View Full Version : Consiglio per PRIMO acquisto Hard Disk esterno
antoniojunior
30-12-2014, 17:09
Salve a tutti,
ho varie domande per voi..
Devo comprare un hard disk esterno e sono orientato su 1TB...
In pratica io lo uso per TUTTI I FILE, FOTO, VIDEO, DOCUMENTI...
Questo, verrà usato spesso...
Quale marca mi consigliate? 1TB è sufficiente?
Ero orientato, come marca, sul western digital ultra......trovato a circa 70€...su amazon...
Voi cosa consigliate? Su questa cifra? Professionale e non giocattolini che subito si rompono.....
Grazie a tutti ;)
Buone feste...
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
bio.hazard
30-12-2014, 17:46
Prendilo più capiente; almeno 2 o 3 TB, perché lo spazio di archiviazione non basta mai e se anche ti bastasse oggi, domani è un altro giorno...
;)
WD è una buona marca, nella mia esperienza d'uso.
antoniojunior
30-12-2014, 20:32
Prendilo più capiente; almeno 2 o 3 TB, perché lo spazio di archiviazione non basta mai e se anche ti bastasse oggi, domani è un altro giorno...
;)
WD è una buona marca, nella mia esperienza d'uso.
Eh....purtroppo ho 16 anni.....e il budget è limitato.........
Non so come comportartmi 😁😁😁😁
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Seguo con interesse la discussione.
Ho un bisogno di un hd esterno, anche perché ho praticamente esaurito la memoria del mio PC (ora mi lancia il messaggio anche aggiungendo file word).
Su 3g web, ho adocchiato degli hd esterni che mi sembrano interessanti come prezzo.
Da 1 tera ci sono sia Toshiba che Samsung entrambi sui 58 euro (o comunque entro i 60), contando le spese di spedizione e visto che pagherei con posta giro.
Da 2 tera ci sono le stesse due marche intorno a 88-90 euro, sempre considerando le spese di spedizione.
Sono tutti usb 3.0.
Considerato lo scarto di prezzo (da 60 a 90), è meglio prendere i 2 tera?
Tra le due marche ci sono differenze significative?
Di mio, mi stavo orientando sul Toshiba da 2t.
Grazie a tutti e auguri!
antoniojunior
30-12-2014, 22:41
Seguo con interesse la discussione.
Ho un bisogno di un hd esterno, anche perché ho praticamente esaurito la memoria del mio PC (ora mi lancia il messaggio anche aggiungendo file word).
Su 3g web, ho adocchiato degli hd esterni che mi sembrano interessanti come prezzo.
Da 1 tera ci sono sia Toshiba che Samsung entrambi sui 58 euro (o comunque entro i 60), contando le spese di spedizione e visto che pagherei con posta giro.
Da 2 tera ci sono le stesse due marche intorno a 88-90 euro, sempre considerando le spese di spedizione.
Sono tutti usb 3.0.
Considerato lo scarto di prezzo (da 60 a 90), è meglio prendere i 2 tera?
Tra le due marche ci sono differenze significative?
Di mio, mi stavo orientando sul Toshiba da 2t.
Grazie a tutti e auguri!
Come ha scritto un ragazzo su un forum: "meglio perdere 1TB che 2" cioè meglio comprare hard disk man mano che servono.....in caso di rottura perdi tutto...
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
antoniojunior
30-12-2014, 22:48
Quali dei due è consigliato da 1TB? E quali sono le differenze?
http://www.amazon.it/Passport-Portatile-Ultrasottile-Automatico-Titanio/dp/B00CRZ2G7Q/ref=sr_1_11?ie=UTF8&qid=1419979548&sr=8-11&keywords=western+digital+1tb
http://www.amazon.it/WD-Elements-Portable-capacit%C3%A0-Archiviazione/dp/B00CRZ2PRM/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1419979548&sr=8-2&keywords=western+digital+1tb
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Sembra che il più caro sia ultrasottile.
antoniojunior
30-12-2014, 23:17
Infatti volevo avere informazioni e differenze tra i due......uno è ultra.......ho sentito che ha il backup ma non so come funziona......
