PDA

View Full Version : Aggiornamento pc "da gaming"


morphvox
01-01-2015, 13:18
Ciao a tutti ragazzi, stavo pensando di aggiornare un pò il mio pc per stare "al passo coi tempi", attualmente la mia configurazione è la seguente:

processore: intel q6600
scheda video: ati 7700 vapor-x
ram: corsair (non ricordo il modello) 2x2gb 800mhz
scheda madre: dfi dk p35 t2rs
alimentatore: ezcool 600w


la nuova configurazione sarebbe questa:

processore: amd fx-6300
scheda video: la stessa
ram: kingston hyperx fury ddr3 1866 2x4gb
scheda madre: Gigabyte GA-970A-UD3P
alimentatore: antec hg-520m
SSD: kingston 120gb sata 3

il totale sarebbe di un 410€


La domanda è, con questo budget si potrebbe fare di meglio? (sempre orientandosi su una cpu amd)

Uso il pc prevalentemente per giocare a settaggi accettabili, non pretendo la luna non avendo un budget di 1000€ da spendere...

grazie anticipatamente :D

celsius100
01-01-2015, 18:32
Ciao
a cosa giocheresti ed a quale risoluzione?
se vuoi fai una foto ai dati dell'alimentatore e vediamo se è salvabile
come budget al max fino a quanto puoi arricare?

morphvox
02-01-2015, 00:37
Ciao
a cosa giocheresti ed a quale risoluzione?
se vuoi fai una foto ai dati dell'alimentatore e vediamo se è salvabile
come budget al max fino a quanto puoi arricare?

A cosa giocherei, prevalentemente dayz, arma 3... Ma siccome siamo un gruppo di amici che giochiamo online cambiamo spesso :oink:
Se per i dati intendi le alimentazioni:
Alimentazioni:
+ 5V --> 32A
+12V1 --> 18A
+12V2 --> 18A
+12V3 --> 18A
+12V4 --> 18A

-12V --> 0.5A
+3.3V --> 24A

Budget non vorrei sforare i 450€...

morphvox
02-01-2015, 16:08
Scusate il doppio post, come scheda video potrei aggiungere anche una r7 250x 2gb gddr5 vapor-x!

Ditemi se potrebbe andare come configurazione:help: :help:

klept
02-01-2015, 16:14
A cosa giocherei, prevalentemente dayz, arma 3... Ma siccome siamo un gruppo di amici che giochiamo online cambiamo spesso :oink:
Se per i dati intendi le alimentazioni:
Alimentazioni:
+ 5V --> 32A
+12V1 --> 18A
+12V2 --> 18A
+12V3 --> 18A
+12V4 --> 18A

-12V --> 0.5A
+3.3V --> 24A

Budget non vorrei sforare i 450€...

Non è per niente male quell'alimentatore puoi ancora tenerlo e risparmiare i soldi dell'antec puntando ad un 8320 come processore.

celsius100
02-01-2015, 18:08
il tuo ali puoi ancora tenerlo
sono daccorod con klept potresti potenziare ad esmpeio la cpu, passando ad un 6350 o 8320
x la vga se vuoi vedere un buon miglioramento rispetto alla tua 7750 o 7770, dovresti considerare una R9 270, tutte le shcede al di sotto secondo me nn valgono il cambio
ah diemtnicavo di chiedere l'ssd kingston quale modello è?

morphvox
02-01-2015, 18:41
Non è per niente male quell'alimentatore puoi ancora tenerlo e risparmiare i soldi dell'antec puntando ad un 8320 come processore.

Menomale :D
Approposito, ho visto che alcuni processori amd ad esempio proprio l'8320, hanno alla fine della sigla una E, che differenza c'è?:fagiano:

il tuo ali puoi ancora tenerlo
sono daccorod con klept potresti potenziare ad esmpeio la cpu, passando ad un 6350 o 8320
x la vga se vuoi vedere un buon miglioramento rispetto alla tua 7750 o 7770, dovresti considerare una R9 270, tutte le shcede al di sotto secondo me nn valgono il cambio
ah diemtnicavo di chiedere l'ssd kingston quale modello è?

l'ssd kingston cè scritto cosi: Kingston 120GB unità a stato solido interno SSDNowV300

Bene allora senza alimentatore, aggiungendo l'amd 6350 black edition (liscio su amazon non riesco a trovarlo), ed aggiungendo anche una r9 270X, raggiungo i 508€

Altrimenti con l'amd 8320 liscio raggiungo i 519€

Fatemi sapere se come prezzo vabbene, e se dovrei fare qualche variazione :D :D vi ringrazio tanto :sofico:

klept
02-01-2015, 19:00
Menomale :D
Approposito, ho visto che alcuni processori amd ad esempio proprio l'8320, hanno alla fine della sigla una E, che differenza c'è?:fagiano:



l'ssd kingston cè scritto cosi: Kingston 120GB unità a stato solido interno SSDNowV300

Bene allora senza alimentatore, aggiungendo l'amd 6350 black edition (liscio su amazon non riesco a trovarlo), ed aggiungendo anche una r9 270X, raggiungo i 508€

Altrimenti con l'amd 8320 liscio raggiungo i 519€

Fatemi sapere se come prezzo vabbene, e se dovrei fare qualche variazione :D :D vi ringrazio tanto :sofico:

Per 9€ prendi l'8320 tutta la vita! diciamo che però non ci starebbe male un dissipatore alternativo perchè quelli base AMD non sono granchè.
Ah se vuoi risparmiare un po' prendi questa scheda madre-> ASUS M5A97 EVO R2.0 Case quale hai?

morphvox
02-01-2015, 19:09
Per 9€ prendi l'8320 tutta la vita! diciamo che però non ci starebbe male un dissipatore alternativo perchè quelli base AMD non sono granchè.

Si infatti per 9€ ti do ragione, per un dissipatore alternativo pensavo ad un dissipatore a liquido, non intendo riempire il case di tubi, pensavo di prendere quelli "tutto in uno", con 2 tubi ed il radiatore che si aggangia nella parte posteriore del case (non so se mi sono spiegato xD).
Sapresti consigliarmene qualcuno?

Per il case, ho il buon vecchio thermaltake armor

klept
02-01-2015, 19:19
Si infatti per 9€ ti do ragione, per un dissipatore alternativo pensavo ad un dissipatore a liquido, non intendo riempire il case di tubi, pensavo di prendere quelli "tutto in uno", con 2 tubi ed il radiatore che si aggangia nella parte posteriore del case (non so se mi sono spiegato xD).
Sapresti consigliarmene qualcuno?

Per il case, ho il buon vecchio thermaltake armor

Umh, ma se non fai overclock un AIO liquido non ti serve, andresti a spendere solo di più. Io ti consiglierei di stare su un più comune dissipatore ad aria tipo l'arctic cooling freezer A30 o il cooler master hyper 412s, occhio solo a capire se ci stanno nel case.
Peccato per la posizione dell'alimentatore in alto, ormai non è cosa standard anche perchè si prende tutto il calore del pc =/

morphvox
02-01-2015, 19:35
Umh, ma se non fai overclock un AIO liquido non ti serve, andresti a spendere solo di più. Io ti consiglierei di stare su un più comune dissipatore ad aria tipo l'arctic cooling freezer A30 o il cooler master hyper 412s, occhio solo a capire se ci stanno nel case.
Peccato per la posizione dell'alimentatore in alto, ormai non è cosa standard anche perchè si prende tutto il calore del pc =/

Capisco, ho visto le dimensioni dell'arctic cooling freezer A30 che mi hai consigliato e dovrebbe andarci senza problemi, so che di solito questi dissipatori riprendono più o meno la profondità della maggior parte dei case in commercio...

Per la cosa dell'alimentatore la so bene, ma non riesco a separarmi dall'armor da quando l'ho comprato molti anni fa :D

Dimensioni thermaltake armor super tower: 530 x 220 x 560 mm (H*W*D)
Dimensioni arctic cooling freezer a30: 10 x 13,9 x 16,1 cm

celsius100
02-01-2015, 20:48
quoto klept
l'ssd è ok
sono le dimensioni estenre, nn tengono conto dello spessore della shceda amdre o dell'eventuale zona sotot la shceda amdre in cui fa passare i cavi, x cui si perdono sempre dei cm, se vuoi esserne sicuro basta prendere un righello e misurare dalla abse del socket attuale della cpu fino alla parete laterale
cmq ad occhio 16cm di dissi dovrebbero starci :D

morphvox
02-01-2015, 22:26
quoto klept
l'ssd è ok
sono le dimensioni estenre, nn tengono conto dello spessore della shceda amdre o dell'eventuale zona sotot la shceda amdre in cui fa passare i cavi, x cui si perdono sempre dei cm, se vuoi esserne sicuro basta prendere un righello e misurare dalla abse del socket attuale della cpu fino alla parete laterale
cmq ad occhio 16cm di dissi dovrebbero starci :D

Capisco, ma queste misurazioni intendi farle adesso o con i pezzi nuovi?:D

celsius100
02-01-2015, 22:30
puoi farla anche adesso, tanto è veloce e poi con una shceda diversa cambiera al max di qualceh mm nn di più

morphvox
03-01-2015, 13:19
puoi farla anche adesso, tanto è veloce e poi con una shceda diversa cambiera al max di qualceh mm nn di più

Capito, appena spengo il pc la faccio, quindi mi confermate che il mio alimentatore può reggere questa configurazione che abbiamo fatto?

klept
03-01-2015, 13:49
Capito, appena spengo il pc la faccio, quindi mi confermate che il mio alimentatore può reggere questa configurazione che abbiamo fatto?

