View Full Version : reattore neon definitivo!!
Jimmy3Dita
09-06-2002, 15:53
Eccolo, ho trovato lo schema del mio reattore, con tutte le informazioni del caso!!
http://tacashi.tripod.com/elctrncs/inverter/inverter.gif
E questa e' la pagina:
http://tacashi.tripod.com/elctrncs/inverter/inverter.htm
Ciao a tutti!! (adesso mi metto in caccia dello "yellow inverter transformer") :D:D
pistolotto81
09-06-2002, 17:31
ciao jimmy..
scusa se ti disturbo in continuazione, ma sei un'enciclopedia del modding :p :) :D ..
ti volevo chiedere una cosa:
(in questi giorni sto lavorando tutto lo sceletro del case x fare spazio al 2alim e alle ventole...) poi volevo acquistare una lampada...
ma non basta attaccarla all'alim vero? ci vuole il "Reatoore" e lo "Starter" ?!"?
sarebbero?
puoi gentilmente spiegarmi in parole capibili da uno come me ke nn ci capisce na mazza ?
Molte Grazie!
Saluti!
Jimmy3Dita
09-06-2002, 18:02
Dunque, le luci a neon non sono come le comuni lampade ad incandescenza, sono dei "tubi" sigillati riempiti con del Neon (uno dei gas "nobili"). Questo gas, attraversato da una corrente alternata, innesca una reazione che produce della luce. Il problema e' che la suddetta corrente non esce gia' bell'e pronta dal nosto alimentatore (che oltretutto fornisce corrente continua), quindi serve un "trasformatore". Oltre al trasformatore serve uno "starter" che (tipo quando si tira l'aria al motorino la mattina) manda piu' "corrente" per innescare la reazione luminosa. Una volta che il neon si e' acceso lo starter si esclude da solo (infatti credo sia per questo che i neon quasi finiti lampeggiano: ce la fanno a partire con lo starter ma poi non ce la fa il trasformatore).
Per i neon corti invece bastano dei piccoli inverters (piu' e' lungo il neon piu' volts ci devono essere allo "start") che possono tranquamente essere alimentati a 12v. Il problema e' che non se ne trovano! Nel link c'e' una una guida interessantissima che spiega come costruirsi un mini inverter elettronico riciclando una lampadina a basso consumo.
Altrimenti cerca se per casa hai una di quelle lampade di emergenza a neon per le macchine (andavano "di moda" una decina di anni fa) perche' li dentro c'e' tutto l'occorrente per accendere un neon, bastano solo un paio di saldature!
Ciao e buona caccia!
P.S.
mi sono dimenticato di dirti che i kit che compri nei negozi vanno a 220V e sono anche belli grossi, quindi e' un po' una scocciatura da collegare al computer (serve un rele' o un bell'interruttore)
P.P.S
c'e' anche un attachment con la foto del mio reattore
djufuk87
09-06-2002, 20:46
ke fig@t@!:eek: :)
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
[B]Dunque, le luci a neon non sono come le comuni lampade ad incandescenza, sono dei "tubi" sigillati riempiti con del Neon (uno dei gas "nobili"). Questo gas, attraversato da una corrente alternata, innesca una reazione che produce della luce. Il problema e' che la suddetta corrente non esce gia' bell'e pronta dal nosto alimentatore (che oltretutto fornisce corrente continua), quindi serve un "trasformatore". Oltre al trasformatore serve uno "starter" che (tipo quando si tira l'aria al motorino la mattina) manda piu' "corrente" per innescare la reazione luminosa. Una volta che il neon si e' acceso lo starter si esclude da solo (infatti credo sia per questo che i neon quasi finiti lampeggiano: ce la fanno a partire con lo starter ma poi non ce la fa il trasformatore).
Per i neon corti invece bastano dei piccoli inverters (piu' e' lungo il neon piu' volts ci devono essere allo "start") che possono tranquamente essere alimentati a 12v. Il problema e' che non se ne trovano! Nel link c'e' una una guida interessantissima che spiega come costruirsi un mini inverter elettronico riciclando una lampadina a basso consumo.