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
antoniojunior
01-01-2015, 17:28
Qualcuno che sa la differenza? O che sa qual'è meglio?
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
bio.hazard
01-01-2015, 18:33
Come ha scritto un ragazzo su un forum: "meglio perdere 1TB che 2"
meglio fare i backup delle cose importanti e non perdere niente.
cioè meglio comprare hard disk man mano che servono.....in caso di rottura perdi tutto...
aumentando il numero di hard disk aumentano esponenzialmente le possibilità di un guasto, però.
antoniojunior
01-01-2015, 18:51
meglio fare i backup delle cose importanti e non perdere niente.
aumentando il numero di hard disk aumentano esponenzialmente le possibilità di un guasto, però.
Hai ragione anche tu...quindi quale mi consigli?
60/70 euro è il mio budget.........
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
antoniojunior
02-01-2015, 14:44
Toshiba hard disk, possono essere aperti...l'hard disk può essere staccato dal box..in caso di rottura..sono consigliati questi come termine di durata?
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
freesailor
02-01-2015, 16:00
Quali dei due è consigliato da 1TB? E quali sono le differenze?
http://www.amazon.it/Passport-Portatile-Ultrasottile-Automatico-Titanio/dp/B00CRZ2G7Q/ref=sr_1_11?ie=UTF8&qid=1419979548&sr=8-11&keywords=western+digital+1tb
http://www.amazon.it/WD-Elements-Portable-capacit%C3%A0-Archiviazione/dp/B00CRZ2PRM/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1419979548&sr=8-2&keywords=western+digital+1tb
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
La differenza dovrebbe essere che il Passport ha software a corredo per backup (su disco o in cloud) e crittografia hardware, mentre l'Elements non ce li ha.
http://www.wdc.com/it/products/external/portable/
Io ho diversi Passport 2 TB (gli ultimi acquistati sono degli Ultra) e vanno benissimo, ma se devo dire la verità non ho mai usato il loro software per il backup automatico, preferisco gestirmi io i salvataggi.
In quanto a prestazioni ho visto un test che dice che l'Elements sarebbe addirittura più veloce, ma sono decisamente scettico.
Altri dicono che non ci sono sostanziali differenze.
Ho letto che negli USA gli Elements hanno 1 anno di garanzia mentre i Passport ne hanno 3, non so se questo rifletta l'affidabilità relativa.
Infine, l'Elements è solo nero, i Passport sono disponibili in più colori.
Se sei a budget stretto e non pensi di usare backup e crittografia, vai di Elements, se no puoi andare di Passport (però vedo che le differenze sugli 1 TB si aggirano solo sui 5 euro).
Per esperienza personale posso dire che i Passport sono eccellenti (e immagino che per gli Elements non debba essere molto diverso), anzi hanno fatto risalire molto ai miei occhi le quotazioni di WD, che anni fa erano scese in basso per alcuni dischi interni di durata non eccelsa (non meglio degli allora poco reputati Maxtor, per intenderci) e in seguito per i per nulla entusiasmanti My Book esterni.
Per dischi esterni compatti autoalimentati, di grande portabilità, prestazioni ed affidabilità, in questo momento personalmente non cerco presso altri costruttori oltre a WD.
antoniojunior
02-01-2015, 16:33
La differenza dovrebbe essere che il Passport ha software a corredo per backup (su disco o in cloud) e crittografia hardware, mentre l'Elements non ce li ha.
http://www.wdc.com/it/products/external/portable/
Io ho diversi Passport 2 TB (gli ultimi acquistati sono degli Ultra) e vanno benissimo, ma se devo dire la verità non ho mai usato il loro software per il backup automatico, preferisco gestirmi io i salvataggi.
In quanto a prestazioni ho visto un test che dice che l'Elements sarebbe addirittura più veloce, ma sono decisamente scettico.
Altri dicono che non ci sono sostanziali differenze.
Ho letto che negli USA gli Elements hanno 1 anno di garanzia mentre i Passport ne hanno 3, non so se questo rifletta l'affidabilità relativa.
Infine, l'Elements è solo nero, i Passport sono disponibili in più colori.
