PDA

View Full Version : Win 8.1: sos


MRO
03-01-2015, 00:51
Ciao a tutti.
Se da un po' non partecipo più al forum è perchè sono critico di 8, e non riuscendo a stare zitto finirei per far dispiacere a coloro che oggi hanno un approccio entusiastico con Windows 8.1.
So di non essere l'unico, ma dato che le cose hanno preso una piega che secondo me è l'antitesi del progresso, me ne sto in silenzio e leggo, senza scrivere.

Ciò premesso chiedo aiuto a coloro che invece si stanno dedicando all'8, ringraziando in anticipo.
Non certo per me (mi tengo il 7 ed XP, di cui conosco tutto, finchè posso),
ma ho dovuto acquistare per mio figlio un pc con 8.1.
Anche lui (a 16 anni già molto tecnico) mi ha guardato male quando gli ho tolto il 7 pro 64 bit, ma...

Il risultato è che da Natale stiamo già combattendo in tre (io, mio figlio ed un amico tecnico) per una serie di errori sui quali commentare è inutile.

CHIEDO SOLO AIUTO perchè non voglio vedere tutti i giorni lo sguardo imbarazzante di mio figlio, soprattutto dopo tutti i soldi che ho speso per farlo felice.

E' iniziato con le prime installazioni, oppure le installazioni non c'entrano e sitratta di un problema hardware capitato mentre lavoravo alle installazioni.

PRIMI GIORNI:
schermata blu con messaggio di errore 41 e riferimenti a Kernel Power:
o un problema hardware, oppure un driver di qualche periferica...
siamo andati avanti così trovando che una ventola cpu girava lenta, altre piccole cose, aggiornando drivers...
finchè l'ho portato da un amico più esperto di me in 8.1 (è costretto, dato che li ripara): gli è sembrato che una porta ethernet desse errori e ne ha montata un'altra.
Ha fatto girare il pc in video streaming per 4 ore ed il problema non è apparso.

POI:
l'ho portato a casa, ed il messaggio di errore non è più lo stesso: ora dice
CRITICAL STRUCTURE CORRUPTION, raccoglie informazioni e dice che si riavvia, ma resta inchiodato: bisogna resettare per farlo ripartire.
Random: mediamente ogni due ore...

Abbiamo disisntallato e reinstallato praticamente tutto, tolto tutte le periferiche (non i driver) e provato, tolto persino il surround e provato in cuffia... controllato la compatibilità di tutti i programmi installati.

Il mio amico dice di provare a togliere i banchi ram uno per uno e vedere se uno è difettoso, ma:
- non credo, dato che va in crash sia sotto sforzo, sia semplicemente rimanendo acceso a monitor spento, se nza programmi pesanti in esecuzione
- sarebbe una prova di molte ore, dato che il problema può presentarsi anche dopo tre ore, quindi farlo girare senza un banco, poi l'altro, poi...

Abbiamo anche provato a cambiare l'impostazione di spegnimento (di default semi-acceso: evito commenti) a standard: nulla...


Che modo c'è per capire in maniera più scientifica l'origine dell'errore? ed ancora, il fatto che prima desse l'errore Kernel Power ed ora critical structure corruption, dice qualcosa?

Grazie: ho visto che sono in molti (Google) a brancolare nel buio: è esattamente quello che intendevo a proposito di stabilità all'inizio del thread...

ma chi sa cosa fare mi aiuti, per favore.

pierluigip
03-01-2015, 08:15
riesci a postare l'esatta configurazione hardware che hai ?

per testare le ram puoi provare memtest
http://www.memtest.org/
le ram possono dare errori random se mal funzionanti

io farei un installazione da 0 collegando solo
processore-scheda video - ram e il sata del dvd

(diisabilitando ,se presenti , da bios i controller onboard della lan , scheda audio ,usb etc )

e poi collegando una alla volta le schede ,controller e perifieriche che servono e installando il driver piu' aggiornato possibile

MRO
03-01-2015, 09:01
grazie per la risposta velocissima!
se avevo pensato di fare la prova fisica dei banchi ram la ragione è sempre la stessa: non sapevo se fidarmi della risposta dei test su un sistema che non conosco, ma faccio così.

