View Full Version : iPhone e iPad dominano le classifiche natalizie: di Apple oltre la metà delle attivazioni
Redazione di Hardware Upg
30-12-2014, 15:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-e-ipad-dominano-le-classifiche-natalizie-di-apple-oltre-la-meta-delle-attivazioni_55421.html
Flurry ha analizzato le attivazioni di dispositivi mobile nella settimana natalizia, periodo nevralgico dell'intero mercato di smartphone e tablet
Click sul link per visualizzare la notizia.
CerealeFurbo
30-12-2014, 16:22
Su un altro sito questa notizia ha scatenato la solita inutile flame war, vediamo qui.
Chissa' se anche questa volta saranno in molti a commentare sul fatto che solo gli acquirenti poco accorti acquistano prodotti della Apple, che notoriamente (a detta loro) costano molto di piu' di quel che valgono.
Infatti il periodo prenatalizio è assolutamente e notoriamente quello dove si fanno gli acquisti più pensati e scelti con cura :O
ThesSteve87
30-12-2014, 16:35
A me invece (facente parte di quella gran parte di dementi) sembra semplicemente che alla gran parte delle persone interessi piu' che un prodotto funzioni in maniera fluida, non faccia perdere tempo con milioni di funzioni che pochi utilizzano ma che ne abbia di utili e immediate, che sia ben costruito e che magari abbia un prezzo che, anche se non proprio identico alla concorrenza, sia accessibile all'occupato medio.
su un punto mi sento di dissentire, a meno che una persona non sia già un utente apple, non può avere un'idea così precisa di "fluidità", numero e tipo di funzioni e via dicendo: secondo me molti comprano perché vengono consigliati da amici o conoscenti, o perché fanno affidamento sul nome e sulla fama di apple.
non c'è nulla di male a dire che apple vende perché è apple :D c'è anche da contare il fatto che a natale la gente fa regali e i regali tecnologici sono sempre al primo posto, e pure che ultimamente samsung sta veramente facendo schifo
AlexFalex
30-12-2014, 16:37
Ecco che la 13cesima si trasformo in un iphone 6 da 64Gb
insane74
30-12-2014, 16:47
io dopo 3 anni di iPhone 4S 64gb e iPad 3 32gb (e 897 applicazioni tra comprate/gratis: insomma, i device li usavo parecchio)... sono caduto in quel 1,6% di Sony, sia per il telefono (Z3C) che per il tablet (Z3 Tablet Compact). :D
entrambi da 16gb + microSD da 128gb.
senza voler aggiungere benzina sul fuoco, diciamo che "al prezzo di uno" ho due device, e faccio le stesse cose di prima, senza problemi di sorta o "mancanze". certo, le differenze "fisiche" (qualità costruttiva/materiali) ci sono, ma (imho) assolutamente non giustificate dalla (notevole) differenza di prezzo.
rimane un (grosso?) punto interrogativo sull'assistenza, visto che quella di Apple è generalmente ottima (quando in garanzia, altrimenti molto salata), mentre di quella di Sony non ho esperienza diretta.
sarà che il gadget nuovo è sempre più sberluccicoso del vecchio, ma non sento la mancanza degli iDevice (che ho regalato a mio padre).
quando Nokia spopolava, molti compravano Nokia "perché è Nokia", e poiché queste persone si trovavano molto bene con il prodotto, non avrebbero mai cambiato brand.
Con Iphone oggi è la stessa cosa, chi ce l'ha si trova bene e pochi hanno il coraggio di provare altro. Da qui il passaparola e l'effetto "virale"
Io non credo che sia il miglior smartphone del mondo, né che sia venduto ad un prezzo equo. Però ne ho avuti due modelli (nell'intermezzo ho avuto una pessima esperienza windows phone), e oggi continuerei a comprare Apple per il semplice motivo che non ho mai un problema, è sempre aggiornato e trovo accessori e software per fare qualunque cosa voglia.
Vorrei capire come mai Nokia, che come sostenevano molti ha sbagliato a non fare terminali android da subito, oggi fa una percentuale maggiore di sony, htc, lg etc messi insieme. Io ho sempre pensato che ha fatto la cosa giusta a distinguersi perché si sarebbe persa nel marasma di produttori android non Samsung ed a quanto pare arrivano le prime conferme.
Come pensavo....il mondo e' popolato da idioti :D
Se vai in un centro commerciale il 24 Dicembre ne uscirai assolutamente sicuro di ciò :O
Sempre che la tua sanità mentale non si sia troppo compromessa nel frattempo :fagiano:
l'articolo parlava di tutti i paesi NON del terzo mondo.
Ah allora non si parlava dell' Italia :stordita:
Vorrei capire come mai Nokia, che come sostenevano molti ha sbagliato a non fare terminali android da subito, oggi fa una percentuale maggiore di sony, htc, lg etc messi insieme.
Nokia ?
Quella marca che aveva più del 50% del mercato dei telefonini ?
A proposito
Flurry non dà una definizione esatta del concetto di "attivazione": trattandosi di una società che monitora l'andamento dell'utilizzo delle varie applicazioni, è probabile che sia riuscita ad ottenere una stima analizzando i nuovi dispositivi che hanno avuto accesso agli store virtuali delle varie piattaforme
Non mi risulta che per i dispositivi Android sia obbligatorio "attivare" qualcosa, a differenza di iOs o Winzoz ...
e' tutto normale.
oramai la gente associa smartphone ad iphone. punto
la gente ''normale'' conosce piu la parola iphone che la parola smartphone.
i tredicenni non vogliono lo smartphone, vogliono l'iphone.
http://i.imgur.com/zFWXjAR.jpg
apple brainwashing
:rolleyes:
L'analisi è relativa al mercato USA o mondiale?
Viste certe notizie relative a un calo nella vendita di iPad, questa mi sembra una new piuttosto interessante. A quanto pare al di là di mode e tendenze, gli iPad con la loro qualità assoluta, reggono ancora.
quando Nokia spopolava, molti compravano Nokia "perché è Nokia", e poiché queste persone si trovavano molto bene con il prodotto, non avrebbero mai cambiato brand.
