PDA

View Full Version : Ram Corsair 1600mhz girano a 1400 :mad:


pierpa86
01-01-2015, 22:35
ciao a tutti, il problema e molto semplice ho montato queste ram che dovrebbero andare a 1600mhz ma sulla scheda madre risulta che massimo vanno 1400 senza la possibilità di settarle alla massima frequenza, quindi la mia risposta è stata settiamo i timing, ho provato sia 9-9-9-24 che 11-11-11-30 ma sebra che nn cambi niente, quindi spero di aver sbagliato io qualche passaggio, adesso per sicurezza ho riportato i valori su Auto e questa è la mia situazione attuale..

modello della scheda madre: Asus H81M-K che nelle caratteristiche c'è scritto che supporta le 1600
http://s12.postimg.org/jnvlg0e3t/mem.png (http://postimg.org/image/jnvlg0e3t/)
modello ram + timing :
http://s12.postimg.org/w3sb9r7ft/mem2.png (http://postimg.org/image/w3sb9r7ft/)

http://s12.postimg.org/5sxaxjjop/mem3.png (http://postimg.org/image/5sxaxjjop/)

il processore è un Intel Pentium g3258 e sulle caratteristiche c'è scritto : Tipi di memoria DDR3-1333, potrebbe essere per questo che non riesco a farle andare a 1600mhz ?? voi che ne pensate ?
questo è il link alle ram sulla pagina ufficiale : http://www.corsair.com/fr-fr/corsair-memory-8gb-ddr3-memory-cmv8gx3m1a1600c11
grazie a tutti in anticipo per il supporto :p

pierpa86
06-01-2015, 13:01
c'è qualcuno ? :D

gerko
08-01-2015, 17:43
Ciao, ti invito a leggere il topic "haswell pentium g" dove si discute anche di questo processore.
Ti confermo che per ora non conosco nessuno che è riuscito ad usarle a più di 1400mhz.
Almeno tu hai preso delle 1600, io direttamente delle 1866, a questo punto sprecatissime(come la decina di euro in più per prenderle..).
Sono curioso di sapere a che timing riesci a portarle e se hai messo un dissipatore aftermarket.

pierpa86
08-01-2015, 19:56
grazie gerko per la tua risposta, il dissipatore ho lasciato quello di stock perché le temperature sono ottime e per ora non prevedo overclock, cmq alla fine ero convinto che dipendesse solo dalla scheda madre la compatibilità per le memorie, e invece è una questione di gioco di squadra fra processore e scheda madre... buono a sapersi. cmq sono più che soddisfatto dalla prestazioni, ho accoppiato una gtx 560 come scheda video e riesco anche a giocare molto bene, certo non con le impostazioni ultra ma alle alte ci arrivo :D proverò a giocare con i timing, ma te dici che ne vale la pena l'ottimizzazione ?

gerko
08-01-2015, 20:26
Io ho giocato coi timing, almeno aver speso di più per la ram a qualcosa è servito..o quasi, perchè non ho visto grandi differenze giocando coi timing, e parlo di benchmark, figurati nell'uso quotidiano.
Ora non sono a casa, e non posso darti dati, ma non ne è valsa la pena secondo me, poi non so se nei giochi la differenza c'è.
Ciao.