View Full Version : I 10 migliori tablet e sistemi 2-in-1 del 2014
Redazione di Hardware Upg
02-01-2015, 14:42
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/tablet/4257/i-10-migliori-tablet-e-sistemi-2-in-1-del-2014_index.html
Nell'articolo riportiamo una nostra personale graduatoria dei migliori tablet che hanno contraddistinto il 2014 sulla base di alcun riflessioni su qualità costruttiva, specifiche tecniche ed esperienza d'uso, il tutto in base al prezzo di listino. All'interno della classifica abbiamo deciso di inserire anche i sistemi 2-in-1 in quanto ormai proposti a soglie di prezzo decisamente vicine a quelle dei più tradizionali tablet iOS e Android. Qual è il miglior tablet del 2014? La risposta nell'articolo.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Alla faccia del tablet il surface pro 3, più di 800 grammi, ti piega i polsi...che bestia però...
xcvbnm67
02-01-2015, 16:17
non ho capito però,se a questo surface pro 3 voglio collegargli uno scheermo esterno poso farlo? supporta 2 schermi esterni? con che risoluzione? con la sua farlocca 2160x1440 oppure supporterebbe anche 2560x1440 che attualemnte è più standard?
ed io credevo che il transformer book (o altro simile) fosse il top come giusto compromesso ed alternativa sia tablet che notebook :O
ps
ma il T200TA è il successore di se stesso?!
corregge l'errore: per la versione LTE da 32 GB di RAM con --> storage (in Google Nexus 9)
mi sa che se non vendevano l'ipad su amazon sulla top ten non ci entrava :D :D :D :D
thegamba
02-01-2015, 17:24
Alla faccia del tablet il surface pro 3, più di 800 grammi, ti piega i polsi...che bestia però...
Pensavo anche io prima di comprarlo:) invece oltre ad essere una bestia è anche molto comodo. Lo stand dietro, poi, è una gran figata:D
non ho capito però,se a questo surface pro 3 voglio collegargli uno scheermo esterno poso farlo? supporta 2 schermi esterni? con che risoluzione? con la sua farlocca 2160x1440 oppure supporterebbe anche 2560x1440 che attualemnte è più standard?
Si, ha una minidisplay port sul lato destro. Devi solo comprare un adattore per poter collegare l'hdmi. 2 schermi, cioè 3 con quello del surface, estesi non si possono usare. Duplicati non so, credo che con uno sdoppiatore qualsiasi sia fattibile.
Risoluzione puoi mettere quella che preferisci. Quella del surface non è standard ma 3:2 per avere un aspect ratio simile a quello di un foglio A4:)
Sono indeciso tra il Samsung tab s 10.5 ed il Nexus 9.
Purtroppo informandomi qua e là ho scoperto che il Nexus 9 (fonte forum xda) ha due grossi difetti (illuminazione schermo e assemblaggio un po' penoso) che mi stanno facendo propendere per il samsung, in quanto vorrei evitare di passare per numerosi resi prima di avere un tablet "perfetto".
Il samsung è un bel device e se HTC non risolve i problemi qualitativi del N9 dovrò optare per questo, tuttavia il crapware preinstallato sicuramente mi farà rimpiangere Lollipop...
boh... non capisco come si fa a confrontare il surface pro con i tablet... ma forse non capisco io.
E' un po' come fare una classifica delle 10 migliori automobili utilitarie e pick-up.
Questa classfica non ha senso perché il sistema operativo non è lo stesso e quindi la necessità di utilizzare certi programmi fanno la differenza al momento dell'acquisto.
La classifica aveva più senso tra i tablet Android tra i quali vi siete completamente dimemticati dell'Amazon Kindle Fire HDX che sebbene in Italia costa ancora parecchio all'estero ha un prezzo difficile da battere.
Questa classifica sembra solo una pubblicità per indurre a comprare Surface 3 il cui prezzo non è certo un vantaggio.
Tra i vari tablet basati su Windows 8 non capisco perché non ce ne sia uno basato su Atom che monti 4 GB Ram. Già usando Windows 7 Starter su laptop con soli 2GB Ram mi rendo conto che siamo al limite della Ram, non oso immagininare dispositivi Windows 8 con appena 2GB (ma ne esistono persino con 1GB): tablet installa e getta
thegamba
02-01-2015, 22:12
boh... non capisco come si fa a confrontare il surface pro con i tablet... ma forse non capisco io.
E' un po' come fare una classifica delle 10 migliori automobili utilitarie e pick-up.
Hai perfettamente ragione:) Si parlava di sistemi 2 in 1, mi sa che i vari tablet android/ios non dovevano proprio rientrarci:boh:
Tra i vari tablet basati su Windows 8 non capisco perché non ce ne sia uno basato su Atom che monti 4 GB Ram. Già usando Windows 7 Starter su laptop con soli 2GB Ram mi rendo conto che siamo al limite della Ram, non oso immagininare dispositivi Windows 8 con appena 2GB (ma ne esistono persino con 1GB): tablet installa e getta
A parità di condizioni, 8 usa circa la stessa ram di 7:) E le prime build di 10 ne usavano anche meno:fagiano:
randorama
02-01-2015, 22:20
ma gli atom z3xxx non supportano massimo 2 gb di ram?
PsychoWood
02-01-2015, 23:12
Tra i vari tablet basati su Windows 8 non capisco perché non ce ne sia uno basato su Atom che monti 4 GB Ram.
Mi sembra che ci siano condizioni di licenza per gli OEM (leggi: gratis o quasi) per tablet al di sotto di 2GB (e probabilmente anche con altre condizioni). Sul low cost anche solo 50 Euro un più per la licenza si farebbero sentire...
Mi sembra che ci siano condizioni di licenza per gli OEM (leggi: gratis o quasi) per tablet al di sotto di 2GB (e probabilmente anche con altre condizioni). Sul low cost anche solo 50 Euro un più per la licenza si farebbero sentire...
Ti riferisci a Microsoft o a Intel?
Questa classfica non ha senso perché il sistema operativo non è lo stesso e quindi la necessità di utilizzare certi programmi fanno la differenza al momento dell'acquisto.
La classifica aveva più senso tra i tablet Android tra i quali vi siete completamente dimemticati dell'Amazon Kindle Fire HDX che sebbene in Italia costa ancora parecchio all'estero ha un prezzo difficile da battere.
