PDA

View Full Version : Smartphone da 4GB di RAM prossimi al debutto con le nuove LPDDR4 a 20nm di Samsung


Redazione di Hardware Upg
29-12-2014, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/smartphone-da-4gb-di-ram-prossimi-al-debutto-con-le-nuove-lpddr4-a-20nm-di-samsung_55402.html

Samsung annuncia i nuovi chip di memoria LPDDR4 da 8Gb a 20nm, che consentiranno la produzione di smartphone da 4GB di RAM entro la fine del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

songohan
29-12-2014, 11:46
L'hardware di questi cosi e' tracotante rispetto al software. Se sviluppassero un os e del software in grado di sfruttarlo al meglio avremmo per le mani aggeggi eccezionali.
Invece oggi mi vogliono far credere che servono 4GB di RAM per allegare una fotina sulla minchiapp di Facebuc.
Mah...

roccia1234
29-12-2014, 12:44
L'hardware di questi cosi e' tracotante rispetto al software. Se sviluppassero un os e del software in grado di sfruttarlo al meglio avremmo per le mani aggeggi eccezionali.
Invece oggi mi vogliono far credere che servono 4GB di RAM per allegare una fotina sulla minchiapp di Facebuc.
Mah...

Si, effettivamente il consumo di ram dei dispositivi mobile è abnorme per quello che fanno...
Tipo i 38mb di ram che in questo momento mi sta consumando whatsapp
I 41 mb della tastiera swiftkey
I 22mb di facebook messenger
I 43 mb del menù impostazioni.

Non conosco iOs, ma windows phone da questo punto di vista è molto più ottimizzato di android.
Android paga il fatto di aver tirato in mezzo quel succhiarisorse di java.
Sicuramente avranno avuto i loro motivi per sceglierlo... ma imho è stata una scelta parecchio infelice, almeno dal punto di vista dell'utilizzo risorse.

demon77
29-12-2014, 12:54
Si, effettivamente il consumo di ram dei dispositivi mobile è abnorme per quello che fanno...
Tipo i 38mb di ram che in questo momento mi sta consumando whatsapp
I 41 mb della tastiera swiftkey
I 22mb di facebook messenger
I 43 mb del menù impostazioni.

Non conosco iOs, ma windows phone da questo punto di vista è molto più ottimizzato di android.
Android paga il fatto di aver tirato in mezzo quel succhiarisorse di java.
Sicuramente avranno avuto i loro motivi per sceglierlo... ma imho è stata una scelta parecchio infelice, almeno dal punto di vista dell'utilizzo risorse.

eh si.
In effetti sono cifre assurde.

Pur vero che nel bene o nel male chi programma ragiona col presupposto che di ram ce ne è una valanga che sta li a far niente.. quindi scialare a manetta per agevolare la massima velocità.. :stordita:

Speriamo che con il nuovo android le cose vadano meglio!

NickNaylor
29-12-2014, 13:23
Si, effettivamente il consumo di ram dei dispositivi mobile è abnorme per quello che fanno...
Tipo i 38mb di ram che in questo momento mi sta consumando whatsapp
I 41 mb della tastiera swiftkey
I 22mb di facebook messenger
I 43 mb del menù impostazioni.

Non conosco iOs, ma windows phone da questo punto di vista è molto più ottimizzato di android.
Android paga il fatto di aver tirato in mezzo quel succhiarisorse di java.
Sicuramente avranno avuto i loro motivi per sceglierlo... ma imho è stata una scelta parecchio infelice, almeno dal punto di vista dell'utilizzo risorse.

non vedo il problema, se i terminali android consumassero un pacco di ram e i tel in commercio ne avessero poca sarebbe un conto, ma visti i tagli di memoria con cui li vendono per me la soluzione è ancora preferibile a wp.