Se sei a budget stretto e non pensi di usare backup e crittografia, vai di Elements, se no puoi andare di Passport (però vedo che le differenze sugli 1 TB si aggirano solo sui 5 euro).
Per esperienza personale posso dire che i Passport sono eccellenti (e immagino che per gli Elements non debba essere molto diverso), anzi hanno fatto risalire molto ai miei occhi le quotazioni di WD, che anni fa erano scese in basso per alcuni dischi interni di durata non eccelsa (non meglio degli allora poco reputati Maxtor, per intenderci) e in seguito per i per nulla entusiasmanti My Book esterni.
Per dischi esterni compatti autoalimentati, di grande portabilità, prestazioni ed affidabilità, in questo momento personalmente non cerco presso altri costruttori oltre a WD.
Quindi dici che a termine di durata sono buoni? Di certo non voglio trovarmi dopo qualche anno con l'hard disk rotto.....
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
freesailor
02-01-2015, 16:45
Quindi dici che a termine di durata sono buoni? Di certo non voglio trovarmi dopo qualche anno con l'hard disk rotto.....
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Ti posso solo dire questo: io ho quattro WD My Passport da 2 TB, il più vecchio l'ho comprato due anni fa mentre il più recente ha nove mesi.
Tutti funzionano alla grande.
Un anno e mezzo fa l'ho consigliato ad un amico e pure il suo va ancora, idem per un altro conoscente.
Se poi dopo tre anni d'uso tutti si schianteranno, questo non posso garantirlo! :D
Anche guardando in giro (vedi le recensioni su A**zon) non vedo allarmi generalizzati per la loro affidabilità.
Io prima avevo avuto un buon Samsung ed ero un pò timoroso di questi WD, ma mi sono ricreduto, sia come prestazioni che come affidabilità.
Inoltre sono comodissimi, compatti, leggeri e autoalimentati (per quel che mi riguarda, mai più un disco esterno con l'alimentatore separato! :nono: ).
antoniojunior
02-01-2015, 18:54
Ti posso solo dire questo: io ho quattro WD My Passport da 2 TB, il più vecchio l'ho comprato due anni fa mentre il più recente ha nove mesi.
Tutti funzionano alla grande.
Un anno e mezzo fa l'ho consigliato ad un amico e pure il suo va ancora, idem per un altro conoscente.
Se poi dopo tre anni d'uso tutti si schianteranno, questo non posso garantirlo! :D
Anche guardando in giro (vedi le recensioni su A**zon) non vedo allarmi generalizzati per la loro affidabilità.
Io prima avevo avuto un buon Samsung ed ero un pò timoroso di questi WD, ma mi sono ricreduto, sia come prestazioni che come affidabilità.
Inoltre sono comodissimi, compatti, leggeri e autoalimentati (per quel che mi riguarda, mai più un disco esterno con l'alimentatore separato! :nono: ).
Ti ringrazio per la risposta, e ti ringrazio anche per il consiglio.
Tutti dicono che questi sono buoni, ma molti si sono trovati con problemi (forse perchè lo hanno usato in maniera scorretta), e per questi problemi molti consigliano ad esempio i toshiba perchè l'hard disk può essere staccato dal box esterno...
Non so ancora cosa comprare :nono: , il mio sarà per uso di backup un po' di tutti i file (quindi non verrà usato spesso a parte qualche volta per prendere qualche file che mi serve) ...
HELP, HO MOLTA PAURA DI PERDERE POI I FILE..
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
freesailor
02-01-2015, 19:40
Tutti dicono che questi sono buoni, ma molti si sono trovati con problemi (forse perchè lo hanno usato in maniera scorretta), e per questi problemi molti consigliano ad esempio i toshiba perchè l'hard disk può essere staccato dal box esterno...
Mah, non vedo poi così importante il fatto che un case da 2.5" si possa aprire, questi sono prodotti "impacchettati", solitamente funzionano bene fino alla fine della vita utile del disco e non c'è mai bisogno di aprirli.
Diciamo che se per esempio ti si rompe il disco tra tre anni risparmi al massimo venti euro con il recuperare il case per farlo lavorare con un disco acquistato a parte. Vale la pena? Beh, OK, sono sempre venti euro ...
