PDA

View Full Version : Impossibile accedere alla pagina del router ( da un solo PC!!)


Nicostak
30-12-2014, 21:00
Buongiorno a tutti,
Scrivo cercando aiuto per un problema che mi sta rendendo la vita piuttosto complicata .
Ho una piccola rete domestica costituita da un Router Zyxel 660, che permette la connettività ( cablata e wireless) a : 1 pc fisso( cablato) 2 pc portatili (wireless) , 1 raspberry pi ( cablato) ,1 stampante wireless( HP) , e qualche smartphone.

Da qualche tempo ho problemi con il mio portatile ( un sony vaio) . Infatti , mentre la connessione internet funziona bene su tutte le macchine, compreso il vaio, quest'ultimo non è in grado di accedere ai piccoli server web che sono presenti sulla rete. questo pc infatti non riesce ad entrare nel server web sul raspberry, ne sul server web di configurazione del router, ne sul server web della stampante HP, restituendo l'errore " connessione annullata"

Invece, da qualsiasi altro punto della rete ( persino dal raspberry o da uno smartphone) è possibile accedere a qualunque dei server web sopra citati .
Non riesco a capire il perchè. Premetto che le macchine si pingano tutte tra loro , e che pingano tutte il router ( anche il vaio) senza errori.

Ho provato a resettare il router ma nulla. Ho controllato impostazioni strane su di esso ma nemmeno. Ho eseguito un ripristino di sistema, ancora niente.
Ho disinstallato un client per il VPN , come sopra.
Ho provato a rimuovere dal vaio l'indirizzo statico che avevo assegnato e ad assegnarne uno dinamicamente. Nulla. Non so più dove sbattere la testa :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Qualcuno può aiutarmi?

pigi2pigi
30-12-2014, 22:58
controlla di non aver definito un proxy sul browser

Nicostak
31-12-2014, 02:39
Ciao pigi2pigi

é un informazione che ho dimenticato di riportare. Nessun proxy su browser, stessa situazione con IE, Firefox e Chrome.

alfonsor
31-12-2014, 08:46
se il portatile si connette in wifi, controlla di non aver selezionato qualche opzione sul router che "isola" i clienti wifi tra loro e dalla lan

Nicostak
31-12-2014, 11:54
Ciao alfonsor,
purtroppo nessuna impostazione strana sul router. Ho persino provato a resettarlo a fabbrica ma la situazione non è cambiata. Tutti gli altri dispositivi (sia wireless che cablati) si vedono e accedono tra loro senza problemi . Solo il vaio fa cosi, non riesce ad accedere a nessun webserver.
Non so come dire, so che non è possibile ma è la cosa che meglio mi viene in mente per descrivere la situazione : è come se in locale , i browser del vaio non avessero l'interprete php.

Credo che il problema a questo punto sia tutto lato Vaio

pigi2pigi
31-12-2014, 13:40
Installa sul pc il cliente telnet (rimuovi programmi-> aggiungi componenti windows)
e prova a dare
telnet ipaddress 80 puntando a qualche web

Controlla che firefox nella configurazione proxy abbia "Nessun proxy" e non "Utilizza le impostazioni proxy del sistema"

Nicostak
31-12-2014, 14:15
ciao pigi,

Ho fatto quanto mi hai suggerito. Firefox era gia settato su nessun proxy .

Se digito telnet 192.168.1.1 80 ( router)
oppure 192.168.1.XX 80 ( server web raspberry pi)

dal prompt dei comandi mi passa al client telnet, il quale riporta una schermata nera con un cursore lampeggiante. Se provo a scrivere qualcosa, il cursore avanza ma non vedo cio che scrivo.
Premendo invio , restituisce la finestra al prompt dei comandi con il seguente messaggio:


HTTP/1.1 400 Bad Request
Content-Type: text/html; charset=us-ascii
Server: Mono-HTTPAPI/1.0
Date: Wed, 31 Dec 2014 13:13:43 GMT
Content-Length: 52
Connection: close

<h1>Bad Request (Invalid request line (parts).)</h1>

Connessione all'host perduta.



oppure, a volte , restituisce l'errore 405.

