View Full Version : The Pirate Bay: nuovo conto alla rovescia indica il ritorno a febbraio
Redazione di Hardware Upg
03-01-2015, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/the-pirate-bay-nuovo-conto-alla-rovescia-indica-il-ritorno-a-febbraio_55436.html
È apparso sul sito ufficiale di The Pirate Bay un conto alla rovescia che culminerà il prossimo 1 febbraio. Quello che ci attende è ancora ignoto, tuttavia la società ha recentemente dichiarato che si tratterà di un ritorno in grande stile
Click sul link per visualizzare la notizia.
bodomTerror
03-01-2015, 09:04
non si deve parlare di pirati e materiale pirata eppure le news continuano a parlare di pirate bay, l'ipocrisia di hwup
personalmente non ho mai usato ThePirateBay, almeno NON come motore di ricerca.
il miglior motore di ricerca per i file torrent rimane Google a mio parere.
Lights_n_roses
03-01-2015, 09:54
magari sei invece di vendere giochi appena usciti a 70 euro abbassassero i prezzi a cifre umane ( 20-25 euro ) abbatterebbero il download illecito.
il miglior motore di ricerca per i file torrent rimane Google a mio parere.
Concordo.
Carlo u.u
03-01-2015, 10:08
personalmente non ho mai usato ThePirateBay, almeno NON come motore di ricerca.
il miglior motore di ricerca per i file torrent rimane Google a mio parere.
Anch'io prima usavo semplicemente Google, poi ho scoperto Bit Che. E' un programmino davvero piccolo come grandezza che va installato e fa la ricerca di tutti i torrent presenti nei vari siti, provarlo non vi costa niente. Io mi trovo mille volte meglio.
magari sei invece di vendere giochi appena usciti a 70 euro abbassassero i prezzi a cifre umane ( 20-25 euro ) abbatterebbero il download illecito.
Dicono tutti così, ma io ne dubito. Ci sono TANTE persone che cercano modi per piratare Whatsapp che è un'app che usano dalla mattina alla sera e gli costa solo 89cent/anno..eppure la piratano lo stesso! Perchè non dovrebbero farlo con i giochi da 25€?
bobafetthotmail
03-01-2015, 10:46
Dicono tutti così, ma io ne dubito. Ci sono TANTE persone che cercano modi per piratare Whatsapp che è un'app che usano dalla mattina alla sera e gli costa solo 89cent/anno..eppure la piratano lo stesso! Perchè non dovrebbero farlo con i giochi da 25€?ha detto "abbattere" non annullare.
i barboni e i "furbi" (che poi lasciano l'obolo al tecnico di turno per disinfestare il tablet/smartphone/ciappino dopo che hanno installato boiate piratate piene di malware) esisteranno sempre.
red5goahead
03-01-2015, 10:54
magari sei invece di vendere giochi appena usciti a 70 euro abbassassero i prezzi a cifre umane ( 20-25 euro ) abbatterebbero il download illecito.
Ipocrisia, quando non c'erano i servizi di musica in streaming "c'erano quelli che i cd costavano troppo", ora con meno di 10€/mese in pratica puoi ascoltare milioni di album con qualità eccellente, provate Sony Music Unlimited anche con un impianto hi-fi serio non con i vostri smartphone marci, e io ho sentito gente che diceva costasse 5€ si ma 10€ proprio no. Bravi, meglio piratare o ascoltare Spotify in low-fi e con la pubblicità.
Obelix-it
03-01-2015, 11:51
Ipocrisia, quando non c'erano i servizi di musica in streaming "c'erano quelli che i cd costavano troppo",
i CD costavano troppo, questo e' indubbio. continuavano a venderli a 30e quando avrebbero dovuto essere a 3/5e.
ora con meno di 10€/mese in pratica puoi ascoltare milioni di album con qualità eccellente, provate Sony Music Unlimited
Non conosco bene il servizio: e' uno di quelli in cui paghi per nulla?? (ovvero, finche' paghi puoi ascoltare, quando non paghi piu' non puoi ascoltare piuì' ??)