Mentre se si rompe entro due anni, che io sappia c'è la garanzia.
Non conosco questi "molti che si sono trovati con problemi", se guardo le rece di Am***n vedo che su settecento recensioni degli Elements circa 680 (!!!) hanno cinque o quattro stelle, solo dieci hanno una stella e di queste solo tre si lamentano per un disco rotto!
Praticamente, meno dello 0.5%!
Direi che non solo qualsiasi disco ma qualsiasi prodotto di massa può leccarsi i gomiti con una statistica simile.
Risultati buoni pure per i Passport Ultra (1 lamentela di disco rotto su 90, un pò più dell'1%).
Peraltro credo che i Toshiba (http://www.amazon.it/Toshiba-STOR-E-BASICS-Nero-opaco/dp/B005X7AXXE/ref=cm_cr_pr_product_top ) siano abbastanza allineati: su tremila rece ce ne sono circa 40 da una stella e un pò più di venti di queste lamentano disco rotto o malfunzionante (circa lo 0.65%).
Morale: se sei sfortunato (uno di quell'un per cento), sei sfortunato.
Se no, al 99%, probabilmente ti andrà benissimo sia un Toshiba che un WD.
Quindi prendi quello che ti piace di più! ;)
Io "voto" WD perchè li conosco e mi stanno soddisfacendo appieno, ma probabilmente Toshiba o Samsung vanno altrettanto bene.
antoniojunior
03-01-2015, 00:23
Mah, non vedo poi così importante il fatto che un case da 2.5" si possa aprire, questi sono prodotti "impacchettati", solitamente funzionano bene fino alla fine della vita utile del disco e non c'è mai bisogno di aprirli.
Diciamo che se per esempio ti si rompe il disco tra tre anni risparmi al massimo venti euro con il recuperare il case per farlo lavorare con un disco acquistato a parte. Vale la pena? Beh, OK, sono sempre venti euro ...
Mentre se si rompe entro due anni, che io sappia c'è la garanzia.
Non conosco questi "molti che si sono trovati con problemi", se guardo le rece di Am***n vedo che su settecento recensioni degli Elements circa 680 (!!!) hanno cinque o quattro stelle, solo dieci hanno una stella e di queste solo tre si lamentano per un disco rotto!
Praticamente, meno dello 0.5%!
Direi che non solo qualsiasi disco ma qualsiasi prodotto di massa può leccarsi i gomiti con una statistica simile.
Risultati buoni pure per i Passport Ultra (1 lamentela di disco rotto su 90, un pò più dell'1%).
Peraltro credo che i Toshiba (http://www.amazon.it/Toshiba-STOR-E-BASICS-Nero-opaco/dp/B005X7AXXE/ref=cm_cr_pr_product_top ) siano abbastanza allineati: su tremila rece ce ne sono circa 40 da una stella e un pò più di venti di queste lamentano disco rotto o malfunzionante (circa lo 0.65%).
Morale: se sei sfortunato (uno di quell'un per cento), sei sfortunato.
Se no, al 99%, probabilmente ti andrà benissimo sia un Toshiba che un WD.
Quindi prendi quello che ti piace di più! ;)
Io "voto" WD perchè li conosco e mi stanno soddisfacendo appieno, ma probabilmente Toshiba o Samsung vanno altrettanto bene.
Credo che comprerò un wd my passport ultra.....penso siano affidabili come dici tu......
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
hwutente
03-01-2015, 17:17
Prezzo a parte, come considerate questi due modelli lacie?
https://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10588
https://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10560
Soprattutto, quali sono le differenze tra i due modelli? io per quel poco che ne capisco non ne trovo.
A parte il fatto che il modello più caro è da 1 tera e l'altro da 500 giga.
Alla fine ho ordinato il Toshiba da 1 tera a euro 58,05 contando anche le spese di spedizione.
È il primo hd esterno, ormai resosi indispensabile per carenza di spazio.
Speriamo che mi lasci soddisfatta.
antoniojunior
04-01-2015, 16:59
Alla fine ho ordinato il Toshiba da 1 tera a euro 58,05 contando anche le spese di spedizione.