oggi per me si sceglie il sistema semplicemente in base al budget: se non hai un soldo bucato ti pigli un wp che fa il suo mestiere dignitosamente con hw economico, se hai 200€ o più un android perchè è obbiettivamente un altro paio di maniche.
ios lo sconsiglio a chi non ha ancora avuto a che fare con apple, è una droga e quando si è sotto è difficile uscirne. son anni che mi dico:" no, bisogna essere scemi a spendere tutti quei soldi" ma poi...
inviato da ipad :muro:

marchigiano
29-12-2014, 13:26
se ricordo bene android 5 non usa più macchine virtuali java (almeno spero sia così :D )

roccia1234
29-12-2014, 13:29
non vedo il problema, se i terminali android consumassero un pacco di ram e i tel in commercio ne avessero poca sarebbe un conto, ma visti i tagli di memoria con cui li vendono per me la soluzione è ancora preferibile a wp.

oggi per me si sceglie il sistema semplicemente in base al budget: se non hai un soldo bucato ti pigli un wp che fa il suo mestiere dignitosamente con hw economico, se hai 200€ o più un android perchè è obbiettivamente un altro paio di maniche.
ios lo sconsiglio a chi non ha ancora avuto a che fare con apple, è una droga e quando si è sotto è difficile uscirne. son anni che mi dico:" no, bisogna essere scemi a spendere tutti quei soldi" ma poi...
inviato da ipad :muro:

Avere tanta ram non è e non deve essere una scusa per usarla alla cavolo.

Unrealizer
29-12-2014, 14:43
se ricordo bene android 5 non usa più macchine virtuali java (almeno spero sia così :D )

Usano ART, praticamente compilano il codice Java in codice nativo subito dopo l'installazione invece che a runtime

windows phone usa un sistema simile (MDIL) a partire da 8.0, la differenza è che su WP il telefono scarica già l'app ricompilata piuttosto che mettersi a ricompilare sul dispositivo dopo il download (meglio l'approccio di WP, una cosa simile consuma un bel po' di batteria)

in generale i vantaggi sono solo nel tempo di avvio delle app, dato che non deve ricompilare ("jittare" in gergo) l'entrypoint dell'app prima di lanciarla, con guadagni minimi di prestazioni durante l'esecuzione (non hai l'overhead in termini di ram e tempo cpu del compilatore JIT, che non so quanto incida con Dalvik)

Eress
29-12-2014, 15:07
Quando leggo questo tipo di news mi viene da ridere. Scusatemi.

AlexFalex
29-12-2014, 15:15
Da quello che noto android consuma più ram di windows 8.1 e non parlo di windows phone ma di quello completo x86 per pc, mah :confused:

Mparlav
29-12-2014, 16:01
Si, effettivamente il consumo di ram dei dispositivi mobile è abnorme per quello che fanno...
Tipo i 38mb di ram che in questo momento mi sta consumando whatsapp
I 41 mb della tastiera swiftkey
I 22mb di facebook messenger
I 43 mb del menù impostazioni.

Non conosco iOs, ma windows phone da questo punto di vista è molto più ottimizzato di android.
Android paga il fatto di aver tirato in mezzo quel succhiarisorse di java.
Sicuramente avranno avuto i loro motivi per sceglierlo... ma imho è stata una scelta parecchio infelice, almeno dal punto di vista dell'utilizzo risorse.

Quanta ram occupano quelle applicazioni su Windows Phone ed iOS?

roccia1234
29-12-2014, 17:06
Quanta ram occupano quelle applicazioni su Windows Phone ed iOS?

Non ne ho idea e non mi interessa. Il punto non è fare un confronto.

In valore assoluto, 38mb di ram per un programma di messaggistica molto semplice, mi sembrano del tutto fuori luogo.
Idem i 43 mb per un menù. Un cavolo di menù.
Stessa cosa i 41mb per una tastiera. OK, ha le predizioni, ma sono esagerati comunque.

Se windows (pc) fosse come android, avremmo bisogno di almeno 16 gb di ram solo per navigare in internet.

Mparlav
29-12-2014, 18:04
Non ne ho idea e non mi interessa. Il punto non è fare un confronto.

In valore assoluto, 38mb di ram per un programma di messaggistica molto semplice, mi sembrano del tutto fuori luogo.
Idem i 43 mb per un menù. Un cavolo di menù.
Stessa cosa i 41mb per una tastiera. OK, ha le predizioni, ma sono esagerati comunque.