Si si tranquillo, se vuoi chiedo.

celsius100
03-01-2015, 13:51
sisi ce la può fare :)

morphvox
04-01-2015, 11:24
Si si tranquillo, se vuoi chiedo.

sisi ce la può fare :)

Perfetto, in caso contrario vi faccio sapere, ormai mi sono convinto ed a breve ordino tutto :D

Solo che ho dimenticato un particolare, io ho la versione LCS del thermaltake armor, praticamente la versione con il raffreddamento a liquido integrato, sapete se il waterblock vabbene o si puo adattare anche per il socket AM3+ ?

Oppure, si potrebbe solo cambiare waterblock mantenendo tutto l'impianto a liquido?

Scusate ma non ci stavo proprio pensando :D

klept
04-01-2015, 11:52
Perfetto, in caso contrario vi faccio sapere, ormai mi sono convinto ed a breve ordino tutto :D

Solo che ho dimenticato un particolare, io ho la versione LCS del thermaltake armor, praticamente la versione con il raffreddamento a liquido integrato, sapete se il waterblock vabbene o si puo adattare anche per il socket AM3+ ?

Oppure, si potrebbe solo cambiare waterblock mantenendo tutto l'impianto a liquido?

Scusate ma non ci stavo proprio pensando :D

Secondo me si può adattare tutto, se i buchi corrispondono basta avvitarlo alla mobo magari mettendo dei distanziali o dei gommini, io ho fatto così per adattare un dissipatore per 775 al mio 1155.

morphvox
04-01-2015, 12:05
Secondo me si può adattare tutto, se i buchi corrispondono basta avvitarlo alla mobo magari mettendo dei distanziali o dei gommini, io ho fatto così per adattare un dissipatore per 775 al mio 1155.

Allora misa che mi conviene prendere tutto tranne il dissipatore, se cosi fosse potrei aggiungere i 35€ dell'arctic freezer a qualcos'altro!?

Edit: Sto notando un'altra cosa, della R9 270X ci sono delle versioni con 2, 3 o 4 gb di ram (ovviamente costano un pò di più) quale dovrei prendere?

klept
04-01-2015, 12:20
Allora misa che mi conviene prendere tutto tranne il dissipatore, se cosi fosse potrei aggiungere i 35€ dell'arctic freezer a qualcos'altro!?

Edit: Sto notando un'altra cosa, della R9 270X ci sono delle versioni con 2, 3 o 4 gb di ram (ovviamente costano un pò di più) quale dovrei prendere?

Non riesci ad andare più su con la vga? Fai un riepilogo veloce di cosa prendi e quanto spenti, il dissipatore al momento fai bene a provare ad usare quello che hai già integrato nel case e vedere se riesci ad adattarlo.

morphvox
04-01-2015, 12:26
Non riesci ad andare più su con la vga? Fai un riepilogo veloce di cosa prendi e quanto spenti, il dissipatore al momento fai bene a provare ad usare quello che hai già integrato nel case e vedere se riesci ad adattarlo.

Ok allora Riepilogando:

AMD AM3+ FX8230
ASUS M5A97 EVO R2.0
KINGSTON HYPERX FURY 4X2 GB (8GB) 1866MHZ DDR3
KINGSTON SSDNOWV300 SATA 3.0 120GB
SAPPHIRE R9 270X 2GB DUAL-X OC


Così siamo a EUR 512,20

Senza scheda video: EUR 354,79

klept
04-01-2015, 12:33
Ok allora Riepilogando:

AMD AM3+ FX8230
ASUS M5A97 EVO R2.0
KINGSTON HYPERX FURY 4X2 GB (8GB) 1866MHZ DDR3
KINGSTON SSDNOWV300 SATA 3.0 120GB
SAPPHIRE R9 270X 2GB DUAL-X OC


Così siamo a EUR 512,20

Senza scheda video: EUR 354,79

2x4gb le ram o 4x2gb? Ma hai già abbandonato l'idea dell'overclock par di capire

*edit* Mi sa che mi stavo confondendo con un altro per l'overclock sorry :D Diciamo che c'è una possiblità per mettere una R9 290 sacrificando al momento l'SSD lì dipende da cosa vuoi fare tu e soprattutto da dove compri, io da taocomputer sto facendo una prova del genere:

1 Pz - CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler
Euro 117.96 iva compresa

1 Pz - Mb SoAM3+ MSI 970A-G46 7693-020R 4xDDR3 1333 SAT3 USB3.0 [7693-020R]
Euro 68.17 iva compresa

1 Pz - Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Fury [HX316C10FK2/8]
Euro 71.14 iva compresa

1 Pz - Svga Sapphire R9 280 3GB GDDR5,HDMI,2xDVI,DP Dual-X,2S [11230-00-20G]
Euro 169.92 iva compresa

1 Pz - SSD interno SDSSDP-128G-G25 - 128 GB SANDISK [SDSSDP-128G-G25]
Euro 50.75 iva compresa


Totale carrello:

Euro 477,94 iva Compresa

morphvox
04-01-2015, 12:40
2x4gb le ram o 4x2gb? Ma hai già abbandonato l'idea dell'overclock par di capire

2x4GB che in tutto fanno 8GB

Veramente non ho mai pensato di farlo:D

morphvox
04-01-2015, 12:45
2x4gb le ram o 4x2gb? Ma hai già abbandonato l'idea dell'overclock par di capire

*edit* Mi sa che mi stavo confondendo con un altro per l'overclock sorry :D Diciamo che c'è una possiblità per mettere una R9 290 sacrificando al momento l'SSD lì dipende da cosa vuoi fare tu e soprattutto da dove compri, io da taocomputer sto facendo una prova del genere:

1 Pz - CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler
Euro 117.96 iva compresa

1 Pz - Mb SoAM3+ MSI 970A-G46 7693-020R 4xDDR3 1333 SAT3 USB3.0 [7693-020R]
Euro 68.17 iva compresa

1 Pz - Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Fury [HX316C10FK2/8]
Euro 71.14 iva compresa

1 Pz - Svga Sapphire R9 280 3GB GDDR5,HDMI,2xDVI,DP Dual-X,2S [11230-00-20G]
Euro 169.92 iva compresa

1 Pz - SSD interno SDSSDP-128G-G25 - 128 GB SANDISK [SDSSDP-128G-G25]
Euro 50.75 iva compresa


Totale carrello:

Euro 477,94 iva Compresa

Ho visto ora il tuo edit xD, io sto comprando tutto su amazon, perchè dici di sacrificare l'ssd?

Se quel sito dove hai fatto questo preventivo è affidabile posso anche ordinare da li, sembra anche si possa risparmiare un pò!

klept
04-01-2015, 13:05
Il sito è affidabilissimo lo consigliamo sempre, risparmi molto rispetto ad amazon e ti permette di prendere pezzi migliori ;)
Chiaro che Amazon è Amazon, essendo una multinazionale ha molta più rapidità di invio dei pezzi e nei tempi di risposta è più celere ma solo perchè ci lavorano migliaia di persone :) Cmq dicevo che al momento se vuoi sacrificare l'SSD per una scheda video più potente (sempre se ti serve) puoi puntare all'R9 290 e magari prendere un ssd fra qualche mese.

morphvox
04-01-2015, 14:13
Il sito è affidabilissimo lo consigliamo sempre, risparmi molto rispetto ad amazon e ti permette di prendere pezzi migliori ;)
Chiaro che Amazon è Amazon, essendo una multinazionale ha molta più rapidità di invio dei pezzi e nei tempi di risposta è più celere ma solo perchè ci lavorano migliaia di persone :) Cmq dicevo che al momento se vuoi sacrificare l'SSD per una scheda video più potente (sempre se ti serve) puoi puntare all'R9 290 e magari prendere un ssd fra qualche mese.

Beh se il sito è affidabile potrei farci un pensierino, quindi in quella configurazione che mi hai postato dovrei solo aggiungere una r9 290?

klept
04-01-2015, 14:59
Beh se il sito è affidabile potrei farci un pensierino, quindi in quella configurazione che mi hai postato dovrei solo aggiungere una r9 290?

No al momento c'è tutto il necessario per sforare di poco il budget, una r9 290 costa circa 100€ in più della r9 280, quindi da lì ti dicevo, se vuoi puntare ancora più in alto sulla scheda video riununcia momentaneamente all'SSD e metti una scheda video più potente, però lì sta a te scegliere se vuoi accontentarti o meno.

celsius100
04-01-2015, 15:09
se trovi una staffa x il socket am2 dovresit al 90% poter montare il wb anche sulla nuova scheda
la configrazione di klept è ok
però io al posto della G46 gli presco la gigabute 970A-UD3P, la vedo di costruzione un pò più solida

Simtech92
04-01-2015, 15:23
Ti consiglio di usare quei 100 euro per prenderti una schda video superiore.
Per l'ssd hai tutto il tempo che ti serve, ci metterai qualcosa in più per accedere ai file ma non ti conviene sacrificare la gpu nel gaming che è la cosa fondamentale. Poi specialmente di questi tempi dove la tecnologia corre e i componenti più nuovi non bastano mai ti consiglio di andare al top con la gpu in modo tale da doverla cambiare tra 2-3 anni. L'ssd prenditelo come regalo di compleanno, o fattelo regalare :D

morphvox
04-01-2015, 15:38
se trovi una staffa x il socket am2 dovresit al 90% poter montare il wb anche sulla nuova scheda
la configrazione di klept è ok
però io al posto della G46 gli presco la gigabute 970A-UD3P, la vedo di costruzione un pò più solida
E dove la potrei trovare? :-/

Per la scheda madre ragazzi dovete consigliarmi voi, perchè io non saprei proprio :D
Ti consiglio di usare quei 100 euro per prenderti una schda video superiore.
Per l'ssd hai tutto il tempo che ti serve, ci metterai qualcosa in più per accedere ai file ma non ti conviene sacrificare la gpu nel gaming che è la cosa fondamentale. Poi specialmente di questi tempi dove la tecnologia corre e i componenti più nuovi non bastano mai ti consiglio di andare al top con la gpu in modo tale da doverla cambiare tra 2-3 anni. L'ssd prenditelo come regalo di compleanno, o fattelo regalare :D
Capisco, il tuo ragionamento non fa una piega, magari anche il mese prossimo potrei prenderla dai :D

Quindi nella configurazione di klept a quanto ho capito tolgo l'SSD, e quale scheda video potrei inserire?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Simtech92
04-01-2015, 15:46
Se riesci (ma credo di si) prendi la r9 290 tri-x della sapphire

klept
04-01-2015, 15:46
E dove la potrei trovare? :-/

Per la scheda madre ragazzi dovete consigliarmi voi, perchè io non saprei proprio :D

Capisco, il tuo ragionamento non fa una piega, magari anche il mese prossimo potrei prenderla dai :D

Quindi nella configurazione di klept a quanto ho capito tolgo l'SSD, e quale scheda video potrei inserire?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Svga AMD Radeon R9 290 4GB Powercolor TurboDuo OC retail [AXR9 290 4GBD5-TDHE/OC]

Arrivi a 512€ totali, ora chiedo se riesce a reggere il tutto quell'alimentatore ma direi proprio di si ;)scheda madre vedi tu, se non devi fare OC la G46 è cmq poco inferiore alla Gigabyte risparmieresti una decina di euro.

