View Full Version : Disco a rischio ma impossibile richiedere rma
Ho sostituito l'hdd dal mio nas e prima di metterlo in vendita sul mercatino, l'ho collegato al pc per fare qualche screen e verificarne il funzionamento.
CristalDiskInfo mi segnala che il disco ha un problema, nonostante abbia sempre funzionato bene 24/7 da oltre un anno:
http://www.xtremeshack.com/photos/20150101142012391916800.jpg
Il problema con questi dischi Seagate (è un Constellation ES.2) è che per poter richiedere l'rma direttamente dal loro sito, devi fare il controllo con la loro utility SeaTools e ricevere un codice d'errore da allegare alla richiesta. Seatools chiude tutti i test con un bel "Riuscito"...
Danilo Cecconi
01-01-2015, 15:43
E' una cosa normale anche per altri costruttori, finchè il test passa niente rma. Il test fallisce solo se la voce evidenziata da Crystal è in rosso.
tallines
01-01-2015, 16:05
Il problema con questi dischi Seagate (è un Constellation ES.2) è che per poter richiedere l'rma direttamente dal loro sito, devi fare il controllo con la loro utility SeaTools e ricevere un codice d'errore da allegare alla richiesta. Seatools chiude tutti i test con un bel "Riuscito"...
Hai tanti errori lettura, errori seek e qualche...errore UltraDMA .
Quello che fa la Seagate lo fanno anche gli altri produttori, è normale .
Ovviamente devi usare la loro utility, non CrystalDiskInfo freeware o le demo di applicazioni a pagamento tipo HD Sentinel o HD Tune Pro ;) .
Finche l' utlity della Seagate non dirà che hai problemi, non te lo ritirano .
Hai dati da salvare o li hai già salvati ?
Quanto tempo hai ancora di garanzia ? Circa un anno mi sembra .
comunque sia per disco di un anno quella situazione dell'HD è assolutamente scandalosa. Dovresti chiedere i danni altro che. Hai fatto il test approfondito con il loro tool?
Seagate è un'altra marca di cui non mi sono mai fidato.
Hai tanti errori lettura, errori seek e qualche...errore UltraDMA .
Quei dati, visti i valori, non mi sembrano molto veritieri... sono troppo alti...
Hai dati da salvare o li hai già salvati ?
Quanto tempo hai ancora di garanzia ? Circa un anno mi sembra .
L'ho già sostituito nel nas, ero pronto a venderlo nel mercatino ed ho fatto qualche controllo. Finchè era nel nas (videosorveglianza, download station, etc.) non ha mai dato problemi e non lo considerava a rischio nonostante quel dato smart che avevo già notato.
La garanzia scade a maggio prossimo... Forse mi merita tenerlo montato sul pc e stressarlo ben bene nella speranza che vada a peggiorare...
comunque sia per disco di un anno quella situazione dell'HD è assolutamente scandalosa. Dovresti chiedere i danni altro che. Hai fatto il test approfondito con il loro tool?
Seagate è un'altra marca di cui non mi sono mai fidato.
Si tratta sempre di un'unità di classe enterprise... E' un anno che è nel nas, prima lo avevo nel pc e l'avevo preso usato...
E comunque sono passato a WD :D
tallines
01-01-2015, 18:35
Quei dati, visti i valori, non mi sembrano molto veritieri... sono troppo alti...
In effetti si, prova Hd Sentinel .
L'ho già sostituito nel nas, ero pronto a venderlo nel mercatino ed ho fatto qualche controllo. Finchè era nel nas (videosorveglianza, download station, etc.) non ha mai dato problemi e non lo considerava a rischio nonostante quel dato smart che avevo già notato.
La garanzia scade a maggio prossimo... Forse mi merita tenerlo montato sul pc e stressarlo ben bene nella speranza che vada a peggiorare...
Se il tool della Seagate continua a dirti che è tutto ok, non te lo ritirano, purtroppo è cosi .