Se windows (pc) fosse come android, avremmo bisogno di almeno 16 gb di ram solo per navigare in internet.

Direi che il punto è proprio il confronto, altrimenti come fai a dire se l'occupazione di memoria di un app è "congrua" o meno, o se è un problema specifico di Android (con o senza ART) o diffuso.
Prendendo Whatsapp ad esempio, visto che è multi piattaforma, quanta ram occupa appena installato, su iOS, WP ed Android?

Penso che su tutti e 3 quei SO si aggiri sui 35-40MB.

Oppure confrontarlo con altri di messaging, sullo stesso SO, e vedere se ce ne sono di più efficienti (io uso BBM, Hangout, Telegram e Viber, oltre a Whatsapp, e non mi sembrano più efficienti)

djfix13
29-12-2014, 18:12
Usano ART, praticamente compilano il codice Java in codice nativo subito dopo l'installazione invece che a runtime

windows phone usa un sistema simile (MDIL) a partire da 8.0, la differenza è che su WP il telefono scarica già l'app ricompilata piuttosto che mettersi a ricompilare sul dispositivo dopo il download (meglio l'approccio di WP, una cosa simile consuma un bel po' di batteria)

in generale i vantaggi sono solo nel tempo di avvio delle app, dato che non deve ricompilare ("jittare" in gergo) l'entrypoint dell'app prima di lanciarla, con guadagni minimi di prestazioni durante l'esecuzione (non hai l'overhead in termini di ram e tempo cpu del compilatore JIT, che non so quanto incida con Dalvik)

mah, io ho provato a vedere la differenza sul mio note 4 (KK 4.4.4) tra delvik e ART...e ART fa pena, le prestazioni nette anche solo di avvio del cell calano oltre il 50%, molte app non digeriscono il cambio runtime nemmeno se installate ex-novo...quindi

LMCH
29-12-2014, 18:15
windows phone usa un sistema simile (MDIL) a partire da 8.0, la differenza è che su WP il telefono scarica già l'app ricompilata piuttosto che mettersi a ricompilare sul dispositivo dopo il download (meglio l'approccio di WP, una cosa simile consuma un bel po' di batteria)

Il "consumo maggiore" avviene solo all'installazione ed in compenso questo permette una maggior flessibilità perche diventa più semplice sfruttare le potenzialità di cpu e gpu (si, perche si può anche precompilare parte del codice in modo che venga eseguito anche dalla gpu) o sfruttare ottimizzazioni che dipendono da un modello specifico di cpu invece di usare una compilazione "generica" meno efficiente.

Unrealizer
29-12-2014, 19:47
Il "consumo maggiore" avviene solo all'installazione ed in compenso questo permette una maggior flessibilità perche diventa più semplice sfruttare le potenzialità di cpu e gpu (si, perche si può anche precompilare parte del codice in modo che venga eseguito anche dalla gpu) o sfruttare ottimizzazioni che dipendono da un modello specifico di cpu invece di usare una compilazione "generica" meno efficiente.

si, intendevo proprio che il consumo di batteria era in fase di installazione, mica a runtime :D

in ogni caso, su WP molta roba gira sulla GPU a prescindere, ed esistono solo pochi SoC diversi, è per questo che è possibile far fare tutto direttamente allo Store... su Android una cosa del genere semplicemente non sarebbe possibile

marchigiano
29-12-2014, 20:53
Non ne ho idea e non mi interessa. Il punto non è fare un confronto.

In valore assoluto, 38mb di ram per un programma di messaggistica molto semplice, mi sembrano del tutto fuori luogo.
Idem i 43 mb per un menù. Un cavolo di menù.
Stessa cosa i 41mb per una tastiera. OK, ha le predizioni, ma sono esagerati comunque.