Diciamola tutta, nokia spopolava non solo perché era il marchio nokia, ma soprattutto perché a quei tempi erano i migliori, per aspetto, materiali, ma e soprattuto sostanza. Ora se non vogliamo fare gli haters a tutti i costi, diciamo che Apple ha sostituito in tutto e per tutto quello che una volta era Nokia, soprattutto nella qualità.
Chissa' se anche questa volta saranno in molti a commentare sul fatto che solo gli acquirenti poco accorti acquistano prodotti della Apple, che notoriamente (a detta loro) costano molto di piu' di quel che valgono. Se questa affermazione fosse vera significa che il mondo e' abitato per gran parte da sprovveduti e che solo pochi fortunati (io direi "illuminati") sono in grado di usare bene i loro soldi.
A me invece (facente parte di quella gran parte di dementi) sembra semplicemente che alla gran parte delle persone interessi piu' che un prodotto funzioni in maniera fluida, non faccia perdere tempo con milioni di funzioni che pochi utilizzano ma che ne abbia di utili e immediate, che sia ben costruito e che magari abbia un prezzo che, anche se non proprio identico alla concorrenza, sia accessibile all'occupato medio.
Sembrano concetti semplici, ma a quanto pare nemmeno aziende che sono dei veri colossi della tecnologia riescono a realizzare. Samsung ha fatto un vero e proprio flop con i suoi telefoni e tablet, sebbene siano ottimi prodotti.
Critichi gli Android fan ma poi ti comporti da Apple fan parlando solo dei pregi dell'iPhone. :doh:
La verità e che tutti gli smartphone, Android o iOS o WP, hanno vari pregi e difetti. Nessuno è perfetto. Ognuno è migliore degli altri in qualcosa ma peggiore in altri aspetti. L'acquirente intelligente sceglie in base ai propri gusti e esigenze. E' indubbio però che aziende come Apple, Samsung e una volta Nokia riescano a vendere di più per la forza del marchio.
L'analisi è relativa al mercato USA o mondiale?
up stessa domanda.
L'analisi è relativa al mercato USA o mondiale?Globale.
ma chi autorizza questa società a controllare i dati raccolti dai cell???
Flurry for Advertisers (ex AppCircle) [ modifica ]
Flurry utilizza insiemi di dati raccolti dalla sua base di 1,3 miliardi di dispositivi attivi mensili per aiutare le marche e di marketing di app segmento e raggiungere il loro pubblico desiderato in apps. [7] Flurry for Advertisers utilizza informazioni sul comportamento app e le preferenze per i consumatori del segmento in categorie comportamentali, chiamato Personas , che gli inserzionisti possono raggiungere con messaggi importanti su altre applicazioni o pubblicità di marca. [7] [8] [9]
ThesSteve87
30-12-2014, 17:52
e' tutto normale.
oramai la gente associa smartphone ad iphone. punto
la gente ''normale'' conosce piu la parola iphone che la parola smartphone.
i tredicenni non vogliono lo smartphone, vogliono l'iphone.
http://i.imgur.com/zFWXjAR.jpg
apple brainwashing
:rolleyes:
mi fai venire in mente una mia compagna di classe delle superiori, diceva "ho l'ipod" e poi scopro che era un coso dell'audiola :D
Diciamola tutta, nokia spopolava non solo perché era il marchio nokia, ma soprattutto perché a quei tempi erano i migliori, per aspetto, materiali, ma e soprattuto sostanza. Ora se non vogliamo fare gli haters a tutti i costi, diciamo che Apple ha sostituito in tutto e per tutto quello che una volta era Nokia, soprattutto nella qualità.
c'è da dire che apple potrebbe dare una "vera" qualità, dato il prezzo. il mio anziano 6630 dice "made in finland" sotto alla batteria
Globale.
In tal caso il dato è fortemente influenzato dalla componente USA/Europa, a scapito di quella asiatica.
O in ogni caso, sarebbe opportuno conoscere la distribuzione di Flurry Analytics nei vari Paesi.
-Falcon-
30-12-2014, 18:38
su un punto mi sento di dissentire, a meno che una persona non sia già un utente apple, non può avere un'idea così precisa di "fluidità", numero e tipo di funzioni e via dicendo: secondo me molti comprano perché vengono consigliati da amici o conoscenti, o perché fanno affidamento sul nome e sulla fama di apple.
non c'è nulla di male a dire che apple vende perché è apple :D c'è anche da contare il fatto che a natale la gente fa regali e i regali tecnologici sono sempre al primo posto, e pure che ultimamente samsung sta veramente facendo schifo
Che poi, guarda caso è quello che sta alla basa di molte decisioni che prende la gente.
Io ad esempio se sono in un città che non conosco, fermo uno del posto e gli chiedo dove posso mangiare un buon piatto di pasta a un prezzo decente.
E in genere non sbaglio mai.
Idem per i prodotti Apple che posseggo e uso con soddisfazione.
Prima usavo altri prodotti e altri sistemi operativi, mi hanno consigliato di provare altro e non sono più tornato indietro.
D'altronde, io non conosco nessuno che continua a bere un caffè che fa venire la cacarella, tu si?
:asd:
In tal caso il dato è fortemente influenzato dalla componente USA/Europa, a scapito di quella asiatica.
O in ogni caso, sarebbe opportuno conoscere la distribuzione di Flurry Analytics nei vari Paesi.In Giappone Apple ha quote sopra il 40% del mercato da anni ormai, ma comunque per forza di cose i mercati Occidentali hanno un peso maggio del dovuto nel periodo : in Cina e molti altri paesi il 25 Dicembre è un giorno come un altro.
In tal caso il dato è fortemente influenzato dalla componente USA/Europa, a scapito di quella asiatica.
