PDA

View Full Version : Mini PC per Gioco e Lavoro


Domenik73
02-01-2015, 11:46
Salve a tutti, 5 anni che non aggiorno il pc, vorrei rifarmi un computer dalle dimensioni contenute e che possa essere il più silenzioso possibile (per quanto silenzioso possa essere un pc da gioco). Spesa massima 900/1000 euro

La configurazione che avevo pensato era questa:
Case : CoolerMaster Elite 130 Case M-ITX Midi
Scheda video: nVidia GTX 970 (sulla marca7modello di questo componente ho il dilemma maggiore)
Ram : HyperX Fury Blue Series Memorie RAM, 16 GB (2x8GB)
CPU : Core i7 4770K
MB : MSI Z87I Gaming AC

Possiedo già un alimentatore modulare da 650W (ma se esiste qualcosa di molto silenzioso che possa reggere questa configurazione ogni consiglio è ben accetto), un ssd samsung 850 pro da 256gb e un hdd da 1tb, tastiera, mouse e monitor (23 pollici full hd).

Siccome sono un po' "arrugginito" volevo chiedervi intanto se il case in questione è adatto ad ospitare una soluzione del genere, e poi un parere generale sui pezzi scelti e un consiglio su quale 970 puntare; a me non imposte che faccia 2 fps in più, che magari ad occhio nudo non vedrò mai, piuttosto che non scaldi troppo e che sia abbastanza silenziosa. Ho visto che Gigabyte ha fatto una versione ITX della scheda, ma non ho trovato recensioni dettagliate (soprattutto relativamente a temperature e rumore sotto carico). Cmq il case dovrebbe poter ospitare schede fino a 33/34 cm di lunghezza.

Ringrazio anticipatamente chi saprà aiutarmi/consigliarmi.

Domenico

the marco
02-01-2015, 13:17
Quale sarà il tuo utilizzo più nello specifico?
Gaming: Quali giochi principalmente? A che livello di dettaglio punti?
Lavoro: Di che tipo? Editing? CAD? Modellazione 3D? Semplice Office?

Quali sono le dimensioni massime che può raggiungere il case? Se riesci ad arrivare ad un mini-tower è sicuramente meglio perchè ne esistono dei modelli provvisti di pannelli fonoassorbenti per una drastica riduzione del rumore.

Farai overclock?

Domenik73
02-01-2015, 14:05
Innanzitutto grazie x la risposta. Per il gaming gioco a un po di tutto, prevalentemente rpg stile the witcher (uno dei motivi dell'upgrade è anche quello di essere pronto per l'uscita del nuovo capitolo), Dragon Age e simili. La risoluzione a cui gioco è full-hd con dettagli più alti possibile (tali da non compromettere la fluidità).
Il lavoro è principalmente sviluppo software e mi serve fare anche simulazioni con grossi carichi di lavoro.
Per il case, purtroppo, non posso superare i 27/28 cm in altezza altrimenti dovrei studiare un'altra collocazione. Però se l'alternativa è veramente valida, cioè se avrei una riduzione veramente drastica del rumore, potrei prenderlo in considerazione.

ketersephirot
02-01-2015, 14:15
Sinceramente non vedo il motivo di acquistare componenti datati come una scheda madre z87 e un i7 4770k.

Vai direttamente su una scheda z97 e un i7 4790k.

Per quanto riguarda la scheda video :
Se riesci a farla stare nel case, l'ideale è una MSI Gaming, altrimenti una Asus Strix, entrambe completamente MUTE in idle.

Discorso case : è difficilissimo riuscire ad assemblare un mini-itx davevro silenzioso : cercherei anche io qualche minitower con pannelli fonoassorbenti se fossi in te.

the marco
02-01-2015, 15:14
- Case piccolo e silenzioso
- Scheda video passiva in ilde
- CPU più nuova
- Scheda madre ottima
- Dissipatore CPU per diminuire drasticamente il rumore.

Importante: Farai overclock? Tra sì e no ci sono almeno 100 euro di differenza nel prezzo finale.

http://i57.tinypic.com/2lw2jc8.jpg

Domenik73
02-01-2015, 16:08
Overclock non penso di farne.
La configurazione sembra buona, devo solo riuscire a capire dove poter collocare il case.
Non avevo nemmeno considerato ventola e dissipatore x la cpu (pensavo le avesse già di serie... o questo è in sostituzione per tenerlo più fresco?).

Ultima cosa, guardando un po in giro (ma bisogna vedere quanto queste voci siano affidabili) ho letto che la msi 970 è altrettanto silenziosa e leggermente più performante, tu che ne pensi?

Grazie

ketersephirot
02-01-2015, 16:24
La MSI Gaming è il top delle GTX 970 per quanto riguarda silenziosità e temperature.

Domenik73
02-01-2015, 16:32
Perfetto grazie :)
Un'ultima cosa, tra la versione gaming della scheda madre consigliata da the marco e la MSI Z97M-G43 ci sono particolari differenze (oltre alle 40 euro di costo)?

ketersephirot
02-01-2015, 16:39
Perfetto grazie :)
Un'ultima cosa, tra la versione gaming della scheda madre consigliata da the marco e la MSI Z97M-G43 ci sono particolari differenze (oltre alle 40 euro di costo)?

Sfortunatamente non vedo la conf che ti ha consigliato The Marco.

