Gian972
01-01-2015, 13:41
Buon Anno a tutti!!!
Mi è arrivato il monitor 29" ultrawide FullHD ieri e ringrazio subito l'utente PincoPallino per gli ottimi e prezioni consigli!
Beh sono molto soddisfatto, il monitor è molto bello, la qualità visiva è davvero ottima e non ci sono problemi di riflessi. L'angolo di visione è molto buono grazie al pannello IPS.
Come prima regolazione ho abbassato la luminosità al valore 10 e lasciato il contrasto a 70. Come colore non ho toccato nulla in quanto non sono esperto. Mi sembra comunque già abbastanza ben tarato ad occhio.
Il formato ultrawide fa un gran effetto e mi permette finalmente di avere più spazio di lavoro con le finestre. Rimane un po' limitata la risoluzione verticale (1080) ma pazienza. Diciamo che la visione sui lati è un pelino difficoltosa in quanto ci sto abbastanza vicino e mi viene da spostare la testa per leggere ai lati dello schermo, forse mi devo un po' abituare. Fosse stato curvo sarebbe stato il massimo!
Nella confezione c'era solo il cavo HDMI e fortunamente è compatibile con la mia scheda madre del PC; inizialmente pensavo che per usare la risoluzione nativa di 2560x1080 dovessi acquistare il cavo DisplayPort.
Veniamo un po' ad alcuni aspetti che reputo negativi.
Peccato non ci sia la regolazione automatica della luminosità e soprattutto peccato ci sia un unico tasto per gestire tutti i controlli. Non capisco perchè non siano stati previsti dei tasti dedicati per controllare il volume e/o la luminosità a cui generalmente si deve accedere con certa frequenza.
Mancano anche le porte USB ma almeno per me non sono importanti.
Sapete dirmi se esiste una guida online per effettuare una buona regolazione?
Mi è arrivato il monitor 29" ultrawide FullHD ieri e ringrazio subito l'utente PincoPallino per gli ottimi e prezioni consigli!
Beh sono molto soddisfatto, il monitor è molto bello, la qualità visiva è davvero ottima e non ci sono problemi di riflessi. L'angolo di visione è molto buono grazie al pannello IPS.
Come prima regolazione ho abbassato la luminosità al valore 10 e lasciato il contrasto a 70. Come colore non ho toccato nulla in quanto non sono esperto. Mi sembra comunque già abbastanza ben tarato ad occhio.
Il formato ultrawide fa un gran effetto e mi permette finalmente di avere più spazio di lavoro con le finestre. Rimane un po' limitata la risoluzione verticale (1080) ma pazienza. Diciamo che la visione sui lati è un pelino difficoltosa in quanto ci sto abbastanza vicino e mi viene da spostare la testa per leggere ai lati dello schermo, forse mi devo un po' abituare. Fosse stato curvo sarebbe stato il massimo!
Nella confezione c'era solo il cavo HDMI e fortunamente è compatibile con la mia scheda madre del PC; inizialmente pensavo che per usare la risoluzione nativa di 2560x1080 dovessi acquistare il cavo DisplayPort.
Veniamo un po' ad alcuni aspetti che reputo negativi.
Peccato non ci sia la regolazione automatica della luminosità e soprattutto peccato ci sia un unico tasto per gestire tutti i controlli. Non capisco perchè non siano stati previsti dei tasti dedicati per controllare il volume e/o la luminosità a cui generalmente si deve accedere con certa frequenza.
Mancano anche le porte USB ma almeno per me non sono importanti.
Sapete dirmi se esiste una guida online per effettuare una buona regolazione?