O in ogni caso, sarebbe opportuno conoscere la distribuzione di Flurry Analytics nei vari Paesi.
già in asia si festeggia poco il natale e comunque in modo diverso
megamitch
30-12-2014, 19:41
Tanti di questi iphone saranno stati presi con contratti di vari operatori, per cui la questione del "costo" dell'oggetto in sé lascia il tempo che trova.
Alla fine tanti faranno lo stesso ragionamento che feci io 2 anno fa quando presi con un operatore il mio ipad, ossia "se devo vincolarmi, tanto vale prendere il dispositivo più costoso, tanto..."
PS: comunque io resto dell'idea che gli iCosi costino DAVVERO troppo, senza contratto con l'operatore non avrei mai preso il mio iPad, che tra l'altro ritengo analogo (a parte la connettività 3G assente) al nexus 10 che ho regalato a mio papà e che ho pagato un terzo dell'iPad, ma questa è un'altra storia.
Bluknigth
30-12-2014, 20:33
A mio parere è limitativo dire che l'iPhone è caro.
Comprare l'iPhone non è solo acquistare un HW che onestamente spesso è una spanna sotto a livello di prestazioni rispetto ai concorrenti.
Compri un iPhone e compri:
Uno Smartphone che ha una vita media di 4 anni
Uno Smartphone con una rivendibilità e una resistenza alla svalutazione incredibile
Un servizio di assistenza puntuale e funzionante
Un supporto software di 4 anni
Uno store con applicazioni certificate (molto più del Google play)
Una sicurezza che i dispositivi Android per concetto non hanno
Certo, hai un sacco di paletti.
Ma se sei uno che acquista per il funzionamento standard del prodotto smartphone senza tante paranoie da smanettoni sai che tutto funziona e funzionerà per anni.
Onestamente sto utilizzando come secondo telefono un iPhone 4s, e seppur non con la
Fluidità del 5s fa tutto quello che deve fare senza problemi.
In risposta al ragazzo che ha sostituito l'accoppiata iPhone e iPad con i due prodotti Sony posso solo fargli i miei auguri essendomi già scottato con l'amata Sony.
Tra un anno i tuoi dispositivi riceveranno gli aggiornamenti che avrebbero dovuto ricevere ora, per poi venir abbandonati a quello successivo.
Il tuo iPad 2 fa probabilmente ancora tutto quello che fa il tuo tablet Sony a distanza di 4 anni.
Questo per esperienza diretta. Non ho mai comprato un iPhone personalmente, ma me lo sono trovato per le mani al lavoro.
E devo dire che dopo aver capito che non esiste solo il dispositivo ma è l'insieme che gli gira attorno a renderlo quello che è e a dargli tanto valore.
A mio parere è limitativo dire che l'iPhone è caro.
Comprare l'iPhone non è solo acquistare un HW che onestamente spesso è una spanna sotto a livello di prestazioni rispetto ai concorrenti.
Compri un iPhone e compri:
Uno Smartphone che ha una vita media di 4 anni
Uno Smartphone con una rivendibilità e una resistenza alla svalutazione incredibile
Un servizio di assistenza puntuale e funzionante
Un supporto software di 4 anni
Uno store con applicazioni certificate (molto più del Google play)
Una sicurezza che i dispositivi Android per concetto non hanno
Certo, hai un sacco di paletti.
Ma se sei uno che acquista per il funzionamento standard del prodotto smartphone senza tante paranoie da smanettoni sai che tutto funziona e funzionerà per anni.
Onestamente sto utilizzando come secondo telefono un iPhone 4s, e seppur non con la
Fluidità del 5s fa tutto quello che deve fare senza problemi.
In risposta al ragazzo che ha sostituito l'accoppiata iPhone e iPad con i due prodotti Sony posso solo fargli i miei auguri essendomi già scottato con l'amata Sony.
Tra un anno i tuoi dispositivi riceveranno gli aggiornamenti che avrebbero dovuto ricevere ora, per poi venir abbandonati a quello successivo.
Il tuo iPad 2 fa probabilmente ancora tutto quello che fa il tuo tablet Sony a distanza di 4 anni.
Questo per esperienza diretta. Non ho mai comprato un iPhone personalmente, ma me lo sono trovato per le mani al lavoro.
E devo dire che dopo aver capito che non esiste solo il dispositivo ma è l'insieme che gli gira attorno a renderlo quello che è e a dargli tanto valore.
bho per me compri un telefono..... punto
insane74
30-12-2014, 21:31
A mio parere è limitativo dire che l'iPhone è caro.
Comprare l'iPhone non è solo acquistare un HW che onestamente spesso è una spanna sotto a livello di prestazioni rispetto ai concorrenti.
Compri un iPhone e compri:
Uno Smartphone che ha una vita media di 4 anni
Uno Smartphone con una rivendibilità e una resistenza alla svalutazione incredibile
Un servizio di assistenza puntuale e funzionante
Un supporto software di 4 anni
Uno store con applicazioni certificate (molto più del Google play)
Una sicurezza che i dispositivi Android per concetto non hanno
Certo, hai un sacco di paletti.
Ma se sei uno che acquista per il funzionamento standard del prodotto smartphone senza tante paranoie da smanettoni sai che tutto funziona e funzionerà per anni.
Onestamente sto utilizzando come secondo telefono un iPhone 4s, e seppur non con la
Fluidità del 5s fa tutto quello che deve fare senza problemi.
In risposta al ragazzo che ha sostituito l'accoppiata iPhone e iPad con i due prodotti Sony posso solo fargli i miei auguri essendomi già scottato con l'amata Sony.
Tra un anno i tuoi dispositivi riceveranno gli aggiornamenti che avrebbero dovuto ricevere ora, per poi venir abbandonati a quello successivo.
Il tuo iPad 2 fa probabilmente ancora tutto quello che fa il tuo tablet Sony a distanza di 4 anni.
Questo per esperienza diretta. Non ho mai comprato un iPhone personalmente, ma me lo sono trovato per le mani al lavoro.
E devo dire che dopo aver capito che non esiste solo il dispositivo ma è l'insieme che gli gira attorno a renderlo quello che è e a dargli tanto valore.