Se windows (pc) fosse come android, avremmo bisogno di almeno 16 gb di ram solo per navigare in internet.

un momento se occupa 38mb su 4000... chi cavolo li occupa gli altri 3962? :mbe: cioè voglio dire.... 38mb su 1-4gb sono pochi, è che spesso uno si ritrova il telefono nuovo appena aperto dalla scatola con 600mb su 1gb totale già occupati... MA DA CHIIIIIIIII :confused: :muro:

CrazyScientist
29-12-2014, 21:20
Metti insieme il runtime java e le ui con risorse grafiche ad altissima risoluzione (per via dei dpi elevati) ed ottieni tanta ram occupata... io non ho problemi a pensare a un telefono con 4gb di ram, il problema e se poi me lo vendono con 16GB di memoria interna non espandibile, tipo il nexus 9, è francamente inconcepibile per me :rolleyes:

P.s
E considerate che la ram è condivisa con la gpu quindi se ci pensate un pc attuale di fascia medio bassa ha 8GB di ram per la cpu più 2GB di ram per la gpu, totale 10GB di ram...

AlexFalex
29-12-2014, 23:39
un momento se occupa 38mb su 4000... chi cavolo li occupa gli altri 3962? :mbe: cioè voglio dire.... 38mb su 1-4gb sono pochi, è che spesso uno si ritrova il telefono nuovo appena aperto dalla scatola con 600mb su 1gb totale già occupati... MA DA CHIIIIIIIII :confused: :muro:

Misteri di android, penso che se gli dai 4GB tanto ne occuperà 3GB all'avvio.

djfix13
30-12-2014, 09:45
Misteri di android, penso che se gli dai 4GB tanto ne occuperà 3GB all'avvio.

sì ma poi che senso avrebbe il contrario!? :confused:
avere 3 o 4GB e occuparne alla volta 300-400MB a quel punto è senza senso...
ho fatto i test sul mio note 4:
trovo che la memoria interna va a 200MB/s in lettura e 122MB/s in scrittura, la SD esterna (nonostante sia una sandisk ultra )non va oltre 30MB/s lettura e 10 MB/s in scrittura. mentre la ram lavora a quasi 7GB/s.

io da programmatore ho sempre sfruttato al massimo la memoria più veloce.
a parere mio quando arriveranno tra 5-10 anni le mems elimineremo la ram e avremo una unica memoria quindi niente precaricamenti.

_FalcOn_
30-12-2014, 10:02
Misteri di android, penso che se gli dai 4GB tanto ne occuperà 3GB all'avvio.

Quotone al 100%
Finalmente leggo commenti sensati di utenti che sicuramente saranno anche più esperti di me. E' ciò che mi sono sempre chiesto anche io (e possiedo ancora un note1) di cui diciamo che passato l'entusiasmo iniziale per android provenendo da symbian, ancora oggi faccio fatica a capirne il funzionamento.
Eppure, mi sono reso conto che anche con le custom rom il problema non sparisce. Memoria quasi sempre strapiena, mi restano sempre 60/70mb liberi, al max 108mb se uso clean master. Ovviamente per ovvi motivi anche a me viene voglia di passare al modello nuovo, ma a distanza di anni niente cambia. Solo smartphone ultrapotenti che sfruttano al 30% (tanto per tirare ad indovinare) le proprie capacità. Giustamente come sostiene qualcuno di voi, uno smartphone può mai essere più potente di un Desktop? Per farci cosa? Su altri forum dove ci sono utenti troppo di parte ancora difendono sta causa che android sfrutta la memoria per la velocità etc etc ..Per me non è velocità se il tel lagga una continuazione, sparisce la schermata, si blocca etc...Perchè guarda caso quando non c'è nessuna app istallata, a rom appena installata (senza nepppure la spazzatura dei produttori bloatware) oltre ad avere un quintale di memoria ram libera, il tel è una scheggia?:muro: :muro:

