View Full Version : Quake in funzione su un oscilloscopio: eccolo in video
Redazione di Hardware Upg
30-12-2014, 16:20
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/quake-in-funzione-su-un-oscilloscopio-eccolo-in-video_55422.html
Pekka Väänänen è il creatore di questo stravagante progetto che porta Quake, lo sparatutto in prima persona classico, su un oscilloscopio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ho giocato i primi due capitoli di Quake. Bei ricordi.
Ho giocato i primi due capitoli di Quake. Bei ricordi.
Già.....
.....anche risentire nel video i suoni originali.....
...sto per pronunciare la parola più calzante eppure più inutile che può essere usata in questi casi...
...perche!?
s0nnyd3marco
30-12-2014, 17:28
...sto per pronunciare la parola più calzante eppure più inutile che può essere usata in questi casi...
...perche!?
Per lo stesso motivo per il quale Picasso ha dipinto Guernica :D
dottorpalmito
30-12-2014, 18:06
Mmm...ma ci gira Crysis?
(Scusate non ho resistito :asd: )
songohan
30-12-2014, 18:13
Mmm...ma ci gira Crysis?
Più che girare, su un oscilloscopio...oscilla...:stordita:
Vi siete mai chiesti come potrebbe apparire Quake se eseguito su un oscilloscopio?No.
PhoEniX-VooDoo
30-12-2014, 18:50
si ma c'è tearing :O :O :sofico:
Balthasar85
30-12-2014, 18:58
Per lo stesso motivo per il quale Picasso ha dipinto Guernica :D
Per la vena artistica? No, non è calzante. :mbe:
Semplicemente calza con l'aforisma "tutto quello che può essere fatto verrà fatto", a dispetto della sua utilità.
CIAWA
iorfader
30-12-2014, 19:01
Più che girare, su un oscilloscopio...oscilla...:stordita:
in effetti....
ci oscilla crysis?:oink:
Che pippa...... ha scelto l'easy :D
Ma a quanto ho capito il gioco non è eseguito sull'oscilloscopio, ma quest'ultimo sta solo "riproducendo" una traccia audio creata appositamente da quello che il motore grafico renderizza su un pc opportunamente configurato. Ho capito bene ?
I vecchi oscilloscopi come quello hanno un bnc che riporta il nome Z input, questo agisce come modulatore dell'intensita' del fascio che in parole povere significa la luminosita' del punto che si muove; e' quindi possibile effettuare una scansione del fascio simile a uqlloe dei cinescopi dei vecchi televisori a crt con la differenze che la deflessione e' elettirca anziche magnetica; devi anche fornire un segnale a rampa per la deflessione veticale ma i mezzi ci sono (e alcuni oscilloscopi di quel tipo incorporavano tutto il necessario).
In passato utilizzavo l'asse z per identificare dei mark comparando di fase dei segnali specifici, per cui quella funzione e' nata; si ottenevano dei diagrammi curiosi.
Attualmente sono circondato da materiale tektronix piu' recente che non permette di divertirsi piu' di tanto, ma in mezzo c'e' un vecchio fidato tds3000 a 4 canali che permette di fare lo stesso, se non che incorpora funzioni apposite per visualizzare segnali del genere come fosse una tv e cosi' il giochetto perde senso.
marchigiano
30-12-2014, 21:28
No.
:asd:
in effetti....
ci oscilla crysis?:oink:
:rotfl:
Balthasar85
30-12-2014, 22:55
si chiama esercizio di stile. e non è affatto semplice. ma sicuramente è più utile di sparare commenti a caso su un forum, se è per questo.
Infatti ho detto "a dispetto della sua utilità" non della sua semplicità quindi.. quindi.. o mi stai dando ragione oppure trovi utile qualunque cosa che richieda sforzo. No, perché se questo è il discorso di massima allora diventa inutile dar fuoco ad una foresta con una tanica di benzina ma il discorso cambia se piazzi strategicamente duecento fiammiferi nella foresta per darle fuoco.
Sai, domani posso svegliarmi e fare una cosa CAZZUTISSIMA che richiede lavoro, passione, capacità come "al diavolo il lettore mp3 farò suonare la Nyan Cat su 40 lettori floppy" (link (https://www.youtube.com/watch?v=PieAvkCsbws&list=PL8-sNZvQPp_xN4P-BwbxNpf-OOvxu3xyr&index=3)) ed il commento "e stitaxi" avrà sempre e comunque la sua ragion d'essere.
(e si, sto ascoltando la NyanCat fatta dai floppy e la trovo molto divertente e si, continuo a non trovarla utile) :asd:
CIAWA
da informatico con passato di elettronico, dico di apprezzare lo sforzo.
perchè l'elettronico può.
e l'elettronico esegue.
Venturer
31-12-2014, 00:20
Se è per questo tempo fa era uscita la notizia che un hacker era riuscito ad eseguire Doom (il primo degli anni 90', l'originale) su un bancomat.
http://www.gamemag.it/news/hacker-trasforma-un-bancomat-in-una-macchina-da-gioco-con-doom_53428.html
Quindi abbiamo scoperto che:
I bancomat odierni hanno una potenza hardware pari almeno a un sistema 486! Wow!
