PDA

View Full Version : hdmi spdif come collegare a scheda video o scheda madre?


lucky1979
03-01-2015, 22:57
Ciao ragazzi stavo vedendo la mia mobo asrock k10n78 che ha il connettore hdmi spdif per usare hdmi su tv led.ora mi chiedo ma come lo collego quel cavetto hdmi spdif e soprattutto così com'è la scheda non mi permette di sentire audio sulla tv?mi spiego meglio io con un connettore dvi-hdmi vorrei collegare il pc al mio tv led.da quello che leggo non si sente audio diretto ma solo video è corretto?
ora vedo che esiste questo connettore sulla mobo che a quanto pare fa sentire anche audio su tv....ma come diavolo si collega?help help!

preciso che sto usando video integrato al momento e non ho scheda video su pci express.è fattibile oppure no?se si come.

lucky1979
04-01-2015, 21:25
nessuno sa consigliarmi e spiegarmi o forse sono off topic qui?

bobafetthotmail
04-01-2015, 21:56
na roba strana. :mbe:

Comunque.

Manuale qui, scaricalo ftp://europe.asrock.com/manual/K10N78.pdf

Pagina 14 c'è una mappa della tua scheda madre, indica la posizione dove va connesso il cavetto per l'audio (numero 29 nella legenda), suppongo che il cavo che hai abbia anche una porta DVI che va connessa alla porta DVI della scheda madre (DVI e HDMI sono uguali per quanto riguarda il video, ma per fare la trasformazione il DVI va integrato con una fonte audio perchè da solo è una uscita video)

capitolo 2.7, pagina 29 spiega come fare dei settaggi e l'installazione/configurazione di due cose, in inglese ma direi che sia abbastanza chiaro.

Dice che serve un driver specifico, che sembra che sia reperibile solo per Vista e XP, se hai WIndows 7 dovrebbe in teoria andargli bene lo stesso, per 8 o successivi boh ma tentar non guasta. Se fallisce l'installazione posta di nuovo che ti dico delle procedure di installazione manuali.

Vai qui http://www.asrock.com/mb/NVIDIA/K10N78/?cat=Download selezioni Vista o vista a 64 bit a seconda che hai Windows 7 a 32 o a 64 bit, oppure XP se hai XP.

il driver si chiama "Onboard HDMI HD audio driver". Magari devi installarlo in modalità compatibilità fingendo che sia Vista (tasto destro, proprietà, poi giri nei pannelli e trovi le opzioni di compatibilità)

Detto questo, buona fortuna. :D

lucky1979
04-01-2015, 22:15
aspetta qui ho xp ma il problema è questo sulla mobo ho visto il connettore hdmi spdif ma poi dove lo attacco quello avendo video integrato nella mobo e 6 uscite audio sul posteriore...è quello che non comprendo!

bobafetthotmail
05-01-2015, 19:17
hmm, andrebbe attaccato ad una scheda video dedicata (NVIDIA) che supporta appunto la cosa.

Sono sicuro che la cosa sia in disuso, visto che tutte le schede video oltre la serie 9000 (ed equivalenti AMD anche prima) hanno un sottosistema audio dedicato per la faccenda HDMI/displayport.

Al momento può essere usato comunque per avere una porta SPDIF (una coassiale e una ottica) se compri un coso come questo
http://www.mnm.eu/pi/msi-spdif-spdif-bracket-rcatoslink-k10-3003032-e06-msi/medium/msi.jpg che sarebbe un "SPDIF bracket"

Poi ci connetti un cavo adatto e porti il segnale al TV o al sistema audio.

La differenza è che l'audio che passa per quel cavo è un segnale digitale, quindi meno sensibile alle interferenze, e inoltre ti permette di utilizzare l'hardware di conversione digitale-analogica del suono del dispositivo ricevente.
Ad esempio molti ampli decenti hanno una porta del genere in entrata, e fanno un lavoro molto migliore di quanto potrà mai fare il chip integrato nella scheda madre.

Sennò c'è il sistema barbone che è un cavo HDMI-DVI speciale che contiene anche un cavo audio analogico normale come questo. DIciamo che è una soluzione 2 cavi in uno, ma in questo caso staresti usando il chip audio integrato nella scheda madre, che non è il massimo.
http://i.ebayimg.com/00/s/NjcwWDEyMDA=/z/9QwAAOxyi-ZTYOFP/$_35.JPG

lucky1979
05-01-2015, 21:26
grazie mi sa che lascio perdere non ne vale la pena...ma scusa una scheda video con hdmi mi porta sia audio che video al tv giusto?perchè mi costa meno alla fine.
grazie ciao.

bobafetthotmail
05-01-2015, 22:19
corretto. Con una scheda video da HTPC (le mega entry level, basse, magari anche fanless) risolvi e hai anche un acceleratore di decodifica decente per vederci i bluray e i film in 4k, cosa che con la grafica integrata attuale non puoi fare.