PDA

View Full Version : Consiglio: WD My Cloud Mirror 8TB


eagle_salvo
31-12-2014, 16:20
Salve ragazzi,
sono ancora in cerca di un NAS 2 bay da configurare in raid 1. L'apparecchio deve essere istallata in uno studio professionale con 4 postazioni collegate in lan e ognuno di essi avrà la sua cartella con i suoi dati. Secondo voi, può essere un valido prodotto? I file che dovrà gestire sono word da 2-6 mb, file dwg da 50 mb-70 mb e almeno due postazioni avranno accesso contemporaneamente. Ho visto che i prodotti più gettonati sono Qnap o Synology, ma il vantaggio del WD My Cloud Mirror 8TB potrei acquistarlo presso MediaWorld, con pagamento dilazionato (costo 599 €).
Che mi consigliate? Preciso che non mi interessano peer to peer o collegarlo al televisore come mediacenter

Coyote74
01-01-2015, 11:42
Salve ragazzi,
sono ancora in cerca di un NAS 2 bay da configurare in raid 1. L'apparecchio deve essere istallata in uno studio professionale con 4 postazioni collegate in lan e ognuno di essi avrà la sua cartella con i suoi dati. Secondo voi, può essere un valido prodotto? I file che dovrà gestire sono word da 2-6 mb, file dwg da 50 mb-70 mb e almeno due postazioni avranno accesso contemporaneamente. Ho visto che i prodotti più gettonati sono Qnap o Synology, ma il vantaggio del WD My Cloud Mirror 8TB potrei acquistarlo presso MediaWorld, con pagamento dilazionato (costo 599 €).
Che mi consigliate? Preciso che non mi interessano peer to peer o collegarlo al televisore come mediacenter

No, non va bene per le tue esigenze. Aperture contemporanee di file di da 70MB iniziano a richiedere qualcosa in più, che questi Wd non hanno. Poi con molto meno ti fai tranquillamente un Synology con 8 TB o un identico Qnap, scegli tu. Mi pare che quel Wd sia una bella fregatura, il tasso te lo ricaricano sul prezzo iniziale, sicuro.

Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2

monte.cristo
01-01-2015, 11:52
Premetto che non ho provato questo modello di preciso, ma onestamente non lo vedo particolarmente adatto.
Leggendo velocemente le specifiche, questo modello sembra votato più che altro al fornire un modo per creare un mediacenter condiviso in una rete domestica. Infatti integra al suo interno il supporto a DLNA e la compatibilità con itunes, ma queste sono cose di cui mi sembra di capire non avete bisogno.
Inoltre, con i prodotti pensati per un uso personal, quando sono utilizzati in un contesto lavorativo con più postazioni collegate contemporaneamente, c'è il rischio che l'hardware mostri un po' la corda.

eagle_salvo
01-01-2015, 11:58
Vi ringrazio per la risposta. Dato che è un hardware che non si compra spesso e comunque è un bel l'investimento, potresti consigliarmi un modello specifico anche un po sovradimensionato rispetto a quello che ho scritto io. Non vorrei comprare un hardware che poi fra un anno è gia sottodimensionato. Grazie ed ancora auguri a tutti