PDA

View Full Version : Velocità di scrittura su HD USB3 da diversi notebook


lospartano
30-12-2014, 19:44
Salve,
ho un dubbio inerente la velocità di trasferimento dati via USB3 dai notebook su uno stesso HD esterno USB3.
In sostanza, ho notato che su un notebook con hardware di fascia medio-bassa (parliamo di un core I3 e 2 GB di ram - di cui non conosco la frequenza) la velocità di trasferimento è decisamente maggiore (si va dal 150% al 400% di velocità in più) rispetto alla velocità di trasferimento dati su un notebook con un I7 2630qm - 4GB di ram 1333 Mhz.

Il sistema operativo in entrambi i casi è Windows 7 Home Premium a 64 bit ed entrambi i notebook montano HD con velocità di 5400RPM.

I driver USB3 sono aggiornati come tutti gli altri drivers di sistema.

Da cosa può dipendere?

alecomputer
31-12-2014, 21:25
Se i due pc utilizzano hardware diversi , allora e possibile che ci siano piccole differenze di velocita .
Nel tuo caso comunque la differenza di velocita e un po troppa , tanto che verrebbe da pensare che il pc più lento funzioni in modalità usb 2 e non usb 3 .
Dovresti comunque rifare le prove e utilizzare un programma di benckmark per misurare esattamente la velocita di trasferimento dati in kb/sec dei 2 pc . Solo cosi si possono avere dati certi per capire se un pc ha qualche problema oppure no .
Come programma per fare il test puoi utilizzare hdtune .

lospartano
01-01-2015, 21:36
Se i due pc utilizzano hardware diversi , allora e possibile che ci siano piccole differenze di velocita .
Nel tuo caso comunque la differenza di velocita e un po troppa , tanto che verrebbe da pensare che il pc più lento funzioni in modalità usb 2 e non usb 3 .
Dovresti comunque rifare le prove e utilizzare un programma di benckmark per misurare esattamente la velocita di trasferimento dati in kb/sec dei 2 pc . Solo cosi si possono avere dati certi per capire se un pc ha qualche problema oppure no .
Come programma per fare il test puoi utilizzare hdtune .

le differenze hardware ci sono e sono notevoli, ma il problema è che quello più scarso ha una velocità di trasferimento su USB3 che è maggiore.

Per quanto riguarda la modalità di connessione è di sicuro USB3 in entrambi i casi (anche se la velocità di trasferimento è bassa), visto che sull'HD esterno è presente una spia esterna che si illumina di blu se la connessione è USB3 e di bianco se la connessione è USB2.