PDA

View Full Version : Upgrade ram su vecchio macbook 2009


Tube_Rider
01-01-2015, 16:45
Ciao, passo al mondo apple senza capirne nulla o quasi , comunque vorrei innanzitutto fare un upgrade alla ram . Adesso risulta avere 2gb addirittura su due slot , mi chiedo quale memoria acquistare e quanta ram supporta al massimo nei due slot .
Ecco tutte le caratteristiche:

Modello Chipset: NVIDIA GeForce 9400M
Tipo: GPU
Bus: PCI
VRAM (totale): 256 MB
Fornitore: NVIDIA (0x10de)
ID dispositivo: 0x0863
ID revisione: 0x00b1
Revisione ROM: 3462
Monitor:
LCD colori:
Tipo di monitor: LCD
Risoluzione: 1280 x 800
Profondità pixel: Colore 32 bit (ARGB8888)
Monitor principale: Sì
Duplicazione: Spento
Online: Sì
Integrato: Sì

Riepilogo hardware:

Nome modello: MacBook
Identificatore modello: MacBook6,1
Nome processore: Intel Core 2 Duo
Velocità processore: 2,26 GHz
Numero di processori: 1
Numero totale di Core: 2
Cache L2: 3 MB
Memoria: 2 GB
Velocità bus: 1,07 GHz
Versione Boot ROM: MB61.00C8.B00
Versione SMC (sistema): 1.51f53

ulteriori info
Il Mac contiene 2 slot di memoria; ognuno di essi accetta
un modulo di memoria da 1067 MHz DDR3.

DuccioP
01-01-2015, 20:24
per avere informazioni sulle specifiche di qualunque computer apple ti consiglio mactracker, è una piccola app gratuita, in pratica un database di tutti i prodotti apple, comuqnue sul tuo mac book puoi installare fino a 8 GB di ram anche se ufficialmente per apple se ne possono mettere solo 4 GB (su mactracker trovi anche il link alle istruzione per l'upgrade

monte.cristo
01-01-2015, 20:46
un modulo di memoria da 1067 MHz DDR3.
Sei sicuro? Non conosco il mondo Apple, ma, a giudicare dal tipo di processore montato e dalla frequenza delle ram che hai specificato, potrebbero essere delle DDR2 a 1066 MHz (pc2-8500).
Nel 2009, le ddr3 erano diffuse, ma le ddr2 erano ancora presenti su parecchie macchine.

DuccioP
01-01-2015, 21:46
sempre secondo mactracker, che è affidabile

2 - 204-pin PC3-8500 (1066MHz) DDR3 SO-DIMM

un buon posto dove controllare le specifiche della ram è il sito della crucial che vende ram assicurata compatibile con il mac anche se di solito non ci sono problemi con altre ram

Tube_Rider
01-01-2015, 22:26
Grazie duccio ti ho mandato mp , ho visto (se sono quelle) che 4 gb stiamo sui 50 euro secondo voi per un computer così datato ha un senso tale spesa ed addirittura la sostituzione del disco rigido con ssd 840 samsung da 256 gb circa 100 euro ?

DuccioP
02-01-2015, 17:15
ti ho risposto in privato..
su quanto scrivi qui, beh se valga la pena dipende da quanto ancora intendi usare questo computer... l'SSD ridà vita ad ogni computer: lo rende incredibilmente più veloce in tutte le operazioni quotidiane che necessitano di accedere al disco (dal lancio dei programmi alla lettura dei files, delle chches ecc) ed è probabilmente il miglior upgrade che si possa fare oggigiorno

sbraiton
14-01-2015, 15:40
è il mio stesso macbook, monta le ddr3 della frequenza specificata prima.
Consiglio prima di fare un upgrade dell'ssd se hai 4gb di ram. Io l'ho fatto a settembre e il macbook non risente più di tanto il non avere 8gb di ram.

fivebyfive1982
14-01-2015, 18:35
Io ho fatto l'upgrade sia con la RAM con le specifiche scritte dagli altri a 8Gb, sia mettendo un SSD: il MacBook Pro del 2009 è iperreattivo e non sento l'esigenza di doverlo cambiare a breve.

Se la macchina è a posto e non ha altre magagne, con un investimento non troppo oneroso le puoi allungare la "vita" di diversi anni.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

sbraiton
14-01-2015, 20:11
leggendo meglio ho visto che hai solo 2gb di ram... direi che l'upgrade almeno a 4gb sarebbe da fare e mettere anche l'ssd.

Dexter_morgan1995
14-01-2015, 23:50
Avevo in passato il tuo modello,ora l'ho passato in famiglia
4 Gb di ram e SSD e ridai vita al pc per un utilizzo da utente medio.
se riesci a mettere 8 gb stai apposto per un po'.;)

Gannjunior
15-01-2015, 17:45
ciao ragazzi
stavo pensando proprio in questi giorni di upgradare il mac di mia moglie.