Se e' cosi', costano piu' dei CD...
red5goahead
03-01-2015, 11:57
Non conosco bene il servizio: e' uno di quelli in cui paghi per nulla?? (ovvero, finche' paghi puoi ascoltare, quando non paghi piu' non puoi ascoltare piuì' ??
Come ad un concerto, non è che ti compri la band per sempre quando paghi il biglietto.
è il futuro, tra qualche anno , non molti credo, non esistendo più i supporti fisici probabilmente non ci sarà più la pirateria
Se e' cosi', costano piu' dei CD...
affermazione troppo stupida da commentare
madnesshank
03-01-2015, 12:31
non ho mai scaricato molto da Pirate Bay, ma questo grande portale di condivisione ha valore per ciò che rappresenta, non tanto che ciò che offre a livello di link per file torrent, cose che si possono trovare obiettivamente ovunque. Penso sia importante che nel libero scambio prevalgano realtà che offrono una condivisione gestita da noi stessi lato client, piuttosto che da società che da un giorno o l'altro potrebbero chiudere i loro server con tutto ciò che contengono. Per questo a Kimdotcom e al suo Mega, preferisco la condivisione via Emule o Bittorent, quest'ultimo alla base anche dell'ottimo Popcorn Time.
dav1deser
03-01-2015, 13:14
è il futuro, tra qualche anno , non molti credo, non esistendo più i supporti fisici probabilmente non ci sarà più la pirateria
Si può benissimo piratare anche senza supporti fisici: finchè c'è uno scambio dati si può creare qualcosa che scarichi il file facendotelo tenere, e anche se trovassero il modo di impedirlo è sufficiente collegare lo smartphone/tablet/pc/quel che è ad un dispositivo in grado di registrare (per esempio usando gli ingressi audio di un pc stesso) per ricreare un file audio praticamente uguale all'originale.
Ad oggi non vedo la possibilità di impedire completamente la pirateria.
bobafetthotmail
03-01-2015, 14:27
Ipocrisia, quando non c'erano i servizi di musica in streaming "c'erano quelli che i cd costavano troppo",Eh, perchè costavano obbiettivamente troppo.
è il futuro, tra qualche anno , non molti credo, non esistendo più i supporti fisici probabilmente non ci sarà più la pirateriacerto, perchè le schede di acquisizione audio e tutti i disposotivi di registrazione di alta qualità scompariranno magicamente.
Ma sicuramente la pirateria viene ridimensionata drasticamente.
Non conosco bene il servizio: e' uno di quelli in cui paghi per nulla?? (ovvero, finche' paghi puoi ascoltare, quando non paghi piu' non puoi ascoltare piuì' ??)
Se e' cosi', costano piu' dei CD...dipende. se ascolti sempre la stessa musica sì, se ascolti sempre musica nuova assolutamente no.
gd350turbo
03-01-2015, 18:40
Non ho mai capito tutto l'accanimento contro the pirate bay !
Ci sono tanti/tantissimi altri siti che fanno di più e non li considera nessuno !
Comunque spero che torni !
wolverine
03-01-2015, 19:27
magari sei invece di vendere giochi appena usciti a 70 euro abbassassero i prezzi a cifre umane ( 20-25 euro ) abbatterebbero il download illecito.
Vero, ma è anche vero che c'è proprio una cultura del non pagare che dal pc si è diffusa anche al tablet e smartphone. :D :fagiano:
junkman1980
03-01-2015, 21:06
magari sei invece di vendere giochi appena usciti a 70 euro abbassassero i prezzi a cifre umane ( 20-25 euro ) abbatterebbero il download illecito.
Senza offesa, ma... basta andare su psn per trovare offertone... in 2 mesi ho acquistato 21 giochi (di cui alcuni tripla A) per un totale di 130euro (6,19 a gioco). Neanche ai tempi della Ps One, i giochi piratati costavano cosi poco... Tutte scuse le tue.
