View Full Version : WIN XP SI RIAVVIA DA SOLO!
RAgazzi potete aiutarmi per favore? Ho urgente bisogno di risolvere un problema. Ho un Pc con Win XP (service pack 3)...ora mi si riavvia da solo..emette 2 suoni e poi devo premere F2 per farlo ripartire o F8 per andare in bios. Non posso passare a Win 7 poichè non lo supporterebbe anche se il Pc non è male...riesco a farci tutto, per cui non devo cambiarlo. Ho da poco ripristinato un immagine per cui credo che il problema derivi da lì e non posso più tornare indietro perchè non ho altri punti di rispristino. Ho anche tentato di ripristinare Win Xp con il cd di avvio ma mi chiede la password dell'amministratore, password che non ho mai impostato e che non conosco. Come posso risolvere? Please!!!!!
tallines
04-01-2015, 15:49
Ho da poco ripristinato un immagine per cui credo che il problema derivi da lì e non posso più tornare indietro perchè non ho altri punti di rispristino. Ho anche tentato di ripristinare Win Xp con il cd di avvio ma mi chiede la password dell'amministratore, password .......
Ciao, hai provato a ripristinare Xp da un' immagine di backup fatta ?
O con cd/dvd di ripristino ?
Cd d' avvio.....intendi il cd originale d' Installazione di Xp ?
Per quanto riguarda i beep, dipende dalla scheda madre e quindi dal Bios che un pc ha.
Forse i due deep dipendono dalla ram >>
http://www.settorezero.com/wordpress/breve-guida-agli-errori-hardware-segnalati-dal-bios-e-alla-loro-risoluzione/
HO ripristinato un'immagine di backup fatta.
SI cd di installazione originale.
Si riavvia spesso ma non sempre e non nello stesso momento. QUindi come risolvo secondo te?
Ciao, hai provato a ripristinare Xp da un' immagine di backup fatta ?
O con cd/dvd di ripristino ?
Cd d' avvio.....intendi il cd originale d' Installazione di Xp ?
Per quanto riguarda i beep, dipende dalla scheda madre e quindi dal Bios che un pc ha.
Forse i due deep dipendono dalla ram >>
http://www.settorezero.com/wordpress/breve-guida-agli-errori-hardware-segnalati-dal-bios-e-alla-loro-risoluzione/
tallines
04-01-2015, 16:13
E' un pc fisso ?
Dovresti provare ad aprirlo, pulirlo dalla polvere, staccare i banchi di ram, pulirli con una gomma morbida nella parte dorata che si inserisce negli slot di alloggiamento della ram .
Pulire gli slot di allogiamento stessicon un pennellino e reinserire la ram, cambiandogli ordine di slot di inserimento .
O provare anche con un banco di ram alla volta .
In più dovresti testare la ram con MemTest freeware .
Gaetano77
05-01-2015, 19:54
Ciao, come ha già detto tallines ;), è probabile che dipenda da qualche modulo di RAM difettoso, quindi è consigliabile testarli con il software Memtest 86+.
Anche l'alimentatore difettoso oppure insufficiente potrebbe determinare questi problemi di riavvio improvviso del PC :read:
se emette beep e non c'è willy coyote in giro :D
http://www.megalab.it/2246/come-interpretare-i-beep-dei-bios
Ragazzi dovrebbe essere questo l'errore....1 Lungo, 3 Brevi - Conventional/Extended Memory Failure - Test della memoria fallito.... é la ram giusto? Devo pulirla o cmq sostituirla giusto?
tallines
06-01-2015, 19:18
Ragazzi dovrebbe essere questo l'errore....1 Lungo, 3 Brevi - Conventional/Extended Memory Failure - Test della memoria fallito.... é la ram giusto? Devo pulirla o cmq sostituirla giusto?
Si se il test è fallito, devi cambiare il banco di ram che non ha passato il test .
Quanti banchi di ram hai ?
Prova ad avviare il pc senza il banco di ram il cui test è fallito, basta che non hai solo un banco di ram ;)
Puoi anche provare a pulire i banchi di ram nella parte dorata, con una gomma morbida, pulisci gli slot di alloggiamento e li re-inserisci, cambiandogli slot di alloggiamento .
Il problema può essere anche lo slot di alloggiamento della ram .