quello che mi interessa come prima cosa è escludere che si tratti di un problema software, in modo da mirare la ricerca.
secondo me è hardware, oppure un driver andato su male..
tu cosa dici? potrebbe anche essere un problema software?

la configurazione:
cpu - Intel Xeon 3520
mb - Asus rampage II estreme
video - Nvidia GTX 570 (Gainward)
ram - Corsair Dominator Red 3x2GB (6GB) 2000MHz
hd - Western Digital Caviar Blue 500GB
alim - Cooler Master Real Power M520
dvd - Samsung

potrebbero essere le periferiche più vecchie, ereditate dai pc precedenti:
ma le ho disinstallate quasi tutte
webcam Hercules silver (avrà sei anni)
Trackir 4 (2007)
Hauppauge WinTV7 (che a dire il vero non è mai andato bene)
...

volevo incrementare la velocità affiancando un disco flash per installazioni e os, e montare il vecchio sata da un tb per dati
aggiungere 4 gb di ram
ma mi sono fermato.

MRO
03-01-2015, 09:13
ho scaricato il memtest per usb, ma dice xp e win7: sei sicuro che vada anche su 8?
lo metto su una usb drive e provo?

pierluigip
03-01-2015, 09:39
ho scaricato il memtest per usb, ma dice xp e win7: sei sicuro che vada anche su 8?
lo metto su una usb drive e provo?

si prova cosi' ,
mi sembra che devi bootare con l'usb e parte il test, il test e' indipendente dal so in uso
( memtest l'ho utilizzato una sola volta tempo fa )

ma con win 7 andava tutto ?

pierluigip
03-01-2015, 09:44
aspetta
sul sito della mb dell' asus
la mb non supporta gli xeon

http://www.asus.com/it/Motherboards/RAMPAGE_II_EXTREME/specifications/

l'hai assemblato tu , o te l'hanno assemblato altri il pc ?

mi sa che devi postare nella sezione piu' adatta
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

Eress
03-01-2015, 10:18
Scusa, non c'entra l'OS, lì si tratta di HW difettoso. Un PC nuovo in quelle condizioni andava cambiato subito :rolleyes:

MRO
03-01-2015, 11:20
grazie, l'ho detto anch'io che secondo me si tratta di hw,
il problema è che l'ho preso usato da un "amico" (mi sono fidato: diceva che aveva bisogno di soldi)...
conoscendo come vanno queste cose temo che la soluzione sia montare un core I7 e mettermela via

Khronos
03-01-2015, 13:28
inizio con il concordare con Eress.
qui, win 7, 8, 9 centrano zero (0). se installassi il tuo caro bacio di Seven sulla stessa macchina,avresti gli stessi identici problemi.
c'è hardware marcio sotto. il tuo amico aveva bisogno di disfarsi di quell'hardware.

quale sarà il problema?
bho. tutto. quelli sono errori di sottofondo, può essere qualunque cosa.


Abbiamo anche provato a cambiare l'impostazione di spegnimento (di default semi-acceso: evito commenti) a standard: nulla...

di default su OsX da secoli, di default sui miei pc da 10 anni a questa parte (Xp, Vista, Seven, Otto).
si chiama Ibernazione, e "semi-acceso", non lo è di sicuro. che otto la faccia di default fregandosene della tua sessione (che quindi viene buttata se non iberni, mentre il sistema si iberna di suo), è solo indice del fatto che l'arresta sessione è un comando da buttare.

ciau ^^

friscoss
03-01-2015, 15:00
Ripeto sempre la stessa scontata fesseria, per verificare sommariamente se dipende dal software tarato o dall'hardware mal funzionante o periferiche difettose far girare un Live cd Linux per il tempo necessario...

Eress
03-01-2015, 15:36
grazie, l'ho detto anch'io che secondo me si tratta di hw,
il problema è che l'ho preso usato da un "amico" (mi sono fidato: diceva che aveva bisogno di soldi)...
Non so se valga la pena spenderci altri soldi rischiando di non risolvere. Mi spiace, ma ti sei preso una fregatura.