Ovvio se poi vuoi fare il bimbominkia viziato che vuole il gioco retail al day one, devi pagare... Aspetta 2-3 mesi e scarica digital... vedrai che prezzi!!! Proprio ieri ho acquistato un gioco epico(con dlc inclusi): Dragon Age Origins a 4,99euro!
Inquisition, l'ultimo uscito ora costa comunque 44,90 (e non 70)... E ti assicuro che per primavera/estate lo troverai a meno di di 10 euri...
Inutile, l'Italia rimarra sempre il Paese dei furbi con scuse campate in aria per inculare il prossimo... Poi ci lamentiamo che ci massacrano di tasse... Senza contare i ladroni in politica che non fanno altro che peggiorare la situazione... E' proprio un circolo vizioso da cui non si uscira' mai, se non cambiamo mentalita'...
gd350turbo
04-01-2015, 09:17
E' un comportamento indotto dal sistema che si è voluto creare..
Al tempo di doom/quake/unreal, io i giochi li acquistavo appena usciti perchè sapevo che erano validi e che funzionavano bene da subito...
Oggi, tale cosa è stata completamente stravolta, escono giochi per pc ma progettati per console, e poi convertiti come viene viene, quindi il gioco che viene posto in vendita, contiene più bug che byte !
Ed io dovrei dare dei soldi per tale roba ?
Quindi si aspetta ( e spera ) che esca una versione funzionante e poi se ne riparla !
rockroll
04-01-2015, 11:00
Come ad un concerto, non è che ti compri la band per sempre quando paghi il biglietto.
è il futuro, tra qualche anno , non molti credo, non esistendo più i supporti fisici probabilmente non ci sarà più la pirateria
affermazione troppo stupida da commentare
Mi chiedo come fai ad essere così ingenuo!
Tutti sanno che se un media deve essere fruibile, inevitabimente è registrabile a regola d'arte su supporto fisico; e tutti sanno che accedendo alla Rete, quindi in assenza di supporti fisici, i downloaders (volgarmente detti "scariconi)" all'atto pratico si ritrovano tutto archiviato su supporti fisici, normalmente tera e tera di HD esterni...
L'affermazione per te troppo stupida da commentare va letta in modo diverso: tutto quello che non gli lascia nulla in mano non ha valore, ovvero ne fa a meno perchè non è disposto a pagarlo: anche un costo minimo per lui è troppo a fronte di praticamente nulla in cambio.
Del resto la pirateria nasce in buona parte dal desiderio di "avere in mano" il prodotto per poterne usufruire senza limitazioni, ancorchè legalmente: usufruirne illegalmente spesso non è il vero scopo del "pirata", molto più importante è essere liberi dai lacci e paletti che ne castrano la fruizione.
omihalcon
04-01-2015, 17:38
magari sei invece di vendere giochi appena usciti a 70 euro abbassassero i prezzi a cifre umane ( 20-25 euro ) abbatterebbero il download illecito.
[...]
Dicono tutti così, ma io ne dubito. Ci sono TANTE persone che cercano modi per piratare Whatsapp che è un'app che usano dalla mattina alla sera e gli costa solo 89cent/anno..eppure la piratano lo stesso! Perchè non dovrebbero farlo con i giochi da 25€?
Vero e infatti Crysis 3 l' ho preso in deluxe digital download a meno di 12euro in sconto 20% su Origin:
Mi piacciono i supporti fisici ma ho trovato solo una copia mezza rotta a 25euro... era troppo e sapendo che dura 16 ore (meglio degli 8 di Crysis warhead)....
Voletei sapere? Ho il bug dell' out of memory ovvero ho dovuto tirare fuori il mio vecchio monitor 19" 4/3 1280x1024 altrimenti non mi caricava i livelli durante gli intermezzi...
Già mi fa incavolare pensa poi se ci davo 25euro... :mad:
Però è un bel gioco e la storia merita di essere giocata tutta.
