PDA

View Full Version : Domanda su: box case adattatore, alimentazione HDD, cavo di alimentazione


Wanneba
05-01-2015, 09:16
Salve,
ho un HDD interno che ho deciso di sfruttare tramite un box case SATA-USB3.0.
Il primo giorno tutto bene ma dal secondo il notebook(con 2 porte USB3.0) ha iniziato a dare un messaggio di sovratensione alle porte e l'HDD non si è più avviato.
Domande:
1) posso sostituire il cavo che è uscito con il box con uno USB2.0?
2) se si, come si chiama questo cavo?
3) se si, sarebbe sufficiente un cavo USB2.0 con una corrente di max 500mA a far partire e funzionare l'HDD?

Danilo Cecconi
05-01-2015, 09:27
Fossi in te rimuoverei il link prima che un Mod se ne accorga e ti sospenda

alecomputer
05-01-2015, 09:28
Quel tipo di cavo non ha un vero e proprio nome esatto , lo puoi trovare digitando su internet le parole "cavo usb 2 a Y" .
Il cavo ha 2 porte usb da collegare al pc , in questo modo riesce a fornire più corrente al disco fisso fino a un massimo di 1A .
Lo puoi sostituire senza problemi al cavo usb 3 che hai adesso , ovviamente la velocita sara ridotta a quella dell' usb 2 .

Wanneba
05-01-2015, 10:04
grazie Alecomputer; questi cavi usb a doppia alimentazione esistono anche in versione 3.0?

alecomputer
05-01-2015, 12:26
Che io sappia non esistono cavi usb 3 a Y con attacco mini usb , solo con attacco micro B ( che e il nuovo tipo di attacco dei moderni dischi esterni usb 3 ) , questo perché una sola porta usb 3 del pc sono gia in grado di fornire almeno 1A .

Allievo
05-01-2015, 20:39
Ad ogni modo, credo che il motivo per cui l'hard disk non funzioni più, è che lo attacchi sempre alla stessa porta e, considerando quello che hai scritto, deve esserci stato qualche problema tale per cui il pc, "andando in protezione", ha disattivato quella stessa porta USB!
Quindi, se vuoi tornare a collegarci qualsiasi altra cosa, devi prima riattivarla!

(Attendo, eventualmente, conferme di non aver detto una sciocchezza)

Wanneba
06-01-2015, 09:34
No, quando esce il messaggio di sovratensione ti viene anche offerto di reimpostare le porte(dopo aver staccato però l'HDD) così ritornano subito a funzionare. Comunque ho provato anche con l'altra e niente.