Questa classifica sembra solo una pubblicità per indurre a comprare Surface 3 il cui prezzo non è certo un vantaggio.
Tra i vari tablet basati su Windows 8 non capisco perché non ce ne sia uno basato su Atom che monti 4 GB Ram. Già usando Windows 7 Starter su laptop con soli 2GB Ram mi rendo conto che siamo al limite della Ram, non oso immagininare dispositivi Windows 8 con appena 2GB (ma ne esistono persino con 1GB): tablet installa e getta
win 8.1 con 2Gb di ram va perfettamente e molto meglio di Seven. poi lasciamo stare la Starter che andava più piano della HomePro.
Giouncino
03-01-2015, 10:03
sarà...
ma per me nessuno di quelli recensiti è tra i migliori tablet del 2014, mi hanno regalto un samsung galaxy note pro e l'ho venduto senza nemmeno aprirlo!
Secondo me i tablet migliori (cioè che hanno un senso) non devono nemmeno raggiungere i 250€, oltre tale cifra è un furto, poi di modelli 4:3 c'è solo l'iPad (assurdo!) secondo me è il formato più comodo per navigazione e lettura!
modelli più interessanti per rapporto prezzo prestazioni sono:
cube talk 9x
Teclast X98 Air 2
iFive air
cube T7 e T9
Hisense VidaaPad
Una eccezione per interesse particolare tra i modelli recensiti sono:
nvidia shield tablet che per le prestazioni assolutamente interessanti ha un prezzo tutto sommato non eccessivo, ed il lenovo che con il picoproiettore ha inserito un elemento nuovo nei tablet.
Il resto non l'ho trovato molto interessante. Il tutto ovviamente secondo la mia opinione.
Nel 2015 invece ne vedremo delle belle con il Core-M...
Giouncino
03-01-2015, 10:07
dimenticavo:
e chi dice che i modelli che ho citato sopra sono delle "cinesate" gli consiglio di provarli, sono certo che cambierà idea. Io alcuni di quelli li ho provati ed hanno una qualità costruttiva e affidabilità paragonabile ad apple!
Obelix-it
03-01-2015, 11:37
boh... non capisco come si fa a confrontare il surface pro con i tablet... ma forse non capisco io.
Ti spiego io. Microsoft non fa tablet, ma 2-in-1, da cui la necessita' di una classifica univoca.
Altrimenti non potevano dare il primo posto al Surface.
Per la cronaca, e' scritto come si deve fare, nelle pianificazioni M$, ed e' triste vederlo applicato cosi' spudoratamente...
Io avrei inserito anche l'HP Pavilion X2 ed il Mediacom; secondo me hanno un ottimo rapporto qualità prezzo!
PsychoWood
03-01-2015, 12:18
Ti riferisci a Microsoft o a Intel?
Microsoft, licenze OEM per "Windows 8.1 with Bing" gratuite per hardware di fascia bassa.
...
Secondo me i tablet migliori (cioè che hanno un senso) non devono nemmeno raggiungere i 250€, oltre tale cifra è un furto, poi di modelli 4:3 c'è solo l'iPad (assurdo!) secondo me è il formato più comodo per navigazione e lettura!
modelli più interessanti per rapporto prezzo prestazioni sono:
cube talk 9x
Teclast X98 Air 2
iFive air
cube T7 e T9
Hisense VidaaPad
...
anch'io penso che il 4:3 sia il miglior formato! anche se i più diffusi sono i 16:9 (più idonei per il gaming, da impugnare come joypad)
concordo anche che alcuni dispositivi hanno anche prezzi elevati :O
ho dato un'occhiata veloce e sono molto allettanti
anche se a vederli da fuori non ispirano moltissimo ... danno un senso di bassa qualità, ma a quanto pare non è così
i cinesi ormai sono all'avanguardia e di marche non ne mancano affatto
non mi stupisco se sfornino modelli simili all' iPad dato che sono loro stessi a produrli
dimenticavo:
e chi dice che i modelli che ho citato sopra sono delle "cinesate" gli consiglio di provarli, sono certo che cambierà idea. Io alcuni di quelli li ho provati ed hanno una qualità costruttiva e affidabilità paragonabile ad apple!
sì è molto più restii a comprare certe marche non ancora diffuse o meno conosciute (anche la pubblicità può essere d'aiuto per chi acquista in base ad essa)
tanto sono tutti made in china o asiatici
quasi tutta l'elettronica proviene da lì ...
Diablo1000
03-01-2015, 12:52
sarà...
Nel 2015 invece ne vedremo delle belle con il Core-M...
A me quel procio mi crea molta preoccupazione perché potrebbe essere anche un po più potente di un atom o qualunque roba dentro i tablet, ma non lo sarà mai superiore ne ad un surface 3 ne ad un yoga 2pro.
Per quanto riguarda la lista, mi chiedo perché non hanno fatto rientra il Sony z3 o il mini retina.
"I 10 migliori tablet e sistemi 2-in-1 del 2014 " ;)
Ho capito, ma 2 in 1 significa che sono sia l'uno che l'altro, e lato tablet 800 grammi son tanti...
Giouncino
03-01-2015, 14:53
x bluv:
guarda, il cube talk 9x lo posseggo e lo uso da 6 mesi. I miei collegi con ipad2 ed ipad air quando l'hanno visto sono rimasti sbalorditi per la qualità costruttiva, persino loro che sono "anti android e qualunque cosa ci stia attorno" lo considerano un bel tablet.
Quanto a me, lo considero il miglior tablet cinese mai messo in commercio, ecco qui una piccola interessante recensione:
http://cngadget.info/2014/06/22/cube-talk-9x-review/
ora il modello da 16Gb costa 150€, ditemi voi se non è un affare questo!
@ Giouncino
hanno un rapporto qualità/prezzo impressionante :O
peccato per la mancanza della hdmi, o per una batteria che non ho capito se sia di buona qualità/durata
Questa classfica non ha senso perché il sistema operativo non è lo stesso e quindi la necessità di utilizzare certi programmi fanno la differenza al momento dell'acquisto.
La classifica aveva più senso tra i tablet Android tra i quali vi siete completamente dimemticati dell'Amazon Kindle Fire HDX che sebbene in Italia costa ancora parecchio all'estero ha un prezzo difficile da battere.
Questa classifica sembra solo una pubblicità per indurre a comprare Surface 3 il cui prezzo non è certo un vantaggio.