Perciò vai di Digital download e buonanotte al secchio
i CD costavano troppo, questo e' indubbio. continuavano a venderli a 30e quando avrebbero dovuto essere a 3/5e.
[...]
Se e' cosi', costano piu' dei CD...
[...]
è il futuro, tra qualche anno , non molti credo, non esistendo più i supporti fisici probabilmente non ci sarà più la pirateria
Ho paura che tu abbia ragione; mi riallaccio al discorso precedente.
Ormai tutto è in digital download per i giochi, supporti fisici? Poco e niente tutta roba vecchia.
Steam e Origin stanno prendendo veramente piede per l' acquisto dei giochi in modo economico e non solo vado molto sull' Amazone per i cd audio e italiani e non dove trovo anche album vecchi che qui in Italia non si trovano.
Mi dispiace ma ci obbligano ad usare il contante digitale? Allora se il miei negozi erano nella mia città ora il mondo è il mio negozio.
Il mondo si sta evolvendo e anche in fretta...
Eh, perchè costavano obbiettivamente troppo.
certo, perchè le schede di acquisizione audio e tutti i disposotivi di registrazione di alta qualità scompariranno magicamente.
Ma sicuramente la pirateria viene ridimensionata drasticamente.
dipende. se ascolti sempre la stessa musica sì, se ascolti sempre musica nuova assolutamente no.
E' un comportamento indotto dal sistema che si è voluto creare..
Al tempo di doom/quake/unreal, io i giochi li acquistavo appena usciti perchè sapevo che erano validi e che funzionavano bene da subito...
Oggi, tale cosa è stata completamente stravolta, escono giochi per pc ma progettati per console, e poi convertiti come viene viene, quindi il gioco che viene posto in vendita, contiene più bug che byte !
Ed io dovrei dare dei soldi per tale roba ?
Quindi si aspetta ( e spera ) che esca una versione funzionante e poi se ne riparla !
Quoto una volta certe produzioni erano una garanzia.
Nel caso di Crysis 3 che ho aspettato un annetto prima di prenderlo, è successo così anche per Metro e Metro LL, ma faccio un altro esempio.. i recenti giochi di Ubisoft? Li prendereste ancora al day one?
Volete qualcos' altro? Sul Tablet ho GT Racing 2... oggi l' ho disinstallato perchè non ne potevo più dei crash e della politica di pagare inApp per avere i soldi per andare avanti nel gioco pago ma poi il gioco va in crash lo stesso, gare con IA scriptate a iosa poi vado in internet e leggo dei bimbominkia che usano cheats a manetta soldi e crediti infiniti, tempi sul giro impossibili da fare (fidatevi che nessuno mi può dare 30 sec in un gioco di corse, anche sul tablet).
Questo è il rispetto per chi compra?
Da quando ci sono i giochi a basso prezzo 7/9 euro ma anche i film e i cd, compro subito:
Perchè scaricare ore su internet e poi avere un gioco bottato (come va di moda per chi usa sw pirata),
Perchè a volte scarichi un flm e poi ti trovi un porno o fatto con i piedi,
Perchè se vai al cinema ti costa per una volta 9 euro mentre se hai il supporto fisico te lo vedi quante volte vuoi,
Perchè è giusto pagare chi ci vive e ti da la possibilità di usurfruire della sua opera a poco prezzo specie se il lavoro è fatto bene.
Pensate al vostro lavoro... lavorate bene e il committente non vi paga.. voi come ci rimanete? Mi rivolgo ai più grandicelli che superano i 25 senza cattiveria verso i più giovani ma solo perchè quando si è più giovani si è più volubili e egoisti mentre la maturità ti da quella consapevolezza in più.
bobafetthotmail
04-01-2015, 20:10
Ho paura che tu abbia ragione; mi riallaccio al discorso precedente.
Ormai tutto è in digital download per i giochi, supporti fisici? Poco e niente tutta roba vecchia.