Altrimenti cerca se per casa hai una di quelle lampade di emergenza a neon per le macchine (andavano "di moda" una decina di anni fa) perche' li dentro c'e' tutto l'occorrente per accendere un neon, bastano solo un paio di saldature!
Ciao e buona caccia!
P.S.
mi sono dimenticato di dirti che i kit che compri nei negozi vanno a 220V e sono anche belli grossi, quindi e' un po' una scocciatura da collegare al computer (serve un rele' o un bell'interruttore)
P.P.S
c'e' anche un attachment con la foto del mio reattore
Piccola precizazione:
Queste lampade non sono Neon ma solamente florescenti. Contengono anch'esse gas neon ma le vere lampade neon hanno una pallina di mercurio all'interno e necessitano di un trasformatore a 1400V (e non scherzo) che attraversando il tubo fa vaporizare il mercurio che conduce corrente emmetendo una luce bellissima, queste lampade inoltre, a diferenza dei quelle a 12v non scaldano niente.
Spero di non avervi scombussolato troppo!!!:D :D :D
Cmq andando sul mio sito, www.elettroinfo.da.ru nella sez. modding si può notare che ho usato un reattore elettronico con starter incluso. Molto più semplice da usare dei reattori normali e soppratutto scalda pocchissimo.
Ciaoooozzz:)
Jimmy3Dita
09-06-2002, 23:50
[..]Piccola precizazione:[..]
Nel sito spiega (in inglese..) come moddare il minitrasformatore delle lampade fluorescenti (che cmq contengono neon) in uno compatibile con il circuito che poco piu' in basso viene dettagliatamente spiegato! Me lo sono letto tutto da cima a fondo e dice un sacco di cose interessanti. Inoltre il tuo reattore+starter elettronico costa un bel po', qui invece si puo' costruire tutto con materiali "di scarto", l'unica spesa e' il transitor nec 2sd882!
Ciaoo!! :D:D
P.s.
Bel sito!
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
[B] Inoltre il tuo reattore+starter elettronico costa un bel po', qui invece si puo' costruire tutto con materiali "di scarto", l'unica spesa e' il transitor nec 2sd882!
Ciaoo!! :D:D
P.s.
Bel sito!
io non ho speso niente!! :D :D :D
vi spiego come ho fatto ....
ho comprato:
- un neon al wood da 10€ (8w)
- una plafoniera porta neon (di quelle che si montano sugli specchi dei cessi pubblici) :D 10€
- e un bell interruttore lumisono I/O 2€
ho preso la plafoniera, l'ho smontata tutta, ho preso solo il "contenuto" e con qualche magheggio (tutto molto ordinano) l'ho ficcato nella parte bassa del case.
La corrente elettrica la faccio prendere (220) la faccio prendere direttamente dall'alimentatore (da dove esce la corrente per l'accensione monitor).
Ed ecco fatto .. easy! :-)
volevo sapere se potessero insorgere problemi con il neon attaccato all'alimentazione del monitor .. che ne so ... sbalzi di tensione .... etc .. visto che "stranamente" il mio cavo video ieri è partito (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=268992)
ciao e grassie ..
ps. se volete qualche foto chiedete pure! :cool:
djufuk87
10-06-2002, 10:56
Originariamente inviato da Bartman
[B]
ps. se volete qualche foto chiedete pure! :cool:
foto, foto, foto, foto, foto, foto!!!!!!!!!!:D :D :D
Originariamente inviato da djufuk87
[B]
foto, foto, foto, foto, foto, foto!!!!!!!!!!:D :D :D
quando torno a casa dopo l'ufficio .. vi faccio vedere 4 foto by night! :-)
djufuk87
10-06-2002, 11:12
Originariamente inviato da Bartman
[B]
quando torno a casa dopo l'ufficio .. vi faccio vedere 4 foto by night! :-)
ok..:)
ho aperto una nuova discussione qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=269946
djufuk87
11-06-2002, 13:04
Originariamente inviato da Bartman
[B]ho aperto una nuova discussione qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=269946
ke figo!!:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.