Tra i vari tablet basati su Windows 8 non capisco perché non ce ne sia uno basato su Atom che monti 4 GB Ram. Già usando Windows 7 Starter su laptop con soli 2GB Ram mi rendo conto che siamo al limite della Ram, non oso immagininare dispositivi Windows 8 con appena 2GB (ma ne esistono persino con 1GB): tablet installa e getta
Come già spiegato da molti win 8.1 con 2 giga e z3735 gira veramente fluido, niente a che fare con i vecchi atom e 7 starter.
Comunque il T200TA lo fanno anche con 4Gb (T200TA-CP018H su mediamondo a 399€), di fatto oltre alla ram, all'incremento di diagonale ed una porta usb nella dock è identico al T100TA, la cosa interessante è che la dock è predisposta per montarci un hd (cosa che nel t100 avevi solo se prendevi già il modello con hd che in italia non si è mai visto...). Certo la risoluzione per un 12" è veramente bassa, ma per me è un compromesso accettabile
Giouncino
03-01-2015, 16:47
x bluv:
il mio cube talk 9x dura normalmente 10h con schermo sempre acceso e wifi attivo. Al pari dei migliori tablet recensiti in questo articolo.
Ha un batteria da 10.000mAh.
L'hdmi non serve ad un gran che ormai su un tablet, io ho risolto tramite il miracast e non avendo una tv compatibile con questo formato ho comprato una chiavetta EZcast da 15€ da attaccare all'HDMI della TV che è un vero gioiellino!
Ora trasmetto qualunque cosa dal tablet alla TV via wifi!
Diablo1000
03-01-2015, 16:50
Secondo me il discorso di inserire i 2 in 1 è giusto perchè ormai anche ai tablet prendi 30€ di tastiera o 50€ di cover e li rendi 2 in 1 (Basta guardare tutte le cover di questo tipo che fanno per gli ipad).
Il problema che rende divesi i vari sistemi è il SO ma, a quel punto, non dovrebbero mettere nemmeno l'Air in lista con tutti i rischi del caso (critiche di razzismo dai fanboy in primis)
spiego meglio il mio intervento del "il surface non dovrebbe stare in classifica con gli altri":
più che una questione di 2-in-1 (come già detto, con 80€ ti compri la tastiera logitech per l'ipad o qualunque altra soluzione di buona fattura per gli altri tablet), io ne faccio una questione di S.O.
Su android e ipad ci girano le app, sul surface ci girano i programmi x86... direi che è una differenza abissale.
ad esempio il surface me lo prenderei volentieri come sostituto del portatile di lavoro, su cui devo far girare programmi veri, non app.
(non sono fanboy di nessuno, ho un telefono lumia e un android, e un ipad in casa)
Giouncino
03-01-2015, 18:50
x deggial:
Esistono ormai diversi tablet che hanno sistemi dual boot android/windows, anche questi si trovano ormai anche a meno di 200€ con display retina! Anche di questi non si é fatto alcun accenno nell'articolo...
Obelix-it
03-01-2015, 19:22
quindi si potrebbero fare eventualmente solo due classifiche separate e in quella dei 2-1 farebbero vincere comunque il surface
Ecco, cosi' suona piu' giusto :D
No, non e' una questione di gomblotti :sbonk: ma semplice politica commerciale MS, come, appunto e' scritto sui loro memo (leggerli, pare brutto eh??)
Come se , dopo un aerticolo del genere, la gente uscisse a *frotte* per precipitarsi a comperare surface. Ma non ci crede nesssuno.
E il problema e' : in base a che cosa e' il migliore?? se togli come motivo 'perche' MS paga perche' lo sia" (come detto,risulta dai loro memo interni) non c'e' nessun motivo. Parlando ovviamente, di una classifica unitaria 2-in-1 e pad, che in quella dei 2-in-1 "standaolne" vince a mani basse *se* puoi permettertelo.
Il surface e' un dispositivo a se stante, che 'occupa' una nicchia di mercato ben precisa. Nessuno degli altri oggetti gli si avvicina se lo metti come 'unita' di pagragone', ma *nessuno degli altri sistemi* (inclusi IMHO i 2-in-1 citati ) fa la stessa cosa.
Il suo problema, IMHO, e' che non e' ne' carne ne' pesce: se non ti serve espressamente un oggetto del genere, costa meno e va meglio l'accopiata pad + PC.
Io ho un portatile per lavoro (i7, 8gb, ssd256, monitor 15") e un samsung come pad, e alla fine ho speso *molto meno* di un Surface, ed ho un PC piu' prestante. E gia' il monitor 15" lo trovo piccolo (infatti, quando posso ci collego un 23"... e li uso *entrambi*, eh).
E, francamente, non smanetterei mai con giochi sul PC portatile che uso per lavoro (gia' cosi' ho dovuto reinstallare un paio di volte in 2 anni...)
L'unico che conosco che abbia un oggetto simile, lo ha solo perche' lo usa 'da commerciale', ovvero presentazioni e poco altro.
Per me, si tratta sempre di ambiti diversi: certo,puoi usare un pad con tastiera per scrivere un articolo, ma per cazzeggiare su internet, un pad va piuu' che bene, e per un lavoro serio ti serve un PC...
x deggial:
Esistono ormai diversi tablet che hanno sistemi dual boot android/windows, anche questi si trovano ormai anche a meno di 200€ con display retina! Anche di questi non si é fatto alcun accenno nell'articolo...
visto che sembri esperto.... un tablet con su windows 8.1 e possibilità di docking station (con dvi, lan, usb) esiste? con diagonale minore possibile :)
grazie :D
Giouncino
03-01-2015, 19:37
le docking station per tablet non le ho mai viste, la tastiera la puoi avere con il BT o tramite l'usb, ma una vera docking station sinceramente no, quantomeno su tablet che seguo (leggi "cifre ragionevoli").
io sono molto attivo su freaktab.com nella comunità dei tablet (ex Pipo, ora seguo più Cube), ma seguo anche altri modelli purchè abbiano prezzo ragionevole e buone prestazioni, e nel prezzo ragionevole secondo me non rientra nessuno dei modelli della comparativa, ma apprezzo le novità dell'Nvidia shield tablet e del lenovo con il picoproiettore (sebbene non li comprerei).
Comunque con Windows 8.1 su diagonale 9.7" uno dei modelli migliori è il teclast x98 air II con sistema dual boot windows/android.