Steam e Origin stanno prendendo veramente piede per l' acquisto dei giochi in modo economico e non solo vado molto sull' Amazone per i cd audio e italiani e non dove trovo anche album vecchi che qui in Italia non si trovano.Attenzione, lui stava parlando di un servizio in streaming, cioè una roba tipo netflix o quella porcata galattica di Infinty di Mediaset, dove quando vuoi vedere/ascoltare qualcosa te lo devi scaricare sempre sul momento.
Steam, Origin, Desura (sì c'è anche Desura) non ti fanno mica giocare in streaming, il gioco è fisicamente nel tuo PC (per motivi tecnici principalmente). E se il gioco non necessita di connessione ad internet puoi giocare anche offline.
Con un servizio in streaming... no.
Mi dispiace ma ci obbligano ad usare il contante digitale? Allora se il miei negozi erano nella mia città ora il mondo è il mio negozio.
Il mondo si sta evolvendo e anche in fretta...col risultato che i soldi vanno ai 3 o 4 servizii mega ultra multinazionali e tutta la piccola e media impresa va a farsi benedire.
Non critico la tua scelta (oh, i negozi normali non hanno praticamente MAI una mazza di quello che cerco quindi capisco perfettamente), ma indico solo che ci sono conseguenze.
i recenti giochi di Ubisoft? Li prendereste ancora al day one?Per i giochi AAA con un nome e fatti principalmente per truffare i ragazzini vendere nel comparto console, la domanda è più un "li prendereste ancora?" Risposta "ma anche no, guarda."
Perchè scaricare ore su internet e poi avere un gioco bottato (come va di moda per chi usa sw pirata),Piuttosto, c'è un sottobosco di giochini Indie e simili che meritano veramente i 15-20 euri che chiedono.
Mentre TANTI titoloni non valgono una cippa, e non pagarli non cambia il fatto che sono di fatto ingiocabili e/o i server sono pieni di imbecilli che usano aimbot.
omihalcon
05-01-2015, 11:14
col risultato che i soldi vanno ai 3 o 4 servizii mega ultra multinazionali e tutta la piccola e media impresa va a farsi benedire.
Non critico la tua scelta (oh, i negozi normali non hanno praticamente MAI una mazza di quello che cerco quindi capisco perfettamente), ma indico solo che ci sono conseguenze.
Vero ma se oggi vuoi sopravvivere non devi avere le solite cose devi anche vedere se la strada della differenziazione funziona nel proprio settore.
Esempi? Tanti, come quando compri l' auto in concessionaria e trovi il tipo che ti vuole dare quelle in magazzino perchè le ha già comprate e non vuole abbassare il prezzo (elevato e quasi fuori mercato)
Con 5 persone può andare bene, con me no sono appasionato e sono esigente.
Store di dischi/MW? Hanno sempre i soliti in esposizione (e a prezzo maggiorato)? Vestiti Scarpe? Stessa cosa, la differenza è che sei più obbligato a comprarli di persona visto che ogni oggetto calza e veste in modo diverso sul corpo. Ah! 100 negozi per donne e 1 per uomini.
L' uomo moderno si cura e si veste spendendo altrettanto rispetto la controparte femminile ma non tutti l' hanno capita, infatti poi mancano le taglie :D
Ma se vuoi parliamo anche di negozi di informatica. Pc assemblato? TUTTI vendono/vendevano MoBo ASUS, se vuoi qualcosa di diverso o te la cerchi su internet o ti accontenti, non sono contro ASUS ma è come se le auto le facesse un solo produttore mentre tutti sappiamo che ognuno ha i suoi pregi e difetti, sia di costruzione che di qualità.
Per il resto concondo le tue affermazioni/commenti. :)
bobafetthotmail
05-01-2015, 18:59
Vero ma se oggi vuoi sopravvivere non devi avere le solite cose devi anche vedere se la strada della differenziazione funziona nel proprio settore.Ci sono dei grossi limiti alla differenziazione per un negozio normale (non parte di una catena)
Un negozio fisico ha MOLTA meno clientela di un qualsiasi store online decente.
