PDA

View Full Version : Upgrade vecchio PC per Gaming


Lucagfc
29-12-2014, 15:42
Ciao a tutti

Devo cambiare case perchè quello attuale (Cooler Master Cosmos) è troppo grande per le mie necessità. Stavo pensando se cogliere l' occasione per fare anche un upgrade alla vecchia CPU e MB.
Il budget è piuttosto basso e per prima cosa vi dico la configurazione attuale

CPU: Intel Core 2 Quad Q9550
Scheda Video: AMD 7870 XT.

Il resto dei componenti non ve li scrivo perchè irrilevanti. Dico solo che ho un ottimo alimentatore che potrei utilizzare.

Leggendo in giro noto che la CPU Q9550 in ambito gaming si difende ancora decentemente quindi mi chiedo qual' è il processore che dovrei prendere per avere un considerevole aumento di prestazioni? Pensavo ad una soluzione AMD con il FX6300 ma mi sembra di capire che il miglioramento sarebbe mediocre.

In poche parole qual' è la CPU che dovrei prendere, e quanto costa, per avere un aumento prestazionale considerevole?. La GPU per ora non la cambierei visto che gioco a 1650 x 1050. Grazie

Simtech
29-12-2014, 15:52
I primi 3 in firma devo piazzarli. Fammi sapere, tutt'ora li uso per gaming, rendering e photoshop e ti assicuro che vanno molto molto bene

Lucagfc
29-12-2014, 15:54
Grazie per la proposta ma vorrei sapere nel dettaglio che incrementi prestazioni avrei rispetto al mio hardware attuale

Simtech
29-12-2014, 16:00
Un 6300 andrebbe bene anche perchè passeresti sui 6 core. La 7870 a quella risoluzione va abbastanza bene.
Per quanto riguarda il case io ho il CM 430 elite, molto bello esteticamente e qualità dei materiali ottima

ketersephirot
29-12-2014, 16:01
Cambiare CPU implica anche cambiare le RAM, in quanto, se non vado errato, il Q9550 usava ancora le vecchie DDR2.

Tecnicamente i giochi moderni raramente richeidono una CPU molto performante, per cui un vecchio i7-920 o i7-2600 o un i5-4460 sono più che sufficienti.
Non scenderei comunque sotto ad un i5, anche perchè con gli ultimi titoli gli I3 fan parecchio fatica.

Riguardo la scheda video invece, ho il sospetto che qualche problemino di performance lo possa avere.
Se ti accontenti di giocare a 30 fps senza filtri, può andare ancora bene, ma oltre sicuramente no.

Lucagfc
29-12-2014, 16:06
Sicuramente dovrei cambiare anche la RAM. Cerco di capire su quale CPU nuova (non mi voglio rivolgere al mercato dell' usato) potrei rivolgermi per avere un buon aumento delle prestazioni senza spendere un capitale altrimenti tengo la CPU che ho che a detta di molti fa ancora il suo dovere o sbaglio?

Per la GPU non mi lamento. Va piuttosto bene anche con BF4, ovviamente non con tutto su ultra.

Lucagfc
29-12-2014, 16:27
Per riassumere quello che mi serve è:

Case: Mi interessa che sia un case silenzioso e mid tower non un full come il mio vecchio CM Cosmos

CPU: Qual' è la CPU piu economica che mi farebbe fare un salto di prestazioni notevoli nel gaming?

MB: Di conseguenza alla CPU

RAM: 16 GB di RAM. consigliatemi marca e modello. grazie

Simtech
29-12-2014, 16:31
Per riassumere quello che mi serve è:

Case: Mi interessa che sia un case silenzioso e mid tower non un full come il mio vecchio CM Cosmos

CPU: Qual' è la CPU piu economica che mi farebbe fare un salto di prestazioni notevoli nel gaming?

MB: Di conseguenza alla CPU

RAM: 16 GB di RAM. consigliatemi marca e modello. grazie

i5 4690 (i7 in gaming è sprecato)
mb prendi un 1150 h97
ram le solite vengeance o hyperx o ares o ripjaws

Lucagfc
29-12-2014, 16:33
Come case? AMD è da scartare come CPU? grazie

ketersephirot
29-12-2014, 16:43
Per riassumere quello che mi serve è:

Case: Mi interessa che sia un case silenzioso e mid tower non un full come il mio vecchio CM Cosmos

CPU: Qual' è la CPU piu economica che mi farebbe fare un salto di prestazioni notevoli nel gaming?

