cola_mg
31-12-2014, 12:05
Mi chiedo meglio fare un backup o semplicemente salvare le cartelle che ci fanno + comodo?
Finora prima di formattare mi son salvato la cartella utente su un hard disk esterno e poi con S.O. nuovo ho cercato solo quello che mi serviva, ovvero documenti, foto, immagini.
Così facendo ho un hard perfettamente pulito dai vari programmi, riparto da 0 e installo i programmi a mia scelta.
In questo modo ho un Pc pulito da virus e quant'altro.
Finora ho fatto sempre in questo modo.
Quando viene fatto un backup con un programma ad hoc alla nuova installazione riavrò tutte le mie cartelle e programmi. In questo caso se io avevo un virus prima non lo trasferisco lo stesso?
Oppure funziona diversamente un backup?
Finora prima di formattare mi son salvato la cartella utente su un hard disk esterno e poi con S.O. nuovo ho cercato solo quello che mi serviva, ovvero documenti, foto, immagini.
Così facendo ho un hard perfettamente pulito dai vari programmi, riparto da 0 e installo i programmi a mia scelta.
In questo modo ho un Pc pulito da virus e quant'altro.
Finora ho fatto sempre in questo modo.
Quando viene fatto un backup con un programma ad hoc alla nuova installazione riavrò tutte le mie cartelle e programmi. In questo caso se io avevo un virus prima non lo trasferisco lo stesso?
Oppure funziona diversamente un backup?