Se sei interessato a diagonali inferiori tieni conto che solitamente basta che montino SoC Intel BayTrail Z37xx per avere anche la versione con windows...
le docking station per tablet non le ho mai viste, la tastiera la puoi avere con il BT o tramite l'usb, ma una vera docking station sinceramente no, quantomeno su tablet che seguo (leggi "cifre ragionevoli").
io sono molto attivo su freaktab.com nella comunità dei tablet (ex Pipo, ora seguo più Cube), ma seguo anche altri modelli purchè abbiano prezzo ragionevole e buone prestazioni, e nel prezzo ragionevole secondo me non rientra nessuno dei modelli della comparativa, ma apprezzo le novità dell'Nvidia shield tablet e del lenovo con il picoproiettore (sebbene non li comprerei).
Comunque con Windows 8.1 su diagonale 9.7" uno dei modelli migliori è il teclast x98 air II con sistema dual boot windows/android.
Se sei interessato a diagonali inferiori tieni conto che solitamente basta che montino SoC Intel BayTrail Z37xx per avere anche la versione con windows...
grazie... ci farò un giro.
per tablet con docking, intendo ad esempio il Dell Venue Pro 11, che ha prezzi da Surface, accompagnati da ottima qualità e assistenza al top.
Giouncino
03-01-2015, 20:09
ecco appunto, per me quel Dell ha già un prezzo troppo elevato.
Per un uso "normale" trovo che la scelta migliore sia avere un fisso a casa (o al più un portatile dalle buone prestazioni) ed un tablet da 8 - 9,7" senza doking station o altri ammenicoli per avere mobilità massima.
Poi ci sono altri oggetti (e prezzi) per esigenze particolari...
sarà...
ma per me nessuno di quelli recensiti è tra i migliori tablet del 2014, mi hanno regalto un samsung galaxy note pro e l'ho venduto senza nemmeno aprirlo!
Secondo me i tablet migliori (cioè che hanno un senso) non devono nemmeno raggiungere i 250€, oltre tale cifra è un furto, poi di modelli 4:3 c'è solo l'iPad (assurdo!) secondo me è il formato più comodo per navigazione e lettura!
modelli più interessanti per rapporto prezzo prestazioni sono:
cube talk 9x
Teclast X98 Air 2
iFive air
cube T7 e T9
Hisense VidaaPad
Una eccezione per interesse particolare tra i modelli recensiti sono:
nvidia shield tablet che per le prestazioni assolutamente interessanti ha un prezzo tutto sommato non eccessivo, ed il lenovo che con il picoproiettore ha inserito un elemento nuovo nei tablet.
Il resto non l'ho trovato molto interessante. Il tutto ovviamente secondo la mia opinione.
Nel 2015 invece ne vedremo delle belle con il Core-M...
Pensa che a me hanno regalato un ipad air2 e l'ho spaccato in testa a chi me lo ha regalato.
I vari Teclast (ottimi per carità) se hai bisogno di assistenza che fai, te li mangi?
davidemo89
04-01-2015, 10:08
ecco appunto, per me quel Dell ha già un prezzo troppo elevato.
Per un uso "normale" trovo che la scelta migliore sia avere un fisso a casa (o al più un portatile dalle buone prestazioni) ed un tablet da 8 - 9,7" senza doking station o altri ammenicoli per avere mobilità massima.
Poi ci sono altri oggetti (e prezzi) per esigenze particolari...
Io ho il pc fisso a casa e il surface pro3 i5.
Non sempre può essere utile un normale tablet, anzi, per chi compra un surface pro il normale tablet lo schifa.
Fino ad un mese fa andavo a lavoro sempre con il mio portatile da 4kg dentro il mio zaino a spalla.
COmputer stra veloce, con schermo grande ed un sacco di ram. (dimenticavo, sono un programmatore).
Ora vado in giro con la borsa a tracolla e il surface pro ovunque. Appena qualcuno mi chiede qualcosa, sono in giro dai clienti o mi fermo un attimo al bar, tiro fuori il surface pro 3 e ci lavoro come se fosse il mio vecchio gigante portatile e come avrai capito ci faccio cose che con un normale tablet android o ios mi sognerei di fare.
Poi quando sono in autobus, in treno o semplicemente devo prendere appunti o sono in riunione ecc... faccio un strappo per lasciare in borsa la tastiera magnetica e lo uso come tablet e/o con il pennino. Spettacolare come usabilità.
Krusty93
04-01-2015, 11:05
Ammettiamo che durante le prime fasi di presentazione il dubbio ci assaliva: quale poteva essere l'utilità dello "smartphone" più ampio e senza modulo telefonico che Steve Jobs utilizzava comodamente seduto in poltrona? Il tempo, come al solito, ci ha offerto tutte le risposte.
Sinceramente me lo sto ancora chiedendo :D
Comunque non capisco perchè "classifica tablet 2 in 1" (tradotto, tablet pc) e poi dentro c'è l'iPad (ancora ancora alcuni modelli di Android), che di "2 in 1" non so cosa abbia :sofico:
Sono indeciso tra il Samsung tab s 10.5 ed il Nexus 9.
Purtroppo informandomi qua e là ho scoperto che il Nexus 9 (fonte forum xda) ha due grossi difetti (illuminazione schermo e assemblaggio un po' penoso) che mi stanno facendo propendere per il samsung, in quanto vorrei evitare di passare per numerosi resi prima di avere un tablet "perfetto".
Il samsung è un bel device e se HTC non risolve i problemi qualitativi del N9 dovrò optare per questo, tuttavia il crapware preinstallato sicuramente mi farà rimpiangere Lollipop...
Conosco un po' di gente che si lamenta dei lag in eccesso del Samsung, e non capisco nemmeno il suo prezzo (spropositato).
Il N9 non mi pare abbia problemi strutturali e tanto meno di illuminazione: anzi, uno dei punti a favore è proprio la struttura e il design.
So che fra i primi lotti c'era qualcosa che non andava, ma penso che abbiano già risolto.
Piuttosto, una nota negativa? Scalda parecchio. Se navighi, ad esempio, il N9 scalda MOLTO di più rispetto all'SP2, molto nella parte superiore, e la cosa la ritengo abbastanza inconcepibile: oltre al fatto che l'SP2 spesso e volentieri lo utilizzi quando sei appoggiato da qualche parte, quindi poi che scaldi o no interessa relativamente, il N9 ce l'hai fra le mani e la cosa mi da abbastanza fastidio.