Forse i modders di questa risma si fanno pubblicità e verranno assunti da qualche software house, se non altro per l'inventiva!
iorfader
31-12-2014, 06:10
Se è per questo tempo fa era uscita la notizia che un hacker era riuscito ad eseguire Doom (il primo degli anni 90', l'originale) su un bancomat.
http://www.gamemag.it/news/hacker-trasforma-un-bancomat-in-una-macchina-da-gioco-con-doom_53428.html
Quindi abbiamo scoperto che:
I bancomat odierni hanno una potenza hardware pari almeno a un sistema 486! Wow!
Forse i modders di questa risma si fanno pubblicità e verranno assunti da qualche software house, se non altro per l'inventiva!
si ma qui siamo su tutto un altro livello, quì siamo alla nuova frontiera del gamer, dalla grafica 2d siamo passati a quella 3d, poi al 3d stereoscopico ed ora finalmente possiamo fare oscillare i nostri giochi, il sogno di ogni gamer dagli albori dell'informatica:sofico:
Per lo stesso motivo per il quale Picasso ha dipinto Guernica :D
Per esprimersi? per rappresentare la violenza della guerra e dei regimi totalitari? perchè gli avanzava del tempo? :D
certo che non è eseguito sull'oscilloscopio ma solo proiettato, come potrebbe un'oscilloscopio far girare quake?
Beh, se hai un'oscilloscopio come questo:
http://www.keysight.com/en/pd-1308370-pn-DSA90404A/infiniium-high-performance-oscilloscope?nid=-34748.749315&cc=IT&lc=ita
hai abbastanza potenza per far girare Quake e per calcolare FFT su un paio di segnali a 4 GHz. :asd:
I vecchi oscilloscopi come quello hanno un bnc che riporta il nome Z input, questo agisce come modulatore dell'intensita' del fascio che in parole povere significa la luminosita' del punto che si muove; e' quindi possibile effettuare una scansione del fascio simile a uqlloe dei cinescopi dei vecchi televisori a crt con la differenze che la deflessione e' elettirca anziche magnetica; devi anche fornire un segnale a rampa per la deflessione veticale ma i mezzi ci sono (e alcuni oscilloscopi di quel tipo incorporavano tutto il necessario).
In passato utilizzavo l'asse z per identificare dei mark comparando di fase dei segnali specifici, per cui quella funzione e' nata; si ottenevano dei diagrammi curiosi.
Si ma questo demo non simula una scansione raster, funziona più come un display vettoriale: la versione modificata di Quake estrae i triangoli visibili dall'immagine, e li converte in un segnale stereo i cui canali sono mappati sui canali X, Y dell'oscilloscopio.
Non usa il segnale Z per il blank della traccia durante il riposizionamento; come dice la pagina del progetto, le linee invisibili sono fatte muovendosi molto velocemente, e bisogna regolare l'intensità dello schermo a un valore abbastanza basso tale che tali linee risultino invisibili.
tra l'altro, a meno di conoscere Quake a memoria, la vedo davvero dura giocarci in quel modo... raramente riesci a capire se davanti a te hai un muro oppure la strada libera per camminare...
ford_mustang_78
01-01-2015, 11:09
tra l'altro, a meno di conoscere Quake a memoria, la vedo davvero dura giocarci in quel modo... raramente riesci a capire se davanti a te hai un muro oppure la strada libera per camminare...
Certo, perché lo scopo è sicuramente quello di GIOCARE a Quake su un oscilloscopio.
Dario771
01-01-2015, 12:02
Se è per questo tempo fa era uscita la notizia che un hacker era riuscito ad eseguire Doom (il primo degli anni 90', l'originale) su un bancomat.
http://www.gamemag.it/news/hacker-trasforma-un-bancomat-in-una-macchina-da-gioco-con-doom_53428.html
Quindi abbiamo scoperto che:
I bancomat odierni hanno una potenza hardware pari almeno a un sistema 486! Wow!
Forse i modders di questa risma si fanno pubblicità e verranno assunti da qualche software house, se non altro per l'inventiva!
Forse ti sorprenderà.. ma dietro al bancomat c'è un pc (all'60% celeron 1-1,5 ghz) con 2 gb di ram, 100/200 gb di hd e windows xp.. quindi potrebbe benissimo girarci anche quake 1,2,3
Forse ti sorprenderà.. ma dietro al bancomat c'è un pc (all'60% celeron 1-1,5 ghz) con 2 gb di ram, 100/200 gb di hd e windows xp.. quindi potrebbe benissimo girarci anche quake 1,2,3
Infatti qualche tempo fa, XP mi è capitato di vederlo direttamente in azione in un bancomat, era crashato e in loop, bancomat inutilizzabile :asd: :D
wingman87
01-01-2015, 20:36
Con un milione di visualizzazioni avrà guadagnato qualcosa giusto? Quindi proprio inutile non è stato.
AlexFalex
01-01-2015, 21:06
Con un milione di visualizzazioni avrà guadagnato qualcosa giusto? Quindi proprio inutile non è stato.
direi sulle 1000€/1500€, comunque Quake fra poco gira pure sulle lavatrici :D
cagnaluia
01-01-2015, 21:15
...che ca$$ata!
ovvio che quake gira su quell'oscilloscopio.. su quel modello di oscilloscopio è installato Windows... basta cambiare il temino di quake.. e il gioco è fatto. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.