PDA

View Full Version : La Cina blocca Google: interdetto definitivamente l'accesso a Gmail in tutto il paese


Redazione di Hardware Upg
29-12-2014, 13:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/la-cina-blocca-google-interdetto-definitivamente-l-accesso-a-gmail-in-tutto-il-paese_55406.html

Non è proprio un rapporto idilliaco quello fra Google e la Cina, e una nuova dimostrazione arriva con il nuovo atto di forza del governo asiatico nei confronti della multinazionale americana

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
29-12-2014, 14:04
Se scrivete "La Cina blocca Google", uno lo interpreta come un atto deliberato del governo Cinese.
Il governo cinese però dichiara di essere estraneo ai problemi che sono stati riscontrati, per cui... un titolo migliore?

Eress
29-12-2014, 14:05
Uno spione in meno :asd:

sbudellaman
29-12-2014, 14:24
Non sorprende, inoltre, che le autorità cinesi non sappiano nulla sugli avvenimenti
però debbo dire che nascondere tutto è alquanto patetico. Gmail si è bloccata da sola ? Almeno ammettetelo fate piu bella figura..

icoborg
29-12-2014, 14:52
lo ammetto sono stato io per sbaglio mentre smerdavo di miele gli struffoli ho staccato la spina :(

TigerTank
29-12-2014, 16:42
Secondo me la Cina da un lato sta evolvendo in potenza mondiale...ma dall'altro continua a temere l'apertura mentale che ne conseguirebbe sui cittadini.
E si sa che di solito quando le masse sono meno "ignoranti" e più consapevoli diventano anche meno controllabili e meno tolleranti agli sfruttamenti.

Mparlav
29-12-2014, 17:09
Penso che il maggior timore in Cina non sia tanto l'apertura mentale o la libertà d'informazione, ma quanto questa informazione possa essere facilmente manipolata dall'esterno.

TigerTank
29-12-2014, 17:18
Penso che il maggior timore in Cina non sia tanto l'apertura mentale o la libertà d'informazione, ma quanto questa informazione possa essere facilmente manipolata dall'esterno.

Anche....o forse semplicemente non gradiscono essere "colonizzati" in modo soft da cose straniere ed in particolare americane....così come da noi Google, Ebay, Amazon, ecc...

Opteranium
29-12-2014, 17:22
l'articolo è scritto in modo un po' troppo sbrigativo: a parte il titolo, già segnalato, apparentemente incongruente con quanto esposto in seguito, quando scrivete "non sorprende che le autorità cinesi non sappiano nulla sugli avvenimenti" vuol dire che state dando per scontato che il governo sia REALMENTE estraneo alla vicenda.

Sarebbe stato corretto scrivere "non sorprende che le autorità SI DICHIARINO estranee alla vicenda", giusto per sottolineare - come lo è nei fatti - che si tratta di posizioni politiche di facciata, mentre la realtà è ben altra.

Rinha
29-12-2014, 18:44
Penso che il maggior timore in Cina non sia tanto l'apertura mentale o la libertà d'informazione, ma quanto questa informazione possa essere facilmente manipolata dall'esterno.

Ahimè no, è proprio l'impedire la libertà di informazione! Non censurano solo siti straniere ma in special modo tutto quello che viene "prodotto" internamente sia che si tratti di testate online che di giornali cartacei...

E lo dice un povero Cristo che in Cina ci vive diversi mesi all'anno.... :fagiano:

Pier2204
29-12-2014, 19:06
Si censura tutto ciò che non è in linea con il pensiero unico del partito...che guarda caso non ha alternanza, ne opposizione...