*edit*
Non riusciresti mica a far una foto all'etichetta dell'alimentatore? Perchè vorrei capire bene di quale modello si tratta.

morphvox
04-01-2015, 16:13
Svga AMD Radeon R9 290 4GB Powercolor TurboDuo OC retail [AXR9 290 4GBD5-TDHE/OC]

Arrivi a 512€ totali, ora chiedo se riesce a reggere il tutto quell'alimentatore ma direi proprio di si ;)scheda madre vedi tu, se non devi fare OC la G46 è cmq poco inferiore alla Gigabyte risparmieresti una decina di euro.

*edit*
Non riusciresti mica a far una foto all'etichetta dell'alimentatore? Perchè vorrei capire bene di quale modello si tratta.
Ecco a te: http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/04/d40b85533dff24a3d8742d3602e042a7.jpg

Beh allora si potrebbe anche fare con la r9 290 e poi ssd al più presto...

OC penso proprio di non farlo!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

klept
04-01-2015, 16:28
Azz hai tagliato giusto la sigla sulla destra :asd: è il JSP-600P12N? Cmq a me pare molto buono dalle specifiche

morphvox
04-01-2015, 18:07
Azz hai tagliato giusto la sigla sulla destra :asd: è il JSP-600P12N? Cmq a me pare molto buono dalle specifiche
È il JSP-600P14A

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
04-01-2015, 21:59
in qualità nn è un granchè, ma con linee da 18A arriva ad avere sui 500W sulla carta x cui un pc anche con una 290 può reggerlo teoricamente dato ceh nn farà più di 350W

la quesiotne sulla G46 e che su diverse di esse hanno riscontrato temp alte dei VRM, se il pc viene sfruttato molto in game questi lavorano "sodo" x questo nn dico di nn consigliarla ma la userei in altri tipi di configurazioni

morphvox
04-01-2015, 23:43
in qualità nn è un granchè, ma con linee da 18A arriva ad avere sui 500W sulla carta x cui un pc anche con una 290 può reggerlo teoricamente dato ceh nn farà più di 350W

la quesiotne sulla G46 e che su diverse di esse hanno riscontrato temp alte dei VRM, se il pc viene sfruttato molto in game questi lavorano "sodo" x questo nn dico di nn consigliarla ma la userei in altri tipi di configurazioni

mmm come dici te quindi per avere una cosa equilibrata cosa potrei prendere?

celsius100
05-01-2015, 00:15
se ti riferisci alla scheda amdre la gigabyte 970A-UD3P o l'asus M5A97 Evo

morphvox
05-01-2015, 01:48
se ti riferisci alla scheda amdre la gigabyte 970A-UD3P o l'asus M5A97 Evo

A ok come avevamo già visto nei precedenti post...

Ho fatto un nuovo riepilogo e messo a confronto i prezzi di amazon e taocomputer, nelle 2 configurazioni cambiano le ram e la scheda video, tutte e 2 le configurazioni sono senza SSD.

AMD AM3+ FX-8320
R9 290 TRI-X
Gigabyte GA-970A-UD3P
Kingston HyperX Fury Memory 4 GB 1866 MHz, DDR3 (4GBx2)

EUR 589,39 su amazon

CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler
Svga AMD Radeon R9 290 4GB Powercolor TurboDuo OC retail
Mb SoAM3+ MSI 970A-G46 7693-020R 4xDDR3 1333 SAT3 USB3.0
Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Fury
Totale carrello:

Euro 512,16 iva Compresa su taocomputer.it (configurazione di klept con l'aggiunta della r9 290)

klept
06-01-2015, 10:41
A ok come avevamo già visto nei precedenti post...

Ho fatto un nuovo riepilogo e messo a confronto i prezzi di amazon e taocomputer, nelle 2 configurazioni cambiano le ram e la scheda video, tutte e 2 le configurazioni sono senza SSD.

AMD AM3+ FX-8320
R9 290 TRI-X
Gigabyte GA-970A-UD3P
Kingston HyperX Fury Memory 4 GB 1866 MHz, DDR3 (4GBx2)

EUR 589,39 su amazon

CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler
Svga AMD Radeon R9 290 4GB Powercolor TurboDuo OC retail
Mb SoAM3+ MSI 970A-G46 7693-020R 4xDDR3 1333 SAT3 USB3.0
Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Fury
Totale carrello:

Euro 512,16 iva Compresa su taocomputer.it (configurazione di con l'aggiunta della r9 290)

Se eri disposto ad arrivare a 590€ lascia perdere AMD e vai su Intel prendi tutto da taocomputer e fine.
Conviene molto di più che un fx 8 core con tecnologia vecchia, tanto nei videogame non ti servono neanche, questa è la migliore via di mezzo:

1 Pz - Svga AMD Radeon R9 290 4GB Powercolor TurboDuo OC retail [AXR9 290 4GBD5-TDHE/OC]
Euro 254.89 iva compresa

1 Pz - Mb 1150 ASRock H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4]
Euro 79.47 iva compresa

1 Pz - Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Fury [HX316C10FK2/8]
Euro 71.14 iva compresa

1 Pz - CPU Intel 1150 i5-4440 Ci5 Box (3,10G) 6MB Cache, 84W [BX80646I54440]
Euro 149 iva compresa


Totale carrello:

Euro 554,50 iva Compresa

morphvox
06-01-2015, 10:50
Se eri disposto ad arrivare a 590€ lascia perdere AMD e vai su Intel prendi tutto da taocomputer e fine.
Conviene molto di più che un fx 8 core con tecnologia vecchia, tanto nei videogame non ti servono neanche, questa è la migliore via di mezzo:

1 Pz - Svga AMD Radeon R9 290 4GB Powercolor TurboDuo OC retail [AXR9 290 4GBD5-TDHE/OC]
Euro 254.89 iva compresa

1 Pz - Mb 1150 ASRock H97 Pro4 (ATX/H97) 4xDDR3 1600 OC USB3.0 SATA3 [H97 PRO4]
Euro 79.47 iva compresa

1 Pz - Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Fury [HX316C10FK2/8]
Euro 71.14 iva compresa

1 Pz - CPU Intel 1150 i5-4440 Ci5 Box (3,10G) 6MB Cache, 84W [BX80646I54440]
Euro 149 iva compresa


Totale carrello:

Euro 554,50 iva Compresa

E' che il budget è già stato sforato di un pò rispetto alle mie aspettative :D
Però togliendo di qua e mettendo di là, il prezzo è salito :D

Quindi dici di passare ad intel con questa configurazione e bon?

Forse così avrei anche più chance con il socket 1150 per adattare il mio waterblock...

klept
06-01-2015, 11:39
E' che il budget è già stato sforato di un pò rispetto alle mie aspettative :D
Però togliendo di qua e mettendo di là, il prezzo è salito :D

Quindi dici di passare ad intel con questa configurazione e bon?

Forse così avrei anche più chance con il socket 1150 per adattare il mio waterblock...

È la via di mezzo ottimale, avresti tutti i vantaggi di una piattaforma con tecnologia più moderna rispetto all'AMD, ed oltretutto consumi e scaldi meno (anche se stiamo parlando di inezie, non è un male).
Alla fine vero, sono 40€ in più ma sono spesi bene :)

morphvox
06-01-2015, 12:30
È la via di mezzo ottimale, avresti tutti i vantaggi di una piattaforma con tecnologia più moderna rispetto all'AMD, ed oltretutto consumi e scaldi meno (anche se stiamo parlando di inezie, non è un male).
Alla fine vero, sono 40€ in più ma sono spesi bene :)

Allora vado di questa config la accendiamo? :D

Quando dovrò prendere l'SSD, vabene quella che ho citato nei primi post?

klept
06-01-2015, 12:33
Allora vado di questa config la accendiamo? :D

Quando dovrò prendere l'SSD, vabene quella che ho citato nei primi post?

Crucial/Samsung vai sul sicuro sempre ;)
*EDIT*
Giusto per sapere, quanti connettori pci-ex hai nell'alimentatore? A quella scheda ne serve uno da 6 + uno da 8 (6+2)

http://www.techstation.it/uploads/articles/powercolor-amd-r9-290-turbo-duo-test-crossfire/extrapower.jpg

Simtech92
06-01-2015, 13:30
Allora vado di questa config la accendiamo? :D

Quando dovrò prendere l'SSD, vabene quella che ho citato nei primi post?

Direi di si. Anche io a febbraio dovrei aggiornare la piattaforma e prendere la stessa cpu, mb e ram...vai tranquillo

morphvox
06-01-2015, 18:48
Crucial/Samsung vai sul sicuro sempre ;)
*EDIT*
Giusto per sapere, quanti connettori pci-ex hai nell'alimentatore? A quella scheda ne serve uno da 6 + uno da 8 (6+2)

http://www.techstation.it/uploads/articles/powercolor-amd-r9-290-turbo-duo-test-crossfire/extrapower.jpg

Sono sicuro al 99% che dovrebbe avere i connettori adatti per la r9 290, attualmente sulla 7770 è connessa ad un 6 pin.

