PDA

View Full Version : risoluzione migliore su un 24"


Luca TIR
28-12-2014, 21:35
salve ragazzi, sono in procinto di cambiare monitor [vengo da un 22"] e mi sto facendo 3000 pippe mentali dovendo scegliere tra un 24 e un 27
cio' che mi frena è questo: io sul 22" per comodità di vista [leggo molto] uso la 1360x768, la mia paura è che passando ad un 24" dovrei impostare per forza una risoluzione maggiore, finendo con avere uno schermo più grande ma caratteri più piccoli!questo mi porterebbe verso un 27 ma vorrei evitarlo [e poi, il 27 sopporterebbe una risoluzione che mi lascerebbe i font grandi come li ho ora col 22?
aiutatemi a regolarmi che non ci sto capendo più niente
i monitor che sto valutando sono i philips 273V5LHAB e il 246v5lsb

amd-novello
31-12-2014, 09:43
Puoi anche tenere tutti i caratteri più grandi aumentando cmq la risoluzione. Il mac in questo senso è fantastico. Ma anche in win basta che aumenti i dpi dei caratteri in generale.

Luca TIR
31-12-2014, 10:14
alla fine ho ordinato il 24", anche per una questione di dimensioni e peso, in rapporto allo spazio scrivania/muro sul quale andrà
spero solo che modificando la grandezza dei caratteri non mi ritrovo con scritte, per così dire, sporoporzionate rispetto alle finestre di dialogo.ma è vero quel che dicono che usare un monitor ad una risoluzione al di sotto di quella ottimale/nativa lo danneggia?

amd-novello
31-12-2014, 10:18
Ma va

Pinco Pallino #1
31-12-2014, 10:49
alla fine ho ordinato il 24", anche per una questione di dimensioni e peso, in rapporto allo spazio scrivania/muro sul quale andrà
spero solo che modificando la grandezza dei caratteri non mi ritrovo con scritte, per così dire, sporoporzionate rispetto alle finestre di dialogo.ma è vero quel che dicono che usare un monitor ad una risoluzione al di sotto di quella ottimale/nativa lo danneggia?

Mai sentito di danneggiamenti per risoluzioni non native...
Il problema è che il monitor non rende al meglio.
Che significa che si può vedere anche molto peggio.
Dipende dal modello.

Se hai problemi seri di vista, forse era meglio il 27''.

Se non hai grossi problemi di vista o posizioni di visione esotiche...
Il 24'' alla risoluzione nativa non può rappresentare un problema.
Solo questione di abitudine.

Per migliorare la leggibilità dei caratteri c'è il ClearType e similari...

Luca TIR
31-12-2014, 11:05
non ho problemi seri di vista, è solo che leggo molto anche per ore...e avrei voluto evitare magheggi, zoom di pagine e simili.è sempre stata mia abitudine usare una risoluzione minore di quella consigliata, ma ovviamente rispettando sempre il rapporto per evitare immagini "stirate" in modo strano.
per esempio negli ultimi 3 anni ho usato il 22" a 1360x768.
con il monitor che mi sta arrivando [che è un 24 effettivi non 23.6 , quindi con uno schermo di 531.36 x 298.89 mm , dot 0.277] credo che potrò permettermi di salire a 1690 ma la 1920 consigliata non penso che mi piacerà

Pinco Pallino #1
31-12-2014, 11:27
Leggere molto al PC non è un'attività di nicchia.
:)

Impostare la risoluzione nativa è proprio uno degli accorgimenti per migliorare la leggibilità.
Aumentare la dimensione di testo ed elementi dell'interfaccia utente si può fare via software, senza toccare la risoluzione del monitor.

Adesso poi che i monitor stanno passando alle ultra-risoluzioni...
Vedi il nuovo iMac con display retina 5K.
Viene esaltato il fatto che la definizione è tale da rendere il testo visualizzato a video simile a quello stampato su carta.

Pensa se uno si prende il display 4K/5K e poi abbassa la risoluzione in modo da vedere tutto annebbiato...
;)

Comunque i gusti son gusti...

Luca TIR
31-12-2014, 11:36
sicuramente è una questione di gusti, come anche di abitudini che magari son dure a morire...ma ti assicuro che non vedo annebbiato a quelle risoluzioni, ovviamente visualizzo meno cose a schermo e devo scrollare di più.
tra l'altro [sempre nell'ottica di migliorare la visualizzazione delle immagini] dopo capodanno cercherò di risolvere il problema che, con la mia scheda video integrata, non mi permette di mettere il monitor in stand-by se lo uso col cavo hdmi.infatti per ora sto ancora su vga e ho preso apposta un monitor che ha anche il connettore vga.c'è chi ha risolto cambiando scheda video,vedremo...