Se ti stai riferendo a me, ti ringrazio per il "ragazzo", ma ho 40 anni! :D
Quanto alla mia "sostituzione", ovviamente è stata ben ponderata, cosiderando anche solo il notevole parco app che ho accumulato nel tempo, e la "familiarità" con iOS e il modo di "pensare" della Apple.
Ripeto, onestamente, mi trovo molto più "comodo", complessivamente, con i due device Android rispetto ai due iDevice. Risulta tutto più "immediato", senza tutte quelle "restrizioni" imposte dalla Apple-way. Certo, lo "scotto" è una minore qualità complessiva delle app, una più incerta "sicurezza" delle app, aggiornamenti meno frequenti (rom cucinate a parte), anche se Lollipop è atteso per l'inizio dell'anno prossimo.
Il tutto a metà del prezzo. Boh, io dopo 3 anni ho deciso che il "gioco" non vale la candela, ma chissà, magari fra un anno o due mi pentirò e tornerò indietro, ma per ora non potrei essere più contento dei dispositivi acquistati e dei soldi risparmiati.:)
Ma quando mai ho detto quello che dici? dove ho detto che Apple e' perfetta? mostrami in quale punto l'ho detto:doh: :doh: :doh: :doh: .
E dove avrei scritto che hai detto che Apple è perfetta? Dove? Ma che t'inventi?
Ho solo parlato del punto di forza di Apple che sembra esser preferito dalla maggior parte delle persone, non proprio nel campo dell'elettronica, a cui interessa l'usabilita' punto. A prescindere dalla qualita' (superiore in molti device Android) della fotocamera, della cpu e di qualunque altra cosa tu voglia dirmi. Probabilmente dovresti imparare a leggere prima di accusare uno di essere un fanboy.
So leggere. Infatti, dal tuo messaggio precedente:
Chissa' se anche questa volta saranno in molti a commentare sul fatto che solo gli acquirenti poco accorti acquistano prodotti della Apple, che notoriamente (a detta loro) costano molto di piu' di quel che valgono. Se questa affermazione fosse vera significa che il mondo e' abitato per gran parte da sprovveduti e che solo pochi fortunati (io direi "illuminati") sono in grado di usare bene i loro soldi.
A me invece (facente parte di quella gran parte di dementi) sembra semplicemente che alla gran parte delle persone interessi piu' che un prodotto funzioni in maniera fluida, non faccia perdere tempo con milioni di funzioni che pochi utilizzano ma che ne abbia di utili e immediate, che sia ben costruito e che magari abbia un prezzo che, anche se non proprio identico alla concorrenza, sia accessibile all'occupato medio.
Sembrano concetti semplici, ma a quanto pare nemmeno aziende che sono dei veri colossi della tecnologia riescono a realizzare. Samsung ha fatto un vero e proprio flop con i suoi telefoni e tablet, sebbene siano ottimi prodotti.
Messaggio da fanboy in cui critichi i fanboy Android ma poi ti comporti come loro. Parli solo dei pregi dell'iPhone come se i possessori lo comprassero solo per quello e sminuendo le funzioni in più di Android come "non faccia perdere tempo con milioni di funzioni che pochi utilizzano". Dire che poi che Samsung "ha fatto un vero e proprio flop" è assurdo dato che è il primo produttore di Android.
A me sembri tu un bel fan boy, ma di quelli vestiti di tutto punto con maglietta e cappello con sopra i logo dell'azienda del cuore. Guardati allo specchio prima di pestare sui tasti del tuo device android per scrivere quello che hai scritto, e vedi un po' se capisci chi e' piu' libero di pensiero!
Ma LOL!!! Ma sei serio? Io fanboy? Allora ti risposto il mio messaggio precedente:
La verità e che tutti gli smartphone, Android o iOS o WP, hanno vari pregi e difetti. Nessuno è perfetto. Ognuno è migliore degli altri in qualcosa ma peggiore in altri aspetti. L'acquirente intelligente sceglie in base ai propri gusti e esigenze.
Ma sai leggere??? E poi dove ho scritto che avrei un device Android? Se uno ti critica allora automaticamente possiede un device Android??? Ma che ragionamento è? :doh: Guardati tu allo specchio perché non ti rendi neanche conto di comportarti da fanboy. :doh:
Chissa' se anche questa volta saranno in molti a commentare sul fatto che solo gli acquirenti poco accorti acquistano prodotti della Apple, che notoriamente (a detta loro) costano molto di piu' di quel che valgono. Se questa affermazione fosse vera significa che il mondo e' abitato per gran parte da sprovveduti e che solo pochi fortunati (io direi "illuminati") sono in grado di usare bene i loro soldi.
A me invece (facente parte di quella gran parte di dementi) sembra semplicemente che alla gran parte delle persone interessi piu' che un prodotto funzioni in maniera fluida, non faccia perdere tempo con milioni di funzioni che pochi utilizzano ma che ne abbia di utili e immediate, che sia ben costruito e che magari abbia un prezzo che, anche se non proprio identico alla concorrenza, sia accessibile all'occupato medio.
Sembrano concetti semplici, ma a quanto pare nemmeno aziende che sono dei veri colossi della tecnologia riescono a realizzare. Samsung ha fatto un vero e proprio flop con i suoi telefoni e tablet, sebbene siano ottimi prodotti.
ma samsung vende piu di apple ......
Uno Smartphone con una rivendibilità e una resistenza alla svalutazione incredibile
questo lo dici su quali basi?
facciamo 2 conti?
un iphone 6 16gb al day one (fine settembre) costava 729€ ( e tuttora sull' apple store è a 729€). oggi si trova a 630€ ovviamente nuovo. quindi se vuoi rivendere, dopo soli 3 mesi, il tuo device (usato) lo puoi fare solo a meno di 629€. solo che a 629€ chi te lo compra? se nuovo costa 630, al massimo lo puoi piazzare a 550€ e non sara' facile.
quindi in soli 3 mesi hai perso 180€. questa e' la resistenza alla svalutazione incredibile di cui parli?
certo, poi magari trovi il pollo o il ragazzino che te lo prende usato a 700€ ma poi li si va sul ''personale''.