efewfew
29-12-2014, 19:15
Secondo me la Cina da un lato sta evolvendo in potenza mondiale...ma dall'altro continua a temere l'apertura mentale che ne conseguirebbe sui cittadini.
E si sa che di solito quando le masse sono meno "ignoranti" e più consapevoli diventano anche meno controllabili e meno tolleranti agli sfruttamenti.
La consapevolezza e l'aumento della cultura dovrebbero fare stare meglio tutti, aumentare l'empatia tra le persone e diminuire il divario tra le classi sociali, ma qualcosa non mi torna, noi siamo meno ignoranti e più consapevoli rispetto a 25 anni fa, ma comunque paghiamo sempre più tasse per avere sempre meno diritti e ci stiamo impoverendo sempre di più (inteso come tendenza, ovvio che su dieci che si impoveriscono altri tre diventano invece molto più ricchi)

icoborg
29-12-2014, 21:15
Si censura tutto ciò che non è in linea con il pensiero unico del partito...che guarda caso non ha alternanza, ne opposizione...

qui invece...:asd:

qboy
29-12-2014, 21:33
mi fa meno paura un sistema come quello cinese che quello americano dove la libertà è solo finzione

JamesTrab
29-12-2014, 22:01
mi fa meno paura un sistema come quello cinese che quello americano dove la libertà è solo finzione

A me fa molta più paura quello Cinese..
Se dovesse riuscire a destabilizzare il mercato mondiale come vuole lei e ad esportare il suo modello economico dovremmo lavorare tutti più ore al giorno per salari da mera sopravvivenza.
Se poi parliamo di libertà, beh, non posso commentare su quello Cinese perché non ci arrivano le informazioni da lì..

Ma mi vorresti veramente dire che preferiresti vivere in Cina piuttosto che negli Stati Uniti?

flapane
29-12-2014, 22:07
Anche....o forse semplicemente non gradiscono essere "colonizzati" in modo soft da cose straniere ed in particolare americane....così come da noi Google, Ebay, Amazon, ecc...

E'interessante vedere come questo cozzi con l'amore quasi (anzi, senza il "quasi") morboso che le giovani "di città" hanno per tutto ciò che è lusso occidentale, e come maneggiano il loro iPhone... ad occhio, è una battaglia logorante ed impossibile da vincere, a meno di non diventare come la DPRK.

qboy
29-12-2014, 22:55
A me fa molta più paura quello Cinese..
Se dovesse riuscire a destabilizzare il mercato mondiale come vuole lei e ad esportare il suo modello economico dovremmo lavorare tutti più ore al giorno per salari da mera sopravvivenza.
Se poi parliamo di libertà, beh, non posso commentare su quello Cinese perché non ci arrivano le informazioni da lì..

Ma mi vorresti veramente dire che preferiresti vivere in Cina piuttosto che negli Stati Uniti?

sono uno dei pochi che ti dirà di si

blobb
29-12-2014, 23:13
A me fa molta più paura quello Cinese..
Se dovesse riuscire a destabilizzare il mercato mondiale come vuole lei e ad esportare il suo modello economico dovremmo lavorare tutti più ore al giorno per salari da mera sopravvivenza.
Se poi parliamo di libertà, beh, non posso commentare su quello Cinese perché non ci arrivano le informazioni da lì..

Ma mi vorresti veramente dire che preferiresti vivere in Cina piuttosto che negli Stati Uniti?

certo invece ora con uno stipendio medio di 1000€ ostriche e champagne vero??
comunque non ho notizia che la cina vuole esportare il suo modello a differenza degli usa

Nui_Mg
30-12-2014, 01:29
mi fa meno paura un sistema come quello cinese che quello americano dove la libertà è solo finzione
Scusa ma solo il tipico italiano cialtrone e ignorante poteva fare un commento così demente.
Certo, io in Cina posso liberamente votare giusto (non esiste un qualsiasi movimento/partito che non sia indicato dalla cerchia oligarchica in carica)? L'informazione non è pilotata, giusto (negli USA c'è sì quella pilotata ma c'è PURE una stampa feroce e libera tanto da avere il potere di fare i conti in tasca ad un presidente USA in carica e a farlo perfino dimettere)?
I lavoratori in Cina sono tutelati, giusto? Diritti civili-umani? Ecché sono, se magnano? Tanto da far dire ad un regista famoso e balordo come Zhang Yimou che i diritti umani frenano lo sviluppo e il progresso di una nazione (frase detta e riportata mondialmente nel periodo delle olimpiadi cinesi). E non è certo finita qua...