Ti copio alcuni spezzoni della scheda tecnica di questo alimentatore:

2 Pci-e 6p 8p Multi Gpu

Connettori 2 PCI-E 8pin 6pin
1 (6pin+2pin) 1 (6pin+2)

celsius100
07-01-2015, 22:47
A ok come avevamo già visto nei precedenti post...

Ho fatto un nuovo riepilogo e messo a confronto i prezzi di amazon e taocomputer, nelle 2 configurazioni cambiano le ram e la scheda video, tutte e 2 le configurazioni sono senza SSD.

AMD AM3+ FX-8320
R9 290 TRI-X
Gigabyte GA-970A-UD3P
Kingston HyperX Fury Memory 4 GB 1866 MHz, DDR3 (4GBx2)

EUR 589,39 su amazon

CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler
Svga AMD Radeon R9 290 4GB Powercolor TurboDuo OC retail
Mb SoAM3+ MSI 970A-G46 7693-020R 4xDDR3 1333 SAT3 USB3.0
Simm DDR3 PC1600 8GB CL9 Kingston Hypk 2x4GB Hyper X Fury
Totale carrello:

Euro 512,16 iva Compresa su taocomputer.it (configurazione di con l'aggiunta della r9 290)
sono ok
ma preferisco la versione con gigabyte 970A-UD3P o l'asus M5A97 Evo
e magari la sapphire 290 tri-x, insomma un mix :D
il tuo ali ha 2x8pin quindi come connettori sei a posto

klept
08-01-2015, 08:04
sono ok
ma preferisco la versione con gigabyte 970A-UD3P o l'asus M5A97 Evo
e magari la sapphire 290 tri-x, insomma un mix :D
il tuo ali ha 2x8pin quindi come connettori sei a posto

Tra le due ci sta la config Intel e sarebbe una stupidaggine optare per una versione overclock AMD e lasciar lì un I5 4440 + H97.

celsius100
08-01-2015, 11:00
Tra le due ci sta la config Intel e sarebbe una stupidaggine optare per una versione overclock AMD e lasciar lì un I5 4440 + H97.

le prestazioni ed i costi sono abbastanza simili
se vuole "divertirsi" in oc gli consiglio la versione con FX, se nn ha volgia di smanettare si può mettere l'i5

morphvox
08-01-2015, 12:16
le prestazioni ed i costi sono abbastanza simili
se vuole "divertirsi" in oc gli consiglio la versione con FX, se nn ha volgia di smanettare si può mettere l'i5

Non penso di voler "divertirmi" in OC, come avevo già detto non voglio far danni :D Anche se per chi è già capace dice che è una "stupidaggine" farlo!

celsius100
08-01-2015, 13:46
beh la risposta è semplice hai eltto una guida o visto un videotutorial sull'overclock?
se si e ti è sembrato arabo allora nn farlo, andiamo sull'i5, se pensi di averci capito qualocsa o ceh ti sembra interessante allora cosideriamo la versione da overclock con FX
il resto invariato :)

morphvox
08-01-2015, 17:30
beh la risposta è semplice hai eltto una guida o visto un videotutorial sull'overclock?
se si e ti è sembrato arabo allora nn farlo, andiamo sull'i5, se pensi di averci capito qualocsa o ceh ti sembra interessante allora cosideriamo la versione da overclock con FX
il resto invariato :)

Perfetto, ora vedo un pò cosa mi conviene fare, ho ancora pochi giorni per pensarci prima di ordinare i pezzi, vi farò sapere :D :D

celsius100
08-01-2015, 17:52
ok :)

morphvox
08-01-2015, 18:08
ok :)

:D

Ora che ci sto pensando devo ricomprare la pasta termica :eek:
Avevo la zalman zm-stg1, va ancora bene con i processori odierni?

celsius100
08-01-2015, 18:14
puoi lasciare quella del pad termico di serie sulla cpu, se nn fai oc, se lo fai quella in dotazione ai dissi più rinomati direi che va bene
se vuoi averla di scorta la MX-4 e una delle più performarti e nn costa una sassata

klept
08-01-2015, 18:18
:D

Ora che ci sto pensando devo ricomprare la pasta termica :eek:
Avevo la zalman zm-stg1, va ancora bene con i processori odierni?

La pasta termica ce l'hanno anche i negozietti in città, ho preso una cooler master HTK-002 a 2,50€ in siringa. E ci ho speso pure tanto per quello che ci devo fare :ciapet:

morphvox
22-01-2015, 19:14
La pasta termica ce l'hanno anche i negozietti in città, ho preso una cooler master HTK-002 a 2,50€ in siringa. E ci ho speso pure tanto per quello che ci devo fare :ciapet:

Alla fine ho preso la mx-4!

Allora ragazzi devo aggiornarvi, montato tutto incominciano i primi problemi, vedo già che la r9 290 ha le porte dvi diverse da come le avevo in precedenza... E quindi il mio vecchio schermo non saprei come collegarlo...
Ho provato con la porta hdmi e collegarlo al televisore ma si vede tutto a striscie colorate...
Così ho provato a collegare la porta VGA della scheda madre al mio monitor, ma non da segni di vita...
La scheda video parte con le ventole a manetta...

Help me raga :help:

Edit: ora le striscie non le fa piu, solo schermo nero e nessun segno di vita, ho provato anche a cambiare la posizione delle ram, ma nulla...
Nemmeno un beep che segnala qualche errore

celsius100
22-01-2015, 19:34
ma che scheda madre hai preso alla fine?
cmq tutti i collegamenti all'interno del pc sono a posto? la vga ha tutti i pin di aliemtnazione ausiliari attaccati? idem x l'aliemntazione della scheda madre?

morphvox
22-01-2015, 19:42
ma che scheda madre hai preso alla fine?
cmq tutti i collegamenti all'interno del pc sono a posto? la vga ha tutti i pin di aliemtnazione ausiliari attaccati? idem x l'aliemntazione della scheda madre?
È tutto attaccato correttamente celsius...

Ho preso la asrock h97 pro4

Ecco anche una foto dei pin:

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/22/05e81edf1c683582065a115ccbe8130f.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
22-01-2015, 19:46
ti conviene ricontrollare l'assemblaggio,
magari lo porti fuori dal case, cosi eviti ceh magari ci sia un corto circuito fra i distanziali della mobo ed il case, e riattacchi tutto

morphvox
22-01-2015, 20:04
ti conviene ricontrollare l'assemblaggio,
magari lo porti fuori dal case, cosi eviti ceh magari ci sia un corto circuito fra i distanziali della mobo ed il case, e riattacchi tutto

Non ho capito, devo smontare e provare il tutto fuori dal case?

edit: ho provato senza scheda video e parte...
è l'alimentatore o la scheda video???

morphvox
22-01-2015, 21:26
Ho riprovato a mettere la scheda video tramite porta hdmi, visto che la porta dvi non posso metterla non avendo l'adattatore, e si vede tutto a striscie colorate...
Se avrei modo di provare anche la porta dvi vi farei sapere, magari é solo un problema della porta hdmi...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

celsius100
22-01-2015, 22:01
che ali hai messo su?
prova senza la vga dedicata
cmq si dicevo ceh in alcuni casi può esser un distanziale che fa corto e da problemi elettrici, se porti tutto fuori dal case poi smonit e rimonti cois vedi se nn hai tralasciato qualcosa

morphvox
22-01-2015, 22:12
che ali hai messo su?
prova senza la vga dedicata
cmq si dicevo ceh in alcuni casi può esser un distanziale che fa corto e da problemi elettrici, se porti tutto fuori dal case poi smonit e rimonti cois vedi se nn hai tralasciato qualcosa

Ho controllato i distanziali e sono apposto, senza vga dedicata parte e funziona bene, invece appena reinserisco la vga dedicata, lo schermo o rimane nero, o fa le strisce colorate...

klept
22-01-2015, 22:19
che ali hai messo su?
prova senza la vga dedicata
cmq si dicevo ceh in alcuni casi può esser un distanziale che fa corto e da problemi elettrici, se porti tutto fuori dal case poi smonit e rimonti cois vedi se nn hai tralasciato qualcosa

Quando hai modo prova la scheda video in un altro slot semmai, oppure prova la scheda in un altro pc.
Prova un altro alimentatore ecc. non so cosa dirti di più.

Simtech92
22-01-2015, 22:21
Le strisce colorate di solito è uno dei "sintomi" di vga fallata

klept
22-01-2015, 22:31
Le strisce colorate di solito è uno dei "sintomi" di vga fallata

Si, di solito sono le memorie ma che sfiga... nuova già fallata mi pare strano. Per quello meglio provarla altrove.

celsius100
22-01-2015, 22:37
che ali hai usato?
riesci a rpovare la vga su un altro pc o un altro ali sul tuo pc?

klept
22-01-2015, 22:45
che ali hai usato?
riesci a rpovare la vga su un altro pc o un altro ali sul tuo pc?

Ha l'EZCOOL da 600w che alla fine è vecchiotto ma un buon alimentatore.

morphvox
22-01-2015, 23:13
che ali hai usato?
riesci a rpovare la vga su un altro pc o un altro ali sul tuo pc?

Per l'alimentatore ti ha risposto klept, la mia vga su un'altro PC proprio no... Lo smanettone di turno sono io ed i miei amici manco sanno cos'è una vga un'altro pò :D

L'unico modo per provare un'altro alimentatore sul mio pc è comprarlo...
Alla fine lo posso anche prendere... Male che va mi sono comprato anche un aliementatore nuovo che regge, e reggerà bene...