djfix13
30-12-2014, 10:20
Quotone al 100%
Finalmente leggo commenti sensati di utenti che sicuramente saranno anche più esperti di me. E' ciò che mi sono sempre chiesto anche io (e possiedo ancora un note1) di cui diciamo che passato l'entusiasmo iniziale per android provenendo da symbian, ancora oggi faccio fatica a capirne il funzionamento.
Eppure, mi sono reso conto che anche con le custom rom il problema non sparisce. Memoria quasi sempre strapiena, mi restano sempre 60/70mb liberi, al max 108mb se uso clean master. Ovviamente per ovvi motivi anche a me viene voglia di passare al modello nuovo, ma a distanza di anni niente cambia. Solo smartphone ultrapotenti che sfruttano al 30% (tanto per tirare ad indovinare) le proprie capacità. Giustamente come sostiene qualcuno di voi, uno smartphone può mai essere più potente di un Desktop? Per farci cosa? Su altri forum dove ci sono utenti troppo di parte ancora difendono sta causa che android sfrutta la memoria per la velocità etc etc ..Per me non è velocità se il tel lagga una continuazione, sparisce la schermata, si blocca etc...Perchè guarda caso quando non c'è nessuna app istallata, a rom appena installata (senza nepppure la spazzatura dei produttori bloatware) oltre ad avere un quintale di memoria ram libera, il tel è una scheggia?:muro: :muro:

il problema SERIO di Android è che rispetto ad altri OS prevede la possibilità di installare App spazzatura o anche solo programmate da pinco o pallo senza che queste vengano controllate ed ottimizzate.
io ho note 2 e 4 con rom Stock e se ottimizzate (root + sospensione dei bloatware e dei servizi inutili) e con la App giuste sospendendo magari i caricamenti automatici all'avvio previsti, restano velocissimi e in entrami i telefoni io non ho lag riavviando si e no 1 volta a settimana e senza App cazzata come Clean Master (dato che se vuoi liberare memoria in tutti gli Android c'è la funzione in impostazioni o nei Samsung c'è il Ram optimizer integrato).

per quello altri utenti iOS vantano il NON problema di Lag...ma lì è una questione assai diversa e profonda sia di architettura dell' OS che dell' HW ospite oltre che della gestione delle App (certificate da Apple)...io questi meriti a Loro li riconosco ma da Tecnico e programmatore io preferisco avere una sistema aperto dove mettere le mani dove mi serve...mettere una custom rom non risolve nulla e anzi su telefoni come i Note toglie parecchie funzioni e potenzialità.

_FalcOn_
30-12-2014, 10:29
sì ma poi che senso avrebbe il contrario!? :confused:
avere 3 o 4GB e occuparne alla volta 300-400MB a quel punto è senza senso...
ho fatto i test sul mio note 4:
trovo che la memoria interna va a 200MB/s in lettura e 122MB/s in scrittura, la SD esterna (nonostante sia una sandisk ultra )non va oltre 30MB/s lettura e 10 MB/s in scrittura. mentre la ram lavora a quasi 7GB/s.

io da programmatore ho sempre sfruttato al massimo la memoria più veloce.
a parere mio quando arriveranno tra 5-10 anni le mems elimineremo la ram e avremo una unica memoria quindi niente precaricamenti.

Stavo per risponderti appunto che per lamentare tu il calo di prestazioni con un Note 4 siamo messi male :mbe: Il punto non è avere tanta ram e usarne 400Mb per carità, ma averla disponibile per le reali esigenze del momento. Non è che per andare su internet e scrivere su whatsmerd (app tra l'altro meno prestante di telegram) e lo dico perchè sul mio antico note 1 telegram si apre in mezzo secondo whatsapp invece mostra prima carosello :Prrr: e poi si apre...Come funziona su un normale PC insomma. Capisco che android kitkat può essere più pesante di Jb 4.1 come Win7 a confronto di XP per dire, ma se per ogni versione bisogna sfornare smartphone con 6mila gb di ram allora quì Google, samsung, Lg, etc non hanno capito nulla, mai nulla.
Apple produce tel con cpu appena quadcore da 1,4Ghz e vedi che riesce a farti :fagiano:

