stretto e trattalo bene!

P.S
però sarei curioso di altre esperienze
Tu che mi leggi: cosa ti ha spinto ad acquistare un nuovo cellulare? qual era quella cosa, quella funzione di cui non potevi rimanere senza?

oppure per motivi più di necessità?

però sii specifico!

Alfhw
06-01-2015, 18:08
Invece di fare l''ennesimo piccolo miglioramento del Galaxy precedente, mi interesserebbe di più uno Snapdragon 810 in uno smartphone da 4,5" o 4,7" come fa Sony. Per i miei gusti 5,2" è troppo grande. Se lo tengano. Oppure facciano entrambe le versioni come fanno Sony e Apple.

marchigiano
06-01-2015, 18:21
Mi è capitato una volta con il "nuovo" Nokia 1020 e nonostante ripetuti tentativi (pressione contemporanea del tasto di accensione e del volume) non ne voleva sapere di riavviarsi. Morale: ho dovuto attendere che la batteria si scaricasse del tutto (parecchie ore!) mentre di tanto in tanto qualcuno cercava di telefonarmi: sentivo squillare il telefono ma non mi era possibile rispondere (e non compariva nemmeno il numero del chiamante!).

sul nokia non lo so ma su altri c'è un tasto fisico che stacca proprio la batteria, di solito è nascosto serve in questi casi

Darkon
07-01-2015, 08:34
Sono d'accordo anzi di più...
Guarda ti rispondo da possessore del Gs2... effettivamente potrebbe....

ASSOLUTAMENTE NO! nada nisba, col cappero che do i miei soldi!
Attualmente, non esiste telefono che sia davvero capace di farmi sostituire il buon s2!

-Vediamo... le foto sono comunque ottime, non siamo fotografi, inutile cercare la super qualità
-la batteria è molto buona
-la navigazione è fluida
-posso vedere Video tranquillamente senza rallentamenti
-la parte telefonica(ricezione,chiamata) è buona
-la navigazione tra i menu è fluida
-la maggior parte delle APP funziona bene!
-la maggior parte dei giochi, funziona

-ci sono rari giochi e rarissime app che non funzionano fluidamente
quindi l'esperienza d'uso a 360 gradi è perfetta

per il resto? cosa dovrebbe spingermi a cambiare?
me lo sono chiesto.. e non ho trovato nessuna risposta.
insomma quale sarebbe quella funzionalità che dovrebbe essere indispensabile di cui nessuno dovrebbe farne a meno?
esatto attualmente nessuna! (per me)

-Inoltre anche se uso il firmware 4.1.2(jelly bean) originale, che è quello con cui mi trovo meglio; sappiamo che il Galaxy s2, avrà anche il supporto ad android 5.0 da parte di alcune ROM


Per cui se tu che mi leggi hai un S2 tiettelo stretto e trattalo bene!

P.S
però sarei curioso di altre esperienze
Tu che mi leggi: cosa ti ha spinto ad acquistare un nuovo cellulare? qual era quella cosa, quella funzione di cui non potevi rimanere senza?

oppure per motivi più di necessità?

però sii specifico!

Sinceramente i motivi per cambiare almeno a mio avviso e per la mia esperienza (che ovviamente è personale e come tale vale per me) sono:

1) Usandolo spesso per lavoro e soprattutto ricevendo e mandando molte mail a oggi lo schermo dell'S2 non è più molto all'altezza soprattutto per le dimensioni che rendono in alcuni casi la lettura difficoltosa. Capita anche che alcuni grafici allegati non si riescano a visualizzare bene perché pensati per schermi più grandi o con maggiori risoluzioni.

2) La batteria è buona, vero, però per esempio a me va stretta e non ho né giochi né app particolari... semplicemente lo uso molto.

3) La potenza non è il massimo... finché devi aprire cose "standard" tutto va bene quando devo aprire magari vadevecum pdf di svariate pagine o altri file di dimensioni non indifferenti in mobilità ha degli impuntamenti come d'altra parte è anche normale che sia essendo di parecchia anni fa e comunque parlando di file che anche su un desktop da ufficio non è che si aprono al volo.


Detto questo poi che per il 90% della popolazione un S2 sia oltremodo più che abbastanza sono perfettamente concorde con te.

assitecno.assistenza
07-01-2015, 14:53
da possessore di Note1 ho il problema della memoria per le app di soli 2GB. Se non fosse per questo con la cyanogen va attualmente una bomba. Quindi mi sto guardando intorno... ma sempre sulla baia, qualche top di gamma "vecchio"

Pancho Villa
08-01-2015, 04:35
Ma perché quad hd su 5,2"?? :muro: :muro:
Già i pixel sono invisibili sul mio s3 da 4,8" per 1280x720
Così si danno la zappa sui piedi perché non potrà mai tenere testa al iPhone 6 plus, nei giochi framerate inferiore al s5 :muro:

unico de che? Sony, Nokia, HTC, LG e Motorola ti risulta che fanno smartphone con la batteria rimovibile? Comunquie concordo con l'utente precedente sulla inutilità di questa soluzione, io ho un telefono di quasi 4 anni e non mi é mai servita la batteria supplementare, semmai una piu' capiente. Ad oggi la durata é la stessa di quando l'ho comprato e tra un po' lo buttero' per rimpiazzarlo con un nuovo modello, non investirei nemmeno 10 euro per comprare una batteria su un terminale ormai obsoleto.

A me fa comodo invece. Se sto fuori tutto il giorno mi porto una batteria di riserva. Spero solo non tolgano l'impermeabilita :rolleyes:

Pancho Villa
08-01-2015, 05:20
Concordo... ormai salvo prendere marchi assurdi o rimasti indietro uno vale l'altro e tra una generazione e l'altra le differenze sono totalmente ininfluenti.

Posso capire chi ha un S2 o giù di lì che cambia per un S6 ma già chi ha S4/S5 ma forse addirittura anche S3 non capisco per quale motivo dovrebbe spendere soldi per aggiornare.

D'altra parte anche per altri marchi e anche altri SO ormai non si capisce perché rincorrere l'ultimo uscito. E c'è la gente che viene a dirmi che "eh ma è finito il piano"... come se non pagare la rata del telefono fosse un problema della vita.

Purtroppo l's3 ha solo un giga di RAM questo è il suo più grande limite