Ha l'EZCOOL da 600w che alla fine è vecchiotto ma un buon alimentatore.

Già, ma a questo punto non so se possa reggere una configurazione del genere...

Ripeto, domani vado a comprare l'adattatore DVI, magari è la porta HDMI che è fallata...

Poi se devo comprare un'altro alimentatore più potente e "stabile", posso anche farlo... Ormai bisogna provare il tutto e per tutto

celsius100
22-01-2015, 23:29
beh o e l'ali o la vga o un problema sulle fasi di aliemtnazione/pci della mobo, diciamo ceh se riesci a rpovare uno dei primi due componenti in altra sede sarebbe l'ideale, se nn puoi
le alternative sono portare il pc in un centro tecnico e se l'ali nn ce la fa più x via dell'età te ne montano un'altro oppuer se è la vga fai la procedura di rma
oppure puoi rpovare direttametne a fare rma, diciamo ceh striesce e sfarfallii sono sinonimo di qualocsa che nn va li (anceh se nn è sempre detto)
oppure prendi direttamente un nuovo ali e fai la prova

morphvox
22-01-2015, 23:40
beh o e l'ali o la vga o un problema sulle fasi di aliemtnazione/pci della mobo, diciamo ceh se riesci a rpovare uno dei primi due componenti in altra sede sarebbe l'ideale, se nn puoi
le alternative sono portare il pc in un centro tecnico e se l'ali nn ce la fa più x via dell'età te ne montano un'altro oppuer se è la vga fai la procedura di rma
oppure puoi rpovare direttametne a fare rma, diciamo ceh striesce e sfarfallii sono sinonimo di qualocsa che nn va li (anceh se nn è sempre detto)
oppure prendi direttamente un nuovo ali e fai la prova

Rma intendi assistenza/sostituzione?

Beh preferirei prima provare con un nuovo alimentatore...

So che ci mettono un bel pò a cambiare scheda video e preferirei spendere quei soldi per l'alimentatore nuovo che se in caso fosse proprio lui l'incriminato ne varrebbe la pena spenderli...

klept
22-01-2015, 23:53
Posso sbagliarmi eh, ma mi pare molto molto molto strano che non si avvii nemmeno, alla fine è sempre un 600w, ma metti caso che ne eroghi solo 500, ha 4 linee da 18A, totali ne avrà almeno 40 quindi perfettamente idoneo per la scheda video.
Ora i casi sono:
L'alimentatore non era tutta stra gran cosa e ha fritto la scheda video all'inizio (poco probabile)
La scheda video era difettosa (all'inizio righe colorate, ora nulla) gran sfiga. Il segnale dell'hdmi è identico a quello della dvi, ha solo in più l'audio.
Prima di cambiare alimentatore devi provare la scheda video su un'altro pc, ripeto per avviarsi basta un'alimentatore da poco. Nessuno che conosci può farti fare una prova? Lo vedi subito tanto se ha difetti o meno.
E le strisce colorate di solito, son sinonimo di memorie fallate.

morphvox
23-01-2015, 00:00
Posso sbagliarmi eh, ma mi pare molto molto molto strano che non si avvii nemmeno, alla fine è sempre un 600w, ma metti caso che ne eroghi solo 500, ha 4 linee da 18A, totali ne avrà almeno 40 quindi perfettamente idoneo per la scheda video.
Ora i casi sono:
L'alimentatore non era tutta stra gran cosa e ha fritto la scheda video all'inizio (poco probabile)
La scheda video era difettosa (all'inizio righe colorate, ora nulla) gran sfiga. Il segnale dell'hdmi è identico a quello della dvi, ha solo in più l'audio.
Prima di cambiare alimentatore devi provare la scheda video su un'altro pc, ripeto per avviarsi basta un'alimentatore da poco. Nessuno che conosci può farti fare una prova? Lo vedi subito tanto se ha difetti o meno.
E le strisce colorate di solito, son sinonimo di memorie fallate.

Mi dispiace ma non so proprio come fare per provare questa scheda video su un'altro pc...

Altrimenti come funziona l'rma? Visto che ho ordinato su taocomputer, ci pensano loro o devo contattare qualcuno in particolare? :muro: odio fare ste cose :muro:

celsius100
23-01-2015, 00:05
si x rma intendo l'assistenza

klept
23-01-2015, 09:42
Devi contattare taocomputer, prima di farlo però io mi accerterei che sia la scheda al 100%
Cmq entro 7gg hai il diritto di recesso del prodotto, quindi probabile se li chiami oggi e spieghi l'accaduto dovrebbero pure rimborsarti (le spedizioni purtroppo dovrai pagarle tu)

Simtech92
23-01-2015, 10:23
E? una cosa che non si dovrebbe fare.
Però potresti prendere un alimentatore NUOVO a 15-20 euro tipo itek ecc che sono alimentatori da evitare, ma per una prima accensione dovrebbero funzionare, almeno cosi tagli la testa al toro e vedi quale sia il problema. Io avevo un qlink anni fa pagato 20 euro e durò 5 mesi, almeno potresti provare

klept
23-01-2015, 10:26
Piuttosto che provi a sentire da un negozio se gli fanno il favore di testarla, cacciar via 20€ così mi pare insensato. Anche perché dagli errori che ha scritto al 99% è la scheda video. Poi spero di sbagliarmi.

Inviato dallo spazio

Simtech92
23-01-2015, 10:40
A un negozio ti chiederanno il doppio solo per testarlo :D

klept
23-01-2015, 11:10
Beh allora meglio comprare subito un'alimentatore serio, il suo anche se buono è pur sempre del 2008

Inviato dallo spazio

morphvox
23-01-2015, 12:21
Beh allora meglio comprare subito un'alimentatore serio, il suo anche se buono è pur sempre del 2008

Inviato dallo spazio

E' del 2006, ne ha di anni :D

Guarda faccio così, prendo un ANTEC NEO ECO 620w, così oltre ad essere sicuro sull'accaduto, ho anche un alimentatore nuovo che regga meglio nei prossimi anni...

Intanto potrei rimettere la mia vecchia scheda video, hd radeon 7770, non che sia il massimo per questa configurazione, ma almeno qualcosa posso farci nel frattempo che aspetto...

klept
23-01-2015, 12:47
Il neoeco è buono, ma andrei su qualcosa di più serio, dipende poi sempre dal budget. Un alimentatore modulare non sarebbe una cattiva scelta, vedi tu.

Inviato dallo spazio

morphvox
23-01-2015, 12:52
Il neoeco è buono, ma andrei su qualcosa di più serio, dipende poi sempre dal budget. Un alimentatore modulare non sarebbe una cattiva scelta, vedi tu.

Inviato dallo spazio

Allora do carta bianca, considerando che il neo eco sta sui 70 euri o giù di li, a quel prezzo potrei prendere un modulare più buono?

klept
23-01-2015, 15:01
Allora do carta bianca, considerando che il neo eco sta sui 70 euri o giù di li, a quel prezzo potrei prendere un modulare più buono?
Dipende da dove compri, un thermaltake paris 650w lo trovi a circa quella cifra ma sui soliti shop

Inviato dallo spazio

Simtech92
23-01-2015, 15:02
Thermaltake london 550 80+ gold modulare lo trovi tra i 60 e i 70 euro, oppure il paris 650 sempre gold modulare intorno gli 80. Oppure allo stesso prezzo piu o meno trovi l'm12ii 620 di seasonic.
Ci sarebbe anche il thermaltake smart ma non l'ho mai provato e non sò dire come va, comunque credo inferiore a questi che ti ho elencato.
Di fascia piu alta i modulari superano i 90 euro

morphvox
23-01-2015, 15:06
Dipende da dove compri, un thermaltake paris 650w lo trovi a circa quella cifra ma sui soliti shop

Inviato dallo spazio

A quanto vedo ne parlano bene, si il pezzo più o meno si aggira su quella cifra, riesce a reggere quindi al 101% la mia configurazione?

morphvox
23-01-2015, 15:10
Thermaltake london 550 80+ gold modulare lo trovi tra i 60 e i 70 euro, oppure il paris 650 sempre gold modulare intorno gli 80. Oppure allo stesso prezzo piu o meno trovi l'm12ii 620 di seasonic.
Ci sarebbe anche il thermaltake smart ma non l'ho mai provato e non sò dire come va, comunque credo inferiore a questi che ti ho elencato.
Di fascia piu alta i modulari superano i 90 euro

Guarda a me basta un alimentatore che al 101% riesca a reggere la mia configurazione!
Come compromesso il thermaltake paris 650 mi sembra buono, no?

Simtech92
23-01-2015, 15:39
SInceramente il 550 ti basta. Però se lo vuoi prendere per stare apposto altri 4-5 anni con qualsiasi configurazione allora si, spendici quel qualcosa in piu e prendi il 650 thermaltake...il parigino :D
SU Tao (non c'è sul sito ma lo hanno sul loro listino perchè glie l'ho chiesto ieri) lo trovi a 74,54 IVA inclusa. Quindi con le spedizione ti dovrebbe venire 80-81 euro insomma, ma per ordinarlo devi riempire il modulo excel che trovi sul loro sito per i prodotti "non in catalogo"

morphvox
23-01-2015, 15:47
SInceramente il 550 ti basta. Però se lo vuoi prendere per stare apposto altri 4-5 anni con qualsiasi configurazione allora si, spendici quel qualcosa in piu e prendi il 650 thermaltake...il parigino :D
SU Tao (non c'è sul sito ma lo hanno sul loro listino perchè glie l'ho chiesto ieri) lo trovi a 74,54 IVA inclusa. Quindi con le spedizione ti dovrebbe venire 80-81 euro insomma, ma per ordinarlo devi riempire il modulo excel che trovi sul loro sito per i prodotti "non in catalogo"

Perfetto!

celsius100
23-01-2015, 19:19
direi che quei thermaltake vanno benone :)

klept
23-01-2015, 19:25
Va bene l'alimentatore però il discorso della scheda video? Per me sarebbe meglio approfittarne subito dato che hai il diritto di recesso in 7gg per legge. Però vedi tu.

morphvox
23-01-2015, 19:37
Va bene l'alimentatore però il discorso della scheda video? Per me sarebbe meglio approfittarne subito dato che hai il diritto di recesso in 7gg per legge. Però vedi tu.

