PDA

View Full Version : [Project] HTPC con case home made in plexiglass


Krusty
30-12-2014, 10:20
Apro questo thread per raccogliere le mie disavventure :asd: allorchè mi accingo ad assemblare questo htpc con case home made.
Ma non garantisco la riuscita del progetto in alcun modo... :D

Chiaramente apro questo post per ricevere consigli su qualsiasi cosa...

Obiettivo:
realizzazione "htpc" con vecchio hardware avanzato negli anni costituito da:
- core 2 duo E6550 con dissipatore thermalright xp90c
- 4gb ram (4x1gb)
- mobo atx 30.5x21
- geforce 8500gt passiva
- alimentatore cooler master nuovo
- sistema operativo: vista hp 64 bit

Limiti:
dovendo andare all'interno del mobile del salotto (sotto la xbox360), il tutto deve avere profondità massima (cavi compresi) di 32 cm, il che vuol dire misura netta 25/26 cm.
tutto questo praticamente mi obbliga a rivolgermi al fai da te per il case.

Cosa fatto finora:
mockup rudimentale per vedere le misure generali e la disposizione degli elementi. potete vedere qualcosa qui sotto...
http://legabarbari.altervista.org/htpc/htpc2.jpg

Progetto finito:
quello che vedete nell'immagine sotto vorrebbe essere il prodotto finito.
praticamente l'hardware di cui sopra montato su due lastre di plexiglass (magari colorate).
nella parte superiore (curvata ad L) verrà ancorato l'alimentatore, il disco rigido (da sospendere in qualche modo) e fermata la scheda video.
sulla parte inferiore verrà montata la scheda madre (rimane da vedere come ancorare i distanziali).
http://legabarbari.altervista.org/htpc/progetto.jpg

Krusty
30-12-2014, 10:26
ah già, mi sono dimenticato che senza un sostegno la parte superiore non sta su :D
quindi o allargo il tutto e ci metto 4 colonnine o allungo la base per farci apppoggiare la parte superiore...

pippobaudio28
13-01-2015, 21:12
Ciao ci stai ancora lavorando? anche io avevo una mezza idea del genere ma non riesco a vedere le tue foto.
Ti seguo comunque :D

Krusty
15-01-2015, 08:56
si, molto lentamente, ma ci sto lavorando.
ho eliminato i cavi inutili dell'alimentatore, e sleevato quelli che mi interessano.

ora sto considerando il modo per tenere unite le due lastre di plexi, se fare una cornice sul lato posteriore (o usare un pannello di un case normale) o una cosa diversa.

ps: foto ripristinate

HDV
19-01-2015, 08:55
ciao raga,
e' imminente l'arrivo di una mobo asrock q1900dc in formato mini itx
penso che per applicazioni httpc nas piccoli pc home office sia molto probabilmente la soluzione migliore
con cpu quad core celeron 2.41 ghz 64 bit e gpu intel integrata on board a meno di 100 euro ivata
inoltre la mobo puo' ospitare 2 moduli di memoria sodimm ddr3 fino a un max di 16gb (le memorie piccole dei portatili)
stavo giusto pensando di realizzarmi un bel case autocostruito con vari materiali in versione :

mastro geppetto con case in legno
plexiglass
patti bravo in plasticone
acquario in vetro

la mia idea e' quella di ridurre al massimo le dimensioni avendo il vantaggio
enorme di poter alimentare lo stesso da un piccolo alimentatore esterno via il solito catafalco atx e pure il voluminoso masterizzatore dvd da 5 e 1/4
la mia idea e di accoppiarlo a un masterizzatore slim esterno tramite porta usb.
che ne pensate ?
cosa mi suggerite ??
tenete conto che la mobo in oggetto e' molto contenuta e senza ventole non scalda e non consuma niente.
ho in mente molte applicazioni davvero speciali degne quasi di una startup.
aspetto le vostre info e perche' no non si possa sviluppare qualcosa di carino insieme.
ciaoo hdv di milano

HDV
19-01-2015, 09:19
ora sto considerando il modo per tenere unite le due lastre di plexi, se fare una cornice sul lato posteriore (o usare un pannello di un case normale) o una cosa diversa.



ciao fammi sapere.
hai mai pensato per caso a dei pannelli di plastica al posto del plexi a mio avviso molto piu' semplici da lavorare ??
ciaoo hdv

Krusty
30-01-2015, 09:51
cavi alimentatore regolarmente sforbiciati.
ora escono solo i connettori atx, 12v, e un sata.

sto pensando di utilizzare quel pannello posteriore preso da un case tower, e soprattutto come ancorare l'alimentatore al pannello di plexiglass superiore

http://legabarbari.altervista.org/htpc/comp.jpg

Krusty
14-02-2015, 16:45
niente, in plexiglass la parte superiore non è fattibile dato lo scasso per la ventola.
sto considerando soluzioni alternative...

Krusty
23-02-2015, 19:48
via tutto...
sono ripartito con una struttura a tubi di alluminio di sezione quadrata, tenuta insieme da angolari in plastica dura, quindi niente viti. ho poi posizionato dei traversi sui quali ho inserito i distanziali per la scheda madre.

http://legabarbari.altervista.org/htpc/htpc%20%289%29.jpg

http://legabarbari.altervista.org/htpc/htpc%20%2811%29.jpg


gli "spuntoni" di angolare sul dietro serviranno per innestare un altra parte del telaio, che finito avrà forma al L.
il prossimo passo sarà montare due barre piatte piegate a C per sostenere l'alimentatore nella parte degli slot pci (che rimarranno inutilizzabili).

il telaio ha dimensioni 39x27. l'altezza, data dall'ingombro della scheda video, sarà 14 + i piedini, quindi circa 15.5/16 finito.

Krusty
28-02-2015, 11:09
la struttura finita...
http://legabarbari.altervista.org/htpc/htpc%20%2812%29.jpg


...coi componenti montati...
http://legabarbari.altervista.org/htpc/htpc%20%2813%29.jpg


...con un pannello laterale di un vecchio case, opportunamente piegato e appoggiato sopra. ora proverò a sforacchiarlo per l'alloggiamento di una ventola da 12 e led e pulsanti vari... (in ultimo sarà anche da verniciare ovviamente)
http://legabarbari.altervista.org/htpc/htpc%20%2814%29.jpg

Krusty
01-03-2015, 19:42
un paio di domande:
l'alluminio si incolla?
dove posso reperire led e pulsanti fighi? (ho tutto ma è materiale di recupero da case vecchi)
e soprattutto deve essere uno switch quello dell'accensione vero?