View Full Version : Ascolto di film in Blu-Ray
Ascoltare un film in blu-ray utilizzando un semplice 2.1 penalizza in qualche modo l'ascolto, oppure no?
Nel senso, mi perdo delle cose a livello di suoni?
Ascoltare un film in blu-ray utilizzando un semplice 2.1 penalizza in qualche modo l'ascolto, oppure no?
Nel senso, mi perdo delle cose a livello di suoni?
La qualità dipende ovviamente da che impianto hai. A livello di effetti invece si, perdi qualcosina. Solitamente i bluray hanno audio 5.1 quindi con un impianto 2.1 perderesti gli effetti dei suoni su varie posizioni (non so se mi son spiegato). Però penso che alla fine non valga la pena spendere un patrimonio solo per avere un 5.1, poi se per te è una cosa "importante" e magari lo utilizzeresti anche spesso allora il discorso cambia.
Era solo per sapere, tanto non potrei fisicamente disporre un 5.1, tantomeno un 7.1, di ascoltare con le cuffie non mi va proprio, quindi dato che uso il pc per guardarli e ho comprato PowerDVD dopo attenta riflessione, uso il suo Dolby Surround Compatible Downmix che a quanto dice è fatto per far uscire in da un sistema stereo un audio multicanale.
Per il resto, credo che le soundbar siano state create proprio per tutti coloro che si sono resi conto che l'audio dei tv fa schifo ma che non vogliono o non possono avere un impianto da cinema in casa.
Valuterò l'acquisto di una di esse giusto per levarmi dai piedi il subwoofer e qualche filo, ma prima devo sentire con le mie orecchie come suonano, per non perderci rispetto al mio 2.1 Creative che ormai ha più di 10 anni!
La soundbar sarebbe un ottima soluzione. Suonano forte e danno un bell'effetto (questo però ovviamente dipende anche dai gusti). Conta comunque che una buona soundbar costa almeno 150-200€. Non so quanto ti convenga sostituire il tuo 2.1 con una soundbar, sicuramente è un bel passo e la differenza la noteresti però su certe cifre si comincia a pensarci due volte. :D Se devi prenderla, prendila con il sub; tanto puoi sempre scollegarlo. ;) Imho non ha senso prenderla senza, tanto i soldi son quelli piu o meno.
Io vorrei la Soundbar, o una soluzione alternativa che non so quale possa essere, semplicemente per non aver più fra le scatole quel cubo del subwoofer che mi da fastidio.
Mi chiedo se si apossibile che una Soundbar con subwoofer integrato renda almeno tanto quanto il mio 2.1 (che per la cronaca è il "glorioso" Creative Inspire 2.1 Slim 2700).
Dipende da quale deciderai di prendere. Ci sono barre da 60W che costano poco e barre anche da 320W che però costano circa 200-250€. Se prendi quelle piu piccole potresti incappare, nella sfiga piu assoluta, in una che suona come il tuo 2.1 ma solitamente una qualsiasi soundbar suona meglio delle casse per pc. Non conosco bene le tue casse ma quello che leggo non hanno moltissima potenza (che è tutto e niente, la qualità del suono è un'altra cosa) quindi sicuramente una qualsiasi soundbar sarebbe piu potente e molto probabilmente darebbe un effetto piu accentuato e piu piacevole (per effetto intendo l'effetto surround). Consiglio mio: non prendere barre da pochi € (si fa per dire visto che minimo si spende 70€ circa), prendine una buona e anche se ha una potenza (watt) che può sembrarti esagerata puoi sempre utilizzarla a un volume contenuto e ridurre quindi il "fastidio" che può dare a volume alto. Come ti dicevo tieni in considerazione di prenderla col sub, adesso ti da fastidio ma magari in un futuro potrebbe tornarti la voglia di metterlo; quindi per ora la lasci senza e se poi vorrai montarlo lo monti. Tanto la spesa è piu o meno quella, quindi tanto vale prendere quella che "ti da di più"; alcune soundbar hanno anche il sub senza fili quindi anche qui non avresti cavi che vanno in giro e oltre a fare casino son anche brutti da vedere. Nei negozi molte sono collegate e le puoi sentire o provare, visto che son bluetooth puoi fare come me: ti colleghi con lo smartphone e dai sfogo alla tua creatività. :D :sofico: Magari prima chiedi se puoi, quando ho provato io il commesso non è stato molto contento. :asd:
Non intendo spendere meno di 200 €.
Vedo che in quella fascia di prezzo hanno tutte il subwoofer integrato, 3 volte più potente di quello che ho attualmente, mentre i diffusori sono decine di volte più potenti di quelli che ho, quindi mi basterà quella roba, non voglio avere mai più il subwoofer in giro per casa, e poi non sono uno che fa uso smodato dei bassi, attualmente il mio è settato al minino.
A me interessa che l'audio abbia "corpo" e non sia l'audio nativo della tv che sembra quello della radiolina se comparato al mio 2.1
No, per quello puoi dormire tranquillo. ;) Le soundbar (sopratutto in quella fascia di prezzo) nonostante siano piccole e poco imgombranti (rispetto ad un impianto 5.1) riescono a riempire una stanza di dimensioni medie senza alcun problema. Poi anche la stanza stessa gioca il suo ruolo, a seconda di come è fatta può "ampliare" il suono fungendo da cassa acustica (il classico rimbombo) e dando così l'effetto di un suono piu ampio e pieno. Quelle che ho sentito io suonavano molto bene e davano proprio l'effetto surround, con suono pieno e corposo; nulla a che vedere con quello delle tv o degli impianti 2.1 da pc (ho anche io un logitech z313 2.1 sul pc e non è minimamente paragonabile ad una soundbar). Per l'ingombro del sub poi è relativo, come dicevo sopra se non trovi un posto adeguato puoi sempre toglierlo e lasciare solo la barra, che comunque restituisce un effetto surround e un suono pieno e corposo; il sub serve solo a separare le frequenze basse per avere quel mix di vibrazioni che danno tutti i sub (avendo un 2.1 penso che hai capito cosa intendo).
Abito in un monolocale e non intendo cambiare casa :D e non sono uno che alza il volume a manetta, primo perchè ho un udito tale che sento i ragni che camminano sulla mouchette, secondo perchè comunque abito in un condominio.
Ora devo capire se ha un senso una soundbar con 5.1 e più canali o se, come invece penso io, non serve a un tubazzo visto che sono tutti sulla stessa linea.
Mah, non saprei. Se il prezzo fosse lo stesso potresti prendere la 5.1 ma se devi pagarla di piu non ha senso (ovvio che se si tratta di pochi € in piu potrebbe anche valerne la pena). Come dici giustamente tu non credo che l'effetto 5.1 sia così marcato da sentire una gran differenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.