Raga non potete crederci... Mi hanno sbagliato ad inviare la scheda video...
Porca paletta...

Mi hanno inviato la r9 290X tri-x, quando invece l'ordine era di una r9 290 tri-x (senza la X insomma)...
Ho ricevuto la loro email, a giorni arriva il corriere che mi porta la scheda video giusta e io ridò indietro la scheda che mi hanno dato sbagliata...

Ora il fatto è che l'alimentatore l'ho già ordinato...

Un'altro punto è: visto che era una versione più potente, era davvero fallata, o era davvero l'alimentatore che non reggeva la r9 290X sbagliata?

klept
23-01-2015, 20:08
Raga non potete crederci... Mi hanno sbagliato ad inviare la scheda video...
Porca paletta...

Mi hanno inviato la r9 290X tri-x, quando invece l'ordine era di una r9 290 tri-x (senza la X insomma)...
Ho ricevuto la loro email, a giorni arriva il corriere che mi porta la scheda video giusta e io ridò indietro la scheda che mi hanno dato sbagliata...

Ora il fatto è che l'alimentatore l'ho già ordinato...

Un'altro punto è: visto che era una versione più potente, era davvero fallata, o era davvero l'alimentatore che non reggeva la r9 290X sbagliata?

Lol non te ne sei accorto? :sofico: Cmq continuo a pensare che sia la scheda video fallata, la 290x non è che consuma 200w in più della r9 290 ballano se va bene 40/50w tra le due schede. Ampere non credo di contarli nemmeno, con 4 linee da 18A, arriverai ad averne più di 40 sicuro e son sufficienti.
L'alimentatore, ripeto, puoi annullare l'ordine entro 7gg. Ordinato oggi poi non l'hanno sicuro spedito, non è che poi ti facesse male cambiarlo eh, ma capisco che dopo lo sforzo che hai fatto per cambiare il cuore del computer sarebbe stato meglio risparmiare.
Vedi tu :)

morphvox
23-01-2015, 20:18
Lol non te ne sei accorto? :sofico: Cmq continuo a pensare che sia la scheda video fallata, la 290x non è che consuma 200w in più della r9 290 ballano se va bene 40/50w tra le due schede. Ampere non credo di contarli nemmeno, con 4 linee da 18A, arriverai ad averne più di 40 sicuro e son sufficienti.
L'alimentatore, ripeto, puoi annullare l'ordine entro 7gg. Ordinato oggi poi non l'hanno sicuro spedito, non è che poi ti facesse male cambiarlo eh, ma capisco che dopo lo sforzo che hai fatto per cambiare il cuore del computer sarebbe stato meglio risparmiare.
Vedi tu :)

Me ne sono accorto quando ho letto l'email, visto la scatola con scritto r9 290X...
Che pollastro :D
Vabbe la cosa buona è che almeno me ne inviano un'altra che spero NON sia fallata (e che cacchio!!!)
La cosa "meno buona" è stata la spesa imprevista dell'alimetnatore, ma questo punto klept, ti dico che lascio così, almeno ho un alimentatore nuovo che mi da la garanzia di durare di più nel tempo...
Almeno io la penso così

celsius100
23-01-2015, 20:24
credo ceh sia stato piu un problema tecnico alla shceda, però nn possiamo cmq escludere l'ali a priori

Simtech92
23-01-2015, 21:39
ALmeno cambio vga, cambio ali...e risolvi sicuramente il problema dai. Meglio cosi perchè magari l'alimentatore tra 6 mesi ti dava problemi e ti giocavi tutta la piattaforma. Hai fatto bene cosi fidati. Comunque, stranissimo che un negozio online si accorga solo dopo di questi errori..nel senso una volta che un ordine l'hanno spedito perchè dovrebbero ricontrollarlo? Cioè è stranissima questa cosa che se ne siano accorti

morphvox
24-01-2015, 00:04
credo ceh sia stato piu un problema tecnico alla shceda, però nn possiamo cmq escludere l'ali a priori

Per questo nel dubbio ho preso l'alimentatore e bon! Si taglia la testa al toro!

ALmeno cambio vga, cambio ali...e risolvi sicuramente il problema dai. Meglio cosi perchè magari l'alimentatore tra 6 mesi ti dava problemi e ti giocavi tutta la piattaforma. Hai fatto bene cosi fidati. Comunque, stranissimo che un negozio online si accorga solo dopo di questi errori..nel senso una volta che un ordine l'hanno spedito perchè dovrebbero ricontrollarlo? Cioè è stranissima questa cosa che se ne siano accorti

Allora perchè abbiano ricontrollato non saprei proprio, io comunque un email gliel'ho mandata indicando il problema che potrebbe essermi stata inviata una scheda video fallata, e forse da lì hanno ricontrollato l'ordine, magari hanno detto "vediamo qual'è la scheda video fallata" e hanno visto l'inghippo!

Sul fatto dell'alimentatore che mi avrebbe dato problemi ti do pienamente ragione, per questo alla fine dico, cavolo prendo un alimentatore nuovo che mi dura di più, e mi inviano la scheda grafica in sostituzione, più di così cosa potrei chiedere? :D

morphvox
28-01-2015, 00:09
Arrivata oggi la scheda giusta :D
Ora a giorni dovrebbe arrivare anche il thermaltake paris, e di nuovo a smontare e rimontare tutto :sofico:

Per l'SSD che prenderò al più presto, vabene un Crucial MX da 128gb?
Stavo vedendo anche gli amd radeon r7 (che alla fine sono degli ocz) sempre da 128gb
Lo affiancherò ad un WD caviar blue da 320gb per soli dati che già posseggo!

Consigliatemi :D

Simtech92
28-01-2015, 00:46
Mx100 va bene, oppure 840 evo o ocz arc 100

klept
28-01-2015, 08:54
Andrei diretto su 240/256gb

celsius100
28-01-2015, 11:08
i crucial MX in qualità-prezzo sono i migliori, i radeon R7 sono ottimi ad esempio x l'assistenza tecnica (4 anni e se chiami vengono a riprendersi l'ssd guasto e te ne danno subito un'altro nuovo)

Simtech92
28-01-2015, 11:14
Stessa cosa gli arc 100, assistenza fenomenale

morphvox
28-01-2015, 12:13
Andrei diretto su 240/256gb

i crucial MX in qualità-prezzo sono i migliori, i radeon R7 sono ottimi ad esempio x l'assistenza tecnica (4 anni e se chiami vengono a riprendersi l'ssd guasto e te ne danno subito un'altro nuovo)

Stessa cosa gli arc 100, assistenza fenomenale

Ma a differenza di velocità sono tutti uguali più o meno?

klept
28-01-2015, 12:22
Ma a differenza di velocità sono tutti uguali più o meno?

I 120/128gb son più lenti in scrittura rispetto alla versione più capiente, già che devi acquistarne uno lo prenderei da 256gb. Ormai 120gb son stretti data la grandezza dei videogame di oggi.

morphvox
28-01-2015, 12:29
I 120/128gb son più lenti in scrittura rispetto alla versione più capiente, già che devi acquistarne uno lo prenderei da 256gb. Ormai 120gb son stretti data la grandezza dei videogame di oggi.

Ok, grazie del consiglio klept, però a differenza di marche in velocità non cambia nulla giusto?

klept
28-01-2015, 12:30
Ok, grazie del consiglio klept, però a differenza di marche in velocità non cambia nulla giusto?

Si beh ogni ssd ha le sue caratteristiche, c'è chi va di più chi di meno ecc. l'MX100 è cmq un'ottima scelta.

morphvox
28-01-2015, 12:36
Si beh ogni ssd ha le sue caratteristiche, c'è chi va di più chi di meno ecc. l'MX100 è cmq un'ottima scelta.

Perfetto, questo volevo sapere, ma alla fine non penso ci sia un abisso di differenza!

Un'altra cosetta sugli SSD, spesso volentieri vedo scritto SSD sata 3 e SSD sata 6G, cosa cambia tra le 2 interfacce? :mbe:

celsius100
28-01-2015, 14:01
Il 3 indica che e il sata di terza generazione
mentre il 6gbps indica la banda passante
ma sono la stessa cosa
il sata2 va infatti a 3gbps e quindi crea questa confusione

morphvox
28-01-2015, 22:59
Il 3 indica che e il sata di terza generazione
mentre il 6gbps indica la banda passante
ma sono la stessa cosa
il sata2 va infatti a 3gbps e quindi crea questa confusione

Ti ringrazio per la delucidazione!

Un'altro dubbio che mi avvolge xD, ora sto con la mia vecchia scheda video, ora mettendo la nuova i driver video basta che disinstallo questi e reinstallo i nuovi?
Oppure devo fare qualche pulizia piu approfondita per evitare potenziali conflitti?

klept
28-01-2015, 23:05
Ti ringrazio per la delucidazione!

Un'altro dubbio che mi avvolge xD, ora sto con la mia vecchia scheda video, ora mettendo la nuova i driver video basta che disinstallo questi e reinstallo i nuovi?
Oppure devo fare qualche pulizia piu approfondita per evitare potenziali conflitti?

Usa questo-> http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html
Da avviare in modalità provvisoria, una volta fatta la pulizia avvia il pc ed installa i nuovi.

celsius100
28-01-2015, 23:16
pulizia compelta con driver sweeper e ccleaner o software simili
cmq se installi anche l'ssd ti conviene metter su da zero una versione "pulita" di windows alla fine

morphvox
29-01-2015, 01:12
Usa questo-> http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html
Da avviare in modalità provvisoria, una volta fatta la pulizia avvia il pc ed installa i nuovi.
Perfetto!
pulizia compelta con driver sweeper e ccleaner o software simili
cmq se installi anche l'ssd ti conviene metter su da zero una versione "pulita" di windows alla fine
Sisi, intendo ora che sto con l'hdd, poi appena prendo l'ssd ovviamente tutto da 0!

