View Full Version : Configurazione pc acceso 24/24 per condivisione file
-michael-
03-01-2015, 12:53
Ciao Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per assemblare un nuovo pc. Questo rimarrà acceso 24 ore su 24 solo per condivisione file.
La cosa esenziale è la silenziosità: quindi alimentatore passivo e meno ventole possibili.
Cosa mi consigliate?
Ho anche questo vecchio pc:
Scheda madre P5ql-E
Scheda video: N9500GT (1gds)
Processore: intel core 2
Che ne dite, potrei utilizzare questo materiale che ho gia? L'alimentaatore lo vorrei passivo (senza ventole). Ho acceso il pc e consuma 95w circa. Si potrebbe diminuire il consumo?
Ho anche due hd (uno per i dati e uno per il sistema operativo).
Intel DN2820FYK--------------------------------------------140€
Kingston HyperX 4GB 1600MHz DDR3L SODIMM 1.35V---45€
HD seagate momentus 5400rpm 1tb-----------------------65€
totale__________________________________________250€
Questo dovrebbe andare bene. Monta un celeron n2820. Dimmi se qualcosa non ti convince, che lo sistemiamo. Ho messo un hd da 1tb a 5400rpm, se lo usi per condivisione file dovrebbe bastare.
Consumi: circa 5w idle, 12w in full load(cpu+gpu).
Silenziosità: ha un unica ventolina, che si può sentire solo in full load in una stanza senza rumori. Penso possa bastare :D.
L'alimentatore è quello esterno da notebook, perciò 0 dba.
-michael-
03-01-2015, 13:27
Grazie per l'aiuto Giowlf.
Devo inserire anche 2 hd (uno per i dati e l'altro per il sistema operativo).
Mi sa che non va bene questo.
celsius100
03-01-2015, 13:29
Ciao
quanti hdd vuoi usare in totale? li hai gia?
-michael-
03-01-2015, 17:12
Ho aggiornato il primo post.
Mi sono ricordato di avere un vecchio pc in casa.
Scheda madre P5ql-E
Scheda video: N9500GT (1gds)
Processore: intel core 2
Che ne dite, potrei utilizzare questo materiale che ho gia? L'alimentaatore lo vorrei passivo (senza ventole). Ho acceso il pc e consuma 95w circa. Si potrebbe diminuire il consumo?
Ho anche due hd (uno per i dati e uno per il sistema operativo).
celsius100
03-01-2015, 19:00
si può andare
x abbassare i consumi in pratica va cambiata cpu o vga, diciamo che se vuio recuperarlo meglio lasciarlo cosi e nn spenderci sopra però
come ali sinceramente esiste ad esempio l'X400 di seasonic ma costa parecchio e devi avere cmq un minimo di ventilazione nel case x usarlo correttamente x cui ti consiglio un buon ali ma con ventola silenziosissima piu che fanless, ad esempio il seasonic G360 SSR-360GP, anche ad alto carico nn fa più di 30 decibel, roba che nn si sente se nn attacchi l'orecchio dentro al case del pc :D
-michael-
04-01-2015, 11:41
Potrei cambiare la scheda video. Quale mi consigli? mene basta una economicissima, solo per vedere il desktop. Come si fa a capire quanto consuma?
Una r5 230 dovrebbe andare bene. La trovi fanless, così non hai problemi di rumorosità. Il TDP(che non indica i consumi reali, ma è comunque indicativo) è di 19W contro i 50W della tua 9500gt.
celsius100
04-01-2015, 15:46
penso ceh alla fine dipende tutto da quanto ci spendi su, xke se rivendi il tutto anceh x 60-75 euro rifai il cuore del sistema con circa 80-90 euro puio ad esempio aggiornare ad una piattaforma AM1, con cpu quadcore a basso consumo, grafica integrata, mobo con 2 sata6 e USB3, 2/4gb ram che avrebbe consumi dai 15 ai 20W
x cui se cambi solo la vga la r5 230 va bene, sennò dai un'occhiata alle entrylevel nell'usato, tipo hd 5450 o gt610
-michael-
04-01-2015, 19:20
Vorrei prendere l'alimentatore seasonic G360 SSR-360GP.
l mio case è vecchio, non ha i buchi nella parte superiore. Va bene lo stesso? Ha tutti gli attacchi per l'ssd (SO) e l'hd meccanico per i dati?