MRO
03-01-2015, 17:41
bah, cerco di non essere pessimista a tutti i costi...
intanto sto provando con il memtest usb..
tra poco vediamo intanto per i banchi ram..
mi dà temperatura cpu 60°

MRO
03-01-2015, 18:46
Per quanto riguarda HW o programmi, leggiamo questo thread e poi riparliamone:
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows8_1-performance/bsod-windows-81-has-found-critical-structure/bd215e83-b3cf-40b7-99fa-92f25efc62f8

Per la compatibilità tra cpu e mb lo stesso: leggo che molti la usano senza problemi

vado cauto prima di tirare sassate, giusto

friscoss
03-01-2015, 19:08
-EDIT-

MRO
03-01-2015, 22:00
compatibilità è una cosa
livello di stabilità accettabile è un'altra
guarda che ci sento benissimo, e sono riconoscente per il contributo PREZIOSO dei partecipanti EDUCATI come pierluigip
(quindi il tuo non lo considero, visto che trovo "scortese l'approccio")...
il fatto è che forse ti sei perso qualche riga:
il senso è:
dato che ormai me lo ritrovo, se non mi crea grossi problemi me lo tengo e non ci spendo altri soldi.
ti è più chiaro il senso adesso? ovvio che se non sono compatibili ma "sopportano una convivenza forzata" (quello che in gergo si dice "variabile") non vado a puntare 400 euro su un I7, non ora.

Credo (ma non voglio dirlo troppo presto) di aver trovato invece
la (o una delle) causa:
http://www.angel777.com/nanoblog/nvidia-errori-nvstreamsvc/

I banchi RAM vanno bene, altri test mi danno che tutto funziona...
quindi siamo di nuovo a parlare (temo) di OS, applicativi e successive fix
(dopo cheutenti e sviluppatori hanno fatto da cavie - non gratis, ma cavie paganti - per gli eredi di zio Bill... pace all'anima sua)...

Ne riparleremo tra qualche giorno, se ho risolto.
Grazie a tutti e buon anno.

friscoss
03-01-2015, 22:30
guarda che ci sento benissimo, e sono riconoscente per il contributo PREZIOSO dei partecipanti EDUCATI come pierluigip

No, va bè siamo al paradosso, ho perso anche tempo a verificare la compatibilità Cpu per un perfetto sconosciuto e mi becco anche del maleducato per una espressione classica in romanesco per altro avulsa da ogni volgarità.
Continui a mandare link che soddisfano le tue deduzioni senza ascoltare nessuno.
..vai avanti così..
Ciao

"Edito post sopra"

MRO
04-01-2015, 09:40
appunto friscoss.. se io per te sono un perfetto sconosciuto a maggior ragione le classiche espressioni tra amici stonano un po'..
non considero irritante il "nun ce senti", anzi, ma è il "o fai finta" che offende..
amen, incidente chiuso.
Grazie comunque per la ricerca, che trovo utilissima..
a dire la verità l'unica cosa che non mi entusiasmava di questa configurazione era proprio il Xeon, che si può definire il massimo..
spero comunque che possa reggere, almeno per un po'.. poi èprenderò un core i7

MRO
04-01-2015, 10:09
in ogni caso se rimetti online quella lista dimostri di non essere scortese
posto link perchè faccio ricerche online: tu invece come le fai? non credo con il postino
ovvio: cerco dichiarazioni attendibili
intanto c'è questa
http://www.game-debate.com/motherboard/index.php?mot_id=25&cpuList=Asus%20Rampage%20II%20Extreme
che dice che sarebbero compatibili solo i7 e xeon,
ma cerco il sito più attendibile prima di spenderci soldi: non è corretto secondo te?
quindi rimetti online quella lista, grazie

pierluigip
04-01-2015, 10:29
ciao
la lista delle cpu e' qui :

http://www.asus.com/it/Motherboards/RAMPAGE_II_EXTREME/HelpDesk_CPU/
la lista e' ufficiale proprio perche' del sito dell' asus

ti consiglio magari di postare il problema nella sezione piu adatta
forse qualche mod chiudera' la discuss. visto che per ora e' piu' inerente all'hardware che all software

thread ufficiale della asus extreme
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1882563

configurazioni complete pc
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

ciao

MRO
04-01-2015, 10:46
grazie pierluigip...
non sono ancora sicurissimo che si tratti di un problema hardware e vorrei esserne sicuro: è vero che nel sito della rampage la lista è dei core i7, ma cercavo una dichiarazione "super partes"...