Comunque, pensaci bene: io 400/500€ per un tablet non li spenderei mai (ho acquistato il N9 tramite un buono sconto e per alcuni motivi particolari, e difatti non lo uso praticamente mai per altro o per svago)
ecco appunto, per me quel Dell ha già un prezzo troppo elevato.
Per un uso "normale" trovo che la scelta migliore sia avere un fisso a casa (o al più un portatile dalle buone prestazioni) ed un tablet da 8 - 9,7" senza doking station o altri ammenicoli per avere mobilità massima.
Poi ci sono altri oggetti (e prezzi) per esigenze particolari...
io a casa non ho pc fisso e l'unico pc che ho è il portatile di lavoro. 12" ultraleggero (Dell E4200).
In compenso, lavoro solitamente in 3 (TRE) uffici differenti, almeno un giorno a settimana in ognuno dei tre, più giro tra vari clienti.
In due degli uffici ho la mia postazione fissa con docking station (lan, monitor e tastiera già in posizione) e ci collego il portatile, nel terzo ufficio non ho invece postazione fissa e lo uso come un vero portatile.
visto che io sono un fissato del peso, avessi un prodotto che anzichè 1.4kg, pesa 800 grammi più eventuale tastiera, sarei più felice.
L'usabilità in ambiente esterno sarebbe un po' sacrificata (comunque un portatile è più comodo da usare), ma di contro avrei maggior portabilità. E in ufficio non vedrei la differenza, una volta che è sulla docking (anzi mi lascia libero più spazio sulla scrivania)
E sopratutto ho una tracolla in pelle molto cool (il classico borsello da uomo :P ) in cui il mio portatile non entra, mentre invece entrerebbe senza problemi un bel 8-10".
AGGIUNGO:
ovviamente per un utilizzo del genere, non ci penso nemmeno a prendere un tablet android o ipad (che comunque ho già e non uso mai)... è per quello che secondo me una classifica con surface pro e altri tablet non ha senso! ha più senso una classifica surface vs. ultraportatili
il surface però rientra tra i tablet (a vederli sono molto appetibili)
anche io tutt'ora non ho particolari necessità; quindi, se comprassi un tablet tradizionale, lo farei solo più per motivo futile (attività ludiche, navigazione web ...)
sapendo dell'esistenza, mi ha ugualmente colpito vedere quei tablet cinesi molto competitivi
come faceva notare un utente ... lato supporto/garanzia? quali rischi?
cmq mi piacerebbe vedere una bella comparativa tra notebook, ultrabook, e anche questi surface o altri dispositivi (2 in 1) per fasce di prezzo, uso, produttività e varie funzionalità
Krusty93
04-01-2015, 13:07
il surface però rientra tra i tablet (a vederli sono molto appetibili)
anche io tutt'ora non ho particolari necessità; quindi, se comprassi un tablet tradizionale, lo farei solo più per motivo futile (attività ludiche, navigazione web ...)
sapendo dell'esistenza, mi ha ugualmente colpito vedere quei tablet cinesi molto competitivi
come faceva notare un utente ... lato supporto/garanzia? quali rischi?
cmq mi piacerebbe vedere una bella comparativa tra notebook, ultrabook, e anche questi surface o altri dispositivi (2 in 1) per fasce di prezzo, uso, produttività e varie funzionalità
Rientra tra i tablet-pc (2 in 1). Prodotto MOLTO diverso dai tablet tradizionali, sotto tutti i punti di vista. L'unica cosa che hanno in comune con i tablet tradizionali, è il touch e la forma
mrk-cj94
04-01-2015, 14:14
sarà...
ma per me nessuno di quelli recensiti è tra i migliori tablet del 2014, mi hanno regalto un samsung galaxy note pro e l'ho venduto senza nemmeno aprirlo!
Secondo me i tablet migliori (cioè che hanno un senso) non devono nemmeno raggiungere i 250€, oltre tale cifra è un furto, poi di modelli 4:3 c'è solo l'iPad (assurdo!) secondo me è il formato più comodo per navigazione e lettura!
cosaaa???? :eek:
scusa ma a che serve il formato 4:3 per leggere se tanto un lato è praticamente uguale all'altro??? :doh:
oltretutto che bello vedere foto e video con le "bande nere" laterali, soprattutto se (come spesso faccio io) poi li guardi sulla TV...
per me invece il formato 4:3 va eliminato da smartphone, tablet e da tutto il resto... oltre che scomodo è pure sbagliato: l'immagine (che sia una foto, un video o un gioco) deve tendere sempre di più al "formato" del campo visivo umano, e per me c'è anche questo nel passaggio 4:3 (16:12) al 16:9, che non è assolutamente un formato definitivo ma è un passo avanti... e idem con gli schermi curvi
tant'è che spesso mi veniva da ridere nel vedere i miei amici (spesso con iphone ma non voglio far partire una fanboy-war) che scattavano foto "ah hotto megapixel" e poi ci restavano male dopo aver visto le mie a 6.4 ma in widescreen, anche perchè su iphone all'epoca (magari anche oggi) non solo non potevi settare la risoluzione ma nemmeno il formato, che era, di default... 4:3 :fagiano:
mrk-cj94
04-01-2015, 14:27
Sono indeciso tra il Samsung tab s 10.5 ed il Nexus 9.
Purtroppo informandomi qua e là ho scoperto che il Nexus 9 (fonte forum xda) ha due grossi difetti (illuminazione schermo e assemblaggio un po' penoso) che mi stanno facendo propendere per il samsung, in quanto vorrei evitare di passare per numerosi resi prima di avere un tablet "perfetto".
Il samsung è un bel device e se HTC non risolve i problemi qualitativi del N9 dovrò optare per questo, tuttavia il crapware preinstallato sicuramente mi farà rimpiangere Lollipop...
io ti sconsiglio il Samsung per il lag costante, e la cosa triste è che dal 2011 ad oggi (cioè da quando lanciarono i galaxy tab almeno dual core) non sono ancora riusciti ad ovviare a questo problema: il 10.1 era un mezzo disastro ma ci poteva stare, il punto è che quelli dopo sono anche peggio... mio padre ha un galaxy tab 3 che a me fa venire il mal di testa già nei menù e giusto ieri da un mio amico ho visto il galaxy tab S e non ho notato miglioramenti... al contrario io comprai il Note 10.1 a un mese dall'uscita e ancora oggi mi trovo da dio (cioè, è in assistenza da un mese perchè ho fatto partire il chip di accensione ma da acceso non mi ha mai dato problemi... unica eccezione: twitter)
brancamenta
04-01-2015, 14:38
Il perfetto connubio tra dimensioni, risoluzione, potenza, autonomia, praticità e performance.