Tanti di questi iphone saranno stati presi con contratti di vari operatori, per cui la questione del "costo" dell'oggetto in sé lascia il tempo che trova.
Alla fine tanti faranno lo stesso ragionamento che feci io 2 anno fa quando presi con un operatore il mio ipad, ossia "se devo vincolarmi, tanto vale prendere il dispositivo più costoso, tanto..."
PS: comunque io resto dell'idea che gli iCosi costino DAVVERO troppo, senza contratto con l'operatore non avrei mai preso il mio iPad, che tra l'altro ritengo analogo (a parte la connettività 3G assente) al nexus 10 che ho regalato a mio papà e che ho pagato un terzo dell'iPad, ma questa è un'altra storia.Un Air 2 è tecnicamente e praticamente meglio in tutto rispetto al Nexus 10, a partire dal fatto che ha come minimo 5 volte le prestazioni di quest'ultimo, è molto più leggero e maneggevole, ha un ecosistema decisamente superiore e anche più di 2 volte l'autonomia in particolari condizioni (come gaming). O ti riferivi alle precedenti generazioni di iPad?:D
Personaggio
30-12-2014, 22:45
Partiamo dal fatto che tutte le "statistiche" tirate fuori "ad cazzum" come questa o come relativa agli accessi di un certo sito web, valgono meno di 0. I dati veri sono solo quelli di vendita è Apple negli ultimi 2 anni è stata scelta da circa il 15% dei clienti. I dati veri li vedremo a fine gennaio quando avremmo quelli dell'ultimo trimestre.
Riguardo invece a quello di cui alla fine si è discusso in questo 3d, posso dire che l'phone avrà anche tanti vantaggi, ma il problema sono gli svantaggi.
Mettere dei paletti, utilizzare protocolli non standard e costare 800/1000€ sono imho dei veri e propri veti che non me lo faranno mai acquistare neanche se in futuro riuscisse a durare una settimana senza ricarica o ad usare invece del display un sorta di touch-ologramma 3D ad altissima risoluzione. (Tipo Iron-Man). E se dovessero regalarmelo lo rivenderei immediatamente senza neanche aprire la scatola. E riguardo al costo non è che non me lo posso permettere, ma con 1000€ mi faccio una bella vacanza su qualche isola, e fossi anche milionario lo riterrei cmq una spesa ridicola.
Aggiungo che per frustrarsi dei paletti "Apple" non serve essere smanettoni, basta solo saper quello che si fa e cosa si usa. E se non si è in grado di usare uno smartphone al 100% a maggior ragione va bene spenderci giusto 100€. Mia madre di 60anni ha un Android da 100€ ci telefona, usa watsapp e facebook, a che gli serve di più? Mio fratello 30enne, studi classici,non ci capisce un tubo, ma ha il mio vecchio S3 con la cyanogen che gli ho installato io dopo che sono passato al G2, gli ho chiesto che app ci voleva e gliele ho installate, e se ha qualche dubbio, sfruttando appena una inerzia della sua intelligenza, invece di passare a iPhone che è più semplice e più immediato da usare chiede aiuto a me che puntualmente glielo tolgo. Tutto questo anche se vivo a 2000km di distanza.
Come si dovrebbe fare col PC Desktop, invece che andarselo a comprare già fatto è molto più intelligente chiedere aiuto ad un parente o amico che ne sa di più, di preparargli un assemblato adatto all'uso che ne deve fare.
Poi c'è la frustrazione dovuta alla mancanza di standard, mi dimentico il cavetto per ricaricarlo, per tutti i telefoni non iPhone basta un banale cavo microUSB/USB, molto più probabile da trovare per esempio in ufficio o in una casa, piuttosto che il cavo dell'iPhone. Senza contare che qualsiasi periferica per funzionare con l'iPhone deve pagare un quid alla Apple e quindi costano di più. C'è anche poi la frustrazione a terzi dell'iPhone, un amico con tale telefono deve darmi un file, ma non può farlo perchè non lo permette. Oppure ti trovi a casa di amici, il tuo amico c'ha sul PC di casa un file che ti interessa e puoi usare il telefono come chiavetta usb passandoci qualsiasi file, non lo puoi fare con iPhone, certo se il file è multimediale potresti ma saresti obbligato a installare iTunes sull PC del tuo amico del quale magari non frega nulla. Insomma con un iPhone non riuscirei mai ad avere pace...
justaman
31-12-2014, 00:44
Partiamo dal fatto che tutte le "statistiche" tirate fuori "ad cazzum" come questa o come relativa agli accessi di un certo sito web, valgono meno di 0. I dati veri sono solo quelli di vendita è Apple negli ultimi 2 anni è stata scelta da circa il 15% dei clienti. I dati veri li vedremo a fine gennaio quando avremmo quelli dell'ultimo trimestre.
Riguardo invece a quello di cui alla fine si è discusso in questo 3d, posso dire che l'phone avrà anche tanti vantaggi, ma il problema sono gli svantaggi.
Mettere dei paletti, utilizzare protocolli non standard e costare 800/1000€ sono imho dei veri e propri veti che non me lo faranno mai acquistare neanche se in futuro riuscisse a durare una settimana senza ricarica o ad usare invece del display un sorta di touch-ologramma 3D ad altissima risoluzione. (Tipo Iron-Man). E se dovessero regalarmelo lo rivenderei immediatamente senza neanche aprire la scatola. E riguardo al costo non è che non me lo posso permettere, ma con 1000€ mi faccio una bella vacanza su qualche isola, e fossi anche milionario lo riterrei cmq una spesa ridicola.