MB: Di conseguenza alla CPU

RAM: 16 GB di RAM. consigliatemi marca e modello. grazie

16 Gb di Ram per il gaming sono uno spreco di soldi, soprattutto visto il costo parecchio elevato.

Amd va benissimo per il gaming.
Ottimo rapporto qualità prezzo, a fronte di consumi leggermente più elevati.

Potresti pensare di assemblare un Pc partendo da un FX-8320, realtiva mainboard e ovviamente dissipatore custom.

Lucagfc
29-12-2014, 16:50
Oltre ad un consiglio su un case silenzioso mid tower mi consigliereste anche un modello di scheda madre? Grazie

Lucagfc
29-12-2014, 17:01
16 Gb di Ram per il gaming sono uno spreco di soldi, soprattutto visto il costo parecchio elevato.

Amd va benissimo per il gaming.
Ottimo rapporto qualità prezzo, a fronte di consumi leggermente più elevati.

Potresti pensare di assemblare un Pc partendo da un FX-8320, realtiva mainboard e ovviamente dissipatore custom.

I prezzi delle soluzioni AMD sono certamente piu interessanti. Vedo che l' FX-8320 costa quasi 100 € in meno del 4690 Intel il che mi consente praticamente di comprare la MB con la differenza di prezzo ma quello che mi "preoccupa" sono le prestazioni. Non in senso assoluto ma nella reale differenza di prestazioni nei giochi: il vantaggio del 8320 è netto sul q9550? non vorrei ottenre performance raggiungibili facendo un po di OC sul q9550 e aver speso soldi inutilmente. tutto qui. grazie

Simtech
29-12-2014, 17:53
Un i5 4690 è superiore in gaming a un amd (si sà che gli intel vanno quasi sempre di degli amd in gaming). Se poi ti serve il multitasking è un altro paio di maniche. Certo se poi vuoi risparmiare allora vai su amd. Mb prendi gigabyte la 970 u3dp oppure la asrock 970 pro 3 o extreme 4. 8gb di ram per giocare bastano e avanzano. Comunque se vuoi risparmiare vai su amd e quello che risparmi investilo su una gpu come si deve anche perchè in gaming conta quasi solo quella

celsius100
29-12-2014, 18:12
Ciao
che budget avevi ni metne di spendere fra cpu, scheda madre, ram, case ed aventuale disispatore silenzioso x la cpu?

cmq x la differenza se consideri che il tuo Q9550 occato può avere prestazioni simili ad un I5 750
http://images.anandtech.com/graphs/intellynnfieldlaunch_090409000254/19910.png
grossomodo tutto ciò che va meglio di quell'I5 farà gia vedere una discreta differenza rispetto al tuo sistema attuale
http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35039.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph6396/51124.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph7003/55340.png

Lucagfc
29-12-2014, 18:17
Un i5 4690 è superiore in gaming a un amd (si sà che gli intel vanno quasi sempre di degli amd in gaming). Se poi ti serve il multitasking è un altro paio di maniche. Certo se poi vuoi risparmiare allora vai su amd. Mb prendi gigabyte la 970 u3dp oppure la asrock 970 pro 3 o extreme 4. 8gb di ram per giocare bastano e avanzano. Comunque se vuoi risparmiare vai su amd e quello che risparmi investilo su una gpu come si deve anche perchè in gaming conta quasi solo quella

Il pc viene usato solo per il gaming quindi dubito mi servano prestazioni multi-core giusto? pochi giochi sfruttano la CPU multicore o sbaglio?

Simtech
29-12-2014, 18:17
Ciao
che budget avevi ni metne di spendere fra cpu, scheda madre, ram, case ed aventuale disispatore silenzioso x la cpu?

cmq x la differenza se consideri che il tuo Q9550 occato può avere prestazioni simili ad un I5 750
http://images.anandtech.com/graphs/intellynnfieldlaunch_090409000254/19910.png
grossomodo tutto ciò che va meglio di quell'I5 farà gia vedere una discreta differenza rispetto al tuo sistema attuale
http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35039.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph6396/51124.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph7003/55340.png

Penso che anche il mio bel 2130 sia superiore al q9550 :D

Lucagfc
29-12-2014, 18:18
Ciao
che budget avevi ni metne di spendere fra cpu, scheda madre, ram, case ed aventuale disispatore silenzioso x la cpu?

cmq x la differenza se consideri che il tuo Q9550 occato può avere prestazioni simili ad un I5 750
http://images.anandtech.com/graphs/intellynnfieldlaunch_090409000254/19910.png
grossomodo tutto ciò che va meglio di quell'I5 farà gia vedere una discreta differenza rispetto al tuo sistema attuale
http://images.anandtech.com/graphs/graph4083/35039.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph6396/51124.png
http://images.anandtech.com/graphs/graph7003/55340.png

Quindi anche con FX6300 o meglio il 8320 avrei un buon miglioramento?

