PDA

View Full Version : Probl hdd esterno Verbatim


TheOneiros
29-12-2014, 14:33
Salve, ho un hdd nuovo della Verbatim da 1tera, con alimentazione interna, comprato tre mesi fa.
Da qualche settimana ha cominciato a fare strani rumori (più che tic e clic sembra grattare, è un rumore molto forte) nel momento in cui l'attaccavo al portatile, in questi casi il riconoscimento era lento, ma poi tutto procedeva normalmente.
Dopo un po' di volte ha smesso completamente di fare qualsiasi rumore, anzi è più silenzioso del solito, funziona regolarmente, MA la spia è SPENTA.
Non so se devo preoccuparmi o meno.
In giro trovo il problema opposto: hdd che sembrano accesi ma non vengono riconosciuti. Qui la luce è spenta, è silenzioso, pensavo fosse morto del tutto, invece poi mi ha fatto entrare.
Può essere che c'entra qualcosa il fatto che ha un cavo USB 3.0 ma il mio portatile è rimasto fermo alle prese 2.0?

tallines
29-12-2014, 15:02
Ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

L' hd da 1 Tb della verbatim quindi è come se avesse un suo alimentatore ?

Non si alimenta dal pc giusto ?

Prova a vedere cosa dice CrystalDiskInfo sullo stato di salute dell' hd stesso .

Puoi annche usare la versione portable, alla voce > Portable Edition (zip) from SourceForge.JP (http://crystalmark.info/download/index-e.html)

Prova a postare un' immagine (screenshot) di Crystal, la puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1)

TheOneiros
29-12-2014, 15:36
Ops, mi sono spiegato male, intendevo dire che l'hdd si alimenta dal pc tramite usb, non ha un alimentatore a parte.
Ho fatto il test con crystaldisk (allego screenshot) e anche un'analisi con il software del produttore del disco, sembra andare tutto bene (del resto il disco è nuovissimo).

http://s15.postimg.org/fu6gmxvxz/crystaldisk.jpg (http://postimg.org/image/fu6gmxvxz/)

tallines
29-12-2014, 22:28
Si, l' hd è in ottime condizioni .

Per la luce o c'è qualcosa che non fa più contatto......visto che è nuovo io lo manderei in assistenza .

E oltre al problema della luce gli spiegherei anche quello che hai detto al post n.1 sul rumore......non si sa mai .

Se lo mandi in assitenza, salva prima i dati, che se per caso ti sostituiscono l' hd, i dati non te li salvano .

Blue_screen_of_death
29-12-2014, 22:54
Salve, ho un hdd nuovo della Verbatim da 1tera, con alimentazione interna, comprato tre mesi fa.
Da qualche settimana ha cominciato a fare strani rumori (più che tic e clic sembra grattare, è un rumore molto forte) nel momento in cui l'attaccavo al portatile, in questi casi il riconoscimento era lento, ma poi tutto procedeva normalmente.
Dopo un po' di volte ha smesso completamente di fare qualsiasi rumore, anzi è più silenzioso del solito, funziona regolarmente, MA la spia è SPENTA.
Non so se devo preoccuparmi o meno.
In giro trovo il problema opposto: hdd che sembrano accesi ma non vengono riconosciuti. Qui la luce è spenta, è silenzioso, pensavo fosse morto del tutto, invece poi mi ha fatto entrare.
Può essere che c'entra qualcosa il fatto che ha un cavo USB 3.0 ma il mio portatile è rimasto fermo alle prese 2.0?

Sono problemi di alimentazione. Prova a collegarlo ad un altro PC, possibilmente fisso, meglio alle USB posteriori.
Se i problemi persistono mandalo in assistenza.

TheOneiros
30-12-2014, 00:40
Oook, grazie a entrambi!

tallines
30-12-2014, 20:21
Oook, grazie a entrambi!
Quanta ram ha il computer ?

Per i cavi se l' hd da 1 Tb ha il cavo usb 3.0 e la presa del portatile è usb 2.0, la velocità sarà 2.0 .

Eress
02-01-2015, 18:56
Bisogna sempre controllare l'assorbimento di questi dispostivi esterni, altrimenti si rischiano sovraccarichi alle usb con blocchi e malfunzionamenti generali.

TheOneiros
10-01-2015, 01:31
Innanzitutto grazie ai nuovi intervenuti, e mi scuso per il ritardo, ma con i bagordi festivi ho completamente tralasciato questa conversazione.
Qualche piccolo aggiornamento:

- il problema del led: sono io che sono cretino :doh: non lo vedevo, ho fatto confusione con un altro hdd e lo cercavo in un altro punto.. il led c'è sempre stato ed è sempre stato funzionante, sono io che sono andato troppo in paranoia =_=

- si è verificato per la seconda volta (seconda volta su 150 accensioni, stando a crystaldisk) un evento preoccupante: nel momento in cui ho attacco l'hdd al computer ha ripetuto i già noti rumori di "raschiamento", seguiti da 5-6 bip rapidi; ha smesso quasi subito di bippare, ma a quel punto è comparso il messaggio "si richiede di formattare il disco per poterlo usare" (o qualcosa del genere). Se però clicco su "annulla", tutto torna normale, il disco è riconosciuto e il contenuto è intatto e accessibile.
La prima volta che è successo non ci ho dato molto peso, ma adesso...


Alla luce di tutto questo, penso proprio che sia un problema di corrente elettrica e usb 3.0 come avete suggerito voi.

Uso un portatile asus e abbastanza vissuto (6 anni pieni!), con Vista 32bit, 3 gb di ram.

Ho bisogno di aiuto invece per trovare i valori della corrente, ho cercato nei manuali verbatim ma non ho trovato nulla e sull'hdd oltre al numero seriale non c'è molto altro...

TheOneiros
10-01-2015, 14:32
Allora, l'hdd è un 2.5''.

Di elettrotecnica non capisco niente e nemmeno di tutto il mondo afferente ad essa! XD Quindi riporto quanto scritto sull'alimentatore:
input: 100-240V - 2.5A
output: 12V - 4.74A.

TheOneiros
10-01-2015, 15:38
Sì, il simbolino c'è, accanto ai valori di output. Però il connettore è vecchio quanto il pc (sei anni), quindi è possibile che i valori reali siano scesi?

E no, l'hdd si alimenta solo tramite usb, quindi niente attacco da sfruttare.

Per quanto riguarda l'ipotesi che "potrebbe esserci un problema al controller usb della scheda madre che non fornisce più la potenza necessaria alle porte usb": significa in parole povere che, come temevo, il portatile è troppo vecchio e usurato e non ce la fa a reggere l'hdd?
Al di là della comprensione del problema, ciò che mi preme è giungere a una risoluzione accettabile: se cioè è certo che il problema non è l'hdd ma il portatile, mi metto il cuore in pace, metto da parte l'hdd, che fondamentalmente mi serve per conservare grossi dati in tutta sicurezza, e quando il portatile non ne vorrà più ne comprerò uno nuovo (o magari passo a un fisso, chissà).

edit: Domanda assolutamente stupida da profano: con un hub risolvo i problemi di corrente?

Blue_screen_of_death
10-01-2015, 15:42
Prendi un cavo sdoppiatore a y USB. Così colleghi l'hard disk a due porte USB e sei a posto.

Per intenderci, questo:

http://www.r-digital.it/images/Cavi_multiprese_adattatori/cavo-MM.jpg

TheOneiros
10-01-2015, 15:51
Lo sdoppiatore temo di non poterlo usare... la Verbatim molto carinamente ha dotato i suoi hdd di cavi con un attacco usb personalizzato.

Blue_screen_of_death
10-01-2015, 15:57
Questa fa al caso tuo:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/4152q1rtzsL._SX300_.jpg

TheOneiros
10-01-2015, 16:02
Direi proprio di sì, grazie tante!

TheOneiros
10-01-2015, 19:50
Direi che questa soluzione mi fa stare più tranquillo, e posso anche usarla per altri vari dispositivi che periodicamente collego (tablet, kindle etc).
Grazie a tutti per l'aiuto, mi avete tolto parecchi pesi!