Aggiungo che per frustrarsi dei paletti "Apple" non serve essere smanettoni, basta solo saper quello che si fa e cosa si usa. E se non si è in grado di usare uno smartphone al 100% a maggior ragione va bene spenderci giusto 100€. Mia madre di 60anni ha un Android da 100€ ci telefona, usa watsapp e facebook, a che gli serve di più? Mio fratello 30enne, studi classici,non ci capisce un tubo, ma ha il mio vecchio S3 con la cyanogen che gli ho installato io dopo che sono passato al G2, gli ho chiesto che app ci voleva e gliele ho installate, e se ha qualche dubbio, sfruttando appena una inerzia della sua intelligenza, invece di passare a iPhone che è più semplice e più immediato da usare chiede aiuto a me che puntualmente glielo tolgo. Tutto questo anche se vivo a 2000km di distanza.
Come si dovrebbe fare col PC Desktop, invece che andarselo a comprare già fatto è molto più intelligente chiedere aiuto ad un parente o amico che ne sa di più, di preparargli un assemblato adatto all'uso che ne deve fare.
Poi c'è la frustrazione dovuta alla mancanza di standard, mi dimentico il cavetto per ricaricarlo, per tutti i telefoni non iPhone basta un banale cavo microUSB/USB, molto più probabile da trovare per esempio in ufficio o in una casa, piuttosto che il cavo dell'iPhone. Senza contare che qualsiasi periferica per funzionare con l'iPhone deve pagare un quid alla Apple e quindi costano di più. C'è anche poi la frustrazione a terzi dell'iPhone, un amico con tale telefono deve darmi un file, ma non può farlo perchè non lo permette. Oppure ti trovi a casa di amici, il tuo amico c'ha sul PC di casa un file che ti interessa e puoi usare il telefono come chiavetta usb passandoci qualsiasi file, non lo puoi fare con iPhone, certo se il file è multimediale potresti ma saresti obbligato a installare iTunes sull PC del tuo amico del quale magari non frega nulla. Insomma con un iPhone non riuscirei mai ad avere pace...
mai sentito parlare di dropbox? (il primo che mi viene in mente)
siamo indietro ragazzi, tanto vale lamentarsi perché l'ipad non ha il masterizzatore
megamitch
31-12-2014, 00:52
mai sentito parlare di dropbox? (il primo che mi viene in mente)
siamo indietro ragazzi, tanto vale lamentarsi perché l'ipad non ha il masterizzatore
Questo è un po' arrampicarsi sugli specchi... Il mio iPad e molto bello per tante cose ma Personaggio ha ragione da vendere... Certe cose base (ricarica batteria, scambio files senza accesso alla rete) non sono possibili in maniera semplice con prodotti Apple proprio come descritto.
megamitch
31-12-2014, 00:54
Un Air 2 è tecnicamente e praticamente meglio in tutto rispetto al Nexus 10, a partire dal fatto che ha come minimo 5 volte le prestazioni di quest'ultimo, è molto più leggero e maneggevole, ha un ecosistema decisamente superiore e anche più di 2 volte l'autonomia in particolari condizioni (come gaming). O ti riferivi alle precedenti generazioni di iPad?:D
Ho un iPad 4 e un nexus 10, non gioco
Personaggio hai ragione su quasi tutto quello che hai detto. Ma su una cosa non sono d'accordo:
android per chi non ci smanetta è molto ma molto più intricato da utilizzare rispetto ad ios.
e lo dico non da utonto ma da programmatore software, inegnere informatico e grande appassionato di tecnologia.
Ai miei genitori e parenti stretti che non volevano comprare iphone a causa del costo ho piuttosto comprato dei lumia 925 che a 160 euro mi fanno risparmiare ore di consulenze telefoniche
justaman
31-12-2014, 11:39
Questo è un po' arrampicarsi sugli specchi... Il mio iPad e molto bello per tante cose ma Personaggio ha ragione da vendere... Certe cose base (ricarica batteria, scambio files senza accesso alla rete) non sono possibili in maniera semplice con prodotti Apple proprio come descritto.
ios è il miglior s.o. per smartphone/tablet:
sicuro, intuitivo, stabile. certo si devono accettare
dei piccoli compromessi... altri sono dei "finti" problemi:
https://www.amazon.it/dp/B00BMLZ6D2/ref=cm_sw_r_awd_YQ9Oub1SZC6E5
ios è il miglior s.o. per smartphone/tablet:
sicuro, intuitivo, stabile. certo si devono accettare
dei piccoli compromessi... altri sono dei "finti" problemi:
https://www.amazon.it/dp/B00BMLZ6D2/ref=cm_sw_r_awd_YQ9Oub1SZC6E5
magari è migliore per te....
ios è il miglior s.o. per smartphone/tablet:
sicuro, intuitivo, stabile. certo si devono accettare
dei piccoli compromessi... altri sono dei "finti" problemi:
https://www.amazon.it/dp/B00BMLZ6D2/ref=cm_sw_r_awd_YQ9Oub1SZC6E5
l'adattatore che hai linkato, leggendo le recensioni di chi lo ha comprato, pare non funzionare. almeno la meta' degli utenti dichiarano di avere problemi.
tu lo chiami ''finto'' problema ma per la metà di loro e' reale. :O
ma samsung vende piu di apple ......Samsung vende fondamentalmente roba economica, pertanto è piuttosto irrilevante.
Average Selling Price annuale :
iPhone $649
Smartphone Samsung 209$, meno di 1/3.
Samsung vende fondamentalmente roba economica, pertanto è piuttosto irrilevante.