L'alimentatore che ho adesso è: MS-Tech MP-500 http://www.shoppydoo.it/offerte-case_alimentatore-ms_tech_mp_500.html#sheet_box
Non so che modello di case ho perchè non c'è il modello, solo la marca "Themaltake".
celsius100
04-01-2015, 23:03
quel seasonic è ottimo, alla fine è anceh più piccolo del tuo quindi nn dovresti aver problemi a montarlo, solo 1mm in altezza più grande; cmq se pensi anhce di cambiare il cuore del pc cosndiera che potresti metetrci un ali più piccolino oppure anche uno esterno da notebook
ti sei gia fatto un giro sul sito della thermaltake, magari ritrovi il tuo case
-michael-
05-01-2015, 21:39
Ma per i buchi di ventilazone? Come ho detto il mio non ha i buchi superiori.
Altra cosa, siamo sicuri che i buchi sul case corrispondono a quelli sull'alimentatore per il fissaggio?
celsius100
07-01-2015, 16:36
X la ventilazione nn e un problema
x la posizione dell'ali devi cmq misurare tu lo spazio e vedere se sta in quella posizione un ali differente
-michael-
07-01-2015, 18:52
Ma la ventola superiore, butta aria dentro o fuori dall'alimentatore http://ecx.images-amazon.com/images/I/41NRoO-%2BhlL._SY450_.jpg ?
Come faccio a capire se posso montarlo nel case che ho adesso e che si possa avvitare (magari i buchi poi non coiincidono).
Mi avete consigliato la scheda video Radeon r5 230 ma mi sembra troppo costosa per quello che ci devo fare. QUalche altro consiglio? La devo collegare con il cavo DVI-I al monitor.
La scheda madre è questa http://www.asus.com/it/Motherboards/P5QLE/specifications/
L'importate è ottenere un pc che consumi il meno possibile e sia silenzioso (ovviamente con quello che ho).
Prova a vedere nvidia gt 210
-michael-
10-01-2015, 02:28
Mi è arrivato e ho montato il seasonic G360.
E sicuramente meno rumoroso dell'altro, m non certo silenzioso. A 4 metri sisente che il pc è acceso.
Ho comprato anche una ventola noctua a 4 pin http://ecx.images-amazon.com/images/I/61aCtRZZ32L._SL1000_.jpg
Il fatto è che non vedo attacchi a 4 pin sulla scheda madre http://content.hwigroup.net/images/products/xl/042802/asus_p5qle.jpg
Ho sbagliato acquisto o posso attaccarla?
deadbeef
10-01-2015, 10:51
Le 4 pin vanno sull'header 3 pin escludendo il pin del PWM che di conseguenza non avrai
Mi è arrivato e ho montato il seasonic G360.
E sicuramente meno rumoroso dell'altro, m non certo silenzioso. A 4 metri sisente che il pc è acceso.
Strano, quel PSU ha ricevuto la "Editor's Choice" da SilentPCReview, i guru del silenzio. Sicuro che il rumore provenga dall'alimentatore? Perchè, ad esempio, già il dissipatore stock Intel dovrebbe essere più rumoroso.
the marco
11-01-2015, 10:38
Il rumore del pc è dato dalla ventola più rumorosa, al 90% è quella della cpu, proverei a cambiare dissipatore o meglio a cambiare case con uno provvisto di pannelli fonoassorbenti (60 euro)
angelo968
11-01-2015, 10:40
Mi inserisco nella discussione (chiedendo il permesso all'utente che ha aperto il post) per chiedervi un consiglio sull'utilizzo del pc per lo stesso scopo, anche il mio non sarà necessariamente acceso h24/365 gg. Avevo pensato ad una configurazione del genere: Amd Athlon 5350 che basta ed avanza ed inoltre utilizzerei la già buona integrata presente nel processore, il resto ce l'ho già (quasi) come scheda madre prenderei una asrock AM1H-Itx in quanto potrebbe farmi comodo un domani un'uscita ottica. Quello che mi resta da capire e qui chiedo il vostro consiglio è riguardo al chip di rete di queste schede economiche. Avendo un buon segnale di rete (non la fibra) ed un buon router, la scheda madre in questione riuscirebbe a sfruttare completamente l'intera banda a disposizione o sarebbe limitata appunto dalla scarsità del chip interno della scheda madre?