Appena comprato a 739€ con flip cover inclusa, da Euronics. Una bomba!
Microsoft, licenze OEM per "Windows 8.1 with Bing" gratuite per hardware di fascia bassa.
Ho visto online l'Asus Trasformer con Atom Z3795 Frequency - 1590 MHz
Turbo frequency 2390 MHz - 4GB RAM e effettivamente il costo di 400 euro è spropositato rispetto alle versioni con 2 o meno GB Ram.
Quelle con poca Ram, se montano Windows, li eviterei in particolare quelli da 1 GB "usa e getta".. personalmente non conosco 8.1 ma i programmi che ho su 7 devono occupare lo stesso spazio più o meno; ora sul mio Starter, ho dovuto minimizzare grafica, togliere servizi, rinunciare all'antivirus, evitare di caricare programmi all'avvio, e tenere la ram sotto controllo con turbomem e nonostante questo due browser con 10-15 schede spesso sono troppo... un utente normale forse non sa di cosa sto parlando, ma posso immaginare il suo entusiasmo al centro commerciale e prevedere la sua frustrazione dopo i primi setup casalinghi
l'Asus potrebbe rivelarsi un'alternativa economica ma valida al Surface Pro
Giouncino
04-01-2015, 16:09
infatti avevo scritto per "esigenze particolari" (ed in queste rientrano ovviamente uffici multipli o lavoro "a spasso"), non voleva certo essere una verità assoluta.
cosaaa???? :eek:
scusa ma a che serve il formato 4:3 per leggere se tanto un lato è praticamente uguale all'altro??? :doh:
oltretutto che bello vedere foto e video con le "bande nere" laterali, soprattutto se (come spesso faccio io) poi li guardi sulla TV...
per me invece il formato 4:3 va eliminato da smartphone, tablet e da tutto il resto... oltre che scomodo è pure sbagliato: l'immagine (che sia una foto, un video o un gioco) deve tendere sempre di più al "formato" del campo visivo umano, e per me c'è anche questo nel passaggio 4:3 (16:12) al 16:9, che non è assolutamente un formato definitivo ma è un passo avanti... e idem con gli schermi curvi
tant'è che spesso mi veniva da ridere nel vedere i miei amici (spesso con iphone ma non voglio far partire una fanboy-war) che scattavano foto "ah hotto megapixel" e poi ci restavano male dopo aver visto le mie a 6.4 ma in widescreen, anche perchè su iphone all'epoca (magari anche oggi) non solo non potevi settare la risoluzione ma nemmeno il formato, che era, di default... 4:3 :fagiano:
Non sono assolutamente d'accordo (e ti esorto a misurare i lati di un 4:3 9.7" perchè non sono per niente uguali!!!) RIPETO, ritengo il formato 4:3 il più comodo per lettura di pagine internet (che guarda caso non sono wide screen) e per la maggior parte delle foto che sono i 3:2 e solo alcune fotocamere fanno il 16:9 (la mia no per esempio).
Quindi io non ho dubbi! non guardando nemmeno film sul tablet preferisco il 4:3 che inoltre sul 9.7" ha una superficie più ampia del 10.1" 16:9.
Nel tuo caso preferisci il formato wide, buon per te, ciò non significa che il formato 4:3 sia morto, anzi.
Tra l'altro, siccome seguo il mercato cinese da un po' di tempo ormai, prima molti produttori prediligevano il formato wide, ora la stragrande maggioranza predilige di gran lunga il 4:3 quantomeno su diagonali di cui mi interesso maggiormente (9-10"). Ed inoltre apple ha SOLO quel formato. Vorrà dire qualcosa?
Sinceramente me lo sto ancora chiedendo :D
Comunque non capisco perchè "classifica tablet 2 in 1" (tradotto, tablet pc) e poi dentro c'è l'iPad (ancora ancora alcuni modelli di Android), che di "2 in 1" non so cosa abbia :sofico:
Conosco un po' di gente che si lamenta dei lag in eccesso del Samsung, e non capisco nemmeno il suo prezzo (spropositato).
Il N9 non mi pare abbia problemi strutturali e tanto meno di illuminazione: anzi, uno dei punti a favore è proprio la struttura e il design.
So che fra i primi lotti c'era qualcosa che non andava, ma penso che abbiano già risolto.
Piuttosto, una nota negativa? Scalda parecchio. Se navighi, ad esempio, il N9 scalda MOLTO di più rispetto all'SP2, molto nella parte superiore, e la cosa la ritengo abbastanza inconcepibile: oltre al fatto che l'SP2 spesso e volentieri lo utilizzi quando sei appoggiato da qualche parte, quindi poi che scaldi o no interessa relativamente, il N9 ce l'hai fra le mani e la cosa mi da abbastanza fastidio.
Comunque, pensaci bene: io 400/500€ per un tablet non li spenderei mai (ho acquistato il N9 tramite un buono sconto e per alcuni motivi particolari, e difatti non lo uso praticamente mai per altro o per svago)
io ti sconsiglio il Samsung per il lag costante, e la cosa triste è che dal 2011 ad oggi (cioè da quando lanciarono i galaxy tab almeno dual core) non sono ancora riusciti ad ovviare a questo problema: il 10.1 era un mezzo disastro ma ci poteva stare, il punto è che quelli dopo sono anche peggio... mio padre ha un galaxy tab 3 che a me fa venire il mal di testa già nei menù e giusto ieri da un mio amico ho visto il galaxy tab S e non ho notato miglioramenti... al contrario io comprai il Note 10.1 a un mese dall'uscita e ancora oggi mi trovo da dio (cioè, è in assistenza da un mese perchè ho fatto partire il chip di accensione ma da acceso non mi ha mai dato problemi... unica eccezione: twitter)
Grazie per i consigli.
Il lag del Samsung è effettivamente abbastanza visibile, soprattutto sull'8.4".