_FalcOn_
30-12-2014, 10:53
il problema SERIO di Android è che rispetto ad altri OS prevede la possibilità di installare App spazzatura o anche solo programmate da pinco o pallo senza che queste vengano controllate ed ottimizzate.
io ho note 2 e 4 con rom Stock e se ottimizzate (root + sospensione dei bloatware e dei servizi inutili) e con la App giuste sospendendo magari i caricamenti automatici all'avvio previsti, restano velocissimi e in entrami i telefoni io non ho lag riavviando si e no 1 volta a settimana e senza App cazzata come Clean Master (dato che se vuoi liberare memoria in tutti gli Android c'è la funzione in impostazioni o nei Samsung c'è il Ram optimizer integrato).

per quello altri utenti iOS vantano il NON problema di Lag...ma lì è una questione assai diversa e profonda sia di architettura dell' OS che dell' HW ospite oltre che della gestione delle App (certificate da Apple)...io questi meriti a Loro li riconosco ma da Tecnico e programmatore io preferisco avere una sistema aperto dove mettere le mani dove mi serve...mettere una custom rom non risolve nulla e anzi su telefoni come i Note toglie parecchie funzioni e potenzialità.

Si ma ci vedo anche una contraddizione. Troppo closed source fa storcere il naso intanto senza creare flame, apple vende a chiunque anche a gli appassionati smanettoni penso, mo vuoi vedere che chi sviluppa non compri Apple perchè è un sistema chiuso? Allo stesso tempo, essendo android open source nond el tutto a quanto pare, non deve sembrarti brutto che poi girano app mal programmate o semplicemente poter dire che android è altalenante perchè sono le app scritte tutte male. Fare di tutta l'erba un fascio non credo sia un bene. Sta di fatto che un utente normale che compra un buon tel android dalle prestazioni tecniche buone non si può ritrovare un tel con tanti problemi tra le mani. Difendersi dietro al fatto che "android è fatto così, si blocca perchè se non sei smanettone non te ne esci e quindi basta premere il pulsante bla bla lascia il tempo che trova.

In merito ai vari trick, io ho fatto tutto ciò che si può fare ed è conosciuto alla portata di un utente che sa uscirsene, formattando, installando custom firmware, disattivare le app che dici tu autopartenti, root etc. Sta di fatto che tolte tutte le app inutili di samsung e qualcuna google perchè pure google mica scherza con la sua spazzatura, a nulla è servito. Anzi clean master sarà pure diventato più pesante e pacchiano, ma ha funzioni di pulizia memoria che sono utilissime oltre a poter liberare la ram selettivamente in modo più mirato rispetto al task di samsung che killa tutto compresa la gui grafica.

djfix13
30-12-2014, 11:33
Si ma ci vedo anche una contraddizione. Troppo closed source fa storcere il naso intanto senza creare flame, apple vende a chiunque anche a gli appassionati smanettoni penso, mo vuoi vedere che chi sviluppa non compri Apple perchè è un sistema chiuso? Allo stesso tempo, essendo android open source nond el tutto a quanto pare, non deve sembrarti brutto che poi girano app mal programmate o semplicemente poter dire che android è altalenante perchè sono le app scritte tutte male. Fare di tutta l'erba un fascio non credo sia un bene. Sta di fatto che un utente normale che compra un buon tel android dalle prestazioni tecniche buone non si può ritrovare un tel con tanti problemi tra le mani. Difendersi dietro al fatto che "android è fatto così, si blocca perchè se non sei smanettone non te ne esci e quindi basta premere il pulsante bla bla lascia il tempo che trova.

In merito ai vari trick, io ho fatto tutto ciò che si può fare ed è conosciuto alla portata di un utente che sa uscirsene, formattando, installando custom firmware, disattivare le app che dici tu autopartenti, root etc. Sta di fatto che tolte tutte le app inutili di samsung e qualcuna google perchè pure google mica scherza con la sua spazzatura, a nulla è servito. Anzi clean master sarà pure diventato più pesante e pacchiano, ma ha funzioni di pulizia memoria che sono utilissime oltre a poter liberare la ram selettivamente in modo più mirato rispetto al task di samsung che killa tutto compresa la gui grafica.