Ne ho 2...per capire quello difettoso devo provare ad avviare pc con 1 solo banco e poi cambiarlo giusto? Cmq è ram datata..dove la trovo altra ram che vada bene per questo PC ? :(
Si se il test è fallito, devi cambiare il banco di ram che non ha passato il test .
Quanti banchi di ram hai ?
Prova ad avviare il pc senza il banco di ram il cui test è fallito, basta che non hai solo un banco di ram ;)
Puoi anche provare a pulire i banchi di ram nella parte dorata, con una gomma morbida, pulisci gli slot di alloggiamento e li re-inserisci, cambiandogli slot di alloggiamento .
Il problema può essere anche lo slot di alloggiamento della ram .
Gaetano77
06-01-2015, 19:55
[...] Cmq è ram datata..dove la trovo altra ram che vada bene per questo PC ? :(
Per identificare il tipo di RAM installata, puoi utilizzare un software di diagnostica come CPU-Z;qui (click) (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.71.1-en.zip) puoi scaricare la versione standalone.
Vedi cosa riporta il programma al tab Memory e SPD oppure posta uno screen qui sul forum.
Una volta conosciuto il tipo di memoria installata, puoi fare una ricerca on-line sul sito www.trovaprezzi.it oppure sul famoso sito di aste on-line ;)
tallines
06-01-2015, 20:49
Ne ho 2...per capire quello difettoso devo provare ad avviare pc con 1 solo banco e poi cambiarlo giusto?
Si e magari quando avvii il banco di ram unico, lo testi .
Cmq è ram datata..dove la trovo altra ram che vada bene per questo PC ?
Come suggerito da gaetano ;)
Altrimenti prendi fisicamente un banco di ram e lo porti in un negozio dove vendono pc e accessori per pc ;)
Ok grazie gentilissimi...vi terrò informati ;)
tallines
06-01-2015, 21:05
Ok ci contiamo ;)
Se vuoi posta i risultati suggeriti da gaetano con cpu-z ;), posta lo screenshot ;)
Si se il test è fallito, devi cambiare il banco di ram che non ha passato il test .
Quanti banchi di ram hai ?
Prova ad avviare il pc senza il banco di ram il cui test è fallito, basta che non hai solo un banco di ram ;)
Puoi anche provare a pulire i banchi di ram nella parte dorata, con una gomma morbida, pulisci gli slot di alloggiamento e li re-inserisci, cambiandogli slot di alloggiamento .
Il problema può essere anche lo slot di alloggiamento della ram .
Ehm...che intendi x gomma morbida? :)
tallines
07-01-2015, 13:30
Ehm...che intendi x gomma morbida? :)
Le normali gomme morbide che si usano per cancellare le scritte con la matita .
Le gomme per cancellare ;)
Le normali gomme morbide che si usano per cancellare le scritte con la matita .
Le gomme per cancellare ;)
..e devo sfregarla sulla parte dorata. Ma x pulire l'alloggiamento ..peraltro pure difficile da raggiungere..come faccio? Scusate ma mai fatto prima!
tallines
07-01-2015, 18:59
..e devo sfregarla sulla parte dorata.
Si, stando attenta che non rimanga qualche rimasuglio di gomma .
Ma x pulire l'alloggiamento ..peraltro pure difficile da raggiungere..come faccio? Scusate ma mai fatto prima!
Per lo slot o gli slot di alloggiamento della ram o con un pennellino o con dello spray per computer .
Ragazzi ho l'esito della diagnostica ma non riesco a postare gli screen!! Il limite massimo degli allegati è troppo basso (24 kb). Come faccio?
P.s.: ho pulito i banchi e ho cambiato l'ordine...sinora non si è ancora spento ma shhhhhhhh ....non diciamolo a nessuno!!! ;)
Per identificare il tipo di RAM installata, puoi utilizzare un software di diagnostica come CPU-Z;qui (click) (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.71.1-en.zip) puoi scaricare la versione standalone.
Vedi cosa riporta il programma al tab Memory e SPD oppure posta uno screen qui sul forum.
Una volta conosciuto il tipo di memoria installata, puoi fare una ricerca on-line sul sito www.trovaprezzi.it oppure sul famoso sito di aste on-line ;)
tallines
08-01-2015, 11:41
Ragazzi ho l'esito della diagnostica ma non riesco a postare gli screen!! Il limite massimo degli allegati è troppo basso (24 kb). Come faccio?