È il primo hd esterno, ormai resosi indispensabile per carenza di spazio.
Speriamo che mi lasci soddisfatta.
Ciao puoi darmi il link dell'acquisto? Grazie!!!!
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
hwutente
05-01-2015, 00:40
A parte il fatto che il modello più caro è da 1 tera e l'altro da 500 giga.
Si, il link rimanda alla versione da 500gb ma esiste anche quella da un tera. Quindi vuoi dire che non ci sono differenze tra i due modelli?
Ciao puoi darmi il link dell'acquisto? Grazie!!!!
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
http://www.3gweb.it/prodotto-145048/HARD-DISK-ESTERNO-1000GB-25-AUTOALIMENTATO-1TB-TOSHIBA-HDTB310EK3AA-USB-30-CANVIO.aspx
Ho pagato con il postagiro (senza costi) e ho scelto la consegna in 48/72 ore.
Ordine recepito stamane e spedizione partita nel pomeriggio.
Considerato il giorno di festa, conto di riceverlo per venerdì.
Negozio scoperto (e già testato positivamente) grazie a questo forum (a luglio 2013 ci ho comprato il modem).
antoniojunior
05-01-2015, 18:49
http://www.3gweb.it/prodotto-145048/HARD-DISK-ESTERNO-1000GB-25-AUTOALIMENTATO-1TB-TOSHIBA-HDTB310EK3AA-USB-30-CANVIO.aspx
Ho pagato con il postagiro (senza costi) e ho scelto la consegna in 48/72 ore.
Ordine recepito stamane e spedizione partita nel pomeriggio.
Considerato il giorno di festa, conto di riceverlo per venerdì.
Negozio scoperto (e già testato positivamente) grazie a questo forum (a luglio 2013 ci ho comprato il modem).
Ciao, grazie!!! ;)
Speriamo in un prodotto buono!..
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
Si, il link rimanda alla versione da 500gb ma esiste anche quella da un tera. Quindi vuoi dire che non ci sono differenze tra i due modelli?
Io non ne vedo.
Forse sono differenze estetiche.
Si, il link rimanda alla versione da 500gb ma esiste anche quella da un tera. Quindi vuoi dire che non ci sono differenze tra i due modelli?
Io non ne vedo.
Magari c'è qualcuno più preparato che trova qualcosa.
TheUnforgivin'WithinTemptation
06-01-2015, 18:28
ho letto in questo thread che un utente, riguardo al fatto se sia meglio comprare un hd da 2tb o due da 1tb, ha affermato che il rischio di rottura aumenta esponenzialmente, consigliando quindi di prendere un hd da 2tb piuttosto che due da 1tb.
Credo che comunque, al di là della questione della rottura, l'incentivo maggiore a prendere un hd da 2tb piuttosto che due da 1 tb sia da ricercarsi nella praticità a lungo termine!
mi spiego, portando la mia esperienza "work in progress": mi sono messa a trasferire su hd esterni il contenuto di cd e dvd ( sui 7 tb o forse qualcosa in più)....: attualmente ne ho trasferiti 3, utilizzando 3 hd da 1 tb (un western digital elements, un Toshiba store e.plus e un adata classic)....
sto sbagliando alla grande, vero? di questo passo, se prima ero sommersa da cd e dvd, mi ritroverò sommersa da hd esterni! poi se per esempio me li devo portare tutti dentro la borsa porta computer...?
antoniojunior
06-01-2015, 19:04
ho letto in questo thread che un utente, riguardo al fatto se sia meglio comprare un hd da 2tb o due da 1tb, ha affermato che il rischio di rottura aumenta esponenzialmente, consigliando quindi di prendere un hd da 2tb piuttosto che due da 1tb.
Credo che comunque, al di là della questione della rottura, l'incentivo maggiore a prendere un hd da 2tb piuttosto che due da 1 tb sia da ricercarsi nella praticità a lungo termine!
mi spiego, portando la mia esperienza "work in progress": mi sono messa a trasferire su hd esterni il contenuto di cd e dvd ( sui 7 tb o forse qualcosa in più)....: attualmente ne ho trasferiti 3, utilizzando 3 hd da 1 tb (un western digital elements, un Toshiba store e.plus e un adata classic)....
sto sbagliando alla grande, vero? di questo passo, se prima ero sommersa da cd e dvd, mi ritroverò sommersa da hd esterni! poi se per esempio me li devo portare tutti dentro la borsa porta computer...?