quello che veramente non capisco è perchè funziona come un orologio svizzero per due / tre ore, e poi esce un BSOD che mi riporta sempre e solo a problemi di compatibilità software (!!) errori di sottofondo o sono io che ho voluto far girare roba (intendo periferiche e relativi drivers) di xp in win 8??

per questo sono ancora qui in questa sezione
non l'ho detto (perchè qui quialcuno si è messo di traverso invece che aiutare) ma ieri sera abbiamo provato a risolvere il problema partendo dal sito di Nvidia... la cosa sembrava risolta, ma dopo 4 ore è tornata...

prima lo faceva ogni 60 minuti, adesso ogni 4 ore... sembra un passo avanti o no? boh?
i miei riferimenti al sistema sono perchè, se fosse XP saprei esattamente come sradicare i driver errati, qui vedo che cancello periferiche con un disegnetto, ma per ora non riesco ad entrare e verificare se è rimasta traccia dei driver (anche non sapendo se i tool che ho funzionano in 8)

Eress
04-01-2015, 10:59
Comunque sia per le bsod potresti anche vedere la guida di sezione, in modo take da poterle analizzare, magari ci si capisce qualcosa che sta succedendo a quel pc, servono i file dmp

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371

friscoss
04-01-2015, 11:02
in ogni caso se rimetti online quella lista dimostri di non essere scortese


Io non ho da dimostrare niente a nessuno, semmai sei tu che devi dirci, considerato che qualcuno si sta interessando al tuo problema, per quale stranissimo motivo la tua Cpu non è compatibile con la tua Mb.
E si sta parlando di una fonte che si chiama ASUS non un sito di Gaming News.
Come avevo già accennato è possibile che chi monta lo xeon in quel contesto faccia ricorso a settaggi personalizzati del bios se non a bios moddati.
Ma questo lo dovresti chiedere a quelli che usano quella configurazione.

Questo è quanto ci dice il sito del produttore:
http://s22.postimg.org/hafjhrksh/Cattura.jpg

MRO
19-01-2015, 10:56
per ora posso dire solo che ho installato in win 7 pro 64 bit e funziona tutto, hardware e software: non ho fatto alcuna modifica alla struttura precedente:
sarei portato a pensare che si tratti di qualche incongruenza driver con win 8.1... ma aspetto a dirlo...
certo è il fatto che win 8 è molto più delicato (quindi instabile) di win 7

jedi1
19-01-2015, 12:10
Come alimentatore come siamo messi?
Non so se l'hai \ te l'hanno fatto controllare.
puoi provarne un altro?

antonio338
20-01-2015, 18:48
Schermate blu a random significano che la ram può essere difettosa, ma non è da escludere qualche driver difettoso... dovresti analizzare i minidump con windbg per trovare il driver che causa il crash, e se è sempre lo stesso, hai praticamente trovato la soluzione al problema.
Altrimenti è la ram, se dici che con 7 funziona, con 8 qualche ora e poi crasha, dovresti fare una sessione di memtest di qualche ora.

MRO
28-01-2015, 16:36
che dire?
i minidump li ho analizzati già un mese fa e dicevano tutti la stessa cosa, ma tutti che il problema non è determinabile
le ram le ho controllate per prime: memtest fatto due volte non dà errori di banchi ram
con il 7 pro 64 è più che stabile: quindi per ora non mi tolgo dalla testa che sia qualche driver che non va d'accordo con 8: e ciò significherebbe che 8 è veramente delicato (per dirlo educatamente) o instabile (per dirlo come lo penso io).. se l'8 è stato fatto per scaricare online shop, social network e tutto quanto sappiamo, probabilmente lo hanno fatto meno "elastico" sotto il profilo della compatibilità.
per me era un driver: ma non lo saprò probabilmente mai perchè aspetto di vedere se il 10 è la correzione delle stupidate che hanno fatto sull'8 (come ai tempi avevano fatto con il 7 per nascondere la vergogna del vista)