Simtech
29-12-2014, 18:28
Quindi anche con FX6300 o meglio il 8320 avrei un buon miglioramento?

Calcola però che di sicuro dovrai overcloccarlo (gli amd sono predisposti moltissimo per l'overclock e non farlo significa che non li sfrutti nemmeno al 20%), e overcloccare una cpu appena acquistata..non lo sò :D non prenderei una cpu vecchiotta (perchè comunque tutte e due hanno già qualche anno) nuova e doverla subito overcloccare per raggiungere cpu che vanno uguale a stock, però ripeto se vuoi risparmiare alzo le mani considerando che la maggior parte di giochi dipendono quasi dalla gpu (difatti io con i3 e gtx770 vado a nozze), mentre con metro2033 (gioco cpu based) ho trovato qualche difficoltà (un pò per la cpu un pò per l'ottimizzazione)

celsius100
29-12-2014, 18:54
Penso che anche il mio bel 2130 sia superiore al q9550 :D
si lo sarebbe


Quindi anche con FX6300 o meglio il 8320 avrei un buon miglioramento?

si certo



con uno di quei 3 modelli avresti una buona % di rpestazioni in più, anche sevista la risoluzione che usi e la vga, anceh così com'è attualemtne comopsto il pc direi ceh maie nn va :D

ketersephirot
29-12-2014, 18:56
Calcola però che di sicuro dovrai overcloccarlo (gli amd sono predisposti moltissimo per l'overclock e non farlo significa che non li sfrutti nemmeno al 20%), e overcloccare una cpu appena acquistata..non lo sò :D non prenderei una cpu vecchiotta (perchè comunque tutte e due hanno già qualche anno) nuova e doverla subito overcloccare per raggiungere cpu che vanno uguale a stock, però ripeto se vuoi risparmiare alzo le mani considerando che la maggior parte di giochi dipendono quasi dalla gpu (difatti io con i3 e gtx770 vado a nozze), mentre con metro2033 (gioco cpu based) ho trovato qualche difficoltà (un pò per la cpu un pò per l'ottimizzazione)

I "nuovi" processori AMD non rischiedono nessun tipo di overclock per essere fruttati a dovere : hanno una tecnologia del tutto simile a turboBoost di Intel che alza da sola la ferquenza della CPU.

Sul fatto che in senso assoluto le cpu Intel siano migliori non ci piove.
Un i7-4790k è il non-plus-ultra delle prestazioni per il gaming.
La piattaforma AMD costa però la metà.
Offre le stesse prestazioni? Ovviamente no.
Offre prestazioni più che sufficienti a godersi tutti i titoli in commercio? Assolutamente si.
I giochi scritti per le nuove console (che ricordo hanno tutte APU AMD) iniziano a sfruttare seraimente il multicore, per cui sicuramente ti servirebbe almeno un i5 e la CPU AMD ti garantisce cmq performance paragonabili al Core i5-4440 o al vecchio i5-2500K.
Visto il budget ristretto io andrei di architettura AMD.

Lucagfc
29-12-2014, 19:02
I "nuovi" processori AMD non rischiedono nessun tipo di overclock per essere fruttati a dovere : hanno una tecnologia del tutto simile a turboBoost di Intel che alza da sola la ferquenza della CPU.

Sul fatto che in senso assoluto le cpu Intel siano migliori non ci piove.
Un i7-4790k è il non-plus-ultra delle prestazioni per il gaming.
La piattaforma AMD costa però la metà.
Offre le stesse prestazioni? Ovviamente no.
Offre prestazioni più che sufficienti a godersi tutti i titoli in commercio? Assolutamente si.
I giochi scritti per le nuove console (che ricordo hanno tutte APU AMD) iniziano a sfruttare seraimente il multicore, per cui sicuramente ti servirebbe almeno un i5 e la CPU AMD ti garantisce cmq performance paragonabili al Core i5-4440 o al vecchio i5-2500K.
Visto il budget ristretto io andrei di architettura AMD.

Il budget è certamente ristretto (speravo di poter prendere RAM + CPU + Case + MB con circa 350 € che mi sembra impossibile al momento) però non dimentichiamo che il primo punto che ho posto è stato: vale la pena spendere, che so, 350 € e poi avere un incremento minimo di prestazioni? Se non sbaglo avevo letto da qualche parte che in single-core il Q9550 è addirittura piu veloce del FX6300 o mi sbaglio? grazie

celsius100
29-12-2014, 19:57
beh nn è faicle fare un confronto cmq
si può prendere in esame il cinebench, in versione R10 con test sul singolo thread della cpu
http://images.anandtech.com/graphs/intellynnfieldlaunch_090409000254/19899.png
http://www.pcper.com/image/view/17599?return=node%2F55658
con un Q9650 si stava sui circa 3600 punti
con un FX 6300 i test su quella versione un pò vecchiotta sono rari, però pare che ci si attesti sui 4200 punti
cmq anche se le cifre nn fossero precisissime lo scarto si nota abbastanza

Lucagfc
30-12-2014, 12:13
La domanda è: visto che di fatto, purtroppo, i videogames non sfruttano a dovere gli hardware PC, vorrei un computer durevole nel tempo.

Pertanto mi orienterei o su FX-8320/50 o Intel 4690. La domanda è: la maggior spesa consentirebbe di avere una macchina piu durevole nel tempo? forse non sarebbe meglio andare sulla soluzione AMD e investire i soldi risparmiati in un futuro upgrade di GPU?

A proposito dite che la mia attuale Sapphie 7870XT è cosi superata e da cambiare? a me a 1680x1050 non sembrava male. Dite che in Full HD potrebbe mostrare problemi?

P.S. Mi consigliate qualcosa per il case silenzioso e due modelli precisi di MB sia per la soluzione Intel che AMD? Grazie

celsius100
30-12-2014, 13:01
quele sono ottime cpu e ti permetteranno di giocare bene x diversi anni :)
ocme budegt su ceh cifra pensavi di stare fa cpu, mobo, ram e case?
la 7870 a 1050p va bene, in full-hd ci si gioca ma senza esagerare

Lucagfc
30-12-2014, 13:12
quele sono ottime cpu e ti permetteranno di giocare bene x diversi anni :)
ocme budegt su ceh cifra pensavi di stare fa cpu, mobo, ram e case?
la 7870 a 1050p va bene, in full-hd ci si gioca ma senza esagerare

Fra Case+CPU+MB+RAM+Dissipatore CPU ed eventuali ventole speravo di stare entro le 350/400 € ma mi sa che prendendo un case molto silenzioso di qualità è impossibile stare dentro questo budget

celsius100
30-12-2014, 13:48
si può fare :D

Arctic Cooling Freezer A30
Arctic Cooling Freezer A30
UCACO-FA30001-GB Disponibile 30,08 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
30,08 €
Antec P100
Antec P100
0-761345-81100-2 Disponibile 67,61 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
67,61 €
AMD FX 8320
AMD FX 8320
FD8320FRHKBOX Disponibile 122,03 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
122,03 €
Gigabyte GA-970A-UD3P scheda madre
Gigabyte GA-970A-UD3P scheda madre
GA-970A-UD3P Disponibile 74,10 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
74,10 €
G.Skill 8GB DDR3-1866
G.Skill 8GB DDR3-1866
F3-1866C9D-8GAB Disponibile 67,96 €
Elimina
Aggiungi
Sottrai
67,96 €

Totale (Iva + S.S. incluse) 381,67 €

se poi pensi al gaming in modo importante anche in full-hd potresti rivendere la vga e pasasre ad una R9 280X, circa 220-230 euro (magari come prossimo upgrade)

Lucagfc
30-12-2014, 13:57
I prezzi che hai postato sono molto interessanti. Mi manderesti un PM con il nome dello store? grazie

celsius100
30-12-2014, 14:09
certo :)

Lucagfc
31-12-2014, 13:48
Ho scoperto che il dissipatore CPU che uso attualmente è un Thermalright Venomous X-RT. Non capisco se lo posso riutilizzare o se invece è necessario cambiarlo a causa del cambio di socket. grazie

celsius100
31-12-2014, 14:36
Sisi puoi tenerlo

Lucagfc
31-12-2014, 15:01
Sisi puoi tenerlo

Posso tenerlo ed è di decente qualità? mi sembra ingombrante mi limita sulla scelta del case? Grazie

celsius100
01-01-2015, 16:44
e un dissipatore di fascia media con qualche annetto sulle spalle, nn è perfetto ma secodno me può andarti ancora bene
x il case ho optato x un antec P100, x cui nn ci sarebbero problemi di spazio