Quindi per un negozio fisico la scelta di cosa comprare è molto più rischiosa dato che il budget non è stellare nè ha un sistema centralizzato di magazzini per decine di punti vendita distribuiti ovunque come le grandi catene.
Per un negozio fisico se compri delle cose che non sei sicuro di vendere sei sicuro che ti restano lì sul groppone poi ti tocca di buttarli o svenderli.
Quindi un negozio generico ha sempre un assortimento abbastanza limitato (specialmente in tempo di crisi).
Su internet anche un negozio abbastanza piccolo può avere una clientela abbastanza vasta, quindi i problemi di invenduto sono molto inferiori e può offrire un assortimento completamente irrealistico per un negozio tradizionale.
Quindi sì, ho visto vari negozianti che per sopravvivere hanno aperto dei piccoli store online dove vendevano la stessa roba o hanno degli account ebay o simili, ma la pressione da parte delle grandi catene (che possono permettersi di fare "sconti" allettanti) e dei big del commercio via internet sta mietendo sempre più vittime.
Il commercio via internet è di fatto già la norma per molti settori (tipo componenti per PC e musica, solo dei vecchi reazionari comprano ancora i CD), e se va avanti così restano fuori solo vestiario, alimentari, tabaccherie, farmacie e roba per vecchi.
Sicuramente non sentirò la mancanza di molti negozi, ma ho un pò paura dell'impatto sull'economia.
wolverine
05-01-2015, 19:20
Vero ma se oggi vuoi sopravvivere non devi avere le solite cose devi anche vedere se la strada della differenziazione funziona nel proprio settore.
Esempi? Tanti, come quando compri l' auto in concessionaria e trovi il tipo che ti vuole dare quelle in magazzino perchè le ha già comprate e non vuole abbassare il prezzo (elevato e quasi fuori mercato)
Con 5 persone può andare bene, con me no sono appasionato e sono esigente.
Store di dischi/MW? Hanno sempre i soliti in esposizione (e a prezzo maggiorato)? Vestiti Scarpe? Stessa cosa, la differenza è che sei più obbligato a comprarli di persona visto che ogni oggetto calza e veste in modo diverso sul corpo. Ah! 100 negozi per donne e 1 per uomini.
L' uomo moderno si cura e si veste spendendo altrettanto rispetto la controparte femminile ma non tutti l' hanno capita, infatti poi mancano le taglie :D
Ma se vuoi parliamo anche di negozi di informatica. Pc assemblato? TUTTI vendono/vendevano MoBo ASUS, se vuoi qualcosa di diverso o te la cerchi su internet o ti accontenti, non sono contro ASUS ma è come se le auto le facesse un solo produttore mentre tutti sappiamo che ognuno ha i suoi pregi e difetti, sia di costruzione che di qualità.
Per il resto concondo le tue affermazioni/commenti. :)
Ah ecco perchè in giro è pieno di manichini semoventi! :D :stordita:
Ma cosa dite? Paragoniamo musica in abbonamento ad un concerto live? Come paragonare una partita di calcio allo stadio o a casa. A me scoccia pagare 10 euro solo per ASCOLTARE, quando ci sono servizi come Youtube che me lo fanno fare gratuitamente. Non parliamo di qualità audio perché rasentiamo il ridicolo: tra spotify e iTunes non so chi fa più ridere. È peggio degli mp3 a 320. Sony non lo conosco come servizio ma qualora avesse una qualità almeno cd ed un catalogo ampio allora si potrebbe fare perché per 10 euro ho tutto in alta qualita, ovunque voglio. Ma pagare per avere fuffa sinceramente no. Compro pochi cd e me li faccio bastare. Tanto si parla di qualità audio con persone che credono che le Beats siano ottime cuffie e che le casse del pc siano buone. Per quanto riguarda il resto io vorrei farvi notare che la pirateria, in particolare per i videogiochi, non esiste piu. 70 euro un gioco... Se hai paura abbassi il prezzo e invece..la miglior mossa è quella di steam che ti permette di avere una libreria pur evitando il supporto fisico e scontando di continuo i giochi
andreabg82
05-01-2015, 23:44
il problema non è, secondo me pirateria si o pirateria no, tanto quella si sà che finchè c'è qualcuno che pensa e che programma, ci sarà sempre qualcun'altro che troverà la porticina per entrarci.
