PDA

View Full Version : Alimentatore per Asrock Q1900DC


m4nticore
05-01-2015, 09:14
Salve,
sto assemblando un piccolo nas da ufficio e come scheda madre avrei intenzione di usare un'Asrock Q1900DC-ITX, che è possibile alimentare utilizzando un alimentatore da notebook.

Sul sito dell'Asrock viene specificato che bisogna utilizzarne uno 9~19V da almeno 30W.

Io mi ritrovo con un alimentatore universale della EWENT, l'EW3966 da 90W che è 9.5~24V e che dispone di uno spinotto di alimentazione con tensione 19V (diametro esterno 5.5mm, interno 2.5mm - le stesse della scheda madre).
Mi preoccupa il fatto che il mio alimentatore è 9.5, mentre la scheda madre ne indica uno da 9... Ora non capendone nulla, vi chiedo se secondo voi posso andare tranquillo o devo cambiare alimentatore :confused: Gracias! :cool:

HDV
19-01-2015, 07:18
Salve,
sto assemblando un piccolo nas da ufficio e come scheda madre avrei intenzione di usare un'Asrock Q1900DC-ITX, che è possibile alimentare utilizzando un alimentatore da notebook.

Sul sito dell'Asrock viene specificato che bisogna utilizzarne uno 9~19V da almeno 30W.

Io mi ritrovo con un alimentatore universale della EWENT, l'EW3966 da 90W che è 9.5~24V e che dispone di uno spinotto di alimentazione con tensione 19V (diametro esterno 5.5mm, interno 2.5mm - le stesse della scheda madre).
Mi preoccupa il fatto che il mio alimentatore è 9.5, mentre la scheda madre ne indica uno da 9... Ora non capendone nulla, vi chiedo se secondo voi posso andare tranquillo o devo cambiare alimentatore :confused: Gracias! :cool:


ciao m4inticore,
sono molto interessato anch'io alla questione, visto che in settimana mi arrivera' la mobo in oggetto, ultimamente ho assemblato dei pc con la sorellina minore la j1800b che va d'incanto , ora con la 1900 che e' pure quad core presumo che sia uno spettacolo.
la cosa che mi ha attratto enormemente e' stata quella per l'appunto di poterla alimentare in corrente continua, collegandoci un alimentatore da portatile o altro alimentatore generico.
per esempio stavo pensando a un alimentatore da 12volts da 3a che si riescono a trovare nei negozi di elettronica sui 5 euro.
ieri sono andato a un mercatino delle pulci in periferia di milano ed ho visto che sono in vendita un infinita' di alimentatori per pc e non a dei prezzi incredibili anche a 2-3 euro nuovi e funzionanti.
io ad esempio ho in mente tutta una serie di applicazioni con la q1900-dc che vanno oltre all'immaginazione .
la mia idea e di autocostruirmi un case con del plexiglass o dei pannellini in plastica o altri materiali da definire visto le dimensioni esigue della mini itx e la possiblita' di poterla alimentare da fonte esterna si elimina l'alimentatore catafalco atx e pure il masterizzatore dvd che occupa uno spazio rilevante.
a proposito di masterizzatore dvd stavo pensando di usarne uno slim esterno via porta usb.
se ti va' ne possiamo parlare anche in pvt ad esempio sto' pensando pure a un piccolo display touch screen a partire da 10 pollici da collegare in usb o sulla mobo per poterlo usare in esterno magari collegato a una piccola batteria.
a grandi linee mi piacerebbe realizzare con questa mobo un piccolo nas governabile da remoto purtroppo sono venuto a sapere che non potro' utilizzare il sw di gestione freenas perche' non utilizza le ram ecc
tu hai qualche dritta su quale sw utilizzare ??
inoltre non mi dispiacerebbe realizzare un sistema di video sorveglianza e applicazioni domotiche magari gestibili da app create ad hoc
insomma tutti sviluppi molto interessanti degne quasi di startup..
mi devo dare da fare visto che mi hanno licienziato lo scorso ottobre.
chiunque voglia unirsi a ipotetici sviluppi si faccia avanti, anche perche' molto spesso le cose nascono anche un po' per caso.
intanto mi fai sapere qualcosa in merito alle tue esperienze con la mobo e come l'hai alimentata con quale psu ?
grazie infinite a presto.

hdv