Average Selling Price annuale :
iPhone $649
Smartphone Samsung 209$, meno di 1/3.
nessuno impedisce ad apple di fare cell economici tra l'altro negli store ufficiali trovi il 5c a 400€ ed il 4s nelle grandi catene anche a meno
comunque l'affermazione è non veritiera come si fa a dire che samsung è un flop ,quando è passata da azienda semisconosciuta a prima al mondo in pochi anni??
nessuno impedisce ad apple di fare cell economici tra l'altro negli store ufficiali trovi il 5c a 400€ ed il 4s nelle grandi catene anche a meno
comunque l'affermazione è non veritiera come si fa a dire che samsung è un flop ,quando è passata da azienda semisconosciuta a prima al mondo in pochi anni??Samsung non è mai stata una azienda semisconosciuta. :mbe:
Apple non ha alcun interesse ad entrare in quella parte del mercato dove i margini sono bassissimi o inesistenti e negli ultimi 4+ anni ha sempre generato utili maggiori di Samsung, indipendentemente da quanti terminali quest'ultima vendesse. il 2014 è stato un brutto anno per Samsung come puoi ben vedere dal grafico, nonostante le vendite di smartphone abbiano segnato nuovi record.
http://s16.postimg.org/z2qoawx3p/profit.jpg
Samsung non è mai stata una azienda semisconosciuta. :mbe:
Apple non ha alcun interesse ad entrare in quella parte del mercato dove i margini sono bassissimi o inesistenti e negli ultimi 4+ anni ha sempre generato utili maggiori di Samsung, indipendentemente da quanti terminali quest'ultima vendesse.
http://s16.postimg.org/z2qoawx3p/profit.jpg
apple ha la sia strategia, samsung un altra, che abbia generato piu prifitti è un altro conto, qui si parlava di successi commerciali tra l'altro se vai a paragonare
samsung globalmente credo faccia piu profitti
apple ha la sia strategia, samsung un altra, che abbia generato piu prifitti è un altro conto, qui si parlava di successi commerciali tra l'altro se vai a paragonare
samsung globalmente credo faccia piu profittiNo, neanche l'intero Samsung Group genera più utili di Apple (Samsung Electronics è la società più grande e rilevante del gruppo); ma comunque il discorso era : Samsung vende più telefoni, ma è poco rilevante dato che sono fondamentalmente disposti su fasce di prezzo ben differenti e questi dati lo evidenziano. Il successo commerciale, inteso come pura vendita di tante unità, è poco importante e il fatto che si è parlato di un cambiamento ai vertici della divisione mobile di Sammy, nonostante le vendite, la dice lunga : Samsung stessa non è contenta delle proprie performance.
Pier2204
31-12-2014, 12:48
Secondo questa analisi la tanto bistrattata Nokia è terza...dietro a Gianni e Pinotto :asd:
No, neanche l'intero Samsung Group genera più utili di Apple (Samsung Electronics è la società più grande e rilevante del gruppo); ma comunque il discorso era : Samsung vende più telefoni, ma è poco rilevante dato che sono fondamentalmente disposti su fasce di prezzo ben differenti e questi dati lo evidenziano. Il successo commerciale, inteso come pura vendita di tante unità, è poco importante e il fatto che si è parlato di un cambiamento ai vertici della divisione mobile di Sammy, nonostante le vendite, la dice lunga : Samsung stessa non è contenta delle proprie performance.
allora che quest'anno samsung è andata male sul lato mobile concordo
ma ripeto la penetrazione commerciale è maggiore di apple, gli utili sono un altra cosa
Personaggio
31-12-2014, 13:24
mai sentito parlare di dropbox? (il primo che mi viene in mente)
siamo indietro ragazzi, tanto vale lamentarsi perché l'ipad non ha il masterizzatore
A te sembra normale che per passare un file tra due telefoni a 20 cm devo passare per un server che sta oltre oceano?
Io trall'altro ho 100GB su GDrive che uso assiduamente sia per lavoro che personale ed è utilissimo, ma se la tecnologia mi permette con un click di trasferire un file P2P perchè passare per la rete? Che trall'altro era una cosa già fattibile con i telefoni di 15 anni fa (con il BT o l'IR potevi trasferire le suonerie polifoniche, sicuramente con i Nokia e gli Ericsson, non so gli altri)
siamo indietro ragazzi, tanto vale lamentarsi perché l'ipad non ha il masterizzatore
E nemmeno il floppy disk! :D
A te sembra normale che per passare un file tra due telefoni a 20 cm devo passare per un server che sta oltre oceano?
Io trall'altro ho 100GB su GDrive che uso assiduamente sia per lavoro che personale ed è utilissimo, ma se la tecnologia mi permette con un click di trasferire un file P2P perchè passare per la rete? Che trall'altro era una cosa già fattibile con i telefoni di 15 anni fa (con il BT o l'IR potevi trasferire le suonerie polifoniche, sicuramente con i Nokia e gli Ericsson, non so gli altri)
è il progresso secondo alcuni
dual2duo
31-12-2014, 14:07
il mondo apprezza apple, solo i forum sono pieni di detrattori che la criticano.
meno male che la "vita reale" è ben diversa.
brava apple.
il mondo apprezza apple, solo i forum sono pieni di detrattori che la criticano.
meno male che la "vita reale" è ben diversa.
brava apple.
gia, maledetti forum...
se apprezzare apple e' per te ''vita reale'' allora sei lontano dalla realtà.
spendere 700/800/1000+ euro per un telefono mobile ti sembra ''vita reale''?
gia solo il fatto di pensarlo non lo è
bravi gli uffici marketing della apple;)
maxsy tieni anche presente che il tanto accusato sistema chiuso di Apple in realtà limita solo le esigenze dei power user, che sono veramente una percentuale molto bassa del mercato.
davvero credete che al 99% degli utenti freghi qualcosa di potersi collegare da remoto col proprio NAS?
o cambiare interfaccia utente, o ancora scambiare files fra diversi device attivando questo o quel protocollo wifi?
il 99% degli utenti vuole usare i social network, vuole navigare su internet, vuole whatsapp, vuole fare belle foto con poca fatica e vuole i giochi all'ultimo grido.
un iphone fa tutte queste cose e lo fa egregiamente, il problema del "sistema chiuso" è un problema per pochi.
E poi, tutti quelli che conosco le foto se le passano direttamente da whatsapp o sui social, ignorando bellamente la perdita di qualità.
tutto questo IMHO!!
buon anno a tutti, nel frattempo!
A te sembra normale che per passare un file tra due telefoni a 20 cm devo passare per un server che sta oltre oceano?
No, infatti prova ad usare AirDrop.
No, infatti prova ad usare AirDrop.
sempre che siano dispositivi apple.....
sempre che siano dispositivi apple.....
