View Full Version : registrare su decoder Sansui dvb02
franco causio
30-12-2014, 22:35
Ho un decoder dtt Sansui dvb 02.
L'ho collegato ad un tv con dtt incorporato per poter registrare su pen drive un programma mentre ne guardo un altro.
Ho provato ieri a mettere in reg.ne su una pen drive , 1 ora su un canale qualsiasi.
Ha creato 6 files TS (5 da ca. 11 minuti e uno da meno) + i file INFO.rcd per totali 2,66 gb di spazio.
Sasnsui è in grado di riconoscere un hd esterno?
Per registrare 2 ore occorrono infatti oltre 5 gb..
C'è qualcosa da cambiare nelle impostazioni del decoder per poter avere meno files spezzettati (= + grandi)?
In alternativa che sw consigliate per poter unire i files TS creati?
ciao
superexpert
31-12-2014, 12:23
Non ho provato i Sansui ma di solito non ci sono problemi a collegare gli hard-disk ai decoder. In qualche caso chiedono di formattare prima di poter registrarci sopra perciò attenzione se hai dei dati importanti.
La maggior parte dei decoder PVR "spezza" le registrazioni a 4gb ma alcuni purtroppo lo fanno circa ogni 300 mb ed è una seccatura per chi vuole conservarle... non credo tu possa cambiare questa impostazione, al massimo i decoder consentono di scegliere se creare file .TS o .mpg (che sono più facilmente leggibili su altri apparecchi).
Per riunire i file io proverei nell'ordine avidemux e videoTovideo converter.
franco causio
03-01-2015, 10:46
ho formattato una pen drive di 16 gb a Fat32.
Poi ho messo in reg.ne 1 ora sul Sansui.
Stavolta ha fatto 8 files TS da ca. 7 minuti l'uno, quindi ancora più spezzoni rispetto l'altra volta...
Dipende dalla pen drive diversa forse?
superexpert
03-01-2015, 12:42
No non dipende dalla pendrive. Ogni volta che registri vedrai che i vari pezzetti non hanno mai la stessa durata perché dipende dalla qualità del video trasmesso: i decoder registrano il flusso audio-video trasmesso dall'emittente così com'è, senza operare nessuna compressione: a volte un film di 2 ore può occupare 2 gb, altre volte ne può occupare 5
franco causio
10-01-2015, 11:45
No non dipende dalla pendrive. Ogni volta che registri vedrai che i vari pezzetti non hanno mai la stessa durata perché dipende dalla qualità del video trasmesso: i decoder registrano il flusso audio-video trasmesso dall'emittente così com'è, senza operare nessuna compressione: a volte un film di 2 ore può occupare 2 gb, altre volte ne può occupare 5
ok ma quindi come faccio ad avere la certezza che una registrazione diciamo di 2/2,5 ore sia tutta registrata nel supporto esterno?
cioè quanti gb disponibili devo calcolare?
Nel caso colleghi il Sansui con un hd esterno che contiene già altri dati, perchè venga riconosciuto e non mi cancelli i dati come dovrei procedere?
( devo creare una partizione particolare? formattata come?)
ciao e grazie per l'aiuto
superexpert
10-01-2015, 11:58
Come ti dicevo, non c'è verso di sapere in anticipo quanto spazio occuperà una registrazione che devi fare ma basta usare chiavette o hard-disk capienti. Per una registrazione di 2 ore e mezzo, per esempio, se hai 6-7 gb liberi (o qualcosa in più se registri un canale HD) non corri alcun rischio che venga tagliata.
Per quanto riguarda i dati già presenti sull'hard-disk non ti preoccupare: non vengono cancellati, il decoder registra solo nello spazio libero e quando questo finisce la registrazione si interrompe, non ti cancella nulla
P.S. però se prima di iniziare a registrare ti chiede di formattare l'hard-disk devi prima salvare i dati da un'altra parte (se ce ne sono), altrimenti quelli vengono cancellati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.