celsius100
11-01-2015, 12:49
Mi inserisco nella discussione (chiedendo il permesso all'utente che ha aperto il post) per chiedervi un consiglio sull'utilizzo del pc per lo stesso scopo, anche il mio non sarà necessariamente acceso h24/365 gg. Avevo pensato ad una configurazione del genere: Amd Athlon 5350 che basta ed avanza ed inoltre utilizzerei la già buona integrata presente nel processore, il resto ce l'ho già (quasi) come scheda madre prenderei una asrock AM1H-Itx in quanto potrebbe farmi comodo un domani un'uscita ottica. Quello che mi resta da capire e qui chiedo il vostro consiglio è riguardo al chip di rete di queste schede economiche. Avendo un buon segnale di rete (non la fibra) ed un buon router, la scheda madre in questione riuscirebbe a sfruttare completamente l'intera banda a disposizione o sarebbe limitata appunto dalla scarsità del chip interno della scheda madre?
Ciao
nn mi preoccuperei ce un Realtek RTL8111GR, che nn sara un chip nuovissimo ma si usa su diverse schede madri anche di fascia media e ed naturalmente un Gigabit LAN 1000 Mb/s
angelo968
11-01-2015, 16:12
il problema è proprio il fatto che è appunto un chip non nuovissimo, sarebbe stato l'ideale per me avere un amd A1 5350 su una scheda madre con un chip intel di ultima generazione. Farò le mie ricerche e nel caso cercherò qualcosa di corrispondente ma di intel con una scheda madre con un chip di rete più fresco.
celsius100
11-01-2015, 16:17
paro x esperienza su schede di rete professionali, se nn hai un contratto con la fibra ed una 100mb, questi chipset vanno sicurametne bene
-michael-
11-01-2015, 20:05
Le 4 pin vanno sull'header 3 pin escludendo il pin del PWM che di conseguenza non avrai
Non si può collegare da un'altra parte con un adattatore?
Mi inserisco nella discussione (chiedendo il permesso all'utente che ha aperto il post) per chiedervi un consiglio sull'utilizzo del pc per lo stesso scopo, anche il mio non sarà necessariamente acceso h24/365 gg. (.....)
Tranquillo, nessun problema.
Anzi, se questa diventasse la discussione apposita per i PC accesi H24 per condivisione file o cose simili (basso consumo), sarebbe utile a molti utenti.
angelo968
12-01-2015, 15:36
Non si può collegare da un'altra parte con un adattatore?
Tranquillo, nessun problema.
Anzi, se questa diventasse la discussione apposita per i PC accesi H24 per condivisione file o cose simili (basso consumo), sarebbe utile a molti utenti.
sarebbe molto utile ed interessante,
Vi posto la mia esperienza sull'acquisto di componenti per pc a basso consumo.
Ho preso un sistema composto da amd 5350 + asrock am1h-itx + 4gb kingston fury ddr3 1600 c10 + ssd 840 samsung + lett./master. dvd samsung + lc power 420w green power. Il consumo medio, a monitor spento, è di 40/43 watt.
Si poteva optare per un sistema intel (scheda madre+j2900), o sempre amd asrock qc5000 itx con consumi maggiormente ridotti (10w per intel, o 15w per amd).
angelo968
12-01-2015, 17:35
interessante quindi alla fine se uno vuole veramente "abbattere" il consumo ed utilizzare il pc h24 bisogna rivolgersi verso altre soluzioni. Giusto?
In teoria ci sarebbe qualcosa che consuma ancor meno, ma sarebbero soluzioni particolari ...
Forse come notebook, ci sarebbero soluzioni a basso consumo, ma non sono molto aggiornato.
celsius100
12-01-2015, 22:16
se vuoi consumare meno di una piattaforma Am1 bisogna usare una di quelle chiavette con soc ARM integtrati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.