è un macbook 13", early 2009, model A1342, Versione Boot ROM: MB61.00C8.B00

La batteria è da cambiare e, tra le compatibili (posto che ne valga la pena), ho trovato questa interessante:
[Edit]

poi vorrei metterci il mio samsung SSD 830 256gb dato che l'ho appena sostituito con due crucial (vedi firma).

Quindi la ram. Ma vorrei capire se ci posso mettere 2x4gb...spero che le info che vi ho dato prima siano sufficienti.

Infine mi domandavo se posso levare l'unità cdrom per metterci un disco meccanico da affiancare all'ssd. (Potrei installare Yosemite - installazione pulita da dvd - e quindi sostituire l'unità ottica con un hdd, posto che si possa fare. se si come?)

GRAZIE !!!

DuccioP
15-01-2015, 21:28
ciao ragazzi
stavo pensando proprio in questi giorni di upgradare il mac di mia moglie.

è un macbook 13", early 2009, model A1342, Versione Boot ROM: MB61.00C8.B00

La batteria è da cambiare e, tra le compatibili (posto che ne valga la pena), ho trovato questa interessante:
[Edit]

poi vorrei metterci il mio samsung SSD 830 256gb dato che l'ho appena sostituito con due crucial (vedi firma).

Quindi la ram. Ma vorrei capire se ci posso mettere 2x4gb...spero che le info che vi ho dato prima siano sufficienti.

Infine mi domandavo se posso levare l'unità cdrom per metterci un disco meccanico da affiancare all'ssd. (Potrei installare Yosemite - installazione pulita da dvd - e quindi sostituire l'unità ottica con un hdd, posto che si possa fare. se si come?)

GRAZIE !!!

guardando su mactracker (il programma, gratuito, ottimo per le specifiche di ogni mac esistente o esistito) il modello A1342 è il late 2009, non l'early, e se è così supporta 8 gb di ram (sebbene apple ne dichiari ufficialmente solo 4). se è davvero l'early 2009, cioà A1181 supporta solo sei Gb (per apple sempre e solo 4). Per mettere l'HD al posto del superdrive serve solo un adattatore, un sostegno, oltre che avviamente l'HD. ne produce ifixit

Gannjunior
15-01-2015, 23:31
ciao duccio ti ringrazio del passaggio

sicuramente è un a1342, verificato dalla scocca...mi sta dicendo mia moglie che allora deve essere early 2010...o late 2009 o early 2010, non ricorda bene..

quindi se è così (ed è di sicuro un a1342) non serve fare altri controlli? cioè basta comprare i moduli e metterli (ho visto che è semplice) e automaticamente vengono correttamente riconosciuti?

per quanto riguarda la batteria, hai visto quella che ho linkato? opinioni su quella ed eventualmente su altre?
cercate questo "Batteria per MC207LL/A MacBook 13" White Unibody Late 2009 Core 2 Duo 2.26GHz Notebook PC Portatile" in amazzonia

per quanto riguarda gli attrezzi vari necessari per smanettare avrei trovato:
cercate questo "Set di cacciaviti 30 bit con magnetico e Pinzette e di leva e Ventosa 38 pezzi" in amazzonia


sul superdrive ho trovato
"Adattatore HDD/SSD SATA III per MacBook (Pro) sostituisce SuperDrive + custodia USB Slim (argento) per SuperDrive - 9.5 mm caddy kit (SATA - SATA) - TheNatural2020" in amazzonia
dove in teoria sembrano esserci anche attrezzi sufficienti per tutto e forse è inutile il kit attrezzi di cui sopra?

per la ram avrei trovato
"Ram memory upgrades 8GB kit (4GBx2) DDR3 PC3 8500 1067MHz for your 2009 / 2010 Apple Macbook Pro & iMac" in amazzonia

Qua invece un'ottima guida per metterci le mani dentro
https://www.ifixit.com/Device/MacBook_Unibody_Model_A1342

ciaoo!!

Gannjunior
16-01-2015, 00:04
[Edit]

Gannjunior
16-01-2015, 00:06
EDIT

Gannjunior
16-01-2015, 00:24
EDIT

DuccioP
17-01-2015, 15:27
io non so smanettare dentro i computer, la ram è semplice da sostituire sul sito della apple ci son comunque le istruzioni, poi è sempre meglio fare un backup completo per sicurezza. Batterie io prefirisco usare quelle apple costano di più ma sto tranquillo. L'ssd me lo son fatto installare da un tecnico apple, ma tanti con una buona manualità e precisione fanno da soli, fixit è universalmente nota per la qualità delle sue guide. sull'ssd verifica lo spessore che non tutti sono alti uguale