PDA

View Full Version : case nas 8 posti da almeno 4tb ciascuno


iorfader
01-01-2015, 21:30
quanto mi costerebbe un case nas da 8 slot che supporti almeno hdd da 4tb per slot e che mi permette di fare un raid 10 (non ricordo i vari numerini dei raid alla perfezione perciò mi spiego) ossia, gli 8hdd divisi in 2 blocchi da 4 hdd ciascuno in raid 0 , ma che 1 dei 2 blocchi sia lì solo come backup dell'altro blocco.

in attesa vi ringrazio in anticipo:D

peg1987
02-01-2015, 07:59
Da rack o da scrivania? Esattamente oltre al raid, cosa divi fare? semplice storage o altro?

iorfader
02-01-2015, 08:13
Da rack o da scrivania? Esattamente oltre al raid, cosa divi fare? semplice storage o altro?

da scrivania, mi serve solo come storage nient'altro e lo prenderò tra qualche mese

peg1987
02-01-2015, 08:26
Diciamo che sei attorno agli 800€

Valuta synology: DS1815+
Qnap: ts-851


Ma visto il numero di dischi, personalmente ti consiglierei di valutare anche qualcosa di autoscotruito ed investire su un buon controller raid. Alla fine secondo me spendi molto meno!

iorfader
02-01-2015, 08:32
Diciamo che sei attorno agli 800€

Valuta synology: DS1815+
Qnap: ts-851


Ma visto il numero di dischi, personalmente ti consiglierei di valutare anche qualcosa di autoscotruito ed investire su un buon controller raid. Alla fine secondo me spendi molto meno!

e ma mi occuperebbe mooooolto + spazio o sbaglio

peg1987
02-01-2015, 08:57
Probabilmente si, non conosco case compatti con spazio per 8 dischi.

Questo poptresti provare a chiederlo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107

iorfader
02-01-2015, 09:14
Probabilmente si, non conosco case compatti con spazio per 8 dischi.

Questo poptresti provare a chiederlo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107

non c'è bisogno che chieda lì, i case mini itx o anche micro atx, e quasi sempre gli atx non hanno posto per + di 4-6 hdd e parlo di case costosi ovviamente, poi aggiungici tutto il resto...

peg1987
02-01-2015, 09:24
Probabilmente hai ragione.
Guarda i nas che ti ho indicato.
Non ho controllato le specifiche ma sono certo che entrambi siano anche troppo per quello che devi fare, ma sono i più economici.

Eventualmente puoi valutare l'usato! Ma visto quello che chiedi non penso tu abbia problemi economici. AH ovviamente quello è il prezzo del nas senza dischi!

iorfader
02-01-2015, 09:34
Probabilmente hai ragione.
Guarda i nas che ti ho indicato.
Non ho controllato le specifiche ma sono certo che entrambi siano anche troppo per quello che devi fare, ma sono i più economici.

Eventualmente puoi valutare l'usato! Ma visto quello che chiedi non penso tu abbia problemi economici. AH ovviamente quello è il prezzo del nas senza dischi!

ovviamente sì, se trovassi dell'usato sarebbe fantastico, purtroppo mi seca buttare tutti quei soldi... ma sono costretto, altrimenti devo riempirmi di hdd esterni sulla scrivania...
tu che faresti?

peg1987
02-01-2015, 12:59
IO tanto per cominciare prenderei al massimo un 6 dischi per farci un raid 6. Il risparmio alla fine dei conti è notevole (sia perchè costa meno il nas e perchè avresti meno dischi).

La capacità che otterresti sarebbe la stessa che avresti ottenuto con 8 dischi nella tua configurazione.

iorfader
02-01-2015, 13:01
IO tanto per cominciare prenderei al massimo un 6 dischi per farci un raid 6. Il risparmio alla fine dei conti è notevole (sia perchè costa meno il nas e perchè avresti meno dischi).