Questo si, ognuno ha i suoi casi....e in questo caso secondo me era comodo prenderne uno da qualche tb in piú.....
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
hwutente
06-01-2015, 20:23
Io non ne vedo.
Forse sono differenze estetiche.
Grazie
antoniojunior
12-01-2015, 13:49
Alla fine ho comprato il toshiba canvio basics
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/12/1ed877cc6a10861f639de1192048746d.jpg
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
stefanozonta
12-01-2015, 16:36
Ciao ragazzi,
non ho letto interamente la vostra discussione, ma vorrei darmi una mia piccola opinioni sulla mia esperienza.
Quando si parla di hard disk, si parla di dati digitali, e si parla di rischi più o meno alti di perdita di dati più o meno importanti.
Io sono uno ossessionato dalla perdita di dati, parto sempre dicendo che tutte le marche di hard disk più blasonate Hitachi, WD, Toshiba, Samsung, Seagate sono tutte davvero ottime, ma la durata di vita di un disco non è mai prevedibile, indipendentemente da come lo si tratti.
L'esperienza mi hah dettato che la cosa fondamentale è dotarsi di un software di backup incrementali, che funzioni bene, qui dipende tutto dal sistema operativo che usate.
L'altra cosa è dotarsi di due dischi, perché oggi potrebbe funzionarne bene uno e l'altro potrebbe andarsene domani, e viceversa.
So che è costoso per alcuni, e l'avevo letto nei primi post che il budget era limitato, ma invece di un disco da 1TB "tanto mi durerà nel tempo" meglio 2 dischi da 500 gb con gli stessi file al suo interno, mantenendo il backup incrementato con l'apposito software, come detto sopra (sono utente mac e uso copy carbon clone per citarne uno).
Ho 3 dischi, e non mi sento mai molto sicuro, ciò che è dentro ai dischi per me val molto, poi è ovvio che se ci sono solo cose per svago è un altro discorso rispetto ad archiviare lavori importanti.
Spero questo intervento possa essere interessante da un punto di vista informativo in base alla mia esperienza.
Ciao e buoni acquisti :)
antoniojunior
14-01-2015, 00:11
Ciao ragazzi,
non ho letto interamente la vostra discussione, ma vorrei darmi una mia piccola opinioni sulla mia esperienza.
Quando si parla di hard disk, si parla di dati digitali, e si parla di rischi più o meno alti di perdita di dati più o meno importanti.
Io sono uno ossessionato dalla perdita di dati, parto sempre dicendo che tutte le marche di hard disk più blasonate Hitachi, WD, Toshiba, Samsung, Seagate sono tutte davvero ottime, ma la durata di vita di un disco non è mai prevedibile, indipendentemente da come lo si tratti.
L'esperienza mi hah dettato che la cosa fondamentale è dotarsi di un software di backup incrementali, che funzioni bene, qui dipende tutto dal sistema operativo che usate.
L'altra cosa è dotarsi di due dischi, perché oggi potrebbe funzionarne bene uno e l'altro potrebbe andarsene domani, e viceversa.
So che è costoso per alcuni, e l'avevo letto nei primi post che il budget era limitato, ma invece di un disco da 1TB "tanto mi durerà nel tempo" meglio 2 dischi da 500 gb con gli stessi file al suo interno, mantenendo il backup incrementato con l'apposito software, come detto sopra (sono utente mac e uso copy carbon clone per citarne uno).
Ho 3 dischi, e non mi sento mai molto sicuro, ciò che è dentro ai dischi per me val molto, poi è ovvio che se ci sono solo cose per svago è un altro discorso rispetto ad archiviare lavori importanti.
Spero questo intervento possa essere interessante da un punto di vista informativo in base alla mia esperienza.
Ciao e buoni acquisti :)
Ciao, grazie per la tua opinione!!
Inviato dal mio iPad 4 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.