Sono sincero, non ho mai usato telnet e non so cosa scrivere nella finestr del client

Aggiornamento, ora, entrando nel router , se scrivo qualcosa in telnet e preme invio, non da errore, ma scende alla riga successiva e poi restituisce il controllo al prompt

pigi2pigi
31-12-2014, 14:58
La schermata nera con il cursore lampeggiante vuol dire che il web ti sta rispondendo, non devi scrivere nulla, è solo una prova per capire se effettivamente c'è un web in ascolto sulla 80 e se dal tuo pc è raggiungibile, a quanto pare:
il web c'è ed è in ascolto sulla 80
il tuo pc da un punto di vista della connessione lo raggiunge
quindi web, lan e tcp/ip OK

possiamo solo fare delle prove a tua scelta:

su firefox disabilita IPv6 (da about:config)

prova da firefox
http://ip-address:80

prova da firefox dopo aver cancellato cookie e cache

prova in modalità provvisoria
firefox -safe-mode o da help restart con add-on disabilitati

prova disabilitando firewall e antivirus
prova chiudendo tutti gli altri programmi
fa una scansione con antivirus/malware

avevi installato un client vpn, che altro ? (relativo a tcp/ip)

come ultima prova, scarica una live di ubuntu e prova facendo il boot da dvd/pennetta

Nicostak
01-01-2015, 19:43
Ho eseguito tutte le prove, ma niente.
Il fatto che nemmeno in modalità provvisoria (con rete) si riesca ad entrare nel router mi fa pensare male....evidentemente è qualcosa di sistema ( eppure fino a qualche tempo fa andava senza problemi)

A questo punto mi restano da fare 2 cose:
-Provare il live cd di ubuntu ( magari domani )
- disisntallare /reinstallare/ provare ad aggiornare i driver della scheda di rete..

Vi tengo aggiornati,
nel frattempo grazie mille per il supporto!
E buon anno!


Aggiornamento : sono riuscito a eseguire entrambe le prove. Con live CD accedo al router senza problemi. reinstallando i driver, la situazione non cambia ( e windows update non trova altri driver)

pigi2pigi
02-01-2015, 14:45
Ricapitolando

hardware pc OK
rete OK
web server OK

da live funziona


windows tcp/ip e driver OK

in telnet funziona

il problema si presenta solo con tutti i browser, anche in modalità provvisoria

Il vaio è connesso via lan o via wifi ?
Lo fa con entrambi i collegamenti ?
Non è che è collegato contemporaneamente con entrambi ?

Nicostak
02-01-2015, 15:02
Il vaio è connesso via wireless. ( Di cui ho provato ad aggiornare/ disinstallare/ reinstallare i driver , senza successo) .
Ho scaricato i driver originali dal sito di sony poiche avevo paura che qualche aggiornamento windows avesse combinato guai
Ora ho disabilitato il wireless e l'ho connesso con il cavo ethernet. Su quell'interfaccia, accedo al router senza problemi.

Mi sta mandando ai matti!

Nicostak
03-01-2015, 16:44
Ce l'ho fatta ,
La soluzione non è ortodossa ne tantomeno ne ho capito fino in fondo la logica:

Se può tornare utile a qualcuno , sono riuscito a cavarmela cosi :
Lato PC
1. Disinstallazione driver scheda di rete.
2. Pulizia con Ccleaner
3. Avvio in modalità provvisoria( con rete) e installazione driver da windows update.
4.Riavvio sistema

Lato Router
1. Backup settaggi router
2. Reset a fabbrica
3. Aggiornamento firmware ( aggiornamto....datato 2010!)
4. Reimpostazione backup settaggi ( avuto problemi, il router saltuariamente si riavviava)
5. Reimpostazione settaggi manualmente uno per uno

Ora funziona tutto

Grazie a tutti per il supporto, spero che questo post possa tornare utile ad altri utenti
P.s come si mette risolto nel titolo?

pigi2pigi
03-01-2015, 18:14
:D

Penso tu debba andare in "modifica" sul primo messaggio