Per postare le immagini, qualunque immagine ;) ci sono sempre stati i free image hosting ;) tra cui >
Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) ;)
P.s.: ho pulito i banchi e ho cambiato l'ordine...sinora non si è ancora spento ma shhhhhhhh ....non diciamolo a nessuno!!! ;)
Ok ;)
Grrrr. ..sono stata troppo ottimista. ..si è riavviato ma dopo una giornata di utilizzo! Prima di comprare nuova ram ..non c'è modo di sapere con certezza se è
proprio quello il problema?
Red Dragon
08-01-2015, 23:33
potrebbe essere anche l'alimentatore, col tempo i condensatori o altri componenti dentro all'alimentatore si possono deteriorare, dovresti provarne un altro per essere sicura che non e' quello.
poi da come dici che si riavvia e va nel bios, sicura che non e' andata in default la scheda madre? potrebbe esssersi esaurita la batteria tampone sulla scheda madre.
infine ultimo tentativo, un bel format c: e installi xp con sp3 da nuovo..
ciao
Gaetano77
09-01-2015, 01:21
Dovresti testare i moduli di RAM singolarmente con Memtest86+.
Questo programma puoi scaricarlo qui:
http://www.memtest.org/download/5.01/memtest86+-5.01.iso.zip
e poi lo masterizzi su un CD, che utilizzerai come disco di boot all'avvio del PC :read:
Memtest86+ è comunque anche già incluso nei Live-CD di molte recenti distro Linux, quindi se ne hai qualcuno a disposizione, puoi utilizzare direttamente quello senza bisogno di scaricare e masterizzare nulla!!
[...] infine ultimo tentativo, un bel format c: e installi xp con sp3 da nuovo..
Mah...siccome il BIOS emette dei beep d'errore, non credo proprio che in questo caso il problema dipenda dal sistema operativo!! :rolleyes:
tallines
09-01-2015, 12:41
Grrrr. ..sono stata troppo ottimista. ..si è riavviato ma dopo una giornata di utilizzo! Prima di comprare nuova ram ..non c'è modo di sapere con certezza se è
proprio quello il problema?
Come suggerito da gaetano, devi provare a testare la ram con Memtest .
E dai una controllata e anche una pulita all' interno del pc dalla polvere : ventole, griglie di aerazione.....;)
Volendo si porebbe anche vedere lo stato dell' hd.......;) se posti uno screenshot (immagine) di CrystalDiskInfo freeware .
Sempre tramite Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) ;)
In più a proposito di beep, hai detto che te ne fa uno lungo e tre brevi, qui dice che il problema in determinati Bios (il Bios dipende da che scheda madre ha il pc) è della scheda video >
http://www.settorezero.com/wordpress/breve-guida-agli-errori-hardware-segnalati-dal-bios-e-alla-loro-risoluzione/
Per sapere che scheda madre hai, lo puoi vedere con Cpu-z freeware alla voce Mainboard
potrebbe essere anche l'alimentatore, col tempo i condensatori o altri componenti dentro all'alimentatore si possono deteriorare, dovresti provarne un altro per essere sicura che non e' quello.
poi da come dici che si riavvia e va nel bios, sicura che non e' andata in default la scheda madre? potrebbe esssersi esaurita la batteria tampone sulla scheda madre.
infine ultimo tentativo, un bel format c: e installi xp con sp3 da nuovo..
ciao
Quando si riavvia non va in BIOS...si riavvia ..fa i beep (1 lungo e 3 brevi) e si riavvia oppure non riesce a riavviarsi e resta nero il monitor con lucetta di accensione lampeggiante
Ho da poco.cambiato la.batteria tampone poiché non mi teneva l'ora.
Non posso formattare ...mi.ci vorrebbe una settimana x ripristinare il tutto.
Come suggerito da gaetano, devi provare a testare la ram con Memtest .
E dai una controllata e anche una pulita all' interno del pc dalla polvere : ventole, griglie di aerazione.....;)
Volendo si porebbe anche vedere lo stato dell' hd.......;) se posti uno screenshot (immagine) di CrystalDiskInfo freeware .
