PDA

View Full Version : [MBP Late 2008] ExpressCard USB 3.0


MadebyN
28-12-2014, 23:54
ciao a tutti, per necessità di altre porte USB ho approfittato dello slot ExpressCard/34 libero sul mio MacBook Pro Late 2008 e acquistato sul noto bazar cinese una schedina ExpressCard con 2 porte USB 3.0.

la scheda dichiara piena compatibilità Windows. chip NEC UPD720202.

http://i.imgur.com/dUbCLJcs.jpg

nel tentativo di renderla fruibile al mio Mac, ho installato il famoso driver GenericUSBXHCI tramite l'altrettanto famoso KextBeast ma, sebbene riconosciuta, in pratica non funziona: inserisco qualsiasi cosa (mouse, penna usb, ...) ma nulla.

http://i.imgur.com/9lCbqrIl.png


http://i.imgur.com/zAXf8pUl.png

qualcuno ha avuto esperienze ?

DuccioP
29-12-2014, 22:44
ciao io ho un MBpro late 2007. Un paio d'anni fa avevo acquistato la xpress card 34 USB 3.0 della LaCIe. Da quel che avevo visto all'epoca non tutte le schede xpress card erano usabili col mac per mancanza di driver specifici, il che parrebbe proprio il tuo problema attuale.
Oltre alla LaCie (che funziona solo coi dischi lacie per una limitazione software) altri prodotti che risultavano compatibili col mac erano della Calldigit, della Sonnet e della Oyen.
La mia esperienza non è stata molto soddisfacente: la velocità lo era ma a me serviva per gestire due dischi di backup con diverse partizioni l'uno, sia di dati che del intero HD, in modo da avere copie avviabili esterne, time machine e vecchi archivi. Ora Spesso, specie se usavo tutte e due le porte disponibili, i dischi venivano espulsi allì'improvviso e ciò mandava nei casini la possibilità di avviare da essi il computer e il back up di time machine. Alla fine ho rinunciato ad usarla perchè erano più i problemi del guadagno...
Non so dirti come va la cosa gli altri modelli e ignoro se adesso da qualche parte ci sia un driver universale che permetta di far leggere al mac schede generiche come quella di cui parli tu o se addirittura ora se ne occupi l'OS, ma ne dubito vista l'utilità solo per computer anzianotti come i nostri :)

MadebyN
31-12-2014, 13:04
risolto, ho installato il driver di un altro fornitore
CalDigit-USB3-Driver

al momento, funziona. verificherò la velocita se effettivamente usb 3..

DuccioP
31-12-2014, 15:02
mi fai sapere come va? magari provo a vedere se è più affidabile deio driver della lacie...

MadebyN
31-12-2014, 15:48
ho appena eseguito un test su un hd esterno WD. questo il risultato:

System Info
Xbench Version 1.3
System Version 10.10.1 (14B25)
Physical RAM 4096 MB
Model MacBookPro5,1
Drive Type WD Elements 1042

Disk Test 13.21 collegato alla ExpressCard USB 3.0
Sequential 30.37
Uncached Write 25.47 15.64 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 27.23 15.41 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 27.15 7.95 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 52.95 26.61 MB/sec [256K blocks]
Random 8.44
Uncached Write 2.50 0.27 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 26.22 8.39 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 46.29 0.33 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 68.63 12.73 MB/sec [256K blocks]

Disk Test 14.94 collegato alla porta USB del MBP
Sequential 34.77
Uncached Write 36.83 22.61 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 34.98 19.79 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 23.31 6.82 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 60.91 30.61 MB/sec [256K blocks]
Random 9.52
Uncached Write 2.77 0.29 MB/sec [4K blocks]
Uncached Write 39.34 12.59 MB/sec [256K blocks]
Uncached Read 49.30 0.35 MB/sec [4K blocks]
Uncached Read 76.88 14.26 MB/sec [256K blocks]


io non saprei confontarli, come sono questi valori ?

DuccioP
31-12-2014, 15:55
non saprei manco io, ma banalmente vedi la differenza a copiare un grosso file e una cartella con molti files piccli con o senza l'uso della scheda xpress card per vedere la differenza di tempi...