Grazie ragazzi vi devo una birra :D

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

morphvox
02-02-2015, 15:24
Ragazzi aggiornamento, montato la nuova r9 290, thermaltake paris, e non funziona lo stesso... Stesso problema, se collego la scheda al televisore tramite hdmi tutte strisce colorate, se invece la collego al mio schermo tramite 3 adattatori, dualdvi>dvi>vga (ho uno schermo vecchio solo vga), lo schermo rimane in standby...

Questa è sfiga?

klept
02-02-2015, 15:30
Ragazzi aggiornamento, montato la nuova r9 290, thermaltake paris, e non funziona lo stesso... Stesso problema, se collego la scheda al televisore tramite hdmi tutte strisce colorate, se invece la collego al mio schermo tramite 3 adattatori, dualdvi>dvi>vga (ho uno schermo vecchio solo vga), lo schermo rimane in standby...

Questa è sfiga?

Prova a cambiare slot pci-express della scheda video....

morphvox
02-02-2015, 15:48
Prova a cambiare slot pci-express della scheda video....

Ma ne ha soltanto 1 la scheda madre...
E poi la vecchia scheda video funzionava su quello slot...

klept
02-02-2015, 16:03
Ma ne ha soltanto 1 la scheda madre...
E poi la vecchia scheda video funzionava su quello slot...

Il problema te lo fa appena accendi il computer? Puoi mettere una foto con i collegamenti che hai fatto?

morphvox
02-02-2015, 16:24
Il problema te lo fa appena accendi il computer? Puoi mettere una foto con i collegamenti che hai fatto?
Ok appena torno posto le foto, comunque lo fa appena accendo il pc...
Ma potrebbe essere il monitor del mio pc che essendo solo vga anche tramite adattatori non funziona?
La scheda ha 2 slot dual-dvi 1 hdmi e 1 display port

klept
02-02-2015, 16:37
Ok appena torno posto le foto, comunque lo fa appena accendo il pc...
Ma potrebbe essere il monitor del mio pc che essendo solo vga anche tramite adattatori non funziona?
La scheda ha 2 slot dual-dvi 1 hdmi e 1 display port

Ah può essere a sto punto il monitor, però se sul tv ti da cmq i problemi... non hai modo di provarla su un altro monitor? Oppure potrebbe pure essere l'adattatore che non è conforme con la scheda video.

morphvox
02-02-2015, 18:22
Ah può essere a sto punto il monitor, però se sul tv ti da cmq i problemi... non hai modo di provarla su un altro monitor? Oppure potrebbe pure essere l'adattatore che non è conforme con la scheda video.
Purtroppo non ho modo di procurarmi un monitor dual-dvi per provare...
Comunque è davvero strano che mi da lo stesso problema...

klept
02-02-2015, 18:24
Purtroppo non ho modo di procurarmi un monitor dual-dvi per provare...
Comunque è davvero strano che mi da lo stesso problema...

Mi fai vedere cosa succede quando lo attacchi alla tv? Poi fammi una foto ai collegamenti.
Cmq quando lo colleghi e vedi le strisce colorate, vedi qualcos'altro o solo colori e nulla?

morphvox
02-02-2015, 19:06
Ho provato a collegare gli stessi adattatori all uscita dual dvi della scheda madre, ed il monitor non si accende lo stesso...
Che sia il monitor troppo obsoleto?

Comunque ho visto che la scheda madre ha un entrata per il molex a 4 pin, e c'è scritto sul manuale che bisogna alimentare quella entrata soltanto se si usano piu di 1 scheda video... Pero questa scheda madre non supporta ne crossfire e ne sli, come è possibile?...
Ecco il connettore in questione, ed ecco anche i collegamenti effettuati per alimentare la scheda video:
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/02/43ac0cc2acf3c49594012a483863d178.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/02/95591affcf7b9892bb577cac3eb48b64.jpg

klept
02-02-2015, 19:10
Mmmmmh, attacca quel molex valà :sofico: ora purtroppo il mio amico non è a casa se no avrei chiesto con lui ha la stessa mobo.

morphvox
02-02-2015, 19:39
Mmmmmh, attacca quel molex valà :sofico: ora purtroppo il mio amico non è a casa se no avrei chiesto con lui ha la stessa mobo.

Eccomi, ho attaccato il molex, collegato tramite HDMI al televisore, inizialmente ha fatto le solite strisce colorate, stavo per spengere il pc, quando ad un tratto è apparsa la schermata di windows in caricamento ed ora si vede...

E' davvero questo molex che ha fatto la differenza???

Solo che adesso mi tocca cambiare anche monitor del PC....

klept
02-02-2015, 19:50
Eccomi, ho attaccato il molex, collegato tramite HDMI al televisore, inizialmente ha fatto le solite strisce colorate, stavo per spengere il pc, quando ad un tratto è apparsa la schermata di windows in caricamento ed ora si vede...

E' davvero questo molex che ha fatto la differenza???

Solo che adesso mi tocca cambiare anche monitor del PC....

Mah, sinceramente non so che dirti, leggendo su google cmq tutti dicono che non serve collegarlo se non usi <2 schede video. Ma mi pare una cagata immane, non potrai mai collegarne di più :confused:

Se lo ritogli non va nulla? Mi fai una foto di tutti i collegamenti?

*EDIT*
Leggi qui-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2696027&page=2

morphvox
02-02-2015, 20:03
Mah, sinceramente non so che dirti, leggendo su google cmq tutti dicono che non serve collegarlo se non usi <2 schede video. Ma mi pare una cagata immane, non potrai mai collegarne di più :confused:

Se lo ritogli non va nulla? Mi fai una foto di tutti i collegamenti?

*EDIT*
Leggi qui-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2696027&page=2

Ho letto e risposto!

Ora provo a toglierlo e vedo cosa succede, se funziona lo stesso è magia nera? :D

Che collegamenti intendi? Una foto del case generale dove si vedono i cavi passanti?

klept
02-02-2015, 20:06
Ho letto e risposto!

Ora provo a toglierlo e vedo cosa succede, se funziona lo stesso è magia nera? :D

Che collegamenti intendi? Una foto del case generale dove si vedono i cavi passanti?

No beh a sto punto lascia stare, è quello il problema mi sa. Mi risulta cmq strano che non vada l'HDMI al primo colpo... Hai per caso un'adattatore dvi->hdmi?

morphvox
02-02-2015, 20:09
No beh a sto punto lascia stare, è quello il problema mi sa. Mi risulta cmq strano che non vada l'HDMI al primo colpo... Hai per caso un'adattatore dvi->hdmi?

Nono, ho collegato diretto tramite il cavo hdmi che mi hanno dato insieme alla scheda video...

Comunque noto che si vede soltanto quando parte il caricamento di windows, tutto quello che succede prima non lo vedo, e anche volendo entrare nel bios, non posso farlo perche lo schermo mi resta nero:mbe: :muro: :muro:

klept
02-02-2015, 20:11
Nono, ho collegato diretto tramite il cavo hdmi che mi hanno dato insieme alla scheda video...

Comunque noto che si vede soltanto quando parte il caricamento di windows, tutto quello che succede prima non lo vedo, e anche volendo entrare nel bios, non posso farlo perche lo schermo mi resta nero:mbe: :muro: :muro:

Quello, se la memoria non mi inganna, mi pare di aver letto da qualche parte che l'HDMI non è un segnale che parte subito come il dvi, ma un po' in ritardo. Però non vorrei dire una cagata eh, magari con i driver si sistema non so, prendi il tutto come un mio pensiero.
Così cmq riesci ad arrivare in windows e far tutto?

morphvox
02-02-2015, 20:14
Quello, se la memoria non mi inganna, mi pare di aver letto da qualche parte che l'HDMI non è un segnale che parte subito come il dvi, ma un po' in ritardo. Però non vorrei dire una cagata eh, magari con i driver si sistema non so, prendi il tutto come un mio pensiero.
Così cmq riesci ad arrivare in windows e far tutto?

Anche se non parte subito, il bios dopo un pò si dovrebbe vedere nò? :mbe:

Comunque si, ho provato a riavviare piu volte, arrestare il sistema, ora parte normalmente e windows funziona tranquillamente, solo che non posso cancellare i driver della vecchia scheda video visto che non posso farlo partire in modalità provvisoria :D

klept
02-02-2015, 20:19
Anche se non parte subito, il bios dopo un pò si dovrebbe vedere nò? :mbe:

Comunque si, ho provato a riavviare piu volte, arrestare il sistema, ora parte normalmente e windows funziona tranquillamente, solo che non posso cancellare i driver della vecchia scheda video visto che non posso farlo partire in modalità provvisoria :D

Umh, prova cmq a spegnerlo, accenderlo e premere lo stesso F8 finchè non appare qualcosa nello schermo. L'input alla scheda madre arriva sicuro, il segnale video via hdmi non va in tempo forse.

morphvox
02-02-2015, 20:37
Umh, prova cmq a spegnerlo, accenderlo e premere lo stesso F8 finchè non appare qualcosa nello schermo. L'input alla scheda madre arriva sicuro, il segnale video via hdmi non va in tempo forse.