In linea di massima comunque, se non fai OC, puoi risparmiare un bel pò di soldi comprando una scheda madre basata su H97 invece che su Z97.
Io mi sbilancerei anche nel consigliarti un I5 4460, valutando il passaggio a I7 con l'uscita di broadwell.

celsius100
02-01-2015, 18:16
Ciao
esattametne che programmi utilizzi?
il tuo pc attuale com'è composto' chiedo xke ali, ssd, ecc.. sembrano nienta male, magari si può recupeerare qualcos'altro :D

Domenik73
02-01-2015, 19:31
Ciao
esattametne che programmi utilizzi?
il tuo pc attuale com'è composto' chiedo xke ali, ssd, ecc.. sembrano nienta male, magari si può recupeerare qualcos'altro :D

L'alimentatore l'avevo comprato qualche anno fa per un pc che dovevo assemblare. Poi ho preso un note da gioco, un asus g73jh, che è quello che uso tutt'ora, anche se adesso è un mezzo rottame. Qualche mese fa è morto l'hdd principale, che ho sostituito con l'ssd 850 pro della samsung, e circa 1 mese fa è andato il monitor (e ho comprato un 23 pollici ips hp).
Uso principalmente il pc per sviluppo software (eclipse e netbeans) e gioco (prevalentemente rpg).

celsius100
02-01-2015, 20:45
esattametne ceh moello di aliemntatore è?

cmq se nn fai voerclock dalla versione di the marco si possono abbasasre i costi, montando un più tradizionale 4770/4790 senza K ed una asrock H97 pro4M
questione scheda video visto ceh gichi in full-hd ti consiglierei la R9 290, prestazioni al apri delle sorelle top di gamma, 970/290X, ma costa mediametne il 30% e la differenza in game di solito sta fra i 2 e i 9 fps
ad esempio con dragon age
http://www.techspot.com/articles-info/921/bench/1920.png
si sta tranquillamente in ultra con 50 fps

Domenik73
03-01-2015, 09:31
esattametne ceh moello di aliemntatore è?

cmq se nn fai voerclock dalla versione di the marco si possono abbasasre i costi, montando un più tradizionale 4770/4790 senza K ed una asrock H97 pro4M
questione scheda video visto ceh gichi in full-hd ti consiglierei la R9 290, prestazioni al apri delle sorelle top di gamma, 970/290X, ma costa mediametne il 30% e la differenza in game di solito sta fra i 2 e i 9 fps
ad esempio con dragon age
http://www.techspot.com/articles-info/921/bench/1920.png
si sta tranquillamente in ultra con 50 fps

Non ricordavo il modello, l'avevo stipato in garage. In realtà mi ero sbagliato anche sulla potenza. Il modello è LC8850, da 850w.
La 290x non la considero per i consumi maggiori (ed è anche più rumorosa), e in 5/6 anni, quello che risparmi all'acquisto lo paghi in bolletta (e anche più, visto che i prezzi dell'elettricità sono in costante aumento).
Per quanto riguarda il processore effettivamente potrei spendere qualcosina meno, anche se avevo trovato un negozio che il 4790k lo faceva a un buon prezzo, ma nella giornata di ieri è andato esaurito.

celsius100
03-01-2015, 11:59
io palro della 290 senza X, come vedi ha prestazioni identiche a vga top di gamma come la 290X, la 970 e fa 8 fps meno della 980 (una shceda video da 550 euro)
x cui in rapport prezzo-prestazioni è la mia prima scelta
se fai molta attenzione ai consumi aspetta 3 settimane esce la GTX 960 e vediamo come va; cmq devi considerare che in game la differenza fra la 290 e la 970 e di circa una 70ina di watt al più, ma in tutto il resto del tempo queste schede video hanno sistemi di risparmio energetico che gli fanno consumare nenache una dcina di watt, x cui i consumi maggiori si hanno solo in quel paio di ore in cui si gioca, un KWh costa fra i 20 e i 25 cent di euro, quindi giocando 2 ore al giorno tutti i giorni in media fa consumare in un mese 4KW in più, in un anno arrotondiamo a 10 euro al più in bolletta, quindi x ripagare 60-70 euro mediamente ci vogliono 6-7 anni (o un pò di più o di meno a seconda di qunato e come si gioca)
discorso cpu, cosa hai deciso di fare con l'overclock? ballano circa 100 euro di differenza se lo fai o se lo lasci stare
senza oc hai anceh consumi un pò più bassi
il tuo aliemtnatore regge anche 2 vga :D il pc nn fara più di 300W di consumo

Domenik73
04-01-2015, 16:42
Alla fine ho preso una configurazione molto simile a quella suggerita da The Marco, comprando da 2 negozi diversi:
CPU Cooler: CoolerMaster Hyper t4 : 24,74
Case: CoolerMaster Silencio 352 : 59,56
CPU: Core I7 4790K : 285
Scheda Video : MSI GTX 970 Gaming : 350,53
Scheda Madre : MSI Z97M-G43 : 84,52
Memoria : DDR3 Kingston Hyp 2x8GB CL9 PC1600 : 136,27
in tutto 940 euro + 13 di spedizione

celsius100
04-01-2015, 21:20
nn male, ma x oc di medio livello avrei messo una mobo più adatta, magari un dissipatore di una fascia un pò più alta e ram un pelo più veloci
x la vga secondo me hai speso un pò troppo
il resto è ok
se hai gia fatto l'ordine cmq sei ancora in temop x fare delle modifiche:
se fai un discreto livello di voerclock si può usare la Z97M come scheda madre da accoppiare ad un dissi come l'antec H20 960 o corsiar H75/80 (o se vuoi stare su un dissi ad aria come il CM 412S casomai serviva un case più spazioso come il corsair graphite 230T o l'antec P100)
x le ram g.skill ares o hyper-X da 1866Mhz
x la vga una Sapphire R9 290 TRI-X