il problema secondo me è che ormai i giochi sono diventati un'investimento.
nessuno, penso, butti via 70 euro senza aver provato il prodotto.
le demo ormai non ti fanno più provare il gioco.
le demo di oggi sono livelli finibili in 10-15 minuti che ti fan capire poco o nulla delle potenzialità di un gioco.
in definitiva la pirateria dovrebbe servire proprio a questo.
portare l'utente a scegliere se il prodotto vale o meno.
di sicuro un gioco che non piace dopo 10-15 minuti massimo mezz'ora viene disinstallato.
io ho speso soldi su steam, molti, ma stando attenti agli sconti.
non ho scelto quel negozio perchè è popolare, ma perchè è valido.
rendiamoci conto che è stato sviluppato dalla società che ha creato Half-Life.
mica pizza e fichi.
loro si son saputi vendere. se gli altri non lo sanno fare, peggio per loro.
ovviamente anche io ho preso delle cantonate, giochi che o crashano appena li avvii o che non facevano per me, ma vabbè.
e gli affari valgono.
ho appena comparto settimana scorsa la serie completa di Hitman al 75-80% in meno del suo costo reale.
roba che se vai in un mediaworld o in un gamestop il solo Absolution ti va a costare, ancora, 20 € minimo, benchè sia uscito da 2 anni.
mrk-cj94
06-01-2015, 17:09
Senza offesa, ma... basta andare su psn per trovare offertone... in 2 mesi ho acquistato 21 giochi (di cui alcuni tripla A) per un totale di 130euro (6,19 a gioco). Neanche ai tempi della Ps One, i giochi piratati costavano cosi poco... Tutte scuse le tue.
Ovvio se poi vuoi fare il bimbominkia viziato che vuole il gioco retail al day one, devi pagare... Aspetta 2-3 mesi e scarica digital... vedrai che prezzi!!! Proprio ieri ho acquistato un gioco epico(con dlc inclusi): Dragon Age Origins a 4,99euro!
Inquisition, l'ultimo uscito ora costa comunque 44,90 (e non 70)... E ti assicuro che per primavera/estate lo troverai a meno di di 10 euri...
Inutile, l'Italia rimarra sempre il Paese dei furbi con scuse campate in aria per inculare il prossimo... Poi ci lamentiamo che ci massacrano di tasse... Senza contare i ladroni in politica che non fanno altro che peggiorare la situazione... E' proprio un circolo vizioso da cui non si uscira' mai, se non cambiamo mentalita'...
sì dai anche a 99cents... l'anno scorso cercai F1 2013 a Gamestop & Mediaworld (era febbraio) e trovai il gioco in versione standard [la versione "Classic"=Premium valeva 10euri in più per un DLC], costava ancora 59€ e volevo sputarci sopra... poi torno a casa, apro il PS store e lo trovo a 19€ per un'offerta (che è anche diventato il prezzo attuale), preso al volo ovviamente...
cioè sono d'accordo che puoi risparmiare un sacco di soldi ma assicurare che troveremo DA Inquisition sotto i 10€ già quest'estate è una presa in giro... 20€ se va bene
Vero ma se oggi vuoi sopravvivere non devi avere le solite cose devi anche vedere se la strada della differenziazione funziona nel proprio settore.
Esempi? Tanti, come quando compri l' auto in concessionaria e trovi il tipo che ti vuole dare quelle in magazzino perchè le ha già comprate e non vuole abbassare il prezzo (elevato e quasi fuori mercato)
Con 5 persone può andare bene, con me no sono appasionato e sono esigente.