Sul 10.5" è un po' meno evidente (parlo principalmente di scrolling pagine web) per la breve prova che ho potuto fare in negozio. Da quel punto di vista gli ipad sono una spanna sopra ma non riesco ad abituarmi al binomio apple/ios per cui tendenzialmente li ho già esclusi dalla lista.
Pensavo di schiaffarci su una rom e via, ma essendo abituato a Lollipop (Nexus 5) dipende molto anche da quando saranno disponibili rom con tale versione di android.
Il note quindi lagga di meno?
A sto punto aspetterò ancora un po' per capire se effettivamente hanno risolto i problemi sul N9.
Krusty93
04-01-2015, 18:29
Ho visto online l'Asus Trasformer con Atom Z3795 Frequency - 1590 MHz
Turbo frequency 2390 MHz - 4GB RAM e effettivamente il costo di 400 euro è spropositato rispetto alle versioni con 2 o meno GB Ram.
Quelle con poca Ram, se montano Windows, li eviterei in particolare quelli da 1 GB "usa e getta".. personalmente non conosco 8.1 ma i programmi che ho su 7 devono occupare lo stesso spazio più o meno; ora sul mio Starter, ho dovuto minimizzare grafica, togliere servizi, rinunciare all'antivirus, evitare di caricare programmi all'avvio, e tenere la ram sotto controllo con turbomem e nonostante questo due browser con 10-15 schede spesso sono troppo... un utente normale forse non sa di cosa sto parlando, ma posso immaginare il suo entusiasmo al centro commerciale e prevedere la sua frustrazione dopo i primi setup casalinghi
l'Asus potrebbe rivelarsi un'alternativa economica ma valida al Surface Pro
Questi tablet pc da 1/2gb di ram non hanno nulla a che vedere con i vecchi netbook con Windows 7 Starter.
Non riescono a far girare programmi pesanti ovviamente, ma per navigare, usare app e programmi 'normali' (passami il termine), l'esperienza utente è mille volte migliore a quella che si aveva con W7 Starter.
Ricordo che i requisiti minimi di 8.1.1 sono inferiori a quelli di 7, in quanto hanno puntato particolarmente ai tablet-pc da 100/150$ (quindi con 1/2gb)
Merito però anche degli Atom Bay Trail
è stato escluso l'acer w700 che tutt'ora rappresenta una validissima soluzione al surface pro 1/2 ;)
è stato escluso l'acer w700 che tutt'ora rappresenta una validissima soluzione al surface pro 1/2 ;)
il w700 io l'ho comprato nel 2012... questa era una classifica del 2014.
Classifica insensata, articolo da buttare. Il Surface NON è un tablet, semmai un ibrido, quasi un notebook con tastiera sganciabile. Allora con la tastiera preferisco di gran lunga il MacBook Air :asd:
Per quanto riguarda il samsung, lasciando anche perdere magnanimamente tutto il resto, basta vedere una foto scattata a 8mp con questo contro una anche a 5mp ma fatta con un iPad, per capire perchè un iPad è un iPad e il Samsung resterà sempre e solo un grosso pezzo di plastica :D
il titolo resta sempre "I 10 migliori tablet e sistemi 2-in-1 del 2014 ". altrimenti mettevano anche notebook e ci aggiungevano anche l'air...
...stai confrontando due tablet, non due fotocamere
L'articolo è sbagliato. Comunque sia, i tablet proprio come tali, devono avere anche una buona fotocamera, non stiamo parlando di notebook, vedo che MS ti (vi) ha confuso le idee sul concetto di tablet :asd:
E poi avevo aggiunto lasciando perdere tutto il resto. Paragone quindi azzeccatissimo e purtroppo per samsung, impietoso :D
se proprio vuoi fare foto con un coso da 10" ... probabilmente il migliore e' il (rarissimo) nokia lumia 2520 ... io ci ho fatto zero foto col mio device in modalita' tablet (sara' perche' preferisco il nokia lumia 930 con 20mp carl zeiss e pureview)
http://dayandadream.com/wp-content/uploads/2013/03/tablet-concerts.jpg
Ecco, sinceramente con un tablet c'azzecca più un lumia che un Surface :asd:
Non so se mi spiego.
Diablo1000
05-01-2015, 08:58
Classifica insensata, articolo da buttare. Il Surface NON è un tablet, semmai un ibrido, quasi un notebook con tastiera sganciabile. Allora con la tastiera preferisco di gran lunga il MacBook Air :asd:
Per quanto riguarda il samsung, lasciando anche perdere magnanimamente tutto il resto, basta vedere una foto scattata a 8mp con questo contro una anche a 5mp ma fatta con un iPad, per capire perchè un iPad è un iPad e il Samsung resterà sempre e solo un grosso pezzo di plastica :D
Parliamo di tablet o di reflex e compatte?
Il tablet nasce, detto in parole semplici, dalla sua funzione primaria di sostituire il pc in alcuni ambiti e in modo rapido col touch (Che poi siano i comuni internet/posta o roba piu avanzata sono fatti personali) e fare la videochiamata con skype&co .
Se deve nascere per fare foto a quest'ora non avremo un nokia, ma tutit i tablet con fotocamere serie.
Quindi non andiamo, per piacere, a mischiare lenticchie con fave!
Poi per chi ha paragonato il macbook air chiedo se almeno a casa sua ha un tablet, perchè a quel punto avrei dubbio capisca ancora cosa significhi un tablet o un "convertibile".
perchè a quel punto avrei dubbio capisca ancora cosa significhi un tablet
Sicuramente il Surface non lo è, punto. Ma vedo che famo a non capirci, per cui inutile proseguire.
Pier2204
05-01-2015, 09:10
Ecco, sinceramente con un tablet c'azzecca più un lumia che un Surface :asd:
Non so se mi spiego.
Il Surface pro 3 non si può usare come tablet puro?
Cosa gli manca?
http://www.storieculturalpop.org/wp-content/uploads/2014/08/Surface_Pro_3_Announcement.jpg
Diablo1000
05-01-2015, 09:11
Sicuramente il Surface non lo è, punto. Ma vedo che famo a non capirci, per cui inutile proseguire.
Il surface lo è solo solo per il fatto che usa delle mattonelle (Ios e android hanno quadratini coi bordi arrotondati) ed un suo appstore come tutti gli altri.
Poi aggiungi tutti i vari punti in comune coi tablet (Viene venduto senza tastiera, puoi tenerlo in mano e puoi gestirlo col touch) e ti ho dimostrato che ti sbagli.
