thespoon
02-01-2015, 23:34
Ciao a tutti,
Ho problema con questo HD e vorrei capire se qualcun altro ci è già passato prima. L'hd è il modello da 2 TB della WD, da 2,5".
In lettura funziona sempre e perfettamente, in scrittura funziona senza problemi fino a quando non raggiungo gli 1,6 TB di spazio occupato. Gli ultimi 200 gb sono in pratica inutilizzabili: l'HD diventa lentissimo (scrittura a 300kb/s), il 90% delle volte si blocca a metà della copia senza dare alcun errore, poi all'improvviso si disconnette, come se ci fossero problemi di alimentazione. Premetto che l'1,6tb di dati copiati sono montaggi video che oscillano dai 400mb ai 10gb.
Lo uso sia con Mac su un Thunderbolt Segate Adapter, che con Windows su 2 dock, una USB3 e l'altra e-sata.
Con tutti mi da lo stesso problema.
Mi chiedo se non sia effettivamente un problema di alimentazione, considerando che si tratta di un HD 2,5" da 2TB, nonostante le dock abbiano l'alimentatore... qualche idea???
Grazie!!
Ho problema con questo HD e vorrei capire se qualcun altro ci è già passato prima. L'hd è il modello da 2 TB della WD, da 2,5".
In lettura funziona sempre e perfettamente, in scrittura funziona senza problemi fino a quando non raggiungo gli 1,6 TB di spazio occupato. Gli ultimi 200 gb sono in pratica inutilizzabili: l'HD diventa lentissimo (scrittura a 300kb/s), il 90% delle volte si blocca a metà della copia senza dare alcun errore, poi all'improvviso si disconnette, come se ci fossero problemi di alimentazione. Premetto che l'1,6tb di dati copiati sono montaggi video che oscillano dai 400mb ai 10gb.
Lo uso sia con Mac su un Thunderbolt Segate Adapter, che con Windows su 2 dock, una USB3 e l'altra e-sata.
Con tutti mi da lo stesso problema.
Mi chiedo se non sia effettivamente un problema di alimentazione, considerando che si tratta di un HD 2,5" da 2TB, nonostante le dock abbiano l'alimentatore... qualche idea???
Grazie!!