La capacità che otterresti sarebbe la stessa che avresti ottenuto con 8 dischi nella tua configurazione.

come faresti ad avere 16 tera protetti scusa?

peg1987
02-01-2015, 18:57
IL raid 6 divide i dati in 6 dischi avendone 2 ridondanti. Quindi su sei dischi da 4 TB ne perdi 2 (in termini di spazio) se ti si rompe un disco lo puoi sostituire senza perdere nessun dato. Se ti si rompono 2 dischi contemporanamente, li sostituisci e non perdi nessun dato. Se si rompono 3 dischi contemporaneamente i dati sono persi. Le probabilità però che ti si rompano 3 dischi insieme non so quanto siano alte!

iorfader
02-01-2015, 19:07
IL raid 6 divide i dati in 6 dischi avendone 2 ridondanti. Quindi su sei dischi da 4 TB ne perdi 2 (in termini di spazio) se ti si rompe un disco lo puoi sostituire senza perdere nessun dato. Se ti si rompono 2 dischi contemporanamente, li sostituisci e non perdi nessun dato. Se si rompono 3 dischi contemporaneamente i dati sono persi. Le probabilità però che ti si rompano 3 dischi insieme non so quanto siano alte!

in effetti non è male ma sempre rischioso:D

peg1987
03-01-2015, 05:33
Se per te è rischioso, allora non ti resta che cercare tra l'usato, oppure investire quella cifra per prendere un 8 Bay + dischi! Sono in totale circa2000€!! I dati devono esseer davvero importanti!

iorfader
03-01-2015, 06:14
Se per te è rischioso, allora non ti resta che cercare tra l'usato, oppure investire quella cifra per prendere un 8 Bay + dischi! Sono in totale circa2000€!! I dati devono esseer davvero importanti!

certo che lo sono:D

peg1987
03-01-2015, 08:27
Allora torniamo al post 4, guarda i modelli che ti ho suggerito e decidi!!

gparlav
03-01-2015, 22:44
Guarda che la configurazione di 6 dischi in raid6 è più sicura della tua a 8 dischi in raid 10.
La prima tollera due dischi in failure, mentre la seconda va in perdita totale dei dati se il secondo disco va in failure.

Secondo la mia modesta opinione, ti hanno dato un buon consiglio.

E se i dati sono preziosi, il backup è sempre necessario anche sui NAS in Raid.

iorfader
04-01-2015, 08:47
Guarda che la configurazione di 6 dischi in raid6 è più sicura della tua a 8 dischi in raid 10.
La prima tollera due dischi in failure, mentre la seconda va in perdita totale dei dati se il secondo disco va in failure.

Secondo la mia modesta opinione, ti hanno dato un buon consiglio.

E se i dati sono preziosi, il backup è sempre necessario anche sui NAS in Raid.

mmm mi spieghi qual'è il raid 10? perchè forse non me lo ricordo bene

gparlav
04-01-2015, 08:55
Raid 10 è la fusione tra mirroring (raid1) e striping (raid0)
Fare due blocchi da 4 hd in striping e poi fare il mirroring dei due blocchi è un raid10.

Se rifletti sulle probabilità di failure dei dischi, se si rompe uno manda in crash uno dei due blocchi, lasciando attivo l'altro che rimane senza protezione. Al failure del secondo disco, anche l'altro blocco in striping è perso

peg1987
04-01-2015, 09:03
Raid 10 è la fusione tra mirroring (raid1) e striping (raid0)
Fare due blocchi da 4 hd in striping e poi fare il mirroring dei due blocchi è un raid10.

Se rifletti sulle probabilità di failure dei dischi, se si rompe uno manda in crash uno dei due blocchi, lasciando attivo l'altro che rimane senza protezione. Al failure del secondo disco, anche l'altro blocco in striping è perso

Scusa forse mi sono perso io, ma non un raid 10 non devono andare in fail 5 dischi contemporaneamente per perdere i dati?

Edit : niente ho capito cosa vuoi dire!

