View Full Version : Partizioni che non si uniscono
BigBlack56
02-01-2015, 20:02
Ciao Ragazzi,
ho da pochissimo clonato il mio vecchio disco normale su un SSD + grande. Il primo disco in questione aveva una partizione di circa 480 mb, non so per quale motivo. Quindi al momento della clonazione mi trovo con 3 partizioni, una di misura comunque + grande dell'hard disk primario (ho fatto qualche modifica in fase di clonazione, dato che al primo tentativo vedevo un disco esattamente delle dimensioni del primo) una di 480 mb come quella dell'hard disk principale e uno spazio non allocato di circa 7 GB. Vorrei riuscire a riunire questi 3 blocchi in uno unico, ma non me lo fa fare. Con il gestione dischi, la voce estendi volume non si evidenzia. Ho scaricato EraseUs Partition Master e il discorso non cambia. L'ordine delle 3 partizioni è questo "Sistema|480mb| 7GB non allocato". Non riesco nemmeno a trasferire i 7 gb prima di quella da 480 e fondamentalmente dalle ricerche fatte in giro, credo sia proprio quello il problema. Avete idee sul come fare? Magari con un programma che operari da Live CD piuttosto che da windows? Ma non so come cercare un software simile su google. Mi date una mano a capire come risolvere questa cosa? Grazie
tallines
02-01-2015, 20:21
"Sistema|480mb| 7GB non allocato".
Ciao, i 480 Mb servono per l' avvio del SO, non li toglierai mai e non devi toglierli .
I 7 gb di spazio non allocato possono diventare una partizione, se crei la partizione da Gestionde disco .
Hai W8.1 come SO ?
Se vuoi unire tutte e tre le partizioni, devi reinstallare da zero il SO .
Durante la procedura elimini i due volumi (quello dove è installato il SO e quello da 480 mb) che diventaranno spazio non allocato .
Che assieme al terzo spazio non allocato si uniranno assieme in automatico : spazio non allocato adiacente si unisce da solo in automatico .
Poi crei il volume C e installi il SO .
Altrimenti ti tieni tutto cosi com' è ;) : l' unica è che puoi fare diventare lo spazio non allocato una partizione con lettera .
Potresti unire lo spazio non allocato a C se non ci fosse la partizione da 480 mb in mezzo .
BigBlack56
02-01-2015, 23:09
No purtroppo non ho il tempo materiale di reinstallare tutto. Quindi con i 480 mb in mezzo non c'è verso. E non c'è un modo di clonare il mio vecchio disco di nuovo, ma questa volta riallocando lo spazio in maniera corretta? Io ho 2 dischi ancora in piedi con win 8.1. Quello nuovo ssd e il vecchio. Nella prima fase di clonazione, con clonezilla, lo spazio non allocato era di 80 gb, poi smanettando un po nelle impostazioni avanzate di ripristino di clonezilla, ho messo l'opzione per ricreare le tabelle delle partizioni e nel successivo ripristino lo spazio non allocato era di solo 7 Gb quindi qualcosa è cambiato. Posso ripetere la procedura di clonazione nuovamente se c'è un modo per non perdere quei 7 Gb. Fare una partizione di 7 GB mi è abbastanza inutile, preferisco non allocarlo.
tallines
03-01-2015, 13:43
No purtroppo non ho il tempo materiale di reinstallare tutto. Quindi con i 480 mb in mezzo non c'è verso.
Cosi come sta no .
E non c'è un modo di clonare il mio vecchio disco di nuovo, ma questa volta riallocando lo spazio in maniera corretta?
Il problema è che quello spazio da 480 mb serve per l' avvio, non so se clonando lo puoi spostare .
La clonazione clona l' hd cosi com' è, poi.......
Posso ripetere la procedura di clonazione nuovamente se c'è un modo per non perdere quei 7 Gb. Fare una partizione di 7 GB mi è abbastanza inutile, preferisco non allocarlo.
Anche qui la stessa cosa detta sopra : non so se con la clonazione puoi mettere i 7 Gb di spazio non allocato in C, mi sembra strano, poi..........
Probabilmente quello spazio di 480 MB è il System reserved in pratica dove ci sono i file del bitlocker + bcd. Ora volendo si elimina, l'ho fatto personalmente su più PC, poi però bisogna riparare l'avvio. Consiglio di non avere mai quella partizione sull'HD, sempre meglio che quei file vengano scritti direttamente sulla partizione di sistema.
Potresti anche provare senza riavviare a risolvere con easybcd riscrivendo tutto il bcd sul disco di sistema, però bisogna vere un minimo di pratica con quel programma, Inoltre eventualmente prima di procedere bisogna fare un backup del bcd con lo stesso easybcd.
Ora sarebbe meglio avere delle immagini della situazione del tuo HD da Gestione Disco, ma comunque vediamo di procedere in qualche modo: scarichi e lanci MiniTool Partition Wizard, cvon questo elimini le due partizioni, poi puoi estendere a destra e a sinistra la C senza problemi, oppure puoi spostarla, trascinandola col mouse dove ti pare, per poi espanderla. Alla fine devi sempre applicare i cambiamenti. Naturalmente prima di procedere alla ristrutturazione di un HD, un backup non guasta mai e soprattutto, sapere sempre quello che si sta facendo passo per passo.
BigBlack56
03-01-2015, 18:37
E se io eliminassi la partizione, lasciassi Non allocati 480mb e poi dal vecchio disco ricopiassi la vecchia partizione sul nuovo? Potrebbe funzionare? Me lo farebbe fare?
tallines
03-01-2015, 19:43
E se io eliminassi la partizione, lasciassi Non allocati 480mb e poi dal vecchio disco ricopiassi la vecchia partizione sul nuovo? Potrebbe funzionare? Me lo farebbe fare?
Prima di eliminarla devi copiarla .
Eliminare la partizione dal disco vecchio ? Non parte il SO...........
Per 480 Mb...........lascerei tutto cosi .
La prossima volta quando devi reinstallare il SO, azzeri tutto e re-installi.
Quello che puoi fare te l'ho scritto prima, se vuoi fare altri esperimenti non mi prendo responsabilità :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.