Diablo1000
05-01-2015, 09:24
Doppio
Krusty93
05-01-2015, 12:20
Che poi, se non si considera il Surface nella categoria 'tablet', allora vanno esclusi anche tutti gli altri 2 in 1 (ricordo il T200 di questa classifica).
La differenza tra quei 2 in 1 e il Surface sta solo nella potenza dell'hardware.
Ripeto, non capisco cosa ci facciano qui iPad e tablet Android, che sono tablet tradizionali e non hanno niente di 2 in 1
SysAdmNET
05-01-2015, 13:08
che sorpresa pero il Samsung Galaxy Tab S 10.5 in seconda posizione! ne ho uno ed e' fantastico!
Posso essere d'accordo sul surface, un prodotto forse non proprio in competizione coi tablet, ma comunque notevole, sicuramente un prodotto di rottura per il settore, ma mettere un tablet android davanti a un ios è cabaret. Pensare che ancora oggi tanti recensori non diano il giusto peso all'ecosistema, rispetto a schermo, millisecondi del browser, ecc è semplicemente pazzesco.
Lithium_2.0
05-01-2015, 15:51
modelli più interessanti per rapporto prezzo prestazioni sono:
...
iFive air
...
geniale :D
Pancho Villa
06-01-2015, 15:36
che sorpresa pero il Samsung Galaxy Tab S 10.5 in seconda posizione! ne ho uno ed e' fantastico!
Sì, lo schermo è fantastico però mi sono un po' pentito di averlo comprato, dopo aver visto un iPad Air 2
Nella classifica avrei invertito le due posizioni, preferisco lo schermo 4:3 e nella navigazione web (che ritengo la funzione pià importante per un tablet) Safari è imbattibile per fluidità e completezza
Comunque dopo averlo rootato e sbloccato tutte le funzioni è rinato. Poter usare GMD gesture control sul tablet è una goduria, altro che quelle quattro gesture dell'iPad!! :sofico:
mrk-cj94
06-01-2015, 17:25
infatti avevo scritto per "esigenze particolari" (ed in queste rientrano ovviamente uffici multipli o lavoro "a spasso"), non voleva certo essere una verità assoluta.
Non sono assolutamente d'accordo (e ti esorto a misurare i lati di un 4:3 9.7" perchè non sono per niente uguali!!!) RIPETO, ritengo il formato 4:3 il più comodo per lettura di pagine internet (che guarda caso non sono wide screen) e per la maggior parte delle foto che sono i 3:2 e solo alcune fotocamere fanno il 16:9 (la mia no per esempio).
Quindi io non ho dubbi! non guardando nemmeno film sul tablet preferisco il 4:3 che inoltre sul 9.7" ha una superficie più ampia del 10.1" 16:9.
Nel tuo caso preferisci il formato wide, buon per te, ciò non significa che il formato 4:3 sia morto, anzi.
Tra l'altro, siccome seguo il mercato cinese da un po' di tempo ormai, prima molti produttori prediligevano il formato wide, ora la stragrande maggioranza predilige di gran lunga il 4:3 quantomeno su diagonali di cui mi interesso maggiormente (9-10"). Ed inoltre apple ha SOLO quel formato. Vorrà dire qualcosa?
coi 16:9 hai molta più panoramica (della pagina internet) sullo schermo se sei in verticale e d'altro canto puoi leggere molto meglio i singoli testi o guardare video "embeddati" se passi all'orizzontale (che fa anche da zoom se vogliamo) mentre col 4:3 orizzontale o verticale non fa quasi nessuna differenza...
il fatto che apple abbia solo quel formato non stupisce (di tutto hanno o fanno solo una specifica cosa... differenziano anche le virgole...) e non cambia nulla
Pancho Villa
06-01-2015, 17:38
coi 16:9 hai molta più panoramica (della pagina internet) sullo schermo se sei in verticale e d'altro canto puoi leggere molto meglio i singoli testi o guardare video "embeddati" se passi all'orizzontale (che fa anche da zoom se vogliamo) mentre col 4:3 orizzontale o verticale non fa quasi nessuna differenza...
Il compromesso ideale sarebbe 3:2 come i vecchi iphone da 3,5" per quanto mi riguarda, a meno di non riuscire a collegare un lettore blu ray e allora si che sfrutti i 16:9...
Pensa anche a quante immagini trovi con formati 3:2 o 4:3
Giouncino
06-01-2015, 18:10
coi 16:9 hai molta più panoramica (della pagina internet) sullo schermo se sei in verticale e d'altro canto puoi leggere molto meglio i singoli testi o guardare video "embeddati" se passi all'orizzontale (che fa anche da zoom se vogliamo) mentre col 4:3 orizzontale o verticale non fa quasi nessuna differenza...
il fatto che apple abbia solo quel formato non stupisce (di tutto hanno o fanno solo una specifica cosa... differenziano anche le virgole...) e non cambia nulla
con un tablet 16:9 ed una pagina internet, tenedo il tablet in verticale: hai spazio a fondo pagina e non leggi un tubo su singola linea perchè troppo piccolo, se ingrandisci devi fare lo scroll ad ogni riga, invece con il 4:3 in verticale leggi agevolmente pagina intera senza alcun ingrandimento proprio perchè come ho detto prima la superficie di un 9.7" 4:3 è maggiore di un 10.1" 16:9. Tu l'hai provato?
Io li ho provati entrambi e prediligo di GRAN LUNGA il 4:3.
Poi evidentemente è questione di gusti, ma non puoi certo dire che il 4:3 sarebbe un formato da cancellare, questo prioprio no!
Credo non sia stato inserito perché, pur essendo arrivato da noi solo nel 2014, in realtà era stato presentato a fine 2013, altrimenti non me lo spiego.
Credo non sia stato inserito perché, pur essendo arrivato da noi solo nel 2014, in realtà era stato presentato a fine 2013, altrimenti non me lo spiego.
Sono possessore di questo magnifico tablet, il migliore nella categoria 8" (anche in vista delle recenti uscite), completo di tutto:
connessione LTE, schermo full HD, mini HDMI ecc....
boh... non capisco come si fa a confrontare il surface pro con i tablet... ma forse non capisco io.
E' un po' come fare una classifica delle 10 migliori automobili utilitarie e pick-up.
No, tu capisci benissimo, sono gli altri che stanno in confusione e non capiscono, o non vogliono capire :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.