Store di dischi/MW? Hanno sempre i soliti in esposizione (e a prezzo maggiorato)? Vestiti Scarpe? Stessa cosa, la differenza è che sei più obbligato a comprarli di persona visto che ogni oggetto calza e veste in modo diverso sul corpo. Ah! 100 negozi per donne e 1 per uomini.
L' uomo moderno si cura e si veste spendendo altrettanto rispetto la controparte femminile ma non tutti l' hanno capita, infatti poi mancano le taglie :D
non ho capito la parte in grassetto: a me è capitato il contrario perchè l'anno scorso ho preso una Punto nuova (lo so sono state 2 pessime scelte ma forzate: dal "budget non mio = quel che conta non lo decido io") in versione base, avevo due scelte:
1) dalla "catena di montaggio" a 17.000€ (una Punto!!! e praticamente senza optional!!!)
2) dal magazzino a 12.000€
Ma cosa dite? Paragoniamo musica in abbonamento ad un concerto live? Come paragonare una partita di calcio allo stadio o a casa. A me scoccia pagare 10 euro solo per ASCOLTARE, quando ci sono servizi come Youtube che me lo fanno fare gratuitamente. Non parliamo di qualità audio perché rasentiamo il ridicolo: tra spotify e iTunes non so chi fa più ridere. È peggio degli mp3 a 320. Sony non lo conosco come servizio ma qualora avesse una qualità almeno cd ed un catalogo ampio allora si potrebbe fare perché per 10 euro ho tutto in alta qualita, ovunque voglio. Ma pagare per avere fuffa sinceramente no. Compro pochi cd e me li faccio bastare. Tanto si parla di qualità audio con persone che credono che le Beats siano ottime cuffie e che le casse del pc siano buone. Per quanto riguarda il resto io vorrei farvi notare che la pirateria, in particolare per i videogiochi, non esiste piu. 70 euro un gioco... Se hai paura abbassi il prezzo e invece..la miglior mossa è quella di steam che ti permette di avere una libreria pur evitando il supporto fisico e scontando di continuo i giochi
OT: non so nulla sul settore cuffie ma finirò per comprarne un paio a breve (ho orecchie troppo piccole per gli auricolari), che mi consigli? budget: 100€
il problema non è, secondo me pirateria si o pirateria no, tanto quella si sà che finchè c'è qualcuno che pensa e che programma, ci sarà sempre qualcun'altro che troverà la porticina per entrarci.
il problema secondo me è che ormai i giochi sono diventati un'investimento.
nessuno, penso, butti via 70 euro senza aver provato il prodotto.
le demo ormai non ti fanno più provare il gioco.
le demo di oggi sono livelli finibili in 10-15 minuti che ti fan capire poco o nulla delle potenzialità di un gioco.
in definitiva la pirateria dovrebbe servire proprio a questo.
portare l'utente a scegliere se il prodotto vale o meno.
di sicuro un gioco che non piace dopo 10-15 minuti massimo mezz'ora viene disinstallato.
io ho speso soldi su steam, molti, ma stando attenti agli sconti.
non ho scelto quel negozio perchè è popolare, ma perchè è valido.
rendiamoci conto che è stato sviluppato dalla società che ha creato Half-Life.
mica pizza e fichi.
loro si son saputi vendere. se gli altri non lo sanno fare, peggio per loro.
ovviamente anche io ho preso delle cantonate, giochi che o crashano appena li avvii o che non facevano per me, ma vabbè.
e gli affari valgono.
ho appena comparto settimana scorsa la serie completa di Hitman al 75-80% in meno del suo costo reale.
roba che se vai in un mediaworld o in un gamestop il solo Absolution ti va a costare, ancora, 20 € minimo, benchè sia uscito da 2 anni.
concordo pienamente anche se di demo ne vedo sempre meno col passare degli anni... non le fa nemmeno più 2K per la serie NBA...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.