View Full Version : Formattare senza supporto tastiera?
fabrybuh
03-01-2015, 23:27
Ciao a tutti, devo formattare un PC che attualmente ha Win XP x poi installare Win 7. Il problema è che le porte USB del PC vengono alimentate solo quando compare il logo di XP: la tastiera quindi si attiva troppo tardi x poter premere un qualsiasi tasto al fine di avviare da CD, come richiesto dal CD di Win 7. Risulta quindi impossibile anche accedere al Bios, dato che appunto la tastiera rimane non alimentata fino al caricamento del sistema operativo. Preciso che il PC non ha gli ingressi PS2 (viola e verdi) ai quali eventualmente collegare la tastiera anziché utilizzare le prese USB. Come posso fare? Grazie
tallines
04-01-2015, 15:46
Ciao, il pc è un pc fisso ?
Quanta ram ha ? Forse è un problema di alimentazione, ram .
x_Master_x
04-01-2015, 15:50
Crea un'ISO del CD di Windows XP, modificalo ed elimina il file BOOTFIX.BIN dalla directory I386. Salva il nuovo ISO e masterizzalo come CD bootable
Da Creazione di un CD di WinPE di avvio personalizzato in Windows XP (http://support.microsoft.com/KB/303891)
Nota: Per configurare il CD di WinPE in modo che venga avviato ogni volta che è inserito nell'unità CD-ROM, rimuovere il file \I386\Bootfix.bin dalla struttura delle cartelle di WinPE prima di creare un file con estensione iso.
nel bios ci dovrebbe essere una voce usb legacy support da abilitare
solo che non avendo le porte ps/2 non puoi abilitarla
è un cane che si morde la coda
però è strano perche di solito nei bios l'ordine di boot è supporto removibile poi hard disk
se tu metti un cd bootabile cosa succede? appare la scritta di premere un tasto?
fabrybuh
04-01-2015, 18:08
Crea un'ISO del CD di Windows XP, modificalo ed elimina il file BOOTFIX.BIN dalla directory I386. Salva il nuovo ISO e masterizzalo come CD bootable
Da Creazione di un CD di WinPE di avvio personalizzato in Windows XP (http://support.microsoft.com/KB/303891)
Io vorrei installare Win 7, devo creare l'ISO del CD di XP o posso farlo di 7?
fabrybuh
04-01-2015, 18:10
Ciao, il pc è un pc fisso ?
Quanta ram ha ? Forse è un problema di alimentazione, ram .
Sì, il PC è un fisso: HP PRO 3010 MT. In questo momento è scollegato, per la ram ti faccio sapere.
fabrybuh
04-01-2015, 18:12
nel bios ci dovrebbe essere una voce usb legacy support da abilitare
solo che non avendo le porte ps/2 non puoi abilitarla
è un cane che si morde la coda
però è strano perche di solito nei bios l'ordine di boot è supporto removibile poi hard disk
se tu metti un cd bootabile cosa succede? appare la scritta di premere un tasto?
Appunto, è un cane che si morde la coda. Nel bios l'ordine di boot penso sia corretto, infatti va a pescare dal supporto removibile prima di caricare il S.O. da HDD. Il problema è che attende la maledetta pressione di un tasto per caricare da CD... Stò sclerando...
l'alternativa sarebbe provare a creare un pendrive bootabile (che non chiede di premere un tasto ) per installare seven
ma poi ci sarebbe sempre il problema di impostare la corretta sequenza di boot
sei mai entrato nel bios con quella tastiera?
se il pc è recente il supporto per le tastiere usb dovrebbe essere presente tanto più che tu dici che non ha le porte ps/2
x_Master_x
04-01-2015, 19:41
Io vorrei installare Win 7, devo creare l'ISO del CD di XP o posso farlo di 7?
Non avevo letto che volevi installare Windows 7. Secondo MSDN:
Boot Windows PE from RAM Using a CD (Standard 7 SP1) (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ff794558.aspx)
La procedura è esattamente la stessa, cambia solo la directory cioè "Boot" invece di "I386" di Windows XP
To remove the Press any key to boot from CD prompt from the boot process, remove the bootfix.bin file from the Boot directory in your mounted image.
P.S. Ti avverto che rischi il loop quindi stai attento. Ha presente che ad un certo punto il setup si riavvia? Da quello step in poi il setup continua dall'HDD e non dal DVD ma da dopo il riavvio entrerà automaticamente nel setup del DVD, quindi devi essere veloce a rimuovere il supporto
tallines
04-01-2015, 19:51
Vuoi installare W7, il disco del pc è Ide o Sata ?
Nel senso nel Bios alla voce hd che opzione è messa quando c' era Xp ?
Dovresti metterla o vedere se è su Sata - Ahci, però non riesci a entrare nel Bios.....speriamo che tutto vada bene ;)
Gaetano77
05-01-2015, 20:05
Ciao, se il PC è recente, dovrebbe essere già abilitato automaticamente il supporto nel BIOS alle tastiere con interfaccia USB :confused:
Potresti provare con un'altra tastiera USB?
fabrybuh
05-01-2015, 20:35
Grazie a tutti, ho trovato l'arcano: la tastiera con cui provavo era una Dell con smart card reader incorporato. Ho pensato che potesse essere "troppo pesante" da alimentare immediatamente nella fase di boot. Ho provato con un'altra tastiera più "easy", che ha ricevuto alimentazione subito ed è stato possibile finalmente premere il famigerato tasto. Non chiedetemi il perchè. Grazie a tutti.
Gaetano77
05-01-2015, 22:35
Perfetto...per fortuna hai risolto!
Immaginavo che si trattasse di un problema di incompatibilitá della tastiera... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.