Non ti sto a dire del fatto che da quando si è insediato Mao Zedong nel 1949 si parla non solo di riscrittura "in chiave loro" dell'infinita storia cinese (cazzo, stando a quanto detto da Paolo Longo stanno pure facendo il wushu comunista, non so se mi spiego), ma soprattutto di più di 80 milioni di morti/spariti nel nulla (pure dai Longai, ecc.), almeno stando a quanto riportato da amnesty international e reporter senza frontiere (c'è pure un sito ben documentato in tal senso con testimonianze pure audio e video di esuli e altri).
Gli USA sono criticabili, anche ferocemente, per un sacco di cose, ma paragonarli ad una roba come la Cina è semplicemente fuori dal mondo.

rockroll
30-12-2014, 02:07
Scusa ma solo il tipico italiano cialtrone e ignorante poteva fare un commento così demente.
Certo, io in Cina posso liberamente votare giusto (non esiste un qualsiasi movimento/partito che non sia indicato dalla cerchia oligarchica in carica)? L'informazione non è pilotata, giusto (negli USA c'è sì quella pilotata ma c'è PURE una stampa feroce e libera tanto da avere il potere di fare i conti in tasca ad un presidente USA in carica e a farlo perfino dimettere)?
I lavoratori in Cina sono tutelati, giusto? Diritti civili-umani? Ecché sono, se magnano? Tanto da far dire ad un regista famoso e balordo come Zhang Yimou che i diritti umani frenano lo sviluppo e il progresso di una nazione (frase detta e riportata mondialmente nel periodo delle olimpiadi cinesi). E non è certo finita qua...

Non ti sto a dire del fatto che da quando si è insediato Mao Zedong nel 1949 si parla non solo di riscrittura "in chiave loro" dell'infinita storia cinese (cazzo, stando a quanto detto da Paolo Longo stanno pure facendo il wushu comunista, non so se mi spiego), ma soprattutto di più di 80 milioni di morti/spariti nel nulla (pure dai Longai, ecc.), almeno stando a quanto riportato da amnesty international e reporter senza frontiere (c'è pure un sito ben documentato in tal senso con testimonianze pure audio e video di esuli e altri).
Gli USA sono criticabili, anche ferocemente, per un sacco di cose, ma paragonarli ad una roba come la Cina è semplicemente fuori dal mondo.

Straquoto tutto, meno la prima frase, che ti potevi evitare (sono daccordo sul suo senso, ma non puoi esprimerti così schiettamente).

Marko#88
30-12-2014, 07:04
sono uno dei pochi che ti dirà di si

Sulla base di cosa?

Mparlav
30-12-2014, 08:22
Ahimè no, è proprio l'impedire la libertà di informazione! Non censurano solo siti straniere ma in special modo tutto quello che viene "prodotto" internamente sia che si tratti di testate online che di giornali cartacei...

E lo dice un povero Cristo che in Cina ci vive diversi mesi all'anno.... :fagiano:

La Cina secondo me è una bomba sociale.
Meglio sperare che la "libertà" entri a piccole dosi per un lungo processo di transizione democratica che non prepotentemente, per cause interne o innescate dall'esterno.
L'improvvisa "autodeterminazione" di un miliardo di persone non sarebbe un bello spettacolo per il mondo.

blobb
30-12-2014, 09:01
Scusa ma solo il tipico italiano cialtrone e ignorante poteva fare un commento così demente.
Certo, io in Cina posso liberamente votare giusto (non esiste un qualsiasi movimento/partito che non sia indicato dalla cerchia oligarchica in carica)? L'informazione non è pilotata, giusto (negli USA c'è sì quella pilotata ma c'è PURE una stampa feroce e libera tanto da avere il potere di fare i conti in tasca ad un presidente USA in carica e a farlo perfino dimettere)?
I lavoratori in Cina sono tutelati, giusto? Diritti civili-umani? Ecché sono, se magnano? Tanto da far dire ad un regista famoso e balordo come Zhang Yimou che i diritti umani frenano lo sviluppo e il progresso di una nazione (frase detta e riportata mondialmente nel periodo delle olimpiadi cinesi). E non è certo finita qua...

