View Full Version : Softaware raffreddamento
Mattaxfedez
02-01-2015, 17:31
Salve a tutti sono qui per chiedervi se potessi installare un softaware attendibile per farmi risparmiare energia e calore quando il PC in idle.
Ho un Pavilion G6 HP ( nootebook ) tutto AMD.
Premetto subito che ho installato una nuova versione di windows, windows 7 ultimate perchè quello preinstallato sul notebook cominciava a darmi problemi anche dopo la formattazione; quindi vi chiedo solo se esistesse un programma attendibile e che non dia problemi e che mi faccia risparmiare risorse in idle e quindi meno lavoro per la CPU e ovviamente comportando meno sforzo per essa e meno calore dato che in idle la temp è veramente molto alta a volte addirittura al CPU lavora al max ( cause forse antivirus e programmini di windows ).
Grazie.
E no non ci siamo, se il PC è in quelle condizioni non servono programmini in più semmai in meno. Inizia a postare delle istantanee sulla situazione completa dei processi di avvio. poi dovresti anche controllare le temperature e nel caso dare una pulita all'interno del portatile. E considera anche in via generale che gli antivirus residenti sono dei programmi che tendono a rallentare tutto e a scaldare l'HW, lavorando pesantemente e in continuazione su ogni processo di sistema e di conseguenza quindi stressando la macchina. Anche per questo io non li uso più da almeno 5 anni.
222andre21
05-01-2015, 10:18
Salve a tutti sono qui per chiedervi se potessi installare un softaware attendibile per farmi risparmiare energia e calore quando il PC in idle.
Ho un Pavilion G6 HP ( nootebook ) tutto AMD.
Premetto subito che ho installato una nuova versione di windows, windows 7 ultimate perchè quello preinstallato sul notebook cominciava a darmi problemi anche dopo la formattazione; quindi vi chiedo solo se esistesse un programma attendibile e che non dia problemi e che mi faccia risparmiare risorse in idle e quindi meno lavoro per la CPU e ovviamente comportando meno sforzo per essa e meno calore dato che in idle la temp è veramente molto alta a volte addirittura al CPU lavora al max ( cause forse antivirus e programmini di windows ).
Grazie.
ciao, ci sono alcuni programmi di overclock con i quali puoi far aumentare la velocità della ventola di raffreddamento e di quella della scheda video(io avevo una della Nvidia e lo utilizzavo perche raggiungeva i 70gradi la scheda grafica ) e ti dicono anche la temperatura (es. SpeedFan)
Comunque anche in Opzioni risparmio energia ➡︎ Opzioni avanzate ➡︎ Risparmio energia processore ➡︎ Criterio sistema raffreddamento, c'è la possibilità di aumentare i tempi di funzionamento delle ventole. Questa impostazione influisce di alcuni gradi sulle temperature, non di poco comunque. Però dovrebbe innanzitutto scaricare la CPU.
Mattaxfedez
15-01-2015, 18:47
Grazie a tutti delle risposte e scusate se risp solo oggi ma avevo mandato il pc in riparazione causa danni provocati da me, mannaggia a me, ma alla fine eccomi.
Allora si le pulizie le faccio sempre ogni mese con l'aria compressa evito di aprire il portatile perchè è un lavoraccio nel mio caso cioè devo smontare tutto non solo l'alloggiamento dove stanno hdd e ram, causa il design, mah beati quelli di hp ma non mi lamento.
Ebbene si mi ricordavo che il nootebook con windows pre installato aveva un programmino chiamato cool sense che raffreddava veramente il pc in idle diminuendo il num di risorse utilizzate sul pc ( e quindi meno lavoro per la CPU).
Ma state tranquilli adesso ho risolto, funziona anche senza, perchè Windows nuovo è vergine quindi pulitissimo e non ci sono risorse inutile che fanno il comodo loro.
Prima dell'estate farò cmq un cambio pasta termica per guadagnare gradi e avere migliore potenza di raffreddamento. Purtroppo gli hp sono davvero delle fucine con le cpu AMD ma semplicemente perchè le APU sono spinte al limite e soprattutto perchè anche anche la gpu integrata contribuisce ad innalzare la temp sulla cpu.
Per quanto riguarda i programmi come speedfan funziona solo come rivelamento e le ventole non sono programmabili, sicuramente a causa delle impst del bios che non mi fanno fare quasi niente se non le manutenzioni generali, e per la CPU, almeno quella, posso metterla a risparmio energetico diminuendole la frequenza.
Grazie a tutti e scusate ancora i tempi di risp.
222andre21
15-01-2015, 22:27
Grazie a tutti delle risposte e scusate se risp solo oggi ma avevo mandato il pc in riparazione causa danni provocati da me, mannaggia a me, ma alla fine eccomi.
Allora si le pulizie le faccio sempre ogni mese con l'aria compressa evito di aprire il portatile perchè è un lavoraccio nel mio caso cioè devo smontare tutto non solo l'alloggiamento dove stanno hdd e ram, causa il design, mah beati quelli di hp ma non mi lamento.
Ebbene si mi ricordavo che il nootebook con windows pre installato aveva un programmino chiamato cool sense che raffreddava veramente il pc in idle diminuendo il num di risorse utilizzate sul pc ( e quindi meno lavoro per la CPU).
Ma state tranquilli adesso ho risolto, funziona anche senza, perchè Windows nuovo è vergine quindi pulitissimo e non ci sono risorse inutile che fanno il comodo loro.
Prima dell'estate farò cmq un cambio pasta termica per guadagnare gradi e avere migliore potenza di raffreddamento. Purtroppo gli hp sono davvero delle fucine con le cpu AMD ma semplicemente perchè le APU sono spinte al limite e soprattutto perchè anche anche la gpu integrata contribuisce ad innalzare la temp sulla cpu.
Per quanto riguarda i programmi come speedfan funziona solo come rivelamento e le ventole non sono programmabili, sicuramente a causa delle impst del bios che non mi fanno fare quasi niente se non le manutenzioni generali, e per la CPU, almeno quella, posso metterla a risparmio energetico diminuendole la frequenza.
Grazie a tutti e scusate ancora i tempi di risp.
Già ,mi correggo, io utilizzavo un programma della Nvidia per modificare Overclock , i megahertz della scheda e la velocità della ventola, forse si chiama Nvidia nTune! Comunque pure io ho un HP e ha avuto fin da subito problemi di ogni tipo , anche il precedente che era un HP (to che caso)
Per la pasta termica ti conviene farlo subito se il problema è quello, ma anche se non lo è, tanto è una miglioria che fa sempre bene :) anche perché con il lungo andare potrebbe rovinarsi la cpu a furia di tenere alte costanti le temperature
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.