In ogni modo ricordo sempre che un raid non è un backup!

gparlav
04-01-2015, 09:12
No, bastano due dischi in crash per mandare il raid10 fuori gioco

Il raid 10 viene usato in contesti in cui si vogliono avere le prestazioni dello striping ma avere comunque una forma di tutela dei dati e relativa disponibilità fornita dal mirroring

iorfader
04-01-2015, 09:32
a beh, allora non esiste scusa, aveva ragione lui, quello da 6 dischi è perfetto, a me interessa avere 16 tb, però scusate, com'è possibile che i nas supportino dischi fino a 4tb? una volta che il sistema e la mobo che hanno supporta i 4tb, non dovrebbero supportare ogni altro tipo e dimensione superiore?? mi consigliate un nas da 6 a stò punto? e già che ci siamo, conviene prendere dischi particolari, o vanno bene dischi qualsiasi wd o seagate??

Dede371
04-01-2015, 09:33
non c'è bisogno che chieda lì, i case mini itx o anche micro atx, e quasi sempre gli atx non hanno posto per + di 4-6 hdd e parlo di case costosi ovviamente, poi aggiungici tutto il resto...

In realtà ci sarebbe un case che fa al caso tuo: http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=452
Assemblandoci un mini-NAS su mini-itx dovresti spendere molto meno rispetto ai classici qnap e synology. Considerà però che dovresti configurarci tutto il necessario :)

iorfader
04-01-2015, 09:54
In realtà ci sarebbe un case che fa al caso tuo: http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=452
Assemblandoci un mini-NAS su mini-itx dovresti spendere molto meno rispetto ai classici qnap e synology. Considerà però che dovresti configurarci tutto il necessario :)

ed è facile da configurare? e quanto risparmio sopratutto?

peg1987
04-01-2015, 09:56
A mio avviso forse per un nas a 8 Bay il discorso può essere valido ma se quarda quello a 6 bay ineve non c'è un risparmio così grande...forse 100€, ma perde il supporto.
Cioè il case costa 170€, scheda madre da 80€, poi ci mettiamo un controller raid da 200€ (non so se contenga già i cavi di collegamento). poi aggiungiamo 100€ tra ram e alimentatore siamo a 550€. Per meno 600€ prendi un ts-651 (che è il più economico a 6 dischi).

Voi fareste un autocostruito? La mia è una domanda seria.

Cmq Dischi vai su WD RED.

iorfader
04-01-2015, 09:59
A mio avviso forse per un nas a 8 Bay il discorso può essere valido ma se quarda quello a 6 bay ineve non c'è un risparmio così grande...forse 100€, ma perde il supporto.
Cioè il case costa 170€, scheda madre da 80€, poi ci mettiamo un controller raid da 200€ (non so se contenga già i cavi di collegamento). poi aggiungiamo 100€ tra ram e alimentatore siamo a 550€. Per 650€ prendi un ts-651 (che è il più economico a 6 dischi).

Voi fareste un autocostruito? La mia è una domanda seria.

Cmq Dischi vai su WD RED.

se si risparmia così poco no, ci dovrebbe essere un risparmio bello grosso, di oltre il 50% perchè poi sicuramente avrai magagne nella configurazione

Sghizz
04-01-2015, 10:04
Conviene un raid 6 di 6 dischi con il nas già pronto, eviti tantissimi problemi, ci metti un bell' ups a monte e stai tranquillo. Per i dischi uno vale l'altro altrimenti spendi un capitale

iorfader
04-01-2015, 10:50
Conviene un raid 6 di 6 dischi con il nas già pronto, eviti tantissimi problemi, ci metti un bell' ups a monte e stai tranquillo. Per i dischi uno vale l'altro altrimenti spendi un capitale

ma cos'hanno i red di wd?

peg1987
04-01-2015, 18:56
I WD red sono dischi progettati apposta per i nas. Inoltre hanno minor consumo, rumore, temperature e 3 anni di garanzia. Ci sono quelli base e la versione pro che ha 5 anni di garanzia e protezioni contro le vibrazioni in caso di un elevato numero di dischi (sopra i 7 se non ricordo male), in genere uso aziendale!

Per il nas, se prendi il ts-651 prendilo con 1 GB di ram. La ram poi se ti serve la aggiungi tu (io ho pagato 4 GB 37€, contro oltre i 100€ che ti fa pagare qnap), ma se devi fare del semplice storage non serve a nulla più di 1 GB di ram!