Niente da fare...
Anche perchè ricordo che dopo aver premuto F8, devi comunque scegliere quale modalita provvisoria avviare... E tra quelle voci mi pare c'è anche quella per ripristinare il computer (se non ricordo male), quindi non vorrei fare qualche danno alla cieca :D

klept
02-02-2015, 20:43
Niente da fare...
Anche perchè ricordo che dopo aver premuto F8, devi comunque scegliere quale modalita provvisoria avviare... E tra quelle voci mi pare c'è anche quella per ripristinare il computer (se non ricordo male), quindi non vorrei fare qualche danno alla cieca :D

Ma scusa, se contunui a premere F8 l'avvio di windows si blocca, il segnale non arriva proprio? :confused:
A sto punto se non va così, l'unica è mettere la scheda video vecchia, andare in modalità provvisoria disinstallare i driver, inserire la vga nuova ed installare i nuovi

morphvox
02-02-2015, 21:43
Ma scusa, se contunui a premere F8 l'avvio di windows si blocca, il segnale non arriva proprio? :confused:
A sto punto se non va così, l'unica è mettere la scheda video vecchia, andare in modalità provvisoria disinstallare i driver, inserire la vga nuova ed installare i nuovi
Si ma dovrei fare cosi ogni volta... Metti che devo formattare non posso fare ogni volta sta giostra...

klept
02-02-2015, 21:50
Si ma dovrei fare cosi ogni volta... Metti che devo formattare non posso fare ogni volta sta giostra...

Io purtroppo non me ne intendo troppo, non ho quella scheda, prova a chiedere nel thread ufficiale delle R9 290/290X

celsius100
02-02-2015, 22:36
ragazzi fate un riassunto della vicenda, in 1pag e mezza mi sa che mi sono perso qualcosa

morphvox
02-02-2015, 23:10
Io purtroppo non me ne intendo troppo, non ho quella scheda, prova a chiedere nel thread ufficiale delle R9 290/290X
Ok ora provo a chiedere lì, spero risolvo questo problema...

ragazzi fate un riassunto della vicenda, in 1pag e mezza mi sa che mi sono perso qualcosa

Praticamente avrei risolto il problema collegando un molex 4 pin alla scheda madre, dove questo molex andrebbe inserito solo quando hai un crossfire o un sli, (anche se di slot per la scheda video ne ha solo 1).
Tramite hdmi sul mio televisore posso usare il pc soltanto dopo la schermata di caricamento di windows, visto che prima mi da soltanto schermo nero, anche se provo ad entrare nel bios lo schermo resta nero...
Attualmente posso usare il pc soltanto tramite TV, perché il mio monitor essendo solo VGA, ed il segnale del dual-dvi ovviamente non può leggerlo, anche tramite adattatore dual-dvi>dvi>vga.

Il succo della questione è che mi conviene cambiare monitor con uno con ingresso hdmi o dual-dvi.

celsius100
02-02-2015, 23:23
sul molex della shceda madre ogni tanto capita, diepnde da quanti amepre passano sugli slot pci-e, tu hai messo la vga in quello principale? (come da manuale della scheda madre)
x la tv sembra che all'inizio il pc booti dalla vga integrata, dovresti magari fare una rpova collegando quella all'uscita video

morphvox
02-02-2015, 23:29
sul molex della shceda madre ogni tanto capita, diepnde da quanti amepre passano sugli slot pci-e, tu hai messo la vga in quello principale? (come da manuale della scheda madre)
x la tv sembra che all'inizio il pc booti dalla vga integrata, dovresti magari fare una rpova collegando quella all'uscita video

Certo ho messo la scheda video in quello principale, anche perchè ne ho solo 1 :D

Quindi dovrei collegare il cavo HDMI nello slot dietro la scheda madre e non su quello della scheda video?

E se così funzionasse cosa dovrei fare? :mbe:

celsius100
02-02-2015, 23:31
se lo colleghi sulla shceda madre e vedi ceh fa il boot significa ceh devi cercare qualche impostazioni nel bios x disabilitare la gpu integrata xke sarebbe quella che nn ti fa vedere le fasi di inizializzazione

morphvox
02-02-2015, 23:37
se lo colleghi sulla shceda madre e vedi ceh fa il boot significa ceh devi cercare qualche impostazioni nel bios x disabilitare la gpu integrata xke sarebbe quella che nn ti fa vedere le fasi di inizializzazione
Allora, con il cavo connesso sulla scheda madre resta lo schermo nero ma il suono quando si avvia windows si sente...
Quindi penso che la scheda integrata sia gia stata disabilitata in automatico penso...

celsius100
02-02-2015, 23:45
hai provato sia ocn la vga dedicata montata che senza la dedicata?

morphvox
02-02-2015, 23:48
hai provato sia ocn la vga dedicata montata che senza la dedicata?

Senza la dedicata ho provato solo tramite VGA (e funziona) e non con HDMI...
Comunque nel thread ufficiale della 290 mi stanno dicendo di una incompatibilità con le varie schermate di boot con i televisori, per questo mi sta dando questo problema...

klept
03-02-2015, 08:20
Anche perchè ripeto, la scheda video integrata si disattiva in automatico quando c'è una periferica nello slot pci-express!

celsius100
03-02-2015, 11:11
io intendevo dire che se ti serve netrare nel bios potevi fare la prova di togleire la vga dedicata e di collegare l'uscita all'integrata x entrarci

morphvox
03-02-2015, 11:49
Anche perchè ripeto, la scheda video integrata si disattiva in automatico quando c'è una periferica nello slot pci-express!

io intendevo dire che se ti serve netrare nel bios potevi fare la prova di togleire la vga dedicata e di collegare l'uscita all'integrata x entrarci

Ragazzi vi aggiorno, per un problema di cable management, ho provato a togliere quel molex sulla scheda madre, poi mi sono ricordato che il 22" dell'altra camera ha l'ingresso HDMI, collegato quello e praticamente ora si vede tutto, bios compreso, e senza molex sulla scheda madre.
Cacchio se era per più di 1 scheda video, era per più di una scheda video :D

Ora rimango con questo schermo nell'attesa di vedere quale monitor posso prendere...

Se potete consigliarmi, sono tutt'orecchie

celsius100
03-02-2015, 12:00
budget x il monitor? quanti pollici? caratteristiche in aprticolare ceh vorresti avere?

morphvox
03-02-2015, 12:02
budget x il monitor? quanti pollici? caratteristiche in aprticolare ceh vorresti avere?

Massimo 200€, 22" o 24" (di più non posso perche senò non entra nella mia postazione).
Caratteristiche particolari, più che altro che sia "adatto al gaming", che abbia una porta HDMI o dual link-dvi!

celsius100
03-02-2015, 12:19
ad esempio:
Led 24" Benq GL2450H FullHD 250cd/m² 2ms VGA HDMI Nero € 153,70 € 153,70 0,00%
Led 24" iiyama E2483HS-B1 FullHD 250cd/m² 2ms Speakers VGA DVI HDMI Nero € 145,40 € 145,40 0,00%
Led 23" Asus VX238H FullHD 250cd/mq 1ms Speakers VGA DVI HDMI Nero € 152,70 € 152,70 0,00%

morphvox
03-02-2015, 13:30
ad esempio:
Led 24" Benq GL2450H FullHD 250cd/m² 2ms VGA HDMI Nero € 153,70 € 153,70 0,00%
Led 24" iiyama E2483HS-B1 FullHD 250cd/m² 2ms Speakers VGA DVI HDMI Nero € 145,40 € 145,40 0,00%
Led 23" Asus VX238H FullHD 250cd/mq 1ms Speakers VGA DVI HDMI Nero € 152,70 € 152,70 0,00%

Sto prendendo in considerazione il iiyama PL E2483HS-B1, sembra un ottimo monitor!

celsius100
03-02-2015, 13:36
si è buono ed il prezzo è onesto

Kommodore64
03-02-2015, 14:06
Secondo me potresti considerare anche un monitor IPS "adatto al gaming" (testato in questo ambito) e con quel budget ci vedrei bene il Dell U2414H (2 HDMI) a 209€ spedito dal "famoso shop".
Gli IPS hanno una qualità superiore nella resa visiva dell'immagine ma sono bloccati a 60 Hz (quindi bloccati anche gli fps) e più lenti, ma il rischio di ghosting è praticamente nullo in questi monitor "consigliati", perchè sono di qualità, testati e hanno la tecnologia overdrive per rendere più reattivo il monitor.

klept
03-02-2015, 14:42
Si ma boh... a me starebbe parecchio sulle palle avere un monitor che mi blocca gli FPS a 60 perchè oltre non va... Della resa visiva sinceramente importa poi il giusto per un gamer, non fai grafica che ti servono i colori perfetti, con la frenesia dei giochi non fai mica in tempo ad accorgertene che già è cambiato tutto :D

Kommodore64
03-02-2015, 15:39
Tutto dipende dalle proprie esigenze e anche dai gusti.
Un IPS ti garantisce immagini e colori più realistici, mentre un TN meno "naturali" (che ad alcuni piace anche di più).
Riguardo agli fps siamo tutti d'accordo che rimangono bloccati a 60, quindi un videogamer incallito deve andare per forza su un TN a 120 Hz / 144 Hz.
Però per garantirisi un monitor del genere bisogna spendere molto più dei 150€ previsti (i TN "economici" sono generalmente intorno ai 75 Hz), infatti la cifra si aggira intorno ai 300€/400€ (vedi AOC G2460PG a 144Hz che è anche g-sync).
Quindi per questa fascia di prezzo, parere personale, un IPS non è da escludere a priori anche per i gamer non occasionali, anzi.
Infatti con un IPS non si perderebbero molti Hz rispetto a questi TN "economici" (la differenza è minima), ma ci sarà un ritrono di un guadagno nella qualità delle immagini (sempre se piace il fotorealismo).
EDIT: Vi linko una recensione del Dell U2414H (http://www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2414h.htm) dove viene testato e giudicato molto bene anche per un ambito gaming.

celsius100
03-02-2015, 20:07
beh si anche gli IPS vanno bene x il gaming :)
solo ceh se le richieste sono semplice pc da gioco io tendo a consiglaire un pannello TN di buona qualità e veloce, senza tanti altri particoalri, se poi conta la resa visiva xke no un IPS ci può stare