posso capire ma restando in tema android ha le opzioni sviluppatore che consentono anche di capire come funziona l'OS.
basta ad esempio attivare il rendering GPU e il nessuna App in backgroud per dare una svolta alla grafica e alla creazione delle Ui delle app. per contro questo abbassa le prestazioni dirette del 3D (giochi). Capire che queste scelte non possono essere fatte dal produttore del cell perchè i cell sono x HW molto vari è importante.
Se il Run time ART su S5 è stato ottimizzato al punto che i 2GB di ram sono sufficienti su Note4 questo lavoro non è stato fatto e ART fa girare il terminale al 50%.
Sono problemi tecnici e non Utente e questo differenzia il mondo windows/android ad Apple che ha sempre operato in maniera mirata su HW mirato.

_FalcOn_
30-12-2014, 11:41
posso capire ma restando in tema android ha le opzioni sviluppatore che consentono anche di capire come funziona l'OS.
basta ad esempio attivare il rendering GPU e il nessuna App in backgroud per dare una svolta alla grafica e alla creazione delle Ui delle app. per contro questo abbassa le prestazioni dirette del 3D (giochi). Capire che queste scelte non possono essere fatte dal produttore del cell perchè i cell sono x HW molto vari è importante.
Se il Run time ART su S5 è stato ottimizzato al punto che i 2GB di ram sono sufficienti su Note4 questo lavoro non è stato fatto e ART fa girare il terminale al 50%.
Sono problemi tecnici e non Utente e questo differenzia il mondo windows/android ad Apple che ha sempre operato in maniera mirata su HW mirato.

Certamente, non voglio dire che un note4 sia uguale al 2 o all'1 ha un hardware potentissimo, tanta ram quindi indubbiamente riesce ad essere più veloce dove il mio pecca. Allora non diamo la colpa ai produttori che fanno tel con 4gb di ram ma a google che ormai se ne sbatte di ottimizzare perchè tanto ci sono i brand che fanno l'hw più potenti ai suoi ordini.
Ma poi diciamola tutta...tutto sto bordello per avere prestazioni utili all'utilizzo comune di uno smartphone?
Google se ne sbatte..i vari brand dipendono da google producono hardware l'unica cosa che gli conviene fare per vendere e pompare l'hw degli smartphone che poi vendono comunque...ancora per poco mi sa. Così come ce ne siamo accorti noi in questo post, colte molti altri utenti giungeranno alla stessa conclusione mi sa. Magari ci terremo stretti i terminali che abbiamo. Da parte mia per ora posso solo cercare un'altra rom che sfrutti meglio le risorse e via :rolleyes:

P.S comunque quell'opzione del rendering io ce l'ho già flaggata nelle impostaizoni di sistema e ho scoperto da me che settando l'opzione su "nessun processo in background" in realtà il tel si velocizza. Solo che al riavvio si mette su standard e non ho capito se bisogna fare un reboot per far sì che diventi attivo o no...

Unrealizer
30-12-2014, 13:03
per quello altri utenti iOS vantano il NON problema di Lag...ma lì è una questione assai diversa e profonda sia di architettura dell' OS che dell' HW ospite oltre che della gestione delle App (certificate da Apple)...io questi meriti a Loro li riconosco ma da Tecnico e programmatore io preferisco avere una sistema aperto dove mettere le mani dove mi serve...mettere una custom rom non risolve nulla e anzi su telefoni come i Note toglie parecchie funzioni e potenzialità.

che poi anche iOS ha i suoi problemi di lag, a volte certe app rallentano di brutto o sono lentissime in avvio (almeno, le ho notate sull'iPhone 5C che uso per sviluppare)

djfix13
30-12-2014, 14:44
che poi anche iOS ha i suoi problemi di lag, a volte certe app rallentano di brutto o sono lentissime in avvio (almeno, le ho notate sull'iPhone 5C che uso per sviluppare)

questo è interessante perchè praticamente nessun utente Apple ne parla apertamente, così sembra che non ci siano difetti.