è questo il problema un gran bel ecosistema ma limitato a prodotti apple
sempre che siano dispositivi apple.....
Si'. Perche' e' un ecosistema. E funziona.
è questo il problema un gran bel ecosistema ma limitato a prodotti apple
No, questo e' un problema per te. Per molti altri un ecosistema coerente e' un vantaggio.
Si'. Perche' e' un ecosistema. E funziona.
No, questo e' un problema per te. Per molti altri un ecosistema coerente e' un vantaggio.
non è solo un problema per me, ma del restante 90% che non ha un pc apple,
e del restante 80% che non ha un iphone, i numeri sono questi nel mondo, riguardo la diffusione dei vari s.o.
poi che funzioni bene nessuno lo mette in dubbio,
è questo il problema un gran bel ecosistema ma limitato a prodotti apple
Che c'entra, ogni ecosistema è limitato al suo spazio. I prodotti MS sono limitati a Windows e così via. Il vero problema è che, per esempio, il software che trovo per OS X/iOS, manca su Windows. Trovo decisamente migliore per qualità, funzionalità ed ottimizzazione, l'ecosistema Apple rispetto alla concorrenza, che pure utilizzo con Windows.
Crystal1988
01-01-2015, 15:04
Credo che molto conti l'esperienza personale per i problemi. Personalmente ho a che fare con Nexus 5, Galaxy S2, iPhone 4, iPhone 4s, iPhone 5s, iPad Air e iPad 4. Sui dispositivi Apple ho sempre effettuato gli aggiornamenti non in OTA ma con backup, reset, aggirnamento e poi ripristino del backup che è la procedura pulita. Ebbene, per quanto mi riguarda, posso dire che gli iPhone, per quanto ricevano aggiornamenti continui, per poter funzionare a livello ottimale possono reggere 2 generazioni, alla 3 generazione cominciano ad avere acciacchi, alla 4a generazione diventano per i miei canoni inutilizzabili, oltre al fatto che comunque, dopo 2 generazioni di aggiornamenti Apple stessa non permette di avere tutti gli aggiornamenti per ovvie politiche di marketing. Inoltre, in particolare con il 4 e 5s ho affrontato e continuo ad affrontare problemi di crash e blocchi, anche a sistema pulito, nonostante il personale Apple non riscontri anomalie di sorta. In particolare, su iPhone 5s la ricezione è anomala e ballerina e sovente ci sono vuoti di rete (sia WiFi che Mobile) ma anche qui, il personale Apple non ha potuto illuminarmi in merito. Per quanto riguarda invece iPad 4, semplicemente con iOS 8 è diventato una lumaca scattosa, già con iOS 7 non era un portento comunque. iPad Air invece presenta solo qualche impuntamento, però il sistema è sostanzialmente pulito a parte 8 app non di sistema.
Il GS2 invece ad esempio è uno smartphone che sin dalla nascita ha presentato problemi di carattere software, era acerbo, parecchio. Ora per sfizio l'ho tirato fuori e ho messo una SlimKat, lo smartphone ha praticamente ripreso vita. Poi ho provato oggi una rom appena sfornata con Lollipop. Praticamente il telefono si è trasformato in uno smartphone di fascia media attuale, come per incanto. Questo sta a significare per me che semplicemente, Android per permettere di avere un grosso parco macchine, è stato ingegnerizzato in modo pesante a livello di OS e che col tempo è stato parecchio affinato.
Infine, come smartphone personale ho un Nexus 5 che, per fortuna, mi ha dato fino ad ora nessun problema di alcun tipo, tranne che quando non pulisco lo schermo da settimane, lo sporco conduce e il touch sballa XD
Questo per dire... conta molto l'esperienza personale.
Per quanto riguarda la diatriba sui costi se vale o no... un iPhone 6 o 6 Plus costa dai 200$ ai 230$ come produzione, ordini, componenti, assemblaggio, test qualità. Se si aggiunge logistica, assistenza, ricerca e sviluppo, garanzia .. per 80 milioni di device all'anno, si arriverebbe a circa 300$-330$ per pezzo.. il resto, è tutto margine. E questo vale in genere, a spanne, per tutti gli smartphone di fascia alta (e prezzo alto).
AlexFalex
01-01-2015, 21:16
Esistono ancora le tredicesime in Italia?
Diciamola bene:
l'articolo parlava di tutti i paesi NON del terzo mondo.
purtroppo già conosco 2 persone con uno stipendio inferiore alla media itaGliana che lo hanno comprato e hanno meno di 26 anni, contenti loro contenti tutti :)
non è solo un problema per me, ma del restante 90% che non ha un pc apple,
e del restante 80% che non ha un iphone, i numeri sono questi nel mondo, riguardo la diffusione dei vari s.o.
poi che funzioni bene nessuno lo mette in dubbio,
Il restante 90% probabilmente non avrà neppure un mac, quindi non e' un problema. Mentre per chi ha dispositivi compatibili con l'ecosistema, questo e' un vantaggio.
Il restante 90% probabilmente non avrà neppure un mac, quindi non e' un problema. Mentre per chi ha dispositivi compatibili con l'ecosistema, questo e' un vantaggio.
e ma probabilmente chi ha un iphone non ha un mac data l'esigua diffusione dei pc apple
mentre l'ecosistema android non è legato all's.o. del pc
e' tutto normale.
oramai la gente associa smartphone ad iphone. punto
la gente ''normale'' conosce piu la parola iphone che la parola smartphone.
i tredicenni non vogliono lo smartphone, vogliono l'iphone.
http://i.imgur.com/zFWXjAR.jpg
apple brainwashing
:rolleyes:
Come ti capisco...
http://static1.appsda.com/ios-screenshot/esopolavolpeeluva_4f97acccc745d_full.jpg
:rolleyes:
Come ti capisco...
http://static1.appsda.com/ios-screenshot/esopolavolpeeluva_4f97acccc745d_full.jpg
:rolleyes:
scusa ma gli iphone sono a numero limitato?????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.