Sempre tramite Postimage - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) ;)
In più a proposito di beep, hai detto che te ne fa uno lungo e tre brevi, qui dice che il problema in determinati Bios (il Bios dipende da che scheda madre ha il pc) è della scheda video >
http://www.settorezero.com/wordpress/breve-guida-agli-errori-hardware-segnalati-dal-bios-e-alla-loro-risoluzione/
Per sapere che scheda madre hai, lo puoi vedere con Cpu-z freeware alla voce Mainboard
No il mio è American ..per cui è la memoria il problema..così ho letto almeno :)
Dovresti testare i moduli di RAM singolarmente con Memtest86+.
Questo programma puoi scaricarlo qui:
http://www.memtest.org/download/5.01/memtest86+-5.01.iso.zip
e poi lo masterizzi su un CD, che utilizzerai come disco di boot all'avvio del PC :read:
Memtest86+ è comunque anche già incluso nei Live-CD di molte recenti distro Linux, quindi se ne hai qualcuno a disposizione, puoi utilizzare direttamente quello senza bisogno di scaricare e masterizzare nulla!!
Mah...siccome il BIOS emette dei beep d'errore, non credo proprio che in questo caso il problema dipenda dal sistema operativo!! :rolleyes:
Ok eseguo :)
Ho masterizzato il file Iso ma quando riavvio non parte il cd. Ma il file Iso che devo masterizzare? Eppure sono andata nel bios e ho settato come boot iniziale il lettore cd/Dvd!! :(
Red Dragon
09-01-2015, 20:27
ma scusa quanti banchi di ram hai? toglili tutti e provane 1 alla volta se e' un banco rovinato ci metti 5 minuti a trovarle quello difettoso.
altra possibilita' se dici che a volte si riavvia e rimane lo schermo nero, potrebbe anche essere la scheda video se non e' quella integrata cioe' su agp o pc-i toglila pulisci i contatti e rimettila.
tallines
09-01-2015, 21:48
No il mio è American ..per cui è la memoria il problema..così ho letto almeno :)
Ami American Megatrends, allora è la memoria come già detto ;)
Dovresti testare i moduli di RAM singolarmente con Memtest86+.
Questo programma puoi scaricarlo qui:
http://www.memtest.org/download/5.01/memtest86+-5.01.iso.zip
e poi lo masterizzi su un CD, che utilizzerai come disco di boot all'avvio del PC :read:
Memtest86+ è comunque anche già incluso nei Live-CD di molte recenti distro Linux, quindi se ne hai qualcuno a disposizione, puoi utilizzare direttamente quello senza bisogno di scaricare e masterizzare nulla!!
Mah...siccome il BIOS emette dei beep d'errore, non credo proprio che in questo caso il problema dipenda dal sistema operativo!! :rolleyes:
Ok eseguo :)
Ho masterizzato il file Iso ma quando riavvio non parte il cd. Eppure sono andata nel bios e ho settato come boot iniziale il lettore cd/Dvd!! :(
Gaetano77
11-01-2015, 09:20
Ma hai masterizzato il file come immagine sul CD? :rolleyes:
Ho fatto il test con entrambi i banchi e dopo un bel po il test mi dice nessuno errore. Devo rifarlo separatamente?
tallines
12-01-2015, 20:08
Prova a usare il computer con un banco di ram alla volta, il banco unico lo devi provare su tutti e due gli slot .
C'è qualcuno che può aiutarmi? Ho collegato il PC alla TV via hdmi ma non c'è audio!! Come mai? Come posso risolvere? Ho provato anche a collegare il digitale ottico ...vi allego foto
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
C'è qualcuno che può aiutarmi? Ho collegato il PC all home theatre BOSE via hdmi ma non c'è audio!! Come mai? Come posso risolvere? Ho provato anche a collegare il digitale ottico ..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
C'è qualcuno che può aiutarmi? Ho collegato il PC alla TV via hdmi ma non c'è audio!! Come mai? Come posso risolvere? Ho provato anche a collegare il digitale ottico ...vi allego foto
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
tallines
10-07-2015, 21:09
C'è qualcuno che può aiutarmi? Ho collegato il PC alla TV via hdmi ma non c'è audio!! Come mai? Come posso risolvere? Ho provato anche a collegare il digitale ottico ...vi allego foto
Hai fatto la stessa domanda nell' altra discussione.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.