Certamente, non voglio dire che un note4 sia uguale al 2 o all'1 ha un hardware potentissimo, tanta ram quindi indubbiamente riesce ad essere più veloce dove il mio pecca. Allora non diamo la colpa ai produttori che fanno tel con 4gb di ram ma a google che ormai se ne sbatte di ottimizzare perchè tanto ci sono i brand che fanno l'hw più potenti ai suoi ordini.
Ma poi diciamola tutta...tutto sto bordello per avere prestazioni utili all'utilizzo comune di uno smartphone?
Google se ne sbatte..i vari brand dipendono da google producono hardware l'unica cosa che gli conviene fare per vendere e pompare l'hw degli smartphone che poi vendono comunque...ancora per poco mi sa. Così come ce ne siamo accorti noi in questo post, colte molti altri utenti giungeranno alla stessa conclusione mi sa. Magari ci terremo stretti i terminali che abbiamo. Da parte mia per ora posso solo cercare un'altra rom che sfrutti meglio le risorse e via :rolleyes:

P.S comunque quell'opzione del rendering io ce l'ho già flaggata nelle impostaizoni di sistema e ho scoperto da me che settando l'opzione su "nessun processo in background" in realtà il tel si velocizza. Solo che al riavvio si mette su standard e non ho capito se bisogna fare un reboot per far sì che diventi attivo o no...

tieni cmq presente che un HW più potente genera più potenzialità negli sviluppatori, avere traduzioni in tempo reale, multitasking, multistreaming, insomma non è proprio una passeggiata (anche solo collegare via BT un watch e una cuffia contemporaneamente senza fastidi)
HW potente porta in se anche scelte personali più drastiche, io ad esempio nelle conferenze non porto altro che un proiettore se non è presente, il note 4 con il suo HDMI mi consente di fare ogni cosa senza un pc, praticamente obbligatorio fino a 2 anni fa (anche solo un filmato HD impallava gli HW di quasi tutti i cellulari e 600 euro di cell valevano un portatile qualunque che invece faceva tutto e di più). Io il Note 2 l'ho preso all'uscita del 3 per pagarlo 340 euro, ho preso un tablet FHD ASus per 300 euro. il mio note 4 ora in realtà sostituisce perfettamente entrambi e se non fosse che per certi lavori di laboratorio ho necessità di schermi più grandi anche il tablet lo rivenderei.

Se l'HW lo consente quindi è possibile veramente andare a sostituire un buon 70% di ciò che era unicamente PC fino a poco tempo fa.

e cmq nasce il quesito leggendo la notizia http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-conferma-il-memory-leak-su-android-501-lollipop-il-fix-e-in-arrivo_55416.html

Unrealizer
30-12-2014, 15:24
questo è interessante perchè praticamente nessun utente Apple ne parla apertamente, così sembra che non ci siano difetti.

ho come l'impressione che certi utenti lo negherebbero fino alla morte :asd: comunque è da un po' che non lo uso più, appena posso cerco di avere qualche dato più concreto del semplice "a volte lagga", magari qualcosa di replicabile :D

Eress
30-12-2014, 16:06
Non conosco gli ultimi device Apple e soprattutto iOS 8, ma per me che ho iPad 4 con iOS 6, i lag sono qualcosa di assolutamente sconosciuto. Fluidità assoluta. Difetti zero. Mai fatto acquisto migliore.

Unrealizer
30-12-2014, 16:56
Non conosco gli ultimi device Apple e soprattutto iOS 8, ma per me che ho iPad 4 con iOS 6, i lag sono qualcosa di assolutamente sconosciuto. Fluidità assoluta. Difetti zero. Mai fatto acquisto migliore.

però sei indietro di più di due anni... e come la mettiamo con eventuali problemi di sicurezza? vedi il goto fail

Eress
30-12-2014, 17:17
però sei indietro di più di due anni... e come la mettiamo con eventuali problemi di sicurezza? vedi il goto fail
Se fosse stato un dispositivo Windows probabilmente mi sarei preoccupato di più. Comunque finora nessun problema e a quanto pare lag e altri problemi, li hanno quelli aggiornati a iOS8.