E comunque sono passato a WD :D
Tutti si rompono, ma sicuramente hai fatto una scelta migliore. Io che bazzico molto il forum e leggo molti risultati di questi test, vedo più spesso tra i danneggiati Seagate e Hitachi.
Con HDSentinel i valori sono più bassi, e anche questo programma conferma quanto mi avete detto:
In questo disco ci sono 24 settore(i) rovinato(i). I dati di questi settori sono stati riposizionati su un'area di riserva.
Se il disco fosse ancora in garanzia, in questo momento la richiesta di sostituzione non e' ancora credibile a meno che lo stato di salute peggiorasse ulteriormente.
Comunque quei settori sono stati esclusi. Come faccio a sapere fino a quando potrà continuare prima di passare allo stato successivo,quello rosso? Forse è il valore smart indicato come soglia (36 nel mio caso)?
Questo non si può sapere mai con esattezza, i tempi sono estremamente random, certo puoi sapere meglio quando è in stato rosso, allora manca poco.
tallines
01-01-2015, 19:30
Con HDSentinel i valori sono più bassi, e anche questo programma conferma quanto mi avete detto:
Comunque quei settori sono stati esclusi. Come faccio a sapere fino a quando potrà continuare prima di passare allo stato successivo,quello rosso? Forse è il valore smart indicato come soglia (36 nel mio caso)?
Si, una volta superata la soglia, la situazione è grave .
Comunque puoi sempre salvare i dati e provare a fare una formattazione a basso livello dell' hd con il tool della casa produttrice dell' hd .
E poi vedi come sono messi come valore .
In Crystal i valori sono messi in decimale ?
Prova a controllare andando in Funzioni/Impostazioni avanzate/Valori grezzi
Comunque puoi sempre salvare i dati e provare a fare una formattazione a basso livello dell' hd con il tool della casa produttrice dell' hd .
E poi vedi come sono messi come valore .
Il disco è già vuoto per cui posso fare tutte le prove che voglio.
Però se quei settori sono stati contrassegnati come danneggiati, non credo vengano recuperati da una formattazione a basso livello. Ne verrano usati altri "di riserva" come indica il messaggio di HDSentinel.
Questo non si può sapere mai con esattezza, i tempi sono estremamente random, certo puoi sapere meglio quando è in stato rosso, allora manca poco.
Quando sarà al rosso, allora anche il SeaTools dovrebbe indicare il disco guasto. Il problema è che questo disco non lo uso, per cui niente usura nel tempo. Anche se mancano 5 mesi alla fine della garanzia, posso fare poco... Magari lo tengo sotto bench 24/7... :sofico:
tallines
01-01-2015, 19:39
Il disco è già vuoto per cui posso fare tutte le prove che voglio.
Però se quei settori sono stati contrassegnati come danneggiati, non credo vengano recuperati da una formattazione a basso livello. Ne verrano usati altri "di riserva" come indica il messaggio di HDSentinel.
Vengono segnati come non scrivibili .
Quando sarà al rosso, allora anche il SeaTools dovrebbe indicare il disco guasto. Il problema è che questo disco non lo uso, per cui niente usura nel tempo. Anche se mancano 5 mesi alla fine della garanzia, posso fare poco... Magari lo tengo sotto bench 24/7... :sofico:
Infatti mi sa che il tool della segate sarà tarato in quel modo. Imbroglioni :asd:
giacomo_uncino
01-01-2015, 19:45
... Magari lo tengo sotto bench 24/7... :sofico:
vai di stress test fino a che non schiatta :D
vai di stress test fino a che non schiatta :D
Suggerimenti per qualche software? :sofico:
tallines
01-01-2015, 19:57
Guarda qui tra cui il tool della Seagate.......;) e HDD Scan >
http://pcsupport.about.com/od/toolsofthetrade/tp/tophddiag.htm
vai di stress test fino a che non schiatta :D
:D :D
NRG Translator
02-01-2015, 17:38
Anche in questo caso vale la seguente risposta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41972445&postcount=17
5 gorni di stress test con disco al 100% e il disco non fa una piega.
A questo punto sono quasi sicuro che non ci sono ulteriori problemi, lo posso mettere in vendita...
tallines
05-01-2015, 17:14
5 gorni di stress test con disco al 100% e il disco non fa una piega.
A questo punto sono quasi sicuro che non ci sono ulteriori problemi, lo posso mettere in vendita...
Che tipo di programmi hai usato per lo stress test ?
HD Sentinel cosa dice, anche alla prima voce, overview o sommario ?
Dati Smart ?
A parte i numeri lunghi che vengono visualizzati da CDInfo, con 24 settori riallocati.........non lo prenderei ;)
Ho usato Bart's Stuff Test (che scrive e legge in loop continuo creando un file per l'intero disco) per 3 giorni. Ieri ho fatto copia/incolla da ssd a hdd fino a riempirlo per diverse volte, e successivamente ho formattato a basso livello.
Adesso gira HDDScan...
Dati smart tutti ok escluso il giallo sui 24 settori rovinati e quei dati con numeri assurdi.
Per HDSentinel, vedi Post#8 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41969881&postcount=8)
Che faccio, appoggio il disco sulla pedana vibrante per vedere se così salta prima? :sofico:
tallines
05-01-2015, 18:48
Prova a venderlo cosi ;)
Un pollo si trova sempre :asd:
Un pollo si trova sempre :asd:
:nonsifa:
Scherzavo naturalmente :asd:
Scherzavo naturalmente :asd:
C'avevo pensato anch'io... :sofico:
Però avere un disco mezzo guasto mi fa un po' inc###### :muro: Rompiti del tutto e la facciamo finita! Buttarlo così mi scoccia proprio...
Però capisci che quel disco potrebbe durare un altro anno come una settimana. Difficile dirlo. Magari potresti metterlo in vendita, ma con una garanzia limitata di 6 mesi per esempio. Passati 6 mesi, l'eventuale acquirente si arrangerebbe come da accordo privato :asd:
tallines
06-01-2015, 13:15
Lo puoi mettere in vendita, dicendo chiaramente lo stato in cui si trova .
Patti chiari, amicizia lunga ;)
Ovviamente se gli acquirenti vedono lo stato in cui è..........non so se lo acquistano, anche a un prezzo stracciato, poi......;)
Lo puoi mettere in vendita, dicendo chiaramente lo stato in cui si trova .
Patti chiari, amicizia lunga ;)
Ovviamente se gli acquirenti vedono lo stato in cui è..........non so se lo acquistano, anche a un prezzo stracciato, poi......;)
Ho aperto un thread di vendita dichiarando il tutto e postando i vari screen, max trasparenza!
tallines
06-01-2015, 19:43
Ho aperto un thread di vendita dichiarando il tutto e postando i vari screen, max trasparenza!
Ottimo, più si è chiari sul prodotto che si vuole vendere, meglio è ;)
Leoben, scusa se ti lo dico ;) : hai notato che la figura che hai....che avevi in firma non c'è più ;)
Leoben, scusa se ti lo dico ;) : hai notato che la figura che hai....che avevi in firma non c'è più ;)
:eek: :eek: :eek: :eek:
Cavolo, l'hai notato te e non io... E magari mi sai anche dire quanto tempo è???? :sofico:
Hanno disattivato il sito dove avevo linkato l'immagine... rimedio in 2 minuti!
EDIT: Fatto!
tallines
06-01-2015, 20:06
:eek: :eek: :eek: :eek:
:asd: :asd: :asd: :asd:
Cavolo, l'hai notato te e non io... E magari mi sai anche dire quanto tempo è????
L' avevo notato da un pò....poi mi dicevo : ma se ne è accorto e sta provvedendo o......;)
Hanno disattivato il sito dove avevo linkato l'immagine... rimedio in 2 minuti!
Non sei ne il primo ne l' ultimo, succede ;)
EDIT: Fatto!
;)
Ho aperto un thread di vendita dichiarando il tutto e postando i vari screen, max trasparenza!
Ben fatto! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.