Non ti sto a dire del fatto che da quando si è insediato Mao Zedong nel 1949 si parla non solo di riscrittura "in chiave loro" dell'infinita storia cinese (cazzo, stando a quanto detto da Paolo Longo stanno pure facendo il wushu comunista, non so se mi spiego), ma soprattutto di più di 80 milioni di morti/spariti nel nulla (pure dai Longai, ecc.), almeno stando a quanto riportato da amnesty international e reporter senza frontiere (c'è pure un sito ben documentato in tal senso con testimonianze pure audio e video di esuli e altri).
Gli USA sono criticabili, anche ferocemente, per un sacco di cose, ma paragonarli ad una roba come la Cina è semplicemente fuori dal mondo.

via non ti illudere gli americani quando gli è servito hanno fatto le stesse cose durante la 2 guerra hanno rinchiuso in campo di concentramento 1 mln di cittadini di origine giapponese ed anche alcuni italiani ed hanno campi stile guantanamo sparsi per il mondo

qboy
30-12-2014, 09:33
CUT--

;) il mondo è bello perchè è diverso no? e a ridosso delle tue affermazioni, riconfermo quello che penso, meglio vivere li

Nui_Mg
30-12-2014, 10:36
e a ridosso delle tue affermazioni, riconfermo quello che penso, meglio vivere li
Totale sintonia, concorto totalmente sul fatto che tu debba andare a vivere lì :)

Obelix-it
30-12-2014, 10:50
;) il mondo è bello perchè è diverso no? e a ridosso delle tue affermazioni, riconfermo quello che penso, meglio vivere li

Si,anche anni fa, ai tempi dell'URSS, c'e' cho era convinto che si stesse meglio in URSS che negli states. Peccato che poca gente scappasse dagli states per andare a vivere in URSS, mentre il contrario....

Ricordo ancora le vecchie battute del tipo :

"che cos'e' un quartetto d'archi sovietico? quel che resta di un'orchestra sinfonica dopo una tournee' in occidente'.

E' proprio vero, chi non impara dalla storia e' condannato a ripeterla.

Giusto per manifestare il mio accoredo con Nui_Mg, sopratutto sul fatto che 'azzo, gli States fanno ormai pena come democrazia/diritti, ma sono sempre meglio di Cina/ Russia. o meglio, per essere piu' precisi, meno peggio di....

ilario3
30-12-2014, 11:32
Ma perchè non li lasciamo rinchiusi nei loro confini e soprattutto la smettiamo di importare il Made in cina proteggendo le nostre produzioni, e vediamo poi se calando il PIl interno non iniziano ad avere un apertura mentale agli altri paesi. Non capisco perché noi Italiani/ europei, ci facciamo sempre le menate quando vogliamo proteggere un qualcosa di nostro, ci facciamo dare dei razzisti, quando poi lo fanno gli altri stati vengono giustificati.

A me sti finti governi socialisti totalitari mi fanno solo girare le @@

basta vedere Hong Kong, una ex colonia che con un apertura mentale traina metà del loro paese, e gli stessi cittadini di Hong Kong dichiarano che stavano meglio quando erano sotto gli inglesi.

blobb
30-12-2014, 12:04
Ma perchè non li lasciamo rinchiusi nei loro confini e soprattutto la smettiamo di importare il Made in cina proteggendo le nostre produzioni, e vediamo poi se calando il PIl interno non iniziano ad avere un apertura mentale agli altri paesi. Non capisco perché noi Italiani/ europei, ci facciamo sempre le menate quando vogliamo proteggere un qualcosa di nostro, ci facciamo dare dei razzisti, quando poi lo fanno gli altri stati vengono giustificati.

A me sti finti governi socialisti totalitari mi fanno solo girare le @@

basta vedere Hong Kong, una ex colonia che con un apertura mentale traina metà del loro paese, e gli stessi cittadini di Hong Kong dichiarano che stavano meglio quando erano sotto gli inglesi.

veramente è il contrario, hk prospera grazie alle aziende cinesi, le quali usano hk
come riferimento finanziario-fiscale,
poi se uno studiasse un po di storia scoprirebbe che gli inglesi fino agli anni 60
applicavano leggi razziali, tipo gli han (etnia cinese) non potevano comprare casa in alcuni quartieri, o frequentare alcune scuole di notte dovevano girare con una lanterna per essere riconoscibili....

JamesTrab
30-12-2014, 12:08
Giusto per manifestare il mio accoredo con Nui_Mg, sopratutto sul fatto che 'azzo, gli States fanno ormai pena come democrazia/diritti, ma sono sempre meglio di Cina/ Russia. o meglio, per essere piu' precisi, meno peggio di....

Non so perché la vediate tutti così ma in termini di democrazia/diritti non penso proprio che gli USA facciano più pena degli altri stati occidentali.
Se il chiodo fisso è la sanità privata, quello è il loro modello economico che dà enormi frutti in alcuni settori (imprenditoriale principalmente) e sostiene meno il cittadino in difficoltà, ma finché l'occupazione è alta se la passano meglio di noi imho, e hanno sia il diritto di farsi un'assicurazione sanitaria sia quello di non farsela.

blobb
30-12-2014, 12:13
Non so perché la vediate tutti così ma in termini di democrazia/diritti non penso proprio che gli USA facciano più pena degli altri stati occidentali.
Se il chiodo fisso è la sanità privata, quello è il loro modello economico che dà enormi frutti in alcuni settori (imprenditoriale principalmente) e sostiene meno il cittadino in difficoltà, ma finché l'occupazione è alta se la passano meglio di noi imho, e hanno sia il diritto di farsi un'assicurazione sanitaria sia quello di non farsela.

hai mai sentito parlare del patriot act??

Eress
30-12-2014, 12:40
dovremmo lavorare tutti più ore al giorno per salari da mera sopravvivenza
Non serve la Cina, mi pare ci siamo già arrivati da soli in Italia :asd:

ilario3
30-12-2014, 16:49
Totale sintonia, concorto totalmente sul fatto che tu debba andare a vivere lì :)

Hahahha , il tuo commento mi sta facendo morire dal ridere, sei un grande!!

Cmq come tutte le cose non c'è uno che abbia ragione e altri torto, io personalmente ho vissuto tanti anni in Germania e posso dire le differenze, pregi e difetti con il nostro paese, anche se da allora anche lì le cose sono cambiate, bisogna vivere una cultura ed una nazione per poterci entrare dentro, sia per la vita in Usa che in Cina. Io personalmente sceglierei di più gli stati uniti, si avvicinano più alla nostro o mia cultura , poi ho sempre odiato i finti regimi socialisti che parlano di bene comune e alla fine a magnare sono sempre e solo i poteri forti. Quoto chi ha scritto che dare tanta libertà di colpo ad un popolo che per tantissimi anni era abituato a farsi comandare può essere molto pericoloso se non filtrato a dovere.

ComputArte
07-01-2015, 14:53
Con tutti i limiti dei concetti puri di "regime" e "democrazia" sia Cina che Usa, non sono gli esempi "ideali".
Tutti e due mostano enormi limiti, pecche e difetti.
...certo, fra una democrazia "imperfetta" e un regime che sta trasformandosi in oligarchia mista a nuova borghesia capitalistica, la prima a stelle e strisce sembrerebbe più attraente...
Cmq , secondo me il focus della notizia è su una domanda: perchè la cina sta reagendo così non solo su Gmail ma su tanti fornoitori di tecnologia americani che servono a far funzionare la rete?!
Con tutti i limiti del caso, i cinesi si stanno svegliando dal torpore globale realizzando che le OTT americane spiando tutto e tutti, stanno spiazzando economie e capacità competitiva... e chiaramente poltrone